Club B'TWIN Rockrider 520 - discussione ufficiale - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Banana667

Banana diabolica
5/11/17
311
151
0
Sardegna
www.hwreload.it
Bike
BTwin RR520 - YT Noton 2.0 Comp
Ritorno per una rettifica.
Ieri il bussolotto lo avevo avvitato aiutandomi con un asta perché al suo interno è vuoto, ed avevo detto che il bussolotto che avvita da dentro il cerchio il pacco pignoni è sprovvisto di incavo o intaglio per avviarlo. Oggi dopo che mi sono accorto che era nuovamente caduto dentro al cerchio, svitandosi nuovamente decido di cercare di capire se avesse una testa esagonale o ci fosse un modo per avviarlo in qualche modo. Il bussolotto bastardo ha un foro esagonale dove poterci infilare una normale chiave esagonale e permettere dalla parte opposta alla cassetta di avvitarlo. La chiave esagonale più grande in mio possesso è quella per le pedivelle ed è almeno due misure più piccole, per adesso ho avvolto del nastro adesivo per fare spessore e cercare di avvitarlo con più decisione rispetto che a mano libera. Se mi si svita ancora comprerò una chiave esagonale e vediamo di mettere definitivamente la parola fine a questo cerchio posteriore.

Se non erro mi era stato chiesto di che misura fosse la brugola da usare qualche pagina fa. Ricordo fosse una 12 o al limite una 11. Unico problema è stata la scarsa reperibilità. Ho dovuto ordinarla da Amazon assieme alle altre dalla 11 in poi. Le fa anche la BETA. Se non ho capito male poi è la stessa dei serraggi delle pinze dei freni della volkswagen ( o perlomeno un ferramenta ha blaterato qualcosa di simile quando siamo andati a cercarle in negozi fisici, con insuccesso).
Ad ogni modo devo segnalare che sulla bici in cui abbiamo smontato il mozzo le viti di serraggio tendono a svitarsi da sole dopo 2-3 settimane di utilizzo e dobbiamo sempre risistemarle. Non so a cosa sia dovuto, forse una delle 2 non fa più bene il suo dovere. Abbiamo provato a invertirne il verso. Comunque ormai quel cerchio è diventato troppo storto. Probabilmente lo cambiamo a breve.
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Se non erro mi era stato chiesto di che misura fosse la brugola da usare qualche pagina fa. Ricordo fosse una 12 o al limite una 11. Unico problema è stata la scarsa reperibilità. Ho dovuto ordinarla da Amazon assieme alle altre dalla 11 in poi. Le fa anche la BETA. Se non ho capito male poi è la stessa dei serraggi delle pinze dei freni della volkswagen ( o perlomeno un ferramenta ha blaterato qualcosa di simile quando siamo andati a cercarle in negozi fisici, con insuccesso).
Ad ogni modo devo segnalare che sulla bici in cui abbiamo smontato il mozzo le viti di serraggio tendono a svitarsi da sole dopo 2-3 settimane di utilizzo e dobbiamo sempre risistemarle. Non so a cosa sia dovuto, forse una delle 2 non fa più bene il suo dovere. Abbiamo provato a invertirne il verso. Comunque ormai quel cerchio è diventato troppo storto. Probabilmente lo cambiamo a breve.
Parli dei controconi? Che si allentano da soli?
La 11 o 12 dici quella per il " bussolotto " che tiene il pacco pignoni?

Cmq volendo si potrebbe lasciare svitato perché il pacco pignoni non va da nessuna parte, io mi sono accorto dopo mesi che era così è solo adesso ho cercato di capire cosa fosse quindi...
E non è successo nulla solo che adesso è brutta la sensazione di sapere che quel rumore è un barilotto svitato dentro al cerchio
 

Banana667

Banana diabolica
5/11/17
311
151
0
Sardegna
www.hwreload.it
Bike
BTwin RR520 - YT Noton 2.0 Comp
Si, intendo quella da infilare dentro al mozzo per avvitare il corpo ruota libera.
E si, parlo dei controconi. Quando si svitano la ruota prende gioco, in più si sposta la cassetta e il cambio inizia a funzionare male. Magari in questi giorni proviamo a rismontare anche i "coni", ho il sospetto che uno dei 2 sia o troppo stretto o troppo lento, perché coi controdadi troppo avvitati il mozzo oppone parecchia resistenza alla rotazione, come se facesse frizione. Non vorrei che alla lunga tritasse i cuscinetti dalla troppa compressione. Se non risolviamo si cambia cerchio e pazienza. Inizia davvero ed essere storto a livelli esagerati ...
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Si, intendo quella da infilare dentro al mozzo per avvitare il corpo ruota libera.
E si, parlo dei controconi. Quando si svitano la ruota prende gioco, in più si sposta la cassetta e il cambio inizia a funzionare male. Magari in questi giorni proviamo a rismontare anche i "coni", ho il sospetto che uno dei 2 sia o troppo stretto o troppo lento, perché coi controdadi troppo avvitati il mozzo oppone parecchia resistenza alla rotazione, come se facesse frizione. Non vorrei che alla lunga tritasse i cuscinetti dalla troppa compressione. Se non risolviamo si cambia cerchio e pazienza. Inizia davvero ed essere storto a livelli esagerati ...
Quando hai tempo mi dici con sicurezza la misura della brugola per serrare la ruota libera al cerchio? Sulla mia era svitato dentro al cerchio. È cmq non mi pare si allentino i controdadi, dovesse succedere significa che avete serrato male già prima del montaggio del mozzo e serraggio sui forcellini, in più la cassetta quando stringi i controdadi rimane bella compressa al cerchio e il cambio non dovrebbe risentirne il Mio ripeto era perso nel cerchio invece di serrare la cassetta...
 
Ultima modifica:

Banana667

Banana diabolica
5/11/17
311
151
0
Sardegna
www.hwreload.it
Bike
BTwin RR520 - YT Noton 2.0 Comp
Son quasi certo che sia da 12, come la maggior parte dei mozzi joytech. Quel pizzico di indecisione è dovuta al fatto che le abbiamo comprate tutte, compresa la 7/16 di pollice. Appena rismontiamo avrò la certezza assoluta. In realtà se hai brugole abbastanza lunghe c'è un altro modo. Una 7 più una 5 come spessore arrivano a 12. Se ci stanno perfettamente il calcolo è presto fatto.
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Son quasi certo che sia da 12, come la maggior parte dei mozzi joytech. Quel pizzico di indecisione è dovuta al fatto che le abbiamo comprate tutte, compresa la 7/16 di pollice. Appena rismontiamo avrò la certezza assoluta.
Perfetto.
Io la devo sicuramente comprare perché dubito che col sistema che ho praticato io alla femminile e assolutamente casalingo rimanga fissa sulla ruota libera
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Trovata 4 euro
e542840005bbcce3a4df7624eccd00a0.jpg

Il bussolotto adesso l'ho stretto come si deve. Se me lo ritrovo ancora caduto dentro al cerchio adesso non so veramente più cosa provare e pensare
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Banana667

xidius

Biker popularis
22/4/18
61
7
0
Roma
Visita sito
Bike
RockRider 520S
Salve a tutti. Ho dato via la mia vecchia MTB e non avendo un grande budget avevo pensato a questa bici. Esco i fine settimana e mi faccio dai 20 ai 40 km tra sterrato e strada... Me la consigliate???
 
M

moxmose

Ospite
Per il prezzo credo non si possa trovare di meglio - devi però essere pronto a sporcarti le mani come per tutte le bici "da prezzo" facendo quella strada che vuoi percorrere, non aspettarti un mezzo privo di qualsivoglia problema, ed in particolare dipende quanto pretendo di farla accidentata

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
 
M

moxmose

Ospite
Scusatemi ma ieri ho sostituito le pasticche posteriori della mia RR520.
Stamani sono uscito e subito ho sentito un fischio come se le pasticche toccassero il disco e quindi prima di diventare pazzo sono dovuto rientrare.
Ma non capisco devo regolare qualcosa?
Io direi che se fischiano stanno toccando, bisogna vedere se tocca la fissa (brugola lato raggi) o la mobile (brugole altro lato e registro tensione cavetto sulla leva)

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Per il prezzo credo non si possa trovare di meglio - devi però essere pronto a sporcarti le mani come per tutte le bici "da prezzo" facendo quella strada che vuoi percorrere, non aspettarti un mezzo privo di qualsivoglia problema, ed in particolare dipende quanto pretendo di farla accidentata

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
che poi a dirla tutta sono difettucci sormontabili
l unico vero grosso difetto è quello della catena che si intruppa sul telaio facendo dei solchi sul tubolare in una zona cmq nascosta dietro la pedivella.
per il resto è tutto a posto basta sostituire pero pedali e gomme, perchè sono veramente schifosi e regolare il cambio come prima cosa se non lo hanno gia fatto in decathlon
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: moxmose
M

moxmose

Ospite
che poi a dirla tutta sono difettucci sormontabili
l unico vero grosso difetto è quello della catena che si intruppa sul telaio facendo dei solchi sul tubolare in una zona cmq nascosta dietro la pedivella.
per il resto è tutto apposto basta sostituire per o pedali e gomme perchè sono veramente schifosi e regolare il cambio come prima cosa se non lo hanno gia fatto in decathlon
Che poi il difetto della catena, se non ho capito male, lo si ha solo con certe misure di telaio, forse L. Io con la 520S misura M non lo ho mai avuto, neppure domenica che su strada sassosa mi faceva male la fede, ho pensato che mi dovevo prendere un paradenti e l'orologio al quarzo è riuscito a perdere l'ora dalle vibrazioni, e vedo che le viti del deragliatore hanno lievemente variato la posizione[emoji43]

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Che poi il difetto della catena, se non ho capito male, lo si ha solo con certe misure di telaio, forse L. Io con la 520S misura M non lo ho mai avuto, neppure domenica che su strada sassosa mi faceva male la fede, ho pensato che mi dovevo prendere un paradenti e l'orologio al quarzo è riuscito a perdere l'ora dalle vibrazioni, e vedo che le viti del deragliatore hanno lievemente variato la posizione[emoji43]

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
all inizio si era ventilata questa ipotesi, pero un altro utente con la M ha poi detto che sulla sua capita anche.
Quindi in tutte le taglie della 520 accade e va un po a qulo.
A me capita ogni gg. salendo dalla corona piccola alla media se dietro sto dal 4 pignone in giu. Appena arriva la chiave per smontare la pedivella vi allego la foto del telaio, è distrutto.
 
Ultima modifica:

xidius

Biker popularis
22/4/18
61
7
0
Roma
Visita sito
Bike
RockRider 520S
Per il prezzo credo non si possa trovare di meglio - devi però essere pronto a sporcarti le mani come per tutte le bici "da prezzo" facendo quella strada che vuoi percorrere, non aspettarti un mezzo privo di qualsivoglia problema, ed in particolare dipende quanto pretendo di farla accidentata

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Non so.. io fino a 300 euro posso arrivare e ovviamente sarei anche d'accordo con un buon usato.

Mi rendo conto che questo modello è un entry level con i suoi pochi pregi e tanti difetti in confronto a tanti altri modelli e marche.
Il mio uso è solo un paio di volte a settimana.
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Non so.. io fino a 300 euro posso arrivare e ovviamente sarei anche d'accordo con un buon usato.

Mi rendo conto che questo modello è un entry level con i suoi pochi pregi e tanti difetti in confronto a tanti altri modelli e marche.
Il mio uso è solo un paio di volte a settimana.
beh se non te ne frega nulla che sia nuova e del colore, potresti provare l usato ce ne sono a bizzeffe
quanto sei alto e quanto pesi?
 
M

moxmose

Ospite
Non so.. io fino a 300 euro posso arrivare e ovviamente sarei anche d'accordo con un buon usato.

Mi rendo conto che questo modello è un entry level con i suoi pochi pregi e tanti difetti in confronto a tanti altri modelli e marche.
Il mio uso è solo un paio di volte a settimana.
Ma no, difetti non così tanti e non gravi. Ma alcuni credono che l'abito si faccia principato di Monaco, e di conseguenza "pretendono" con un acquisto da 300 che sia pari ad uno di 3000... Io ho su un 200 km sul modello S e non ho da lamentarmi, si parla di spesa congrua e di buona spesa: non sono soldi buttati, ma non aspettarti una vera MTB (roba da saltare o spietrare intendo) perché è una dignitosissima bici da escursione, ed ogni altra pretesa deve essere valutata bene (sappi che se esageri puoi subirne le conseguenze)... Per me è ok, ma io sono di pretese modeste

Sull'usato, a quel prezzo, non saprei cosa puoi sperare di trovare, nel senso che si parla di proporzionalità più o meno diretta tra prezzo è qualità sul nuovo, dai 300 di questa al minimo di una buona da 1500/2000 per non andare oltre. Se trovi un prezzo troppo basso bisogna diffidare, se trovi un prezzo allineato al 30% in meno stai prendendo comunque una bici da 400 ma usata che non ha senso... Se hai un amico che la vuole dar via potete fare un affare *assieme, gli affari si fanno in due* altrimenti sul nuovo hai almeno la garanzia che non è poco...

Inviato dal mio scatolotto utilizzando TalpaTalk
 
Ultima modifica di un moderatore:

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Ma no, difetti non così tanti e non gravi. Ma alcuni credono che l'abito si faccia principato di Monaco, e di conseguenza "pretendono" con un acquisto da 300 che sia pari ad uno di 3000... Io ho su un 200 km sul modello S e non ho da lamentarmi, si parla di spesa congrua e di buona spesa: non sono soldi buttati, ma non aspettarti una vera MTB (roba da saltare o spietrare intendo) perché è una dignitosissima bici da escursione, ed ogni altra pretesa deve essere valutata bene (sappi che se esageri puoi subirne le conseguenze)... Per me è ok, ma io sono di pretese modeste

Inviato dal mio scatolotto utilizzando TalpaTalk
io ho percorso 1200 KM in 6 mesi e l unica cosa che ho logorato sono le gomme.
e l inconveniente dell'attacco alla ruota libera svitato non si sa come dentro al cerchio risolto con 4 euro di brugola.
le cose che ho sostituito sono
  1. pedali con un modello flat su amazon pagati 15 €
  2. sella con una smp trk 36 euro
  3. manopole con quelle ergonomiche pagate 4€ su wish
  4. stem da 45MM cortissimo della wake 6€ e 5 €di distanziali ne serve uno da 15 mm
le cose a cui ho messo mano
  • serie sterzo ingrassata dopo una bella ripulita
  • pasticche e dischi anche qui carta vetrata finissima per levare la patina che mi fa vibrare la forcella e pulizia dei dischi
  • mozzi ripulita e ingrassaggio e ruota libera per un difetto del mio cerchio che aveva il supporto svitato invece che tenere fermo la cassetta sul cerchio
  • il cambio l ho dovuto regolare piu e piu volte ma una volta che parti sai dove mettere le mani
12fda304319a9cbba785076bc4a84b91.jpg
1e5f9ea955a11ebb7dea60c3763b04f3.jpg
13a78304ec16bd773a02dbc8c4518a80.jpg
dddb0408fd60600360aba9f3fe2f0ce8.jpg
4d2f87700a5ad6d3c76a6ec06c143025.jpg

L'ultimo appunto sulle pinze meccaniche, se riesci a regolare il filo e la brugola in modo da far lavorare le pasticche all'unisono sei a posto, ed elimini anche il rumore di ferraglia mentre che pedali.
 
Ultima modifica:

genk87

Biker novus
30/5/18
7
0
0
37
3ntino
Visita sito
Bike
RR520 tuned
ciao a tutti
scusate le domande un po' insolite ma devo ordinare dei ricambi e la mia bici è in vacanza al mare a 1000km da me

ho una rr520 del 2015 27.5, sapreste darmi i diametri dell'attacco manubrio? quello che va sulla curva e quello che va sulla forcella per intenderci.
stavo pensando inoltre di cambiare la forca e metterne una rigida (scusate la bestemmia :D) perchè faccio solo cicloturismo su strada asfaltata ma non riesco a trovarne una adatta, avete qualche idea?:specc:
 
M

moxmose

Ospite
ciao a tutti
scusate le domande un po' insolite ma devo ordinare dei ricambi e la mia bici è in vacanza al mare a 1000km da me

ho una rr520 del 2015 27.5, sapreste darmi i diametri dell'attacco manubrio? quello che va sulla curva e quello che va sulla forcella per intenderci.
stavo pensando inoltre di cambiare la forca e metterne una rigida (scusate la bestemmia :D) perchè faccio solo cicloturismo su strada asfaltata ma non riesco a trovarne una adatta, avete qualche idea?:specc:
La mia forcella ha il blocco (che non è fortissimo, ma blocca abbastanza),la tua è senza la leva di destra, si è rotto il blocco o la vuoi alleggerire?

Inviato dal mio scatolotto utilizzando TalpaTalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo