B'TWIN Rockrider 520 - discussione ufficiale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
io invece approfittando del cambio gomme volevo chiedere una cosa che ancora non mi è chiara :

I cerchi originali della 520, sono tubless ready ?

Cioe, posso convertirli in tubless facilmente ? E se si cosa mi occorre ?

no, non sono TR

per convertirli hai bisogno di nastro e liquido se opti per gomme tubeless o tubeless ready. se acquisti gomme per camera d'aria hai bisogno anche del flap in gomma....
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
uhm...ok grazie...



cosa mi consigliate ? Rimango con camera d'aria o le trasformo in tubeless ?


Tubeless sono senz'altro migliori, meno peso, più scorrevolezza e maggiori garanzie di nn rimanere a piedi per una foratura.
Ci vuole più manutenzione, perché devi rabboccare il lattice ogni tanto è una volta l'anno se nn cambi i copertoni devi smontarli e togliere il lattice secco.
Attento solo a cosa prendi, non tutte le coperture sono facili da latticizzare.
Le miglior i sono quelle a spalla rinforzata come le SnakeSkin di Schwalbe o le Protection di Continental.
Per il lattice ti sconsiglio il Caffelatex di Mariposa, meglio il Notubes o Il DocBlue di Schwalbe ( prodotto da Notubes)


Inviato con MonkeyTalk
 

floop

Biker urlandum
14/6/14
512
0
0
Reggio Calabria
Visita sito
Tubeless sono senz'altro migliori, meno peso, più scorrevolezza e maggiori garanzie di nn rimanere a piedi per una foratura.
Ci vuole più manutenzione, perché devi rabboccare il lattice ogni tanto è una volta l'anno se nn cambi i copertoni devi smontarli e togliere il lattice secco.
Attento solo a cosa prendi, non tutte le coperture sono facili da latticizzare.
Le miglior i sono quelle a spalla rinforzata come le SnakeSkin di Schwalbe o le Protection di Continental.
Per il lattice ti sconsiglio il Caffelatex di Mariposa, meglio il Notubes o Il DocBlue di Schwalbe ( prodotto da Notubes)


Inviato con MonkeyTalk
interessante, spieghi meglio la procedura e costi?
 
interessante, spieghi meglio la procedura e costi?

io nel mentre mi sono messo a studiare....

praticamente si mette un nastro a protezione dei nippli dei raggi, sopra si mette poi un flap in gomma, se usi copertoni non tubeless ready, se usi quelli tubeless invece il flap puoi evitarlo.
Poi metti il copertone, riempi con il liquido, e lo fai tallonare gonfiandolo.

La procedura in se non è difficile, mi lascia un po' perplesso il discorso della manutenzione, tra rabbocchi e periodica rimozione del latrice con nuovo inserimento dello stesso.

Mi sa che a sto giro lascio ancora le camere, giusto perché le ho comprate le due michelin protek maxx che tra l'altro hanno proprio dei cuscinetti con del liquido sigillante in caso di foratura.

Al prossimo cambio, valuterò il passaggio....magari se potrò anche cambiando cerchi...
 
allora ragazzi, sono su bikediscount per prendere i due copertoni, ma ho un dubbio :

Sto guardando SCHWALBE Racing Ralph 2x2,1 per il posteriore, e 2x2,25 all'anteriore

il problema è che danno come massimo carico accettabile rispettivamente 100kg e 110kg e pressioni massime di 4bar e 3,7bar.

Il dubbio nasce dal fatto che io attualmente peso circa 108kg, e le hutchinson phyton di primo impianto le gonfiavo a 4,5bar per via del peso (Quando ho iniziato ad andare in mtb pesavo 125kg a fine agosto)

Le continental Race King invece non dicono che peso massimo accettano ne pressione max di utilizzo. ma c'è solo nel formato 2x2,2

cosa faccio !?
 

fastandfurious200

Biker superioris
24/5/14
960
8
0
Asnago Beach
Visita sito
io nel mentre mi sono messo a studiare....

praticamente si mette un nastro a protezione dei nippli dei raggi, sopra si mette poi un flap in gomma, se usi copertoni non tubeless ready, se usi quelli tubeless invece il flap puoi evitarlo.
Poi metti il copertone, riempi con il liquido, e lo fai tallonare gonfiandolo.

La procedura in se non è difficile, mi lascia un po' perplesso il discorso della manutenzione, tra rabbocchi e periodica rimozione del latrice con nuovo inserimento dello stesso.

Mi sa che a sto giro lascio ancora le camere, giusto perché le ho comprate le due michelin protek maxx che tra l'altro hanno proprio dei cuscinetti con del liquido sigillante in caso di foratura.

Al prossimo cambio, valuterò il passaggio....magari se potrò anche cambiando cerchi...
io ho trovato questo: Come convertire in tubeless delle ruote con camer…: http://youtu.be/8F_lTmuk61U
ora bisogna capire se è un metodo sicuro o è facile che il copertone si stalloni.
 
Stai gonfiando tanto anche per il tuo peso, non andare oltre 3.5 bar.

si ? lo facevo perche sopratutto la posteriore, per via della mia mole, la vedevo schiacciata anche a 4bar, quindi sono arrivato a 4,5...

Comunque anche sul sito ufficiale shwalbe il racing ralph nella misura 2x2,1 lo da per massimo 100kg di peso....

che faccio ? Lo prendo ?!? In teoria tra un paio di mesi ci arrivo a quel peso se continui a dimagrire così.... :):):):)
 
x le pressioni gomme-peso, allego un link con un calcolatore...io ho seguito le pressioni indicate e non ho piu forato...inoltre ho inserito le fasce antiforatura in policarbonato acquistate alla Deca
http://mtb.ubiqyou.com/

si alle fasce ci stavo pensando anche io... grazie x il link !!

ma gonfiandolo a una pressione più alta di quella indicata si aumenta il rischio forature ?
 

fastandfurious200

Biker superioris
24/5/14
960
8
0
Asnago Beach
Visita sito
ok....fasche gear ?
Mai provate...ho provato a prendere quelle in policarbonato alla deca e x ora reggono...tengo a precisare che le fasce devono essere ben montate con cura e come da istruzioni + la giusta pressione si ha un ottimo risultato...prima delle fasce e della giusta pressione, bucavo un'uscita si e l'altra pure
ma servono queste fasce???
beh diciamo che se becchi una spina grossa, rimani a piedi...è piu o meno la stessa cosa sul lattice...se il foro è superiore ai 2mm, il lattice non ripara.... piu o meno uguale le fasce
 

fastandfurious200

Biker superioris
24/5/14
960
8
0
Asnago Beach
Visita sito
a me...sono sempre sembrate una cosa poco utile.
Meglio un copertone robusto e un po di lattice nelle camere d'aria, se proprio non si puo andare di tubeless..

In parte hai ragione, ok per la robustezza del copertone, ma anche qui il lattice nella camera d'aria, se il foro è troppo grosso( da 2-3mm max), il lattice non riesce a riparare il foro, quindi, a mio parere, le fascie sono simili al lattice nella camera d'aria.

Faccio un resoconto veloce sulla mia esperienza: dopo un periodo che a ogni uscita foravo anche entrambe le coperture, ho messo le fasce, risultato dopo qualche uscita ho forato dinuovo...poi ho scoperto il calcolatore di pressione sopra linkato da me, e pressione consigliata + fasce, ad oggi non ho ancora forato...Quindi secondo il mio modesto parere e modesta esperienza, il 70% la differenza la fa la pressione + 10% le fasce e il rimanente 20% le coperture
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.994
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
infatti se gonfi troppo fori di piu, per ovvie ragioni (prova a sfondare con una penna un foglio di carta ben teso o uno floscio)

cosi come è risaputo che se il foro è troppo grosso, che tu abbia le fasce le camere o le tubeless o i tubolari, devi smontare la ruota...

In ogni caso le fasce secondo me sono solo peso che ci si porta appresso, oltre a rendere piu rigida la gomma e diminuire in parte comfort e grip...

Per quanto mi riguarda preferisco girare con le gomme piuttosto sgonfie, di forare non foro quasi mai, ogni tanto mi capita di pizzicare se esagero in certi punti troppo rocciosi ma pazienza...la coperta quella è e da qualche parte bisogna pur tirarla, se non si hanno ruote tubeless...
 

LucaMtb89

Biker superis
9/9/14
308
0
0
34
Roma
Visita sito
infatti se gonfi troppo fori di piu, per ovvie ragioni (prova a sfondare con una penna un foglio di carta ben teso o uno floscio)

cosi come è risaputo che se il foro è troppo grosso, che tu abbia le fasce le camere o le tubeless o i tubolari, devi smontare la ruota...

In ogni caso le fasce secondo me sono solo peso che ci si porta appresso, oltre a rendere piu rigida la gomma e diminuire in parte comfort e grip...

Per quanto mi riguarda preferisco girare con le gomme piuttosto sgonfie, di forare non foro quasi mai, ogni tanto mi capita di pizzicare se esagero in certi punti troppo rocciosi ma pazienza...la coperta quella è e da qualche parte bisogna pur tirarla, se non si hanno ruote tubeless...
D'accordissimo con [MENTION=63790]Makkio[/MENTION]...o vere tubeless o ci si arrangia come si può
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo