Club B'TWIN Rockrider 520 - discussione ufficiale - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Banana667

Banana diabolica
5/11/17
311
151
0
Sardegna
www.hwreload.it
Bike
BTwin RR520 - YT Noton 2.0 Comp
Beh cercare di capire dove sia il problema sarebbe una gran cosa perché ho una curiosità assurda. Oggi in piena tranquillità, corona piccola e 4 pignone, per passare alla media, la catena si è incartata sul telaio... Per fortuna ho evitato di andarci pesante con la pedivella altrimenti avrei sverniciato l'universo.
Cmq secondo voi tutti stiate colpi possono pregiudicare la resistenza del tubolare?(o mi preoccupo per nulla? Il mio l'ultima volta è stato grattato come si fa col cioccolato e l'attrezzo per ottenere le scaglie di cioccolato)

Mah, là sul triangolo i colpi della catena mi paiono di poco conto come pressione su un punto specifico onestamente. Dubito che possa fare un danno tale da compromettere la resistenza del telaio, nemmeno dopo anni. Secondo me a rigor di logica, su telai in alluminio la prima cosa a cedere negli impatti son le saldature. I colpi della catena magari son frequenti ma non son fortissimi a mio parere.
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Mah, là sul triangolo i colpi della catena mi paiono di poco conto come pressione su un punto specifico onestamente. Dubito che possa fare un danno tale da compromettere la resistenza del telaio, nemmeno dopo anni. Secondo me a rigor di logica, su telai in alluminio la prima cosa a cedere negli impatti son le saldature. I colpi della catena magari son frequenti ma non son fortissimi a mio parere.
io per adesso, in attesa che arrivi l estrattore e la chiave per smontare pedivella e MC ho tamponato la zona mettendoci attorno biadesivo e camaera d aria tagliata appositamente e un po di nastro adesivo nero e diciamo che attutisce i colpi leggeri.
 

Banana667

Banana diabolica
5/11/17
311
151
0
Sardegna
www.hwreload.it
Bike
BTwin RR520 - YT Noton 2.0 Comp
io per adesso, in attesa che arrivi l estrattore e la chiave per smontare pedivella e MC ho tamponato la zona mettendoci attorno biadesivo e camaera d aria tagliata appositamente e un po di nastro adesivo nero e diciamo che attutisce i colpi leggeri.

Beh fatto bene, mi sembra un buon modo per mitigare un po il problema. Un po come si fa sulla parte più indietro immediatamente sotto la catena. Che poi se non erro il nastro là è pure già applicato, anche se trasparente e solo su una porzione.
 
  • Mi piace
Reactions: frankcastillo

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.104
0
Visita sito
La mia discussione preferita. Iniziai a seguirla da pagina 8 del primo thread, rileggendo quelle precedenti, ma mi son sempre trattenuto dall'intervenire :) ... Prima di sparare cazzate volevo sincerarmi di avere almeno un minimo di esperienza a riguardo (non sulle cazzate, quella la avevo già <.< , ma sulla mtb in generale). Per questo motivo anche io non son mai intervenuto, come l'altro utente.
stesso discorso vale per te, sei il benvenuto, si ride e si scherza...e ci si incazza quando qualcuno la fa fuori dal vasetto;-)
 

Vashthe

Biker serius
25/9/17
248
111
0
46
Lucca
Visita sito
Bike
RR520 - Rocky Mountain Vertex
Se il problema è così importante e diffuso deve essere fatto presente alla Deca, che deve chiaramente intervenire per risolvere.

Io adesso non uso molto la RR520 perchè ho anche un'altra mtb. Però l'ho usata d'inverno sui rulli, dove uso normalmente il cambio e nessun problema.
La prima volta in assoluto che l'ho usata, un anno fà, ho avuto un problema simile, ma colpa mia che avevo cambiato a cavolo.
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Se il problema è così importante e diffuso deve essere fatto presente alla Deca, che deve chiaramente intervenire per risolvere.

Io adesso non uso molto la RR520 perchè ho anche un'altra mtb. Però l'ho usata d'inverno sui rulli, dove uso normalmente il cambio e nessun problema.
La prima volta in assoluto che l'ho usata, un anno fà, ho avuto un problema simile, ma colpa mia che avevo cambiato a cavolo.
Beh una cosa è certa capita coi pignoni più piccoli cercando di passare alla corona media.
Questa è l'unica certezza.
È successo col 4 pignone e col 5. Rapporti forse un po' strani ma che mi capitano spesso come spesso capita questo incartamento.. assurdo che uno debba ricordarsi prima di scalare al pignone n3 almeno è solo dopo passare alla corona di mezzo... All'inizio cerco sempre di farci la dovuta attenzione ma spesso finisco in quei rapporti un po' fuori mano e succede il patatrac
 

Vashthe

Biker serius
25/9/17
248
111
0
46
Lucca
Visita sito
Bike
RR520 - Rocky Mountain Vertex
Beh una cosa è certa capita coi pignoni più piccoli cercando di passare alla corona media.
Questa è l'unica certezza.
È successo col 4 pignone e col 5. Rapporti forse un po' strani ma che mi capitano spesso come spesso capita questo incartamento.. assurdo che uno debba ricordarsi prima di scalare al pignone n3 almeno è solo dopo passare alla corona di mezzo... All'inizio cerco sempre di farci la dovuta attenzione ma spesso finisco in quei rapporti un po' fuori mano e succede il patatrac

E se fosse un difetto tipo di progettazione? Per esempio questo cambio con questo telaio?
 

Vashthe

Biker serius
25/9/17
248
111
0
46
Lucca
Visita sito
Bike
RR520 - Rocky Mountain Vertex
Mi sembra una risoluzione un pò troppo drastica :-)

Non sò che gambe avete ma io del monocorona ho timore, forse dello sram x12 no, però non mi pare il caso di montarlo sulla 520.
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Mi sembra una risoluzione un pò troppo drastica :-)

Non sò che gambe avete ma io del monocorona ho timore, forse dello sram x12 no, però non mi pare il caso di montarlo sulla 520.
Io non mi sono neanche informato sulle peculiarità del monocorona.
Vantaggi e svantaggi?
Beh un vantaggio evidente mi sembra il peso e l'immediatezza di gestire una corona davanti e una miriade di pignoni dietro e stop.
Per il resto invece?
Pro e contro reali?
 

Banana667

Banana diabolica
5/11/17
311
151
0
Sardegna
www.hwreload.it
Bike
BTwin RR520 - YT Noton 2.0 Comp
Io non mi sono neanche informato sulle peculiarità del monocorona.
Vantaggi e svantaggi?
Beh un vantaggio evidente mi sembra il peso e l'immediatezza di gestire una corona davanti e una miriade di pignoni dietro e stop.
Per il resto invece?
Pro e contro reali?

Mah, il monocorona lo ho sulla Noton, al momento monta una corona Race Face narrow wide da 32 e un pacco pignoni 10v 11-42 della Sunrace. Ma come pedalabilità la 520 è tutta un'altra cosa. Giustamente. Nel senso che non è tanto lo sviluppo metrico quanto le geometrie a far la differenza. Senza contare il bobbing dell'ammortizzatore a molla e il peso complessivo leggermente più alto. In confronto la 520 è molto più comoda da portare su, ma è una cosa abbastanza ovvia diciamo.
Di positivo c'è sicuramente che non mi si incastrano più i pantaloni sul deragliatore anteriore (ho bucato 2 tute ridendo e scherzando, nonostante di solito giri con ginocchiere e parastinchi per raccogliere e comprimere il pantalone). Il problema resta sempre quello del prezzo/benefici.
Ossia, ha senso cambiare guarnitura ecc. (anche facendo un monocorona "base" con x5 gabbia lunga, tra manettini e pacco pignoni almeno 150 euro partono facilmente) su una bici come la 520 ? Questa risposta la può dare ognuno di noi in base a quello che intende far della bici. Se uno reputa ne valga la pena, perché no ?
Tra le altre cose non ricordo nemmeno se quel corpetto interno e il corpo ruota libera siano compatibili con una cassetta 10v. Nel caso la spesa sale, perché bisognerebbe cambiare mozzo ruota posteriore. Tenete comunque presente che la 520 dietro ha un 11-32 se non erro. Per me per esempio la leggerissima con la corona più piccola è quasi impedalabile, mi sento troppo fermo, la uso quelle rarissime volte che voglio risalirmi il ripidone in sella a tutti i costi. Diversamente normalmente le salite più pendenti le faccio in secondo rocchetto e corona leggera. Certo capisco che magari se uno fa principalmente asfalto o giri molto lunghi, dopo 40-50km fatti, sulla gamba possa trarre giovamento anche dalla leggerissima in alcuni frangenti.
 
  • Mi piace
Reactions: frankcastillo

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Mah, il monocorona lo ho sulla Noton, al momento monta una corona Race Face narrow wide da 32 e un pacco pignoni 10v 11-42 della Sunrace. Ma come pedalabilità la 520 è tutta un'altra cosa. Giustamente. Nel senso che non è tanto lo sviluppo metrico quanto le geometrie a far la differenza. Senza contare il bobbing dell'ammortizzatore a molla e il peso complessivo leggermente più alto. In confronto la 520 è molto più comoda da portare su, ma è una cosa abbastanza ovvia diciamo.
Di positivo c'è sicuramente che non mi si incastrano più i pantaloni sul deragliatore anteriore (ho bucato 2 tute ridendo e scherzando, nonostante di solito giri con ginocchiere e parastinchi per raccogliere e comprimere il pantalone). Il problema resta sempre quello del prezzo/benefici.
Ossia, ha senso cambiare guarnitura ecc. (anche facendo un monocorona "base" con x5 gabbia lunga, tra manettini e pacco pignoni almeno 150 euro partono facilmente) su una bici come la 520 ? Questa risposta la può dare ognuno di noi in base a quello che intende far della bici. Se uno reputa ne valga la pena, perché no ?
Tra le altre cose non ricordo nemmeno se quel corpetto interno e il corpo ruota libera siano compatibili con una cassetta 10v. Nel caso la spesa sale, perché bisognerebbe cambiare mozzo ruota posteriore.
Grazie per la risposta...la mia era Solo una curiosità :)
Cmq mi hai fatto ritornare bambino quando distruggevamo le tute masticate dalla corona... Ahahahah
A me non è mai successo per fortuna.

Intanto, appena arrivata notifica su telegram, il mio stem è sbarcato in Italia. Lunedì penso sarà qui a meno che non riescano a fare il miracolo per domani ,ma dubito.

Le manopole ergonomiche ancora latitano per i mari...
 

adamail

Biker superis
19/7/16
308
167
0
.
Visita sito
Bike
.
Quello del risparmio di peso è un falso mito. È vero che togli 2 corone e il manettino, ma aggiungi dei pignoni belli grandi dietro.
È una cosa molto soggettiva. Io con il mono mi trovo meglio, tanto il 42 lo usavo solo in discesa su asfalto, e il 22 lo usavo solo con il 26 dietro perché con il 32 sembrava di stare fermo e su salite tecniche non ho molto equilibrio. In compenso è più semplice da gestire e c'è una cosa in meno da regolare e manutenere.
 

Spaccadiego

Biker novus
11/5/18
5
8
0
41
Aquileia
Visita sito
Bike
Radon swoop
salve a tutti sono nuovo del forum, dopo aver letto un po' dei vostri post mi sono comprato anch'io la 520. Vorrei farvi una domanda: dal momento che ho trovato un paio di bei percorsi in discesa ed ho incominciato a farli, quali rotture potrei andare in corso causa le sollecitazioni della bici? Quali sono le componenti più deboli che devo tenere sotto controllo?
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
salve a tutti sono nuovo del forum, dopo aver letto un po' dei vostri post mi sono comprato anch'io la 520. Vorrei farvi una domanda: dal momento che ho trovato un paio di bei percorsi in discesa ed ho incominciato a farli, quali rotture potrei andare in corso causa le sollecitazioni della bici? Quali sono le componenti più deboli che devo tenere sotto controllo?
Beh penso che percorsi tecnici leggeri li possa anche superare senza problemi, alla fine la forcella c'è anche se scrausa e il telaio è robusto.
Per me le componenti che si potrebbero risentire o spaccare facendo roba pesante oltre le possibilità della 520,potrebbero essere:
1) Stem e manubrio se le vibrazioni e il peso su di essi, sono eccessivi
2) cerchi
3) la forcella che saluta la compagnia perché l'hai ammazzata

Bella domanda e sono curioso degli altri interventi da parte dei più esperti.
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Beh penso che percorsi tecnici leggeri li possa anche superare senza problemi, alla fine la forcella c'è anche se scrausa e il telaio è robusto.
Per me le componenti che si potrebbero risentire o spaccare facendo roba pesante oltre le possibilità della 520,potrebbero essere:
1) Stem e manubrio se le vibrazioni e il peso su di essi, sono eccessivi
2) cerchi
3) la forcella che saluta la compagnia perché l'hai ammazzata

Bella domanda e sono curioso degli altri interventi da parte dei più esperti.

Che si crepi lo stem e il manubrio solo per le vibrazioni, non mi preoccuperei, i cerchi e forcella certamente come terrei sott'occhio i freni, e cosa che tu hai escluso il telaio.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Che si crepi lo stem e il manubrio solo per le vibrazioni, non mi preoccuperei, i cerchi e forcella certamente come terrei sott'occhio i freni, e cosa che tu hai escluso il telaio.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Si si il telaio era sottinteso...anche perché ho visto che si spacca in bici da downhill Delle più costose figurati su una 520 da 300 euro
[emoji3][emoji3]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo