CACCIATORI E BIKERS: IMPOSSIBILE CONVIVENZA?

sissi

Biker superis
Sentite, lasciamo perdere i discorsi vegetariani o no. Io mangio la carne per nutrirmi anche se mi fa inorridire come sono trattati gli animali negli allevamenti. Ma non è colpa mia se non ci sono delle leggi che stabiliscano le condizioni di vita degli animali da allevamento (o chi effettui i controlli).
E comunque ribadisco che sparare agli animali nei boschi per divertimento o per passatempo (non chiamatelo sport, vi prego!) penso che sia peggio.
Chiuso questo discorso perchè non era l'argomento che io volevo sottoporvi.
Il problema è che abbiamo di nuovo sentito i responsabili degli uffici e come risposta: prima o poi vi incontreremo.
Della serie: non gliene frega un cazzo di incontrarci, anzi gli stiamo anche rompendo i coglioni!
Traete le vostre conclusioni.........
 

Paolo

zombie biker
24/2/03
172
0
0
Visita sito
Bike
kona cinder cone, orbea laufey
Basterebbe dotarsi di campanacci da appendere alle bici. Il rumore prodotto dalle vibrazioni oltre che funzionare da avvisatore acustico nei confronti dei cacciatori potrebbe anche spaventare gli animali e salvarli da un'impallinatura precoce.

Come si fa in Canada con gli orsi.

Ciao
Paolo
 

velasquez

Biker superis
14/5/04
339
0
0
58
(CA)
Visita sito
sissi ha scritto:
Sentite, lasciamo perdere i discorsi vegetariani o no. Io mangio la carne per nutrirmi anche se mi fa inorridire come sono trattati gli animali negli allevamenti. Ma non è colpa mia se non ci sono delle leggi che stabiliscano le condizioni di vita degli animali da allevamento (o chi effettui i controlli).
E comunque ribadisco che sparare agli animali nei boschi per divertimento o per passatempo (non chiamatelo sport, vi prego!) penso che sia peggio.
Chiuso questo discorso perchè non era l'argomento che io volevo sottoporvi.
Il problema è che abbiamo di nuovo sentito i responsabili degli uffici e come risposta: prima o poi vi incontreremo.
Della serie: non gliene frega un C...O di incontrarci, anzi gli stiamo anche rompendo i co//(()i!
Traete le vostre conclusioni.........

E allora FUNTI DE PERDA (Trad. Sardo Italiano=Sono di pietra)
 

Pecoranera

Biker ultra
9/7/04
689
0
0
53
Firenze
Visita sito
In che bel Paese vive Mauretto...
I mulini sono bianchi e i cacciatori rispettosi dell'ambiente, dopo aver pulito il bosco (specialmente dalle cartaccie abbandonate da quegli incivili dei bikers) , si organizzano e vanno in giro la Domenica ad abbattere pietosamente soltanto quei poveri animaletti sofferenti che non hanno possibilità di guarigione come uccellini con le ali spezzate, conigli mezzi azzannati dalle volpi etc etc
Per svolgere tale compito i Cacciatori della valle di Mauretto usano delle speciali cartuccie 'Polite Gun' che nella malaugurata ipotesi dovessero essere male direzionate e sparate verso trackers, bikers, donnine che fanno asparagi o omini che fanno funghi si fermeranno tempestivamente prima del bersaglio, daranno una amichevole pacca sulla spalla della scampata vittima e per scusarsi la porteranno al primo bar a bere un grappino.
Che bel posto davvero.
E' questo uno sporco lavoro che i cacciatori hanno sempre fatto, addirittura prima che apparissero le prime mtb, e giustamente sempre lo faranno perché chi prima arriva meglio alloggia. ( SP law )
Con la SP law ci sono stati nel passato alcuni problemi con i Gladiatori che ribadivano il loro diritto ad usare gli stadi per prendersi a spadate e forconate tra loro o con le tigri invece che usare gli stadi per giocare a calcio perché il loro sport si svolgeva ben prima nel nostro territorio ma poi pure loro hanno deciso di convertirsi alla 'caccia ecologica' dopo averne scoperti gli enormi vantaggi di immagine agli occhi della comunità.

L'unico vero guaio restano quei dannati giocatori di Soft Air che con le loro armi ad aria compressa assassine rischiano ogni volta di macchiare gli abiti puliti di innocenti passanti e con i loro brutti musi colorati riportano la civiltà all'età della pietra.

Ma anche nella felice valle di Mauretto tutto non si può avere...
 

mauretto

Biker dantescus
3/8/03
4.990
172
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
non è la valle di Mauretto, è la collina di Mauretto

e Mauretto è fiero di abitarci, visto come vanno le cose nel resto d'italia :-?

ps: di mulino purtroppo ormai ne abbiamo solo uno (ah, il dannato progresso), ma non è bianco, bensì in pietra
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
ma vergognatevi! x difendere la vostra stramaledetta voglia di sparare vi state arrampicando sugli specchi e sbrodolate luoghi comuni,, ad esempio: ci accusate di mangiare la carne come se'x essere contro la
caccia bisognasse essere tutti vegani,che c.....a,oppure ci accusate di essere complici degli allevamenti intensivi xchè mangiamo la carne e le uova,ma questo è il metodo di allevamento esistente adesso, rientra nella logica di questo sistema di sviluppo,sono cose che non possiamo determinare personalmente, si puo' cercare qualche possibile alternativa, tentare di opporci in qualche modo, ma la via seguita è questa e siamo tutti(tranne i vegetariani ovviamente)costretti a farci i conti.
ma a caccia si SCEGLIE di andare, quando si ha di fronte un capriolo, un cinghiale, una lepre,SI SCEGLIE di ucciderli, voi (intendo i cacciatori)intenzionalmente uccidete e voi x primi dite che non lo fate x necessita ma x sport, non esiste NESSUNA creatura che uccide x sport .
uccidere x doversi nutrire è sempre un trauma, culture che in tutto il mondo hanno vissuto prevalentemente di caccia x millenni hanno sempre manifestato il rispetto assoluto x le vite che spegnevano creando spesso riti e cerimonie di ringraziamento xil cibo ricevuto, c'èra sacralita' nella caccia e c'era la assoluta necessita'x farla e nessuno si sarebbe mai sognato di uccidere x gioco e chiamarla uno sport .......... e scusate l'off topic.
 

aldo

Biker superis
26/5/04
320
0
0
toscana
Visita sito
mauretto ha scritto:
20 caprioli all'anno? :OOO:

azz, qua da noi bisogna essere fortunati a prenderne uno all'anno, poi magari ogni 4 o 5 anni ci può scappare qualcosa di più grosso tipo un cinghiale...ma 20 caprioli all'anno...c'avete gli allevamenti?

uccelli zero, da queste parti non sono apprezzati molto (al limite la beccaccia o il fagiano, ma son difficili da prendere pure quelli)

i caprioli qui da noi sono diventati un "problema" evidentemente,visto che esiste un piano di abbattimento programmato dalla regione,praticamente ogni cacciatore ha un tesserino con scritto su quanti capi deve abbattere.Ed i cacciatori sono migliaia
 

aldo

Biker superis
26/5/04
320
0
0
toscana
Visita sito
SP ha scritto:
qui si continua a sparare un sacco di c.......e. 20 caprioli all'anno? ma fammi ridere...... non spariamo cifre a caso per favore.

i cacciatori non mangiano la selvaggina??????????? siamo ancora più fuori strada.
per chi scriveva delle tortore (mi hanno detto che sono molto buon da mangiare....)vorrei rendere noto che la caccia a quell'uccello è vietata e non viene praticata in giro.

vorrei poi sapere quanti di voi hanno mangiato ad esempio delle semplicissime pappardalle o robe del genere condite con sugo di lepre, o di anatra, o di cinghiale..... se non lo sapete quella selvaggina non è presa dall'allevamento e portata direttamente al ristorante, ma praticamente è sempre quella dei teste di c..... che vanno a cacciare all'estero e in qualche modo riescono ad importare in italia macchine piene di bestie (quelli non sono cacciatori...)

ieri mattina ho visto un camion pieno di vitelli che andavano al macello: le condizioni dei trasporti del bestiame sono scandalosi, non l'uccisione con 15 pallini nel corpo di un fagiano che ha passato tutta la vita in un allevamento come un pollo..... non facciamo falsi moralisti. se siete vegetariani lo accetto, ma chi va a farsi la mangiata in ristorante e viene qua a insultare i cacciatori farebbe meglio a stare zitto.


informati meglio prima di affermare certe cose.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.235
18.521
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
l.j.silver ha scritto:
ma vergognatevi! x difendere la vostra stramaledetta voglia di sparare vi state arrampicando sugli specchi e sbrodolate luoghi comuni,, ad esempio: ci accusate di mangiare la carne come se'x essere contro la
caccia bisognasse essere tutti vegani,che c.....a,oppure ci accusate di essere complici degli allevamenti intensivi xchè mangiamo la carne e le uova,ma questo è il metodo di allevamento esistente adesso, rientra nella logica di questo sistema di sviluppo,sono cose che non possiamo determinare personalmente, si puo' cercare qualche possibile alternativa, tentare di opporci in qualche modo, ma la via seguita è questa e siamo tutti(tranne i vegetariani ovviamente)costretti a farci i conti.
ma a caccia si SCEGLIE di andare, quando si ha di fronte un capriolo, un cinghiale, una lepre,SI SCEGLIE di ucciderli, voi (intendo i cacciatori)intenzionalmente uccidete e voi x primi dite che non lo fate x necessita ma x sport, non esiste NESSUNA creatura che uccide x sport .
uccidere x doversi nutrire è sempre un trauma, culture che in tutto il mondo hanno vissuto prevalentemente di caccia x millenni hanno sempre manifestato il rispetto assoluto x le vite che spegnevano creando spesso riti e cerimonie di ringraziamento xil cibo ricevuto, c'èra sacralita' nella caccia e c'era la assoluta necessita'x farla e nessuno si sarebbe mai sognato di uccidere x gioco e chiamarla uno sport .......... e scusate l'off topic.

caro l-j-silver, questo non è un off topic, ma la perfetta spiegazione di come la caccia al giorno d'oggi nel nostro paese sia assolutamente senza senso.
 

sissi

Biker superis
l.j.silver ha scritto:
ma vergognatevi! x difendere la vostra stramaledetta voglia di sparare vi state arrampicando sugli specchi e sbrodolate luoghi comuni,, ad esempio: ci accusate di mangiare la carne come se'x essere contro la
caccia bisognasse essere tutti vegani,che c.....a,oppure ci accusate di essere complici degli allevamenti intensivi xchè mangiamo la carne e le uova,ma questo è il metodo di allevamento esistente adesso, rientra nella logica di questo sistema di sviluppo,sono cose che non possiamo determinare personalmente, si puo' cercare qualche possibile alternativa, tentare di opporci in qualche modo, ma la via seguita è questa e siamo tutti(tranne i vegetariani ovviamente)costretti a farci i conti.
ma a caccia si SCEGLIE di andare, quando si ha di fronte un capriolo, un cinghiale, una lepre,SI SCEGLIE di ucciderli, voi (intendo i cacciatori)intenzionalmente uccidete e voi x primi dite che non lo fate x necessita ma x sport, non esiste NESSUNA creatura che uccide x sport .
uccidere x doversi nutrire è sempre un trauma, culture che in tutto il mondo hanno vissuto prevalentemente di caccia x millenni hanno sempre manifestato il rispetto assoluto x le vite che spegnevano creando spesso riti e cerimonie di ringraziamento xil cibo ricevuto, c'èra sacralita' nella caccia e c'era la assoluta necessita'x farla e nessuno si sarebbe mai sognato di uccidere x gioco e chiamarla uno sport .......... e scusate l'off topic.

Questo concetto di l.j.silver ha spiegato in maniera ineccepibile l'inutilità della caccia, al di là del problema della convivenza con gli sportivi della domenica. Spero che i simpatizzanti della caccia abbiano il buon gusto di non replicare......
Io non aggiungerei altro (a meno che qualcuno non esageri con le stronzate). Vi terrò però informati sulla spinosa questione dell'incontro con i capisquadra di zona perchè comunque da questo dipende anche la possibilità di continuare il nostro divertimento domenicale (e non solo ) con le bike.
Grazie a tutti sissi
 

WilLupo

Biker assatanatus
l.j.silver ha scritto:
...oppure ci accusate di essere complici degli allevamenti intensivi xchè mangiamo la carne e le uova,ma questo è il metodo di allevamento esistente adesso, rientra nella logica di questo sistema di sviluppo,sono cose che non possiamo determinare personalmente, si puo' cercare qualche possibile alternativa, tentare di opporci in qualche modo, ma la via seguita è questa e siamo tutti(tranne i vegetariani ovviamente)costretti a farci i conti..

Come no, c'è un modo per opporsi almeno in parte all'allevamento intensivo, ed è mangiare meno carne e più cereali e legumi... senza diventare vegetariani. Le tecniche moderne di allevamento si reggono sull'abuso di carne da parte del mondo occidentale, si fondano su pessime abitudini alimentari (tra l'altro anche poco salutari).

Perfettamente d'accordo con tutto il resto.

Stiamo andando tutti :offtopic: a raffica, ma questo argomento è una calamita, dovremmo aprire un altro topic...
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
WilLupo ha scritto:
l.j.silver ha scritto:
...oppure ci accusate di essere complici degli allevamenti intensivi xchè mangiamo la carne e le uova,ma questo è il metodo di allevamento esistente adesso, rientra nella logica di questo sistema di sviluppo,sono cose che non possiamo determinare personalmente, si puo' cercare qualche possibile alternativa, tentare di opporci in qualche modo, ma la via seguita è questa e siamo tutti(tranne i vegetariani ovviamente)costretti a farci i conti..

Come no, c'è un modo per opporsi almeno in parte all'allevamento intensivo, ed è mangiare meno carne e più cereali e legumi... senza diventare vegetariani. Le tecniche moderne di allevamento si reggono sull'abuso di carne da parte del mondo occidentale, si fondano su pessime abitudini alimentari (tra l'altro anche poco salutari).

Perfettamente d'accordo con tutto il resto.

Stiamo andando tutti :offtopic: a raffica, ma questo argomento è una calamita, dovremmo aprire un altro topic...
per la precisione è il tipo di alimentazione che cerco di seguire:prevalenza di cereali,il che vuol dire anche pasta ma sopratutto cereali integrali, quindi verdura ed infine proteine animali e non, ma non mi dilungo xchè altrimenti entriamo in un altro argomento.
 

velasquez

Biker superis
14/5/04
339
0
0
58
(CA)
Visita sito
Mi son perso qualcosa? Da ieri ho visto che la disputa cacciatori e anti-caccia sta continuando.

Voglio però rilanciare la palla, visto lo stallo della discussione.

Considerata anche la beffa subita anni fa nel referendum, cosa proporreste per abolire definitivamente questa "attività ricreativa" o "sport" come loro lo chiamano?
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
velasquez ha scritto:
Mi son perso qualcosa? Da ieri ho visto che la disputa cacciatori e anti-caccia sta continuando.

Voglio però rilanciare la palla, visto lo stallo della discussione.

Considerata anche la beffa subita anni fa nel referendum, cosa proporreste per abolire definitivamente questa "attività ricreativa" o "sport" come loro lo chiamano?

Norme più restrittive per concedere il porto d'armi, anche quello "uso caccia", che ora, a quanto pare, finisce in mano a cani e porci. E pene più severe per i bracconieri. Chi resta "sulla piazza" deve essere responsabile, in ordine fisicamente e psicologicamente, irreprensibile nel comportamento quando ha l'arma in mano. Se le cose funzionassero in questa maniera già ci sarebbero molti meno cacciatori e si taglierebbero fuori quelli pericolosi. Poi credo che sia solo una questione di tempo... pian piano ci saranno sempre meno persone interessate a questo genere di "sport".
 

mauretto

Biker dantescus
3/8/03
4.990
172
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
sono perfettamente daccordo con Vandalico, hai azzeccato in pieno il concetto...ci vogliono regole più severe, più controlli e più informazione. Non si può lasciare il bosco in mano a gente che va a caccia armata che manco i marines in Iraq, con decine di cani al seguito, jeep e quant'altro...o peggio ancora a bracconieri che non si fanno scrupoli di uccidere una madre con i cuccioli

per quanto riguarda la questione "sport"...io probabilmente vivo nel mio magico mondo dei sogni, ma i cacciatori che conosco io non vanno nel boso a sparare per sport, ma per cacciare, dato che gli piace la carne di capriolo/cinghiale/eccetera (anche se a qualcuno magari potrà sembrare strano %$)) )
 

velasquez

Biker superis
14/5/04
339
0
0
58
(CA)
Visita sito
VandalicoBiker ha scritto:
velasquez ha scritto:
Mi son perso qualcosa? Da ieri ho visto che la disputa cacciatori e anti-caccia sta continuando.

Voglio però rilanciare la palla, visto lo stallo della discussione.

Considerata anche la beffa subita anni fa nel referendum, cosa proporreste per abolire definitivamente questa "attività ricreativa" o "sport" come loro lo chiamano?

Norme più restrittive per concedere il porto d'armi, anche quello "uso caccia", che ora, a quanto pare, finisce in mano a cani e porci. E pene più severe per i bracconieri. Chi resta "sulla piazza" deve essere responsabile, in ordine fisicamente e psicologicamente, irreprensibile nel comportamento quando ha l'arma in mano. Se le cose funzionassero in questa maniera già ci sarebbero molti meno cacciatori e si taglierebbero fuori quelli pericolosi. Poi credo che sia solo una questione di tempo... pian piano ci saranno sempre meno persone interessate a questo genere di "sport".

Io credo che le norme per il possesso di armi in Italia siano già abbastanza restrittive . Forse solamente i cacciatori sono abbastanza liberi di portare la loro arma in giro. Credo inoltre che le spese che, oggi, devono sopportare siano notevoli tanto che, come ho già sottolineato precedentemente, dagli anni 70 ad oggi il numero di chi va a caccia si è drasticamente ridotto. Non tutti si possono permettere di pagare licenza, munizioni, ed allevare i cani.

E' mia opinione che la tua ultima frase valga da se una soluzione al problema.
 

velasquez

Biker superis
14/5/04
339
0
0
58
(CA)
Visita sito
mauretto ha scritto:
sono perfettamente daccordo con Vandalico, hai azzeccato in pieno il concetto...ci vogliono regole più severe, più controlli e più informazione. Non si può lasciare il bosco in mano a gente che va a caccia armata che manco i marines in Iraq, con decine di cani al seguito, jeep e quant'altro...o peggio ancora a bracconieri che non si fanno scrupoli di uccidere una madre con i cuccioli

per quanto riguarda la questione "sport"...io probabilmente vivo nel mio magico mondo dei sogni, ma i cacciatori che conosco io non vanno nel boso a sparare per sport, ma per cacciare, dato che gli piace la carne di capriolo/cinghiale/eccetera (anche se a qualcuno magari potrà sembrare strano %$)) )

Per quanto riguarda i bracconieri il discorso si fa difficile.

E' vero che tra i cacciatori si nascondono anche queste persone ma questo va oltre una semplice disputa CACCIA SI - CACCIA NO.
Il fenomeno bracconaggio è radicato in alcune regioni italiane anche più della caccia legalizzata e contempla, purtroppo, anche tecniche che non sono solo riconducibili al possesso di armi da fuoco, vedi i lacci per la cattura degli ungulati in genere. Per discutere di questo bisognerebbe aprire un nuovo topic.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
velasquez ha scritto:
... purtroppo, anche tecniche che non sono solo riconducibili al possesso di armi da fuoco, vedi i lacci per la cattura degli ungulati in genere. Per discutere di questo bisognerebbe aprire un nuovo topic.

ah, ma per questo la soluzione sarebbe semplice: basterebbe fare ai bracconieri quello che loro fanno agli animali!
8-)
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
velasquez ha scritto:
Io credo che le norme per il possesso di armi in Italia siano già abbastanza restrittive . ..quote]

Allora mi sa che non vengono fatte rispettare. Altrimenti non ci sarebbero in giro cacciatori che sbagliano mira, cacciatori che fanno i prepotenti facendosi forti del fucile che hanno in mano, oppure cacciatori col bottiglione di vino... ecc...
I bracconieri invece, al di là di cosa usino per andare a caccia, andrebbero pestati comunque (in senso metaforico ovviamente... ;-) ), indipendentemente dalle tradizioni locali. Se decidiamo che una cosa non è accettabile e la vietiamo va impedita, indipendentemente dalle tradizioni locali, altrimenti ci sono due pesi e due misure (in effetti ci sono, ma lasciamo perdere sennò si va troppo OT... :? ).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo