Club B'TWIN Rockrider 520 - discussione ufficiale - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Se mi posso permettere, però cerca viti in inox (le trovi anche nei brico) perchè quelle bronzate fanno ruggine anche a contatto con l'aria figuriamoci se le tocchi con le mani sudate, poi vedi i segni sul muro (oltre alla riserva di tetano che porti in giro in bici)...
Hai ragione!

Ho dato una pennellata con smalto nero anche per quello e non penso di avere questi problemi, tieni conto che evito l'acqua e pulisco la 520 con un panno appena appena bagnato.
Vediamo come va al limite le sostituisco.
 
M

moxmose

Ospite
Guarda proprio Oggi dal ferramenta c'era uno stock in bella vista di wd40 proprio all'ingresso del negozio...
A questo punto siccome devo ritornarci per prendere Delle cose per la casa vorrei chiedere se hanno del grasso spray.
Ripetimi cosa devo cercare di preciso? Grasso spray e basta? Sono sicuro mi diano il wd40 senza una caratteristica specifica da osservare
Ci deve essere scritto proprio "grasso" (solitamente meccanico o milleusi), non guardare gli utilizzi del prodotto X che ti propinano, guarda invece se ti dicono che è, per caso, al silicone (no buono!).
Per inciso: il wd-40 è un "olio finissimo" (molto più del diluente), derivato del petrolio, che quindi serve per: sbloccare e sciogliere tutte le incrostazioni e le sostanza a base di petrolio più "resistenti", quindi non lubrifica, si usa per sbloccare o per pulire altre sostanze a base di petrolio: per esempio, per pulire la catena il WD-40 rimuove il lubrificante precedente, ma poi va asciugato e va rimesso il lubrificante, idem per i cuscinetti con il wd 40 li lavi ma poi vanno asciugati e reingrassati. Con il Wd 40, provare per credere, sciogli il catrame: slega il bitume (se per esempio hai chiazze sulla macchina ne spruzzi un po' sopra e lo vedi che cola.... Poi dovresti asportarlo con panno carta, lavare con sostanza saponante e rimettere la cera). Come via di mezzo si va sugli oli fini (serrature, luchetti, meccanica di precisione) e via via verso il grasso, che è un prodotto molto economico e quindi non sapendo come proporlo cercano di non vendere o di venderlo come "grasso speciale al profumo di lavanda con retrogusto di cannonau".

Vedi tipo questo
https://www.amazon.it/dp/B00H9GQJA8/?tag=mtb_parser-21
 
Ultima modifica di un moderatore:

enzius1977

Biker ultra
29/10/17
600
208
0
46
Montelupo Fiorentino
Visita sito
Bike
ORBEA LAUFEY 2020 H10
Cià "rockettari"!
Avevo cercato un po' ovunque su Amazon per dei tappi in gomma da mettere sulle manopole perché quelli in dotazione sono in plastica e non permettono alla bici di stare attaccata al muro, a parte che dove la tengo io, un sotto scala la parete bianca stava diventando nera perché la plastica del tappo si stava attaccando là..
Vado da un ferramenta perché quelle trovate su Amazon costavano 5 euro e non mi convincevano affatto
Morale la tipa mi ha consigliato questi, dopo aver spiegato dove dovevo metterli.
E devo dire che funziona.
80 centesimi, ho avvitato la vite sul supporto originale dove avevo appiccicato delle camere d'aria a forma circolare e via, un po' di smalto Nero sulla testa della vite e tutto ben nascosto!
Magari può servire ad altri come soluzione casalinga.

La bici è attaccata al muro come una cozza allo scoglio
8d7817a80a579f0dbefb9897eb34b6af.jpg
9dc69ea2d428443847669ce0938347ff.jpg
bb8a0e43779b2cc06160d28076143e35.jpg
c4719052720ae799d82ca6c5ce2f7379.jpg
83035eeadd1b1e5e7efe1522223a877f.jpg
che articolo di ferramenta è? tappi per cosa? non riesco a capire, scusa

Sent from my HONOR VIEW 10
 

Vashthe

Biker serius
25/9/17
248
111
0
46
Lucca
Visita sito
Bike
RR520 - Rocky Mountain Vertex
Scusate se mi intrometto ;-)

WD40 è una marca con la quale, noi tutti, magari erroneamente indichiamo solo lo "sbloccante". In realtà WD40 produce un sacco di prodotti, oli di vario tipo, detergenti e grassi, compresi prodotti specifici per le nostre bike. Amazon ad esempio ne ha una grossa fornitura.
 
M

moxmose

Ospite
si mettono sui piedi delle sedie di legno, per non rumoreggiare e strisciare sul pavimento
....
Comunque sono piedi per tubo mobilio, quelli per legno, se si mettono, sono in generale feltrini per evitare suoni molesti e graffi, Il tubo in metallo per il mobilio ha uno spessore ridotto ed una rigidità tremenda oltre ad uno spessore risibile (sotto i 2mm, quello da 2mm inizia ad essere tubo da arredamento=corrimani e simili), quindi se sotto una sedia (elemento molto particolare per la distribuzione del peso, è tremendamente provante per i calcoli) su una mattonella dovesse toccare solo un lato del tubo (come è normale che possa accadere) si troverebbero concentrati in pochi millimetri quadrati di superficie un peso stabile anche di 30Kg con punte di 80/100Kg ed oltre al momento in cui si alza (e quindi la mattonella o si graffia o esplode). Il piede della sedia invece deve essere morbido e deve distribuire il peso su una superficie più ampia, in modo anche da adattare la struttura della sedia alle piccole imperfezioni del pavimento e fare in modo che il peso sia più "diviso" possibile, oltre che cercare di assorbire anche un minimo di energia nel momento in cui ci si solleva o ci si siede e quindi la forza trasmessa al pavimento raggiunge il suo massimo.
Comunque anti-slip starebbe per antiscivolamento, p.es. nelle auto indica o i differenziali regolabili o i sistemi elettronici di stabilità propri del termine - quindi nella sedia indica proprio materiale morbido con alto coefficiente di attrito che non la fa "navigare".
Ok, potevo decisamente farne a meno di sta tirata, ma se mai cercaste tappi come questi credo ora ci sia una indicazione più precisa....
 
M

moxmose

Ospite
Scusate se mi intrometto ;-)

WD40 è una marca con la quale, noi tutti, magari erroneamente indichiamo solo lo "sbloccante". In realtà WD40 produce un sacco di prodotti, oli di vario tipo, detergenti e grassi, compresi prodotti specifici per le nostre bike. Amazon ad esempio ne ha una grossa fornitura.
https://it.wikipedia.org/wiki/WD-40
Non che sia importante, ma WD-40 è propriamente la bomboletta blu quindi era corretto, gli altri sono WD-40 (marchio) + versione per..... di cui molti discutono - ma il settore bike è molto gettonato per "una domanda e 100 esperienze" ed esiste una certa propensione a complicarsi la vita con sistemi complessi e costosi (ed in buona parte, in coscienza di essere senziente, inutili: la gente è disposta a spendere relativamente tanto ed il marketing impera!).
 

Vashthe

Biker serius
25/9/17
248
111
0
46
Lucca
Visita sito
Bike
RR520 - Rocky Mountain Vertex
https://it.wikipedia.org/wiki/WD-40
Non che sia importante, ma WD-40 è propriamente la bomboletta blu quindi era corretto, gli altri sono WD-40 (marchio) + versione per..... di cui molti discutono - ma il settore bike è molto gettonato per "una domanda e 100 esperienze" ed esiste una certa propensione a complicarsi la vita con sistemi complessi e costosi (ed in buona parte, in coscienza di essere senziente, inutili: la gente è disposta a spendere relativamente tanto ed il marketing impera!).

Infatti non è importante. Te stai comunque parlando del WD40 Prodotto Multifunzione. Guarda il sito ufficiale, wikipedia può riportare quello che vuole ;-)
 
M

moxmose

Ospite
Infatti non è importante. Te stai comunque parlando del WD40 Prodotto Multifunzione. Guarda il sito ufficiale, wikipedia può riportare quello che vuole ;-)
Ma veramente si fa riferimento al nome con cui è registrato il patent, "prodotto multifunzione" in alcune confezioni davanti c'è ed in altre no perché quella è una scritta di marketing (anche se hanno inventato le iniziali in maiuscolo come fosse un nome proprio, ma la (R) si trova subito dopo WD-40, infatti quell'aggiunta non identifica il prodotto commerciale)(https://wd40.it/prodotto-multifunzione/) quindi correttamente se ordini "wd-40" ti devono dare quello - poi se vuole, chi te lo vende allo stesso modo lo può chiamare anche "ombra di campanile". Wikipedia in questo caso riporta l'informazione corretta.
Se per esempio guardo la scheda tecnica del sito wd-40 parlano di "wd-40" dentro la scheda, mentre se guardo la scheda di sicurezza parlano di "WD-40(R) Prodotto Multifunzione" ma non specificano il nome commerciale, ma nella scheda tecnica della bricoman riportano il nome commerciale "WD-40" https://www.bricoman.it/dossier/10017618/
 

Vashthe

Biker serius
25/9/17
248
111
0
46
Lucca
Visita sito
Bike
RR520 - Rocky Mountain Vertex
La scheda di sicurezza che ha linkato si riferisce al prodotto "WD40 Areosol" c'è scritto. La scheda è del 2006, revisione obsoleta e non più in linea con la normativa vigente. Cercane una aggiornata e vedrai.

Comunque la chiudo qua con questa discussione totalmente OT.

Per la cronaca non uso prodotti WD40 :-)
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Veloci come la Luce su Amazon!Vamos che si rockeggia.[emoji6][emoji16]

4f348ee802f416261b6de52cbeaffc0f.jpg


5cc02afec0082cf55fbb2418d92f0af5.jpg
b0def559f317d5544fdecb2311141e82.jpg
69dff594bca2ef8a97a248e71516f825.jpg
82548cd4d2b973247f5970649d229b1f.jpg


Domanda, anzi curiosità

Avevo montato all'inizio due distanziali uno da 15 mm e l'altro da 2mm se non sbaglio, e praticamente avevo il bordo superiore del canotto della forcella che mi usciva di 1 o 2mm dal bordo dello stem, avvitata la piatta sul ragnetto e tutto ok, ma notavo che l'anello più piccolo ruotava se lo giravo con le dita, morale: ho provato a togliere i due distanziali e provarne uno solo con il risultato inverso, cioè il bordo superiore del canotto leggermente sotto lo stem, roba di 2 mm anzi meno, serrato il ragnetto il distanziale non gira affatto e la serie sterzo è serrata come si deve. Ho fatto bene?
 
Ultima modifica:

enzius1977

Biker ultra
29/10/17
600
208
0
46
Montelupo Fiorentino
Visita sito
Bike
ORBEA LAUFEY 2020 H10
Veloci come la Luce su Amazon!Vamos che si rockeggia.[emoji6][emoji16]

4f348ee802f416261b6de52cbeaffc0f.jpg


5cc02afec0082cf55fbb2418d92f0af5.jpg
b0def559f317d5544fdecb2311141e82.jpg
69dff594bca2ef8a97a248e71516f825.jpg
82548cd4d2b973247f5970649d229b1f.jpg


Domanda, anzi curiosità

Avevo montato all'inizio due distanziali uno da 15 mm e l'altro da 2mm se non sbaglio, e praticamente avevo il bordo superiore del canotto della forcella che mi usciva di 1 o 2mm dal bordo dello stem, avvitata la piatta sul ragnetto e tutto ok, ma notavo che l'anello più piccolo ruotava se lo giravo con le dita, morale: ho provato a togliere i due distanziali e provarne uno solo con il risultato inverso, cioè il bordo superiore del canotto leggermente sotto lo stem, roba di 2 mm anzi meno, serrato il ragnetto il distanziale non gira affatto e la serie sterzo è serrata come si deve. Ho fatto bene?
il cannotto sterzo deve essere sotto il livello superiore dello stem di 2mm

Sent from my HONOR VIEW 10
 
  • Mi piace
Reactions: frankcastillo

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
il cannotto sterzo deve essere sotto il livello superiore dello stem di 2mm

Sent from my HONOR VIEW 10
perfetto è sotto di appena qualche mm.
cmq, posizione sulla mtb completamente cambiata.
sensazione stranissima perche adesso lo sterzo con un minimo movimento ruota, e lo sento strano perchè abituato a l altro di 90mm.
boh vediamo che succede.
 
  • Mi piace
Reactions: enzius1977

Joseph M.

Biker serius
14/2/18
201
54
0
31
Napoli
Visita sito
Bike
Rockrider 560 2017
perfetto è sotto di appena qualche mm.
cmq, posizione sulla mtb completamente cambiata.
sensazione stranissima perche adesso lo sterzo con un minimo movimento ruota, e lo sento strano perchè abituato a l altro di 90mm.
boh vediamo che succede.
Hai un telaio XL?
Ho una 560 XL e voglio montare un 720mm e mi chiedevo di quanto compensare con lo stem, quindi se passare da 90 a 80 o 70, mi interessano feedback anche su un attacco cortissimo come questo
 
  • Mi piace
Reactions: enzius1977

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Hai un telaio XL?
Ho una 560 XL e voglio montare un 720mm e mi chiedevo di quanto compensare con lo stem, quindi se passare da 90 a 80 o 70, mi interessano feedback anche su un attacco cortissimo come questo
Io ho la 540 e stem 40 con manubrio da 780 un altra modi di guidare la MTB sei più caricato sul manubrio per via della larghezza del manubrio e devi comprare con gli spessori sotto il manubrio, comunque per avere una idea devi avvalerti della regola del 43 metà manubrio più stem e così mantieni le varie proporzioni

Sent from my BLN-L21 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: adamail

Joseph M.

Biker serius
14/2/18
201
54
0
31
Napoli
Visita sito
Bike
Rockrider 560 2017
Io ho la 540 e stem 40 con manubrio da 780 un altra modi di guidare la MTB sei più caricato sul manubrio per via della larghezza del manubrio e devi comprare con gli spessori sotto il manubrio, comunque per avere una idea devi avvalerti della regola del 43 metà manubrio più stem e così mantieni le varie proporzioni

Sent from my BLN-L21 using MTB-Forum mobile app
Quindi, avendo il 68 con stem da 90, dovrei montare un 70mm nel caso passassi al 720.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo