Club B'TWIN Rockrider 520 - discussione ufficiale - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MMrc

Biker superis
14/8/19
315
31
0
38
Brescia
Visita sito
Bike
RR 520
Giorno gente!
Sono in attesa di pastiglie ordinate ad inizio agosto assieme ad altre cose che nel frattempo si sono rivelate come perse o rubate (insomma non è arrivato nulla e stanno rimborsando, che perdita di tempo mah)
Sono nel frattempo arrivato a frenare col ferro, specialmente dietro, tolgo i tektro, decido di rimettere i meccanici, su cui avevo cambiato le pastiglie a febbraio (3 mesi di utilizzo)
Di frenare franano, non mi sono trovato spiazzato mi sono solo dovuto riabituare alle leve, e questo lo scrivo per dire che gli Hayes montati sulla 520 sono dei signor meccanici.

Però dover mettere mano alla pastiglia fissa ha quasi avuto un potere depressivo, stavo già quasi pentendomi, ma ero costretto per continuare a fare le uscite finché non sarebbero arrivate le nuove per gli idraulici (che rimonterò a breve).

Questa cosa la dico per chi volesse o fosse in dubbio sull upgrade dei freni. Ne vale la pena, l'idraulico anche scrauso ti fa dimenticare di allineamenti o regolazioni, devi solo spurgare quando l'olio minerale è alla frutta e non pompa come dovrebbe, con pastiglie all'altezza il potere frenante raddoppia rispetto agli Hayes meccanici. Non c'è filo che potrebbe sfilacciarsi o rompersi, penso sia anche più sicuro per questo, come sistema frenante.
I meccanici a doppio pistone li vedo come una via di mezzo, sicuramente più efficaci e migliori degli Hayes, ma il prezzo ne fa calare inevitabilmente l appeal( quando guardai io l'anno scorso c'erano meccanici che costavano anche 70 euro) anche perché gli Shimano mt200 costano meno di 50 Euro e sono Shimano non zoom o marca battelapesca. Però sono per le sperimentazioni ed avere un termine di paragone è sempre una crescita per fare scelte consapevoli.
All'inizio consigliavo di rimanere con i meccanici anche a chi faceva spostamenti piccoli e su asfalto. Oggi che ho alle spalle 3 mesi di idraulico e un sacco di sterrato e discese (oltre che bitume) l'idea un po'( molto) è cambiata, la differenza c'è.
Buon acquisto a tutti.
:)


Tu hai montato questi sui dischi originali? arriva anche l'olio freni o lo devi ordinare a parte?

Come pedali flat cosa mi consigliate? lo scricchiolio che sento alla fine è il pedale destro (originale) sotto pressione fà così...
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Tu hai montato questi sui dischi originali? arriva anche l'olio freni o lo devi ordinare a parte?

Come pedali flat cosa mi consigliate? lo scricchiolio che sento alla fine è il pedale destro (originale) sotto pressione fà così...
no io ho montato i tektro auriga comp che sono gli stessi che montano sulla 540

quelli che ho linkato sono gli shimano mt200 che sono il punto di partenza per upgradare la 520 con freni idraulici e costano quello che vedi su amazon.
arrivano gia pronti da montare e ovviamente con dentro l olio minerale e le pastiglie.
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Secondo te quanto sono più scarsi dei tuoi tektro?
Si equivalgono e forse sono anche migliori. Ma non sono un esperto.
Quali sono le specifiche per acquistare un impianto idraulico montabile sulla 520?
Facile, vai su Amazon, clicca sulla tab di ricerca e ci sbatti dentro la parola chiave freni idraulici Shimano. Ed hai finito..
Che specifiche cerchi su una MTB entry level? La lunghezza dei tubi idraulici è standard. Vai tranquillo
Sono tutti a doppio pistoncino e frenano la tua 520 in qualsiasi condizione per cui è stata pensata. Se ci fai Downhill ti serve sicuramente un'altra bicicletta, non un kit idraulico superiore...
Ho estremizzato.
 
  • Mi piace
Reactions: giosimario

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Intanto grazie. Io intendevo sapere se ci sono specifiche per attacco pinza o altro...tipo misure interasse viti ecc...oppure è tutto plug and play?
I tektro li ho presi e semplicemente avvitati al posto delle vecchie pinze. Avessi aggiornato il disco con uno da 180 mi sarebbe servito uno spacer tra attacco disco e pinza per compensare i 20 mm di diametro di differenza.
Tutto qui.
A volte può capitare di dover accorciare i tubi idraulici ma sono rari casi. Qui molti hanno gli Shimano mt200 e nessuno ha riscontrato problemi.
 

CiccioPasticcio83

Biker novus
14/6/19
21
7
0
41
Lombardia
Visita sito
Bike
Rockrider
Ciao a tutti! Premetto di aver già fatto la ricerca ma di non aver trovato nulla (magari per mia inettitudine).

Facendo un resoconto dell'utilizzo fatto finora della mia 520 ho visto che la maggior parte della strada da me effettuata è quasi tutta su asfalto con brevi escursioni in terreni non eccessivamente accidentati.
Vorrei quindi cambiare i copertoni mettendo qualcosa di più scorrevole.
Cosa consigliate che abbia un buon rapporto qualità/Prezzo?
 

carbys

Snaturatore compulsivo di rr520 ...
12/10/18
363
215
0
47
Dentro una sfera pokè
Visita sito
Bike
RR 520 Snatured
I tektro li ho presi e semplicemente avvitati al posto delle vecchie pinze. Avessi aggiornato il disco con uno da 180 mi sarebbe servito uno spacer tra attacco disco e pinza per compensare i 20 mm di diametro di differenza.
Tutto qui.
A volte può capitare di dover accorciare i tubi idraulici ma sono rari casi. Qui molti hanno gli Shimano mt200 e nessuno ha riscontrato problemi.
Confermo che sono ottimi per tutte le condizioni non estreme , accoppiati con un disco da 180 all anteriore sono perfetti .
P.S. funzionano anche con olio johnson (ancora non sono morto , sconsiglio l imitazione della mia follia).
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Ciao a tutti! Premetto di aver già fatto la ricerca ma di non aver trovato nulla (magari per mia inettitudine).

Facendo un resoconto dell'utilizzo fatto finora della mia 520 ho visto che la maggior parte della strada da me effettuata è quasi tutta su asfalto con brevi escursioni in terreni non eccessivamente accidentati.
Vorrei quindi cambiare i copertoni mettendo qualcosa di più scorrevole.
Cosa consigliate che abbia un buon rapporto qualità/Prezzo?
Io faccio al 98% asfalto con la 520

Ho messo questi a fine vita degli originali.
Più che altro, economici e non inferiori a quelli all terrain originali
 
  • Mi piace
Reactions: CiccioPasticcio83

Hookie

Biker serius
1/4/19
218
98
0
53
Monza
Visita sito
Bike
RR ST540 (2019)

giosimario

Biker serius
4/7/19
258
84
0
49
Frosinone
Visita sito
Bike
RR8.1
Ciao a tutti! Premetto di aver già fatto la ricerca ma di non aver trovato nulla (magari per mia inettitudine).

Facendo un resoconto dell'utilizzo fatto finora della mia 520 ho visto che la maggior parte della strada da me effettuata è quasi tutta su asfalto con brevi escursioni in terreni non eccessivamente accidentati.
Vorrei quindi cambiare i copertoni mettendo qualcosa di più scorrevole.
Cosa consigliate che abbia un buon rapporto qualità/Prezzo?

sulla bici che ho risistemato per le scarrozzate con i pupi ho messo questi

per un uso "da asfalto sgarrupato" e per qualche strada bianca (con brecciolino e foglie, con salite/discese del 10-15%) devo dire che mi sto trovando bene. Poi in autunno vedremo come affronterà l'asfalto romano...
 
  • Mi piace
Reactions: CiccioPasticcio83

CiccioPasticcio83

Biker novus
14/6/19
21
7
0
41
Lombardia
Visita sito
Bike
Rockrider
Cavalieri di rockrider,invoco disperatamente il vostro aiuto. Questa sera,complice lo scarpino che ha deciso di non sganciarsi,sono caduto praticamente da fermo sul lato del cambio. Il deragliatore anteriore si è stortato,attraverso rotazione dell'aggancio al telaio fino a toccare la gomma. Ho allentato la vite a brugola del fermo e riportato in posizione il deragliatore stesso per tornare a casa. Non funzionando bene la cambiata,arrivato a casa ho provato a fare regolazione cambio. Riuscito a sistemare e provato cambio sia su corona e pignone. Volendo provare ad eliminare lo sfregamento della catena sul deragliatore stesso ho provato a smanettare ancora un po' con le viti del cambio e regolazione tensione cavo. Fatto sta,che non so in che modo ora non riesco più a portare la catena sulla corona più piccola (manca proprio lo scatto,da manubrio mi segna come se fossi sulla corona più piccola mentre mi trovo su quella centrale) e a salire su quella grande fa un sacco di fatica. Sapreste aiutarmi? :hail:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo