Cacciatori lungo il percorso

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.760
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Certamente, ma il buon senso in quel momento mi ha consigliato di ritornarmene da dove ero venuto...

Io torno indietro solo se mi accorgo che la battuta è nelle fasi calde, cioè quando i cinghiali, spinti dai battitori, si avvicinano agli appostamenti. Altrimenti proseguo senza problemi.
 

Ernesto85

Biker ciceronis
7/11/09
1.493
418
0
38
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Io torno indietro solo se mi accorgo che la battuta è nelle fasi calde, cioè quando i cinghiali, spinti dai battitori, si avvicinano agli appostamenti. Altrimenti proseguo senza problemi.

In effetti è probabile che in quel momento la battuta di caccia non fosse ancora iniziata, ho visto qualcuno che stava ancora scaricando i fucili dalle auto. Penso comunque che successivamente il tutto si sia svolto lontano dal sentiero incriminato (che non si vede dalla foto), anche perchè lì a prescindere dalla larghezza del sentiero c'è veramente poco spazio per cacciare, data la conformazione. Mentre come dicevo il sottobosco è molto vasto. Probabilmente questo fine settimana saranno ancora lì, proverò a fare una capatina, se il tempo ("materiale" e metereologico) lo permetterà.

Ps. per chi trova la cosa strana, lo spiazzo che si vede nella foto è un'area abbastanza ristretta della zona, nonchè punto di accesso al sentiero vita e ad altri percorsi più o meno battuti. E' utilizzata prevalentemente come parcheggio e area pic-nic. Da un lato è costeggiata dalla parete del monte che da sulla strada panoramica, la quale poi prosegue fino in cima, più o meno interrotta da altri spiazzi per l'accesso a sentieri vari.
 

mbike

Biker superioris
12/6/03
988
43
0
57
Terni
www.mbike.it
Spesso la gente mi chiede se incontro cinghiali, se mi hanno fatto paura e se ho avuto mai problemi. La mia risposta è sempre la stessa: i cinghiali li ho incontrati spesso (due volte nell'ultimo mese) e se la sono sempre data a gambe, anche quando dovrebbero essere potenzialmente pericolosi (con le cucciolate); sinceramente mi fanno molta più paura i cinghialari! Forse poi sono anche avventato, visto che quando mi sono prefissato un percorso, se incappo nella battuta proseguo secondo il mio itinerario anche se attraversa il territorio di battuta.
Fattostà che oggi, nelle vicinanze, c'è scappato un altro morto (uno dei loro):
[URL]http://www.tuttoggi.info/articolo-26719.php[/URL]
 

Vòpian

Biker superis
6/11/08
464
0
0
62
Azzano Mella
www.flickr.com
Spesso mi chiedono se incontro cinghiali, se mi hanno fatto paura e se ho avuto mai problemi. La mia risposta è sempre la stessa: i cinghiali li ho incontrati spesso (due volte nell'ultimo mese) e se la sono sempre data a gambe, anche quando dovrebbero essere potenzialmente pericolosi (con le cucciolate); sinceramente mi fanno molta più paura i cinghialari! Forse poi sono anche avventato, visto che quando mi sono prefissato un percorso, se incappo nella battuta proseguo secondo il mio itinerario anche se attraversa il territorio di battuta.
Fattostà che oggi, nelle vicinanze, c'è scappato un altro morto (uno dei loro):
[url]http://www.tuttoggi.info/articolo-26719.php[/URL]
Mi dispiace molto la morte e sempre dolorosa però ci potrebbero essere altre regole,x evitare incidenti:
In molti di questi casi quello che colpisce è l’età dal cacciatore, spesso persone prossime ai 70 anni.

Del resto l’età media dei cacciatori italiani è di ben sessantacinque anni.

Forse ce ne sarebbe abbastanza per rivedere i tempi di rinnovo del porto d’armi per uso caccia.

Ogni sei anni il cacciatore deve passare la visita da un medico legale (quelli della agenzie di rinnovo patente). Con il foglietto dell’agenzia si può così andare in Questura per il rinnovo del porto d’armi che durerà … sei anni! Giova appena ricordare che il parere dello stesso medico legale è funzionale al rinnovo della patente di guida con validità di un decennio se non compiuti i cinquanta anni. Il periodo si abbassa poi gradualmente. E che dire delle Guardia giurate? Deve rinnovare il permesso per l’uso dell’arma ogni due anni, mentre un privato cittadino per il porto d’armi per uso personale deve rinnovarlo ogni anno. In linea teorica un porto d’armi rinnovato ad una persona che inizia poco dopo a soffrire dei primi sintomi dell’Alzheimer, può essere riconsiderato, salvo complicazioni…, solo dopo sei anni. (GEAPRESS – Riproduzione vietata senza citare la fonte).
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

rob.cri

Biker forumensus
18/4/09
2.143
0
0
mt.leoni bike park
Visita sito
Io torno indietro solo se mi accorgo che la battuta è nelle fasi calde, cioè quando i cinghiali, spinti dai battitori, si avvicinano agli appostamenti. Altrimenti proseguo senza problemi.
io invece chiedo a uno di loro se è il caso di passare o no, se si sentono scavalcati della loro presunta autorità non ci fai più vita, e io è meglio che me li tengo boni.
 

agriates

Biker dantescus
io invece chiedo a uno di loro se è il caso di passare o no, se si sentono scavalcati della loro presunta autorità non ci fai più vita, e io è meglio che me li tengo boni.

idem sul Promontorio :spetteguless:

non condivido quella pratica che personalmente ritengo inconcepibile ...pur con un pizzico di ipocrisia perchè il Cinghiale in umido mi fa impazzire :rosik:
però qui sul Promontorio senza cacciatori , in bici si andrebbe ben poco ...i sentieri li tengono puliti esclusivamente loro ...salvo rare eccezioni da parte di qualche biker e qualche trialista :medita:
 

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
Spesso la gente mi chiede se incontro cinghiali, se mi hanno fatto paura e se ho avuto mai problemi. La mia risposta è sempre la stessa: i cinghiali li ho incontrati spesso (due volte nell'ultimo mese) e se la sono sempre data a gambe, anche quando dovrebbero essere potenzialmente pericolosi (con le cucciolate); sinceramente mi fanno molta più paura i cinghialari!.....

Quoto!
Anche a me chiedono spesso la stessa cosa... e la mia risposta è sempre uguale: sono i cacciatori a far paura, non i cinghiali!
questo video (che per alcuni potrebbe essere anche offensivo) lo dimostra..
[url]http://youtu.be/zZgew62dgPM[/URL]
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Vòpian;4279266 ha scritto:
Mi dispiace molto la morte e sempre dolorosa però ci potrebbero essere altre regole,x evitare incidenti:
In molti di questi casi quello che colpisce è l’età dal cacciatore, spesso persone prossime ai 70 anni.

Del resto l’età media dei cacciatori italiani è di ben sessantacinque anni.

Forse ce ne sarebbe abbastanza per rivedere i tempi di rinnovo del porto d’armi per uso caccia.

Ogni sei anni il cacciatore deve passare la visita da un medico legale (quelli della agenzie di rinnovo patente). Con il foglietto dell’agenzia si può così andare in Questura per il rinnovo del porto d’armi che durerà … sei anni! Giova appena ricordare che il parere dello stesso medico legale è funzionale al rinnovo della patente di guida con validità di un decennio se non compiuti i cinquanta anni. Il periodo si abbassa poi gradualmente. E che dire delle Guardia giurate? Deve rinnovare il permesso per l’uso dell’arma ogni due anni, mentre un privato cittadino per il porto d’armi per uso personale deve rinnovarlo ogni anno. In linea teorica un porto d’armi rinnovato ad una persona che inizia poco dopo a soffrire dei primi sintomi dell’Alzheimer, può essere riconsiderato, salvo complicazioni…, solo dopo sei anni. (GEAPRESS – Riproduzione vietata senza citare la fonte).

questa secondo me è una osservazioe molto interessante e molto pertinente all'argomento del topic (cacciatori ed mtb, pericoli annessi e connessi).
Infatti una valutazione medica ogni 6 anni, per un ultra sessantenne, a mio avviso è troppo poco, considerati i semplici problemi connessi all'invecchiamento, come la presbiopia o la perdita di udito, nonché il rallentamento dei riflessi.
Se una guardia giurata deve fare controlli ogni due anni, come scritto sopra, e ha comunque una probabilità di usare l'arma molto limitata nella maggioranza dei casi, un cacciatore il fucile lo usa ogni volta (o quasi) che va a caccia...e se inizia a sentirci poco, ad avere un problemino di vista, ecc...magari nel bosco un po' buoi e nebbioso fa in fretta a scambiare un compagno di giochi per un cinghialetto in mezzo al cespuglio..
 

Ernesto85

Biker ciceronis
7/11/09
1.493
418
0
38
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Vòpian;4279266 ha scritto:
Mi dispiace molto la morte e sempre dolorosa però ci potrebbero essere altre regole,x evitare incidenti:
In molti di questi casi quello che colpisce è l’età dal cacciatore, spesso persone prossime ai 70 anni.

Del resto l’età media dei cacciatori italiani è di ben sessantacinque anni.

Forse ce ne sarebbe abbastanza per rivedere i tempi di rinnovo del porto d’armi per uso caccia.

Ogni sei anni il cacciatore deve passare la visita da un medico legale (quelli della agenzie di rinnovo patente). Con il foglietto dell’agenzia si può così andare in Questura per il rinnovo del porto d’armi che durerà … sei anni! Giova appena ricordare che il parere dello stesso medico legale è funzionale al rinnovo della patente di guida con validità di un decennio se non compiuti i cinquanta anni. Il periodo si abbassa poi gradualmente. E che dire delle Guardia giurate? Deve rinnovare il permesso per l’uso dell’arma ogni due anni, mentre un privato cittadino per il porto d’armi per uso personale deve rinnovarlo ogni anno. In linea teorica un porto d’armi rinnovato ad una persona che inizia poco dopo a soffrire dei primi sintomi dell’Alzheimer, può essere riconsiderato, salvo complicazioni…, solo dopo sei anni. (GEAPRESS – Riproduzione vietata senza citare la fonte).

questa secondo me è una osservazioe molto interessante e molto pertinente all'argomento del topic (cacciatori ed mtb, pericoli annessi e connessi).
Infatti una valutazione medica ogni 6 anni, per un ultra sessantenne, a mio avviso è troppo poco, considerati i semplici problemi connessi all'invecchiamento, come la presbiopia o la perdita di udito, nonché il rallentamento dei riflessi.
Se una guardia giurata deve fare controlli ogni due anni, come scritto sopra, e ha comunque una probabilità di usare l'arma molto limitata nella maggioranza dei casi, un cacciatore il fucile lo usa ogni volta (o quasi) che va a caccia...e se inizia a sentirci poco, ad avere un problemino di vista, ecc...magari nel bosco un po' buoi e nebbioso fa in fretta a scambiare un compagno di giochi per un cinghialetto in mezzo al cespuglio..

Già, penso proprio che per dare un assetto migliore al "problema" ci si debba indirizzare verso soluzioni del genere. I due migliori post dell'intero topic.o-o

A prescindere da video caricati all'uopo (su YouTube) da animalisti o pseudo-tali. Gli incivili ci sono dappertutto.
 

rob.cri

Biker forumensus
18/4/09
2.143
0
0
mt.leoni bike park
Visita sito
idem sul Promontorio :spetteguless:

non condivido quella pratica che personalmente ritengo inconcepibile ...pur con un pizzico di ipocrisia perchè il Cinghiale in umido mi fa impazzire :rosik:
però qui sul Promontorio senza cacciatori , in bici si andrebbe ben poco ...i sentieri li tengono puliti esclusivamente loro ...salvo rare eccezioni da parte di qualche biker e qualche trialista :medita:
qui no loro si limitano a puli il posto per parcheggià l'apino e intorno alla baracca,per il resto sanno che io mi do da fare, anzi ti diro di più da quando hanno scoperto questa mia passione sono loro che mi indicano nuovi percorsi cosi parto subito in tromba in ricognizione:smile::smile:
 

agriates

Biker dantescus
qui no loro si limitano a puli il posto per parcheggià l'apino e intorno alla baracca,per il resto sanno che io mi do da fare, anzi ti diro di più da quando hanno scoperto questa mia passione sono loro che mi indicano nuovi percorsi cosi parto subito in tromba in ricognizione:smile::smile:

invece qui puliscono i sentieri ( ovviamente per scopi personali ) in maniera eccellente ...perciò me li tengo ben stretti questi "amici" ! :spetteguless:
Senza di loro il Promontorio sarebbe impenetrabile :il-saggi:
 

agriates

Biker dantescus
cacciatori utili? sarebbe la prima volta.

in questo caso si direbbe di sì ! :spetteguless:
..anche se c'è da fare la distinzione tra quelli degli appostamenti fissi , (autori della pulizia dei sentieri , servizio antincendio e spesso pulizia del bosco da sporcizia di ogni genere tipo cartucce ... e soprattutto i troiai che lasciano i turisti in estate) e quelli "nomadi" , che lasciano per terra cartucce a non finire !!! :arrabbiat:
 

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
C'è comunque da considerare che sia i cacciatori che praticano appostamenti fissi che quelli nomadi, lasciano (con i loro pallini) una gran quantità di piombo sul terreno, anche su quello coltivato, e con gli anni l'inquinamento da piombo di questo tipo passa inesorabilmente dalla terra al piatto..:arrabbiat:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo