Club B'TWIN Rockrider 560 27.5 2016 - Discussione Ufficiale

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Ragazzi, vorrei chiedervi una cosa...è da un po' che sento scricchioli al manubrio quando gravo su di esso, oggi svito le viti e sono tutte apposto, tranne le 2 inferiori che sono leggermente piegate, non ho usato la dinamometrica per stringere il manubrio e mi sa che ho esagerato
Dopodiché inverto le viti e quelle leggermente piegate le metto una sopra e una sotto, serro a "tatto" senza esagerare e voilà il rumore è sparito.
Ora mi chiedo, devi cambiare le viti o non corro alcun rischio? Il manubrio non è segnato ed è intatto, sinceramente mi secca cercare le viti in giro specifiche, il manubrio e l'attacco sono in alluminio, le viti CREDO in acciaio...vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.153
1.045
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
Quella bianca e blu l'ho puntata per un mese... mi piaceva di più ma era introvabile anche online. Alla fine ho optato per la rossa e nera e non me ne sono pentito.

si mi riferivo a questa. la cosa incredibile e che sul sito del deca ci sono 81 recensioni per quella rossa e 16 (mi sembra) per quella bianca pistacchio.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Ragazzi, vorrei chiedervi una cosa...è da un po' che sento scricchioli al manubrio quando gravo su di esso, oggi svito le viti e sono tutte apposto, tranne le 2 inferiori che sono leggermente piegate, non ho usato la dinamometrica per stringere il manubrio e mi sa che ho esagerato
Dopodiché inverto le viti e quelle leggermente piegate le metto una sopra e una sotto, serro a "tatto" senza esagerare e voilà il rumore è sparito.
Ora mi chiedo, devi cambiare le viti o non corro alcun rischio? Il manubrio non è segnato ed è intatto, sinceramente mi secca cercare le viti in giro specifiche, il manubrio e l'attacco sono in alluminio, le viti CREDO in acciaio...vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
È difficile che tu abbia stretto troppo, di solito si stringe poco... Comunque, se le viti sono piegate, quelle cambiale!
In ferramenta non ci saranno problemi a reperirle, costo zero.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Anto00RR

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Non so se si possano rompere, ma sulla mia bici viti piegate non le terrei.
Che poi, se sono piegate, come possono avvitarsi..?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Sono piegate leggermente nella zona non filettata,a vite infatti è divisa in una non filettata che passa nel copercheitto dell'attacco e una non filettata che passa dentro l'attacco, la vite è leggermente, iperleggermente piegata...comunque non è che se vado in ferramenta prendo delle viti che non tengano perché non specifiche?
Grazie ancora

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Ange.mtb

Biker extra
7/4/17
759
151
0
Pescara
Visita sito
Bike
rr900
Sono piegate leggermente nella zona non filettata,a vite infatti è divisa in una non filettata che passa nel copercheitto dell'attacco e una non filettata che passa dentro l'attacco, la vite è leggermente, iperleggermente piegata...comunque non è che se vado in ferramenta prendo delle viti che non tengano perché non specifiche?
Grazie ancora

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
No, fatti dare delle viti identiche, in acciaio, stessa filettatura e stessa lunghezza, anche la testa uguale.. in poche parole bullone IDENTICO
 
  • Mi piace
Reactions: Anto00RR

Labrush

Biker serius
29/4/17
189
43
0
47
rocchetta belbo
Visita sito
Bike
Rockrider 560
Allora... Innanzitutto ho alzato la sella .. era bassa per stare in auto
Primo giro: sulle salite è bestiale... Va dove non sarei mai andato!
Il cambio è sempre preciso ed affidabile in ogni situazione ed è intuitivo (più del campagnolo veloce della mia bdc) anche se le leve per scalare sono da cercare un po'... In discesa ti tira anche andar veloce senza andare a pezzi o piegare i cerchi... Alla fine del giro la posteriore raspava un po' il disco ma francamente chi se ne frega. Dopo la frollata il cambio anteriore si è un po' sballato ma al Decathlon ero stato avvisato e comunque si è semplicemente regolato da manubrio.
I freni a disco sono affidabili e tutto sommato ben modulabili anche per chi proviene da un v brake... Sibilano sotto sforzo ma non pregiudicano la frenata e non producono vibrazioni.
Ma qualcosa non quadrava e mi faceva rimpiangere la vecchia carretta.... Ho imputato questo a;
Timidezza per una bici diversa e da capire.
Paura di rovinare la bici nuova
E soprattutto... Le coperture NON SONO affatto all'altezza delle Michelin all Mountain della 26... Ed oggi c'era parecchio pantano, assai più cattivo della pozzanghera fresca.... Ecco quello mi ha rovinato un po' il giro

Per il resto segnalo sella scadente e manopole e leva blocco forcella un po'dozzinali IMG_20170513_211105.jpg IMG_20170513_143426.jpg
 

Labrush

Biker serius
29/4/17
189
43
0
47
rocchetta belbo
Visita sito
Bike
Rockrider 560
noto che la prendono tutti rosso nera,secondo me quella bianca fra un po la abbasseranno di sicuro perche non la compra nessuno.
c'e da dire che il rosso nero e un grande abbinamento di colori ah ah.

Bella ma un po' troppo rosso ed il logo sul canotto sta malissimo... L'ho coperto col la sacchetta attrezzatura.

A me la colorazione "da donna" piaceva un casino ma rosso e nero è family feeling coi miei mezzi e non stanca mai
 

nic.ge

Biker extra
18/4/17
796
376
0
Genova
Visita sito
Bike
RR 560
E soprattutto... Le coperture NON SONO affatto all'altezza delle Michelin all Mountain della 26... Ed oggi c'era parecchio pantano, assai più cattivo della pozzanghera fresca.... Ecco quello mi ha rovinato un po' il giro
L'anteriore l'ho appena cambiato perché il Cobra su asfalto vola, ma appena incontra lo sterrato un po' roccioso delle mie zone ha un grip molto precario. Non oso immaginare su fango (non ho avuto modo di verificare).
Ho messo un Hutchinson Gila, trovato in offerta da Decathlon a 20 euro, con una tassellatura molto pronunciata. Il Cobra lo terrò come ricambio per il posteriore.
 

Labrush

Biker serius
29/4/17
189
43
0
47
rocchetta belbo
Visita sito
Bike
Rockrider 560
Su fango passa la fantasia perché la mia tecnobike da 26" dava più soddisfazione... Puoi aver la bici figa quanto vuoi ma se le gomme non vanno bene... Non godi.
Vale per la moto, vale su asfalto e su sterrato.
Al primo tagliando gratuito faccio montare le Michelin e spendo sto 50€... Se qualcuno sa consigliarmi una categoria superiore a spesa simile... Ben volentieri
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.153
1.045
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
Bella ma un po' troppo rosso ed il logo sul canotto sta malissimo... L'ho coperto col la sacchetta attrezzatura.

A me la colorazione "da donna" piaceva un casino ma rosso e nero è family feeling coi miei mezzi e non stanca mai
anche a me la versione da donna piaceva, che poi da donna mi sembra che abbia solo il sellino, per il resto mi sembra uguale alle versioni da uomo.
perche hai coperto il logo! a me invece piace tanto il logo in quella posizione perche lo si vede sempre quando si e in sella.
per quanto riguarda il disco che raspa, se intendi che il disco freno tocca leggermente la pinza, anche a me lo faceva, evidentemente la pinza era montata male,prova a regolarla meglio in caso non lo sia.
 

Labrush

Biker serius
29/4/17
189
43
0
47
rocchetta belbo
Visita sito
Bike
Rockrider 560
Molto belle le vittoria!
Credo che le cambierò presto o comunque a fine estate. Le Cobra le vedo bene su tracciati misti asfalto e battuto ma francamente non è quello che vado cercando. Evidentemente puntano su un primo equipaggiamento versatile ma, sinceramente, mi aspettavo qualcosa in più sulla gomma in dotazione
 

Daniel010890

Biker novus
6/2/17
13
3
0
33
bologna
Visita sito
Bike
rockrdier 540
Ciao ragazzi. Io ho il modello 560 nero e bianco, il primo che è uscito quello con tre corone davanti. Vi volevo chiedere, il blocco forcella dovrebbe funzionare anche a forcella compressa? Quando blocco la forcella in modalità compresa, piano piano torna su in modalità estesa. Mi sembra che quando la comprai non faceva questo scherzo. Ne sapete qualcosa? Grazie


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo