Club B'TWIN Rockrider 540 - Discussione Ufficiale

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.153
1.045
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
Quando per fare le regolazioni non hai gli strumenti, ma tanta tanta inventiva..... [emoji23][emoji23][emoji23]

978b98c0cc7d23bd06332701f5fae7f5.jpg
per caso lo scatolone nel tuo garage e quello della bici? te lo chiedo perche vorrei prendere una mtb da decathlon e non so se lo scatolone ci sta in macchina? saresti cosi gentile da darmi le misure dello scatolone? grazie
 

silver_500

Biker serius
5/10/15
104
20
0
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper alloy 2022
Un parere... Visto che gli interventi li fanno a Marcianise ed io comprerei la bici proprio in questo negozio... Che faccio gli dico subito di sostituire i freni, raccontando tutte le peripezie lette qui, o faccio finta di portarla a casa e poi la riporto il giorno dopo?? [emoji41]

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
 

sh4ido

Biker serius
30/3/17
114
13
0
38
Roma
Visita sito
Bike
MTB
Un parere... Visto che gli interventi li fanno a Marcianise ed io comprerei la bici proprio in questo negozio... Che faccio gli dico subito di sostituire i freni, raccontando tutte le peripezie lette qui, o faccio finta di portarla a casa e poi la riporto il giorno dopo?? [emoji41]

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Dai provala, magari la tua funziona bene ;)
 

diakur

Biker serius
22/9/15
109
21
0
38
Visita sito
Bike
RR 540
Un parere... Visto che gli interventi li fanno a Marcianise ed io comprerei la bici proprio in questo negozio... Che faccio gli dico subito di sostituire i freni, raccontando tutte le peripezie lette qui, o faccio finta di portarla a casa e poi la riporto il giorno dopo?? [emoji41]

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Si ma non lo fanno a Marcianise nel negozio di Deca, quindi dovrai attendere sempre i canonici 5-7 gg prima di ritirarla.. Ritirala, il commesso ti dirà di provarla fuori nel parcheggio e tu dirai che dopo un paio di giri hai notato che non frena proprio (se il tuo obiettivo è farti cambiare i freni a prescindere e ti secca riportare la bici al Deca in un secondo momento)

Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk
 

silver_500

Biker serius
5/10/15
104
20
0
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper alloy 2022
(se il tuo obiettivo è farti cambiare i freni a prescindere e ti secca riportare la bici al Deca in un secondo momento)

Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk

In realtà il mio obiettivo sarebbe portare a casa una bici con i freni che funzionino [emoji1] [emoji1] [emoji1]

Siccome vedo che è diventato quasi di prassi il successivo cambiamento... Accorcio i tempi [emoji16] [emoji16]

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
 

enricocanale

Biker serius
22/12/16
157
27
0
Visita sito
Be se è per quello anche le auto costose sono più perfezionate e performanti rispetto le auto meno costose e sei sempre tu che guidi...il mio paragone era per far capire le differenze tra lo spendere poco e lo spendere tanto...non so le tue cose impegnative cosa siano,ma se troppo impegnative sei sicuramente conscio che le fai a tuo rischio e pericolo con una mtb da 470 eur e non da 4700...;-)
Dissento. Il prezzo non riguarda sicuramente la sicurezza. E molti prezzi assurdi lo sono quasi sempre per questioni commerciali. Poi chiaro è che un telaio in carbonio non può costare come uno in alluminio. Ma al massimo ne risente il peso. Posso avere una forcella top o un cambio top, ma con quello della rr 540 posso tranquillamente fare Mtb in maniera più che soddisfacente.
Poi se voglio faccio come il conoscente che ha mtb da 22.000 euro che pesa 7 kg. Buon per lui. Ma miracoli quella bici non ne fa.

Sent from my ASUS_Z010D using MTB-Forum mobile app
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.128
14.960
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Dissento. Il prezzo non riguarda sicuramente la sicurezza. E molti prezzi assurdi lo sono quasi sempre per questioni commerciali. Poi chiaro è che un telaio in carbonio non può costare come uno in alluminio. Ma al massimo ne risente il peso. Posso avere una forcella top o un cambio top, ma con quello della rr 540 posso tranquillamente fare Mtb in maniera più che soddisfacente.
Poi se voglio faccio come il conoscente che ha mtb da 22.000 euro che pesa 7 kg. Buon per lui. Ma miracoli quella bici non ne fa.

Libero di dissentire,ma fidati di bici ne ho avute e ho cominciato a pedalare quando le mtb ancora eran poco più che delle bdcs con un manubrio dritto e gomme più larghe...ho attraversato praticamente tutti i passaggi dell'evoluzione della bici e di differenze ne ho viste e provate...nonostante tu dissenta,sicuramente con una rr540 non mi fiderei a far molto di più di quello che la casa stessa consiglia come destinazione d'uso...ma non lo dico con con vena polemica,ma lo dico per esperienza, essendone anche un possessore,per fare un esempio terra terra...non farei tanto serenamente la discesa del Tremalzo a tutta...la farei invece con la mia vecchia vintage (con la quale la feci pure e più di una volta) che ancora monta V-brake e cambio 8v Xtr...è la qualità dei materiali che conta alla fine...i mozzi della 540 non so nemmeno cosa siano,mentre i DT Swiss della mia vintage lo so benissimo...ripeto libero di pensare e fare quello che vuoi con una mtb da 470 eur,ma occhio,daltronde nella pubblicità con la sorellina minore fanno molto di più di quello che la casa stessa consiglia...;-) :celopiùg:
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Libero di dissentire,ma fidati di bici ne ho avute e ho cominciato a pedalare quando le mtb ancora eran poco più che delle bdcs con un manubrio dritto e gomme più larghe...ho attraversato praticamente tutti i passaggi dell'evoluzione della bici e di differenze ne ho viste e provate...nonostante tu dissenta,sicuramente con una rr540 non mi fiderei a far molto di più di quello che la casa stessa consiglia come destinazione d'uso...ma non lo dico con con vena polemica,ma lo dico per esperienza, essendone anche un possessore,per fare un esempio terra terra...non farei tanto serenamente la discesa del Tremalzo a tutta...la farei invece con la mia vecchia vintage (con la quale la feci pure e più di una volta) che ancora monta V-brake e cambio 8v Xtr...è la qualità dei materiali che conta alla fine...i mozzi della 540 non so nemmeno cosa siano,mentre i DT Swiss della mia vintage lo so benissimo...ripeto libero di pensare e fare quello che vuoi con una mtb da 470 eur,ma occhio,daltronde nella pubblicità con la sorellina minore fanno molto di più di quello che la casa stessa consiglia...;-) :celopiùg:
Secondo me una scale 900 può fare le medesime cose della 540 perchè rimangono entrambe due bici da xc anzi la scale che è iperleggera sarà forse meno resistente, basti pensare che una rs reba è mediamente più resistente di una sid (per farti un confronto), poi se vogliamo confrontare la 540 con una enduro da 4 zeri allora le cose cambiano ma in categoria xc la resistenza è la medesima e FORSE diminuisce insieme al peso...per farti un esempio una canyon Exceed è certificata categoria 3 (salti fino a 60cm, anche se detto tra noi ne sopporta abbastanza di più) così come è certificata la gran canyon al3.9 che costa 20 volte in meno.
comunque i mozzi sono della rr540 joytech, scarsi
Sono d'accordo sul confronto con la vintage solo se rientra in una categoria non xc e quindi più tendente al dh, infatti se fosse una xc per quanto possibilmente a suo tempo fosse stata progettata per certe cose rimane sempre una bici con tecnologie un pò vecchie rispetto alla 540..
Comunque vi invito a guardare il video di yoann barelli che scende da una pista di dh con una gravel[emoji2]

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.128
14.960
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Secondo me una scale 900 può fare le medesime cose della 540 perchè rimangono entrambe due bici da xc anzi la scale che è iperleggera sarà forse meno resistente, basti pensare che una rs reba è mediamente più resistente di una sid (per farti un confronto), poi se vogliamo confrontare la 540 con una enduro da 4 zeri allora le cose cambiano ma in categoria xc la resistenza è la medesima e FORSE diminuisce insieme al peso...per farti un esempio una canyon Exceed è certificata categoria 3 (salti fino a 60cm, anche se detto tra noi ne sopporta abbastanza di più) così come è certificata la gran canyon al3.9 che costa 20 volte in meno.
comunque i mozzi sono della rr540 joytech, scarsi
Sono d'accordo sul confronto con la vintage solo se rientra in una categoria non xc e quindi più tendente al dh, infatti se fosse una xc per quanto possibilmente a suo tempo fosse stata progettata per certe cose rimane sempre una bici con tecnologie un pò vecchie rispetto alla 540..
Comunque vi invito a guardare il video di yoann barelli che scende da una pista di dh con una gravel[emoji2]

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app


La mia vintage Xc è decisamente meglio come componentistica della rr540,sarà ti tecnologia vecchia,ma sempre più avanti di una tecnologia in parte anonima della rr540...che se ne dica o se ne pensi...;-)
Ho avuto sia Reba che Sid...e l'ago pende sempre dalla parte della Sid e non è detto sia meno resistente della sorellina minore,anche perchè alla fine pesano quasi uguali e non son certi quei pochi gr di differenza a valutarne la resistenza...
La Scale 900 può fare si le stesse cose della 540 è sul contrario che la Deca si esprime con ''intensità moderata''...io la penso e resto convinto cosi,se si dissente non mi offendo,anzi ,mi è piaciuto anche discuterne...non vado oltre altrimenti si rischia l'OT...buona continuazione...;-) :celopiùg:
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
confrontare una 540 con una XC race come una Scale con componenti nettamente superiori mi pare quantomeno azzardato....a meno che col "fare mtb" non si intenda passeggiare su strade bianche lungo gli argini...
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
confrontare una 540 con una XC race come una Scale con componenti nettamente superiori mi pare quantomeno azzardato....a meno che col "fare mtb" non si intenda passeggiare su strade bianche lungo gli argini...
Non hai capito il senso della mia affermazione[emoji2]
È ovvio che la scale andrà meglio ma sarà scassabile allo stesso modo della 540 perchè sono entrambe xc progettate per xc, se ci fai dh di quello tosto tosto con drop belli consistenti entrambe si aprono come nulla

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
La mia vintage Xc è decisamente meglio come componentistica della rr540,sarà ti tecnologia vecchia,ma sempre più avanti di una tecnologia in parte anonima della rr540...che se ne dica o se ne pensi...;-)
Ho avuto sia Reba che Sid...e l'ago pende sempre dalla parte della Sid e non è detto sia meno resistente della sorellina minore,anche perchè alla fine pesano quasi uguali e non son certi quei pochi gr di differenza a valutarne la resistenza...
La Scale 900 può fare si le stesse cose della 540 è sul contrario che la Deca si esprime con ''intensità moderata''...io la penso e resto convinto cosi,se si dissente non mi offendo,anzi ,mi è piaciuto anche discuterne...non vado oltre altrimenti si rischia l'OT...buona continuazione...;-) :celopiùg:

No anzi discutere è la cosa migliore che si possa fare, ognuno la pensa come vuole e rispetto la tua opinione[emoji2]
Però quello che intendevo io, come ho scritto nella risposta al post di @.ab. , è che bici di stessa categoria in questo caso xc che sono progettate per un certo uso non si rompono che abbiano una xcr o una rs1.
deca scrive intensità moderata perché ovviamente uno non ci può fare gare, ce si, però sarai svantaggiato per peso e performance generali ma non perché si aprirebbe facendo giri xc....parliamoci chiaro i percorsi da cross country sono fattibili con qualsiasi mtb con una forcella da 100mm o addirittura rigida, ovviamente con la scale sarai ben più veloce ma il giro lo completerai con qualsiasi mtb...
Un mio amico si è fatto con una Atala starfighter (che più che una mtb è un mattone da 19kg fatti di burro) insieme a me un percorso xc dove seppur facendolo smadonnare dalla fatica la bici è riuscita a uscire incolume e un percorso da enduro scendendo dai peloritani con pendenze da paura dove alla prima buca ha piegato un cerchio, rotto il deragliatore e bloccato la forcella (più che anonima) e per un pelo non cadeva in un burrone, quindi tirando le somme se fai un percorso xc a velocità adatta al mezzo qualsiasi bici di questa categoria esce incolume (o quasi) ma se ci fai sempre con una xc un giro in una pista da dh a manetta che tu abbia una scale o una Rr540 cambia ben poco, si sfracellano entrambe...
Io di mio ho sia una RR560 che una felt in carbonio con la sid (di mio zio quest'ultima ma ogni tanto ne approfitto e me la prendo) ed entrambe, facendo giri belli tosti insieme ad alcuni miei amici con nomad, fsr e yeti, tengono allo stesso modo; anzi la RR560 mi da più sicurezza, sarà che è meno racing ma in discesa pur avendo l'xcr se la cava meglio...
Comunque scusate tutti dell'OT[emoji2]
P.s. Il mio amico sta bene, ha buttato la bici è si è preso la nuova RR560, almeno ora non ha più la bici fatta di ghisa che si sfracella [emoji23]




Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 
Ultima modifica:

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.090
0
Visita sito
Io facendo giri belli tosti insieme ad alcuni miei amici con nomad, fsr e yeti, tengono allo stesso modo; anzi la RR560 mi da più sicurezza, sarà che è meno racing ma in discesa pur avendo l'xcr se la cava meglio...



Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
Ancora! Al massimo sarà la 560 a tenere come le altre su quei percorsi e non il contrario.
A parità di manico se quelle discese si fanno a 100 con yeti e santa cruz, tu e qualsiasi altra xc, per uscire incolume, la devi fare a 30, anche per via della forcella.
Non si discute la validità del prodotto ma restiamo coi piedi per terra!
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Ancora! Al massimo sarà la 560 a tenere come le altre su quei percorsi e non il contrario.
A parità di manico se quelle discese si fanno a 100 con yeti e santa cruz, tu e qualsiasi altra xc, per uscire incolume, la devi fare a 30, anche per via della forcella.
Non si discute la validità del prodotto ma restiamo coi piedi per terra!
È ovvio che quelli con le full scendono più veloce...io ho fatto il confronto con la felt in carbonio con la sid che pur costando parecchio di più della rr in discesa non raggiunge le stesse performance

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

sh4ido

Biker serius
30/3/17
114
13
0
38
Roma
Visita sito
Bike
MTB
Ragazzi ma anche a voi sulla forcella i tubi del cambio si sono mangiati la vernice?

f794be77a0dc983eecd58dd10f1b8011.jpg
9cc8b77a18231dda946c2c066e3019b4.jpg


Vorrei inoltre chiedere a chi ne sa più di me se la rottura di questo pezzo è grave oltre che una palla da cambiare... la prossima settimana che gli e la riporto al Deca per la storia dei freni gli dico pure questo.....

a135690621802223a947b4dc31f5c8f9.jpg
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.090
0
Visita sito
Ragazzi ma anche a voi sulla forcella i tubi del cambio si sono mangiati la vernice?

f794be77a0dc983eecd58dd10f1b8011.jpg
9cc8b77a18231dda946c2c066e3019b4.jpg


Vorrei inoltre chiedere a chi ne sa più di me se la rottura di questo pezzo è grave oltre che una palla da cambiare... la prossima settimana che gli e la riporto al Deca per la storia dei freni gli dico pure questo.....

a135690621802223a947b4dc31f5c8f9.jpg
e' inevitabile che lo sfregamento dei cavi porti via la vernice.
dovresti mettere della pellicola trasparente nei punti di contatto.
se i fermi dove passano i cavi sono aperti, basta scaricare cambio e deragliatore e sfilarli e cambiare il pezzo, altrimenti dovresti staccarli.
ma visto che ci devi andare, faglielo vedere
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo