Club B'TWIN Rockrider 520 - discussione ufficiale - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Allora pare plausibile che il deragliatore anteriore non sia più sano.

Io, non essendo un gran meccanico, porterei la bici da un biciclettaro esperto.

Se sei un brikoman, potresti smontare tutto e rimontare fino a trovare cosa si è stortato (e raddrizzare o cambiare quello, se si può).


Io non lo farei da me, ma perché sono solo un brikobabbano.

Aspetta comunque risposte da gente con più esperienza: ancora di litigare così tanto col deragliatore anteriore mi manca.

La cosa comunque mi interessa: fammi sapere come va a finire.
 
Ultima modifica:

CiccioPasticcio83

Biker novus
14/6/19
21
7
0
41
Lombardia
Visita sito
Bike
Rockrider
Allora pare plausibile che il deragliatore anteriore non sia più sano.

Io, non essendo un gran meccanico, porterei la bici da un biciclettaro esperto.

Se sei un brikoman, potresti smontare tutto e rimontare fino a trovare cosa si è stortato (e raddrizzare o cambiare quello, se si può).

Io non lo farei da me, ma perché sono solo un brikobabbano.

Aspetta comunque risposte da gente con più esperienza: ancora di litigare così tanto col deragliatore anteriore mi manca.

La coss comunque mi interessa: fammi sapere come va a finire.
Sarei stato orientato alla stessa tua conclusione,solo che inizialmente raddrizzato e fatta qualche prova il tutto funzionava bene :cry:
Purtroppo sono anche io nell'olimpo dei brikobabbani...
Stasera proverò a guardarci meglio,magari ieri tra l'ora tarda e il nervoso per la caduta da pollo non ero nella migliore condizione per problem solving.

Sicuramente aggiorno sulla situazione
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Sarei stato orientato alla stessa tua conclusione,solo che inizialmente raddrizzato e fatta qualche prova il tutto funzionava bene :cry:
Purtroppo sono anche io nell'olimpo dei brikobabbani...
Stasera proverò a guardarci meglio,magari ieri tra l'ora tarda e il nervoso per la caduta da pollo non ero nella migliore condizione per problem solving.

Sicuramente aggiorno sulla situazione
Ho aggiunto un link al montaggio del deragliatore.

In apparenza (apparenza, eh?!) non è troppo difficile se hai gli strumenti giusti.

Una volta che hai tolto il deragliatore, puoi vedere se è da cambiare o meno.

Però è sempre tutto facile nei video...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: CiccioPasticcio83

CiccioPasticcio83

Biker novus
14/6/19
21
7
0
41
Lombardia
Visita sito
Bike
Rockrider
Non è che si è semplicemente storto rispetto all'asse della bici?
Inizialmente il problema era quello, aveva ruotato il fermo che lo collega al telaio andando così a toccare la gomma e bloccando la catena.
Allentato e raddrizzato sembrava a posto (son tornato a casa e ho provato anche su cavalletto)
Effettuando regolazioni sui finecorsa e tendendo il cavo (che era allentatissimo) si è presentato questo problema...
In pratica mi ritrovo con catena che da corona grande, schiacciando una sola volta scende correttamente a corona centrale ma su manubrio mi segna come se fosse già sulla corona più piccola e non ho ulteriori scatti per scalare.
Inoltre per riportare sulla corona più grande sforza un sacco.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Cavalieri di rockrider,invoco disperatamente il vostro aiuto. Questa sera,complice lo scarpino che ha deciso di non sganciarsi,sono caduto praticamente da fermo sul lato del cambio. Il deragliatore anteriore si è stortato,attraverso rotazione dell'aggancio al telaio fino a toccare la gomma. Ho allentato la vite a brugola del fermo e riportato in posizione il deragliatore stesso per tornare a casa. Non funzionando bene la cambiata,arrivato a casa ho provato a fare regolazione cambio. Riuscito a sistemare e provato cambio sia su corona e pignone. Volendo provare ad eliminare lo sfregamento della catena sul deragliatore stesso ho provato a smanettare ancora un po' con le viti del cambio e regolazione tensione cavo. Fatto sta,che non so in che modo ora non riesco più a portare la catena sulla corona più piccola (manca proprio lo scatto,da manubrio mi segna come se fossi sulla corona più piccola mentre mi trovo su quella centrale) e a salire su quella grande fa un sacco di fatica. Sapreste aiutarmi? :hail:
Da come descrivi l'accaduto ,tutto e' frutto dallo spostamento del collarino di serraggio del deragliatore e con molta probabilita' dell'allentamento della tensione del cavo.
Se visivamente non evidenzia nessun segno derivante da un urto , devi procedere come la prima installazione :
stacca il cavetto in acciaio (fossi in te lo sostituirei con uno nuovo vista la spesa di 1 o max 2€ ) ,allenta il collarino e stacca dal piantone il deragliatore , azzera interamente la corsa delle due viti di regolazione avvitandole tutte fino a fine corsa ,controlla che la gabbia non abbia subito deformazioni, nel contesto trovandoti pulisci la molla e lubrificala con un po' di olio al ptfe asciugandone l'eccesso, rimonta il deragliatore osservando la distanza corona grande dalla gabbia come previsto da shimano o altri brand ,inserisci il nuovo cavetto avendo cura di azzerare la ghiera di tensione sul comando cambio e ricomincia la regolazione della escursione gabbia minima e massima , dopo di che gli monti la catena e provi le cambiate.
Dovresti aver risolto se non e' danneggiato il deragliatore.
 
  • Mi piace
Reactions: Cimpy_Babbano

CiccioPasticcio83

Biker novus
14/6/19
21
7
0
41
Lombardia
Visita sito
Bike
Rockrider
Da come descrivi l'accaduto ,tutto e' frutto dallo spostamento del collarino di serraggio del deragliatore e con molta probabilita' dell'allentamento della tensione del cavo.
Se visivamente non evidenzia nessun segno derivante da un urto , devi procedere come la prima installazione :
stacca il cavetto in acciaio (fossi in te lo sostituirei con uno nuovo vista la spesa di 1 o max 2€ ) ,allenta il collarino e stacca dal piantone il deragliatore , azzera interamente la corsa delle due viti di regolazione avvitandole tutte fino a fine corsa ,controlla che la gabbia non abbia subito deformazioni, nel contesto trovandoti pulisci la molla e lubrificala con un po' di olio al ptfe asciugandone l'eccesso, rimonta il deragliatore osservando la distanza corona grande dalla gabbia come previsto da shimano o altri brand ,inserisci il nuovo cavetto avendo cura di azzerare la ghiera di tensione sul comando cambio e ricomincia la regolazione della escursione gabbia minima e massima , dopo di che gli monti la catena e provi le cambiate.
Dovresti aver risolto se non e' danneggiato il deragliatore.
Ecco,collarino di serraggio,il termine che non mi veniva
A vista non pare avere danni comunque stasera controllo meglio.
Il cambio cavetto mi pare una buona idea,anche solo a livello di manutenzione dato che la bici da giugno ha fatto quasi un migliaio di km.
Quando dici azzerare la ghiera di tensione che intendi?
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Ecco,collarino di serraggio,il termine che non mi veniva
A vista non pare avere danni comunque stasera controllo meglio.
Il cambio cavetto mi pare una buona idea,anche solo a livello di manutenzione dato che la bici da giugno ha fatto quasi un migliaio di km.
Quando dici azzerare la ghiera di tensione che intendi?
Le molle devono essere scariche, l'indicatore a zero. Se non hai mai aperto un manettino, occhio a non far volare fuori tutto.

Poi magari c'è anche una molla da scaricare nel deragliatote, chissà. Ma io di deragliatori so niente ancora. Comunque ha scritto "sul comando cambio". Dirà lui, ma pare il manettino
 
Ultima modifica:

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Ecco,collarino di serraggio,il termine che non mi veniva
A vista non pare avere danni comunque stasera controllo meglio.
Il cambio cavetto mi pare una buona idea,anche solo a livello di manutenzione dato che la bici da giugno ha fatto quasi un migliaio di km.
Quando dici azzerare la ghiera di tensione che intendi?
Per ghiera di tensione quello sulla manetta, se non ricordo male devi svitare tutto e poi regolare la tensione
 
  • Mi piace
Reactions: Cimpy_Babbano

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Le molle devono essere scariche, l'indicatore a zerose non hai mai aperto un manettino, occhio a non far volare fuori tutto.

Poi magari c'è anche una molla da scaricare nel deragliatote, mi sa
Assolutamente non deve aprire il comando marcia, non facciamo cavolate, deve solo svitare il comando e se deve cambiare cavo lo deve sfilare
 
  • Mi piace
Reactions: Cimpy_Babbano

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Se apri il manettino, fai una foto prima di veder volare pezzi in giro...


Edit

Grazie, Pirata, ricevuto
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
@pirata6000, solo una domanda: mi è successo di cambiare il cavo del cambio posteriore alla 520.

Per quanto provassi, non c'è stato verso di sfilarlo, ho proprio dovuto aprire il manettino, e pure a mettere il nuovo, ho dovuto inserirlo a manettino aperto.

C'è qualcosa (anche di banale) che dovrei guardare per capire come si fa a cambiare il cavo senza smontare quella trappola a molla?

Grazie
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Non me lo dire: c'è un tappo che non ho visto...

Due ore a rimontare il manettino per nulla!!
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Detta così non saprei, non h il comando sotto mano ma si solito scaricando il Manettino c'è un foro per infilare i cavi, alcuni invece vanno aperti

Grazie, @pirata6000, controllerò. All'epoca avevo visto una specie di foro, ma la testa del filo non ci passava. Però la luce non era sufficiente, e ci poteva essere un tappino nero ad incasso...

Certo che farli che per cambiare il cavo li devi smontare, m'era sembrata una follia da subito.
C'è un qualche vantaggio, che tu sappia?
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Grazie, @pirata6000, controllerò. All'epoca avevo visto una specie di foro, ma la testa del filo non ci passava. Però la luce non era sufficiente, e ci poteva essere un tappino nero ad incasso...

Certo che farli che per cambiare il cavo li devi smontare, m'era sembrata una follia da subito.
C'è un qualche vantaggio, che tu sappia?
Sul sito sram c'è il manuale per smontare i cavi molto semplice ed lineare, come c'è il manuale completo per installazione e regolazione trasmissione
 

Hookie

Biker serius
1/4/19
218
98
0
53
Monza
Visita sito
Bike
RR ST540 (2019)
Certo che farli che per cambiare il cavo li devi smontare, m'era sembrata una follia da subito.

Beh, io ho recentemente cambiato cavo e guaina in un comando grip-shift (altra bici, ovviamente), e lì per forza lo devi smontare. Ma d'altra parte è un sistema molto più semplice e non ci sono pezzi che possano volare via, a parte le viti.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ecco,collarino di serraggio,il termine che non mi veniva
A vista non pare avere danni comunque stasera controllo meglio.
Il cambio cavetto mi pare una buona idea,anche solo a livello di manutenzione dato che la bici da giugno ha fatto quasi un migliaio di km.
Quando dici azzerare la ghiera di tensione che intendi?
Detto palesemente in maniera semplicistica : dal comando cambio ,da dove esce la guaina del filo cambio vi e' un cursore di regolazione tensione del cavo ,lo devi azzerare ,come anche la leva del comando .
E gia' che ci sei, consumali altri 2 € .... e cambia anche la guaina del cavo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo