Club B'TWIN Rockrider 540 - Discussione Ufficiale

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Ragazzi ho un problemino, praticamente dopo una mezz'oretta comincio a sentire un po' troppo dolore al fondoschiena, complice il peso un po' elevato e la mancanza di allenamento. Come risolvo? Una sella più comoda? Quale? Vorrei uscire con degli amici che fanno uscite di 2/3 ore, ma così sarebbe impossibile

ma usi i pantaloncini con fondello?
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Per chi fosse interessato e magari non è passato dal Deca negli ultimi tempi, stanno vendendo la RR540 a 350 Euro (scontata del 22%), in fine serie:

http://www.decathlon.it/mtb-rockrider-540-275-rossa-pack-id_8350583.html

A quel prezzo, difficile trovare di meglio.
Moooooolto difficile trovare di meglio considerando che il mio amico ha preso una Scott aspect 750 con un equipaggiamento ben inferiore a 600 euro, e gliel'ha pure scontata

Sent from my C5303 using MTB-Forum mobile app
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali

Americo74

Biker novus
15/11/16
8
0
0
Visita sito
Il posizionamento in mtb l'hai fatto correttamente? Altezza sella, arretramento sella, distanza sella manubrio, escursione manubrio, scarto sella-manubrio

Inoltre credo che senza un adeguato allenamento 2/3 ore possano stancarti eccessivamente



Il posizionamento credo di sì, ma non sono un esperto, per quanto riguarda le uscite sono tutti ragazzi quasi fuori allenamento e non fanno nulla di impegnativo e comunque un po' di gamba c'è, quello che manca purtroppo è la resistenza al fondoschiena.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

geo1683

Biker serius
18/10/16
153
6
0
Visita sito
Il posizionamento credo di sì, ma non sono un esperto, per quanto riguarda le uscite sono tutti ragazzi quasi fuori allenamento e non fanno nulla di impegnativo e comunque un po' di gamba c'è, quello che manca purtroppo è la resistenza al fondoschiena.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Aumenta gradualmente il tempo in mtb, così il tuo corpo ha il tempo di abituarsi. È come quando si ha dolori al soprasella. Non è l'intensità a creare problemi, ma l'abituare quella parte del corpo ad una posizione differente e all'interazione con la sella
 

Americo74

Biker novus
15/11/16
8
0
0
Visita sito
Aumenta gradualmente il tempo in mtb, così il tuo corpo ha il tempo di abituarsi. È come quando si ha dolori al soprasella. Non è l'intensità a creare problemi, ma l'abituare quella parte del corpo ad una posizione differente e all'interazione con la sella



Capito, quindi mi sconsigliate di cambiare la sella originale, non ne vale la pena è abbastanza valida!?


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Capito, quindi mi sconsigliate di cambiare la sella originale, non ne vale la pena è abbastanza valida!?

se leggi il forum scopri che nessuno ti può consigliare questa o quella sella.....la sella è un componente troppo personale....comunque di solito le selle di primo equipaggiamento su bici economiche non sono un granché....quasi tutti la cambiano
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

geo1683

Biker serius
18/10/16
153
6
0
Visita sito
se leggi il forum scopri che nessuno ti può consigliare questa o quella sella.....la sella è un componente troppo personale....comunque di solito le selle di primo equipaggiamento su bici economiche non sono un granché....quasi tutti la cambiano
Consigliare una sella lo può fare solo un biomeccanico analizzandole tue misure antropometriche ed il tuo stato fisico. Se non vuoi ricorre a questo professionista, ritengo che devi fare delle prove di varie selle e vedere quella che meglio risolve il tuo problema.

In merito alla qualità della sella in base al prezzo o primo equipaggiamento, seconde me dipende dal tuo fisico. Io attualmente utilizzo la sella in dotazione (però ho ancora pochi km per capire se è realmente idonea per me), ma sulla bici precedente utilizzavo una sella con il foro centrale presa per 15€ su internet e dopo circa 1000 km, mai avuto problemi
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Consigliare una sella lo può fare solo un biomeccanico analizzandole tue misure antropometriche ed il tuo stato fisico. Se non vuoi ricorre a questo professionista, ritengo che devi fare delle prove di varie selle e vedere quella che meglio risolve il tuo problema.

In merito alla qualità della sella in base al prezzo o primo equipaggiamento, seconde me dipende dal tuo fisico. Io attualmente utilizzo la sella in dotazione (però ho ancora pochi km per capire se è realmente idonea per me), ma sulla bici precedente utilizzavo una sella con il foro centrale presa per 15€ su internet e dopo circa 1000 km, mai avuto problemi

grazie.....ma non lo devi dire a me....dillo a chi ha posto il quesito semmai....:spetteguless:
 

geo1683

Biker serius
18/10/16
153
6
0
Visita sito
Capito, quindi mi sconsigliate di cambiare la sella originale, non ne vale la pena è abbastanza valida!?


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app

Consigliare una sella lo può fare solo un biomeccanico analizzandole tue misure antropometriche ed il tuo stato fisico. Se non vuoi ricorre a questo professionista, ritengo che devi fare delle prove di varie selle e vedere quella che meglio risolve il tuo problema.

In merito alla qualità della sella in base al prezzo o primo equipaggiamento, seconde me dipende dal tuo fisico. Io attualmente utilizzo la sella in dotazione (però ho ancora pochi km per capire se è realmente idonea per me), ma sulla bici precedente utilizzavo una sella con il foro centrale presa per 15€ su internet e dopo circa 1000 km, mai avuto problemi
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Ragazzi, come detto un bel pò di messaggi fa vorrei prendere una 540 approfittandone dello sconto in modo da avere un mezzo da "battaglia" da usare in famiglia. Desidererei avere un vostro parere, soprattutto su sto benedetto mc che oscilla, non esistono degli spessori??

Sent from my C5303 using MTB-Forum mobile app
 

marcori

Biker novus
13/12/16
8
0
0
Visita sito
ho da una settimana circa questa bici, ho anche una "vecchia" cannondale sm700 taglia 18 del 1991
potete vederla a pagina 18 di questo pdf
http://vintagecannondale.com/year/1991/1991.pdf
mentre a pagina 15 ci sono le misure del telaio.
Vorrei ritrovare la stessa posizione caricata sulle braccia che ho sulla cannondale. Trovo la posizione sulla 540 troppo eretta.
Che modifiche mi consigliate di fare? sono 1,70 e la bici è taglia M
 

markess

Biker urlandum
6/8/15
561
18
0
Quartu sant'Elena -Ca-
Visita sito
Bike
Cube Race One 2017
ho da una settimana circa questa bici, ho anche una "vecchia" cannondale sm700 taglia 18 del 1991
potete vederla a pagina 18 di questo pdf
http://vintagecannondale.com/year/1991/1991.pdf
mentre a pagina 15 ci sono le misure del telaio.
Vorrei ritrovare la stessa posizione caricata sulle braccia che ho sulla cannondale. Trovo la posizione sulla 540 troppo eretta.
Che modifiche mi consigliate di fare? sono 1,70 e la bici è taglia M

metti un attacco manubrio con angolo negativo
 

Americo74

Biker novus
15/11/16
8
0
0
Visita sito
Stamattina ho fatto un giro su strada. Volevo sapere se a forcella chiusa avete gioco ed un po' di affondamento.
Inoltre volevo sapere se la ruota anteriore ha gioco se la pinzate

Grazie

Sent from my PLK-L01 using MTB-Forum mobile app



A me no, anche se in realtà stando veramente attenti la ruota quando gira veloce si vede leggermente storta, ma è quasi impercettibile, mentre i freni non bloccano nemmeno con tutta la forza possibile


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo