Club B'TWIN Rockrider 520 - discussione ufficiale - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

el teio

Biker superis
8/9/18
394
121
0
34
Gorizia
Visita sito
Bike
rockrider 520 con vari upgrade
Oggi giornata pulizia della 520.. come al solito mi sono perso nel controllare un po' di tutto ed ho notato una cosa che in marcia non ho mai fatto caso (non li uso praticamente mai).. con pignone 32 e corona 22 la catena lavora molto storta, corona piccola e pignone grande non dovrebbe funzionare correttamente?
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Ti chiedo troppo di fare due foto della procedura? Grazie
Ci sono centinaia di tutorial in rete. Davvero più completi di due foto.
In pratica c'è un asse e alle sue estremità , per lato, un cono un controdado, questi due devono essere messi in battuta, cioè stretti l'uno con l'altro e assieme a stringere le sfere sulla pista (un canale che accoglie 9 sfere per lato, che quando stretto forma un tutt'uno col cerchio, e permettendo all'asse di rimanere fermo e al cerchio di girare ( il canale è pieno di grasso)
Quello che devi fare è svitare un po' solo un lato il cono dal controdado, il controdado lo sfili un po', sviti il cono e controlli le sfere, se manca grasso lo aggiungi, una volta fatto, devi stringere a mano il cono e Poi tenendo fermo dall'altro lato con una chiave piatta, stringere con la piatta il cono e si di esso con una chiave da 17 il controdado, in modo da avere tutto libero, cioè deve girare a mano una volta in battuta, e non avere gioco. Se c'è gioco perché as esempio stringendo il controdado sul cono si è allentato dalla posizione in cui l'avevi stretto a mano, siccome sia cono che dado sono in battuta ti basta stringere un pochino il controdado solamente che anche il cono seguira l avvitamento che stai dando, perché già messo in battuta.
Detta così è un casino ma è facile una volta presa manualità e capito cosa fare.
 

giosimario

Biker serius
4/7/19
258
84
0
49
Frosinone
Visita sito
Bike
RR8.1
Si.
Sono necessarie due chiavi piatte, e una chiave Inglese da 14 se non sbaglio (non lo ricordo mai)

al peggio, con una chiave inglese un po' piatta comunque si riesce a bloccare da una parte se si ha una sola chiave piatta.
l'ideale è avere una morsa da banco per bloccare la ruota in verticale e poter operare in tranquillità da una parte e dall'altra.

p.s. sulla bici che sto riattrezzando il dado è da 15
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Qui sommariamente quello che c'è da fare.
Ovviamente con l'asse infilato nel cerchio, sfilare il mozzo solo se dovete sostituire le sfere, se è per un controllo basta sfilare il giusto e dare una controllata visiva, perché poi c'è da munirsi di pazienza, di grasso e di un cacciavite a punta magnetica per rimettere in sede le 9 sfere.
La piatta che definisco io è la chiave a sogliola, va bene anche una volgare come quella multiuso in foto. Poi la chiave inglese da 17(non 14) per stringere o allentare il dado nero ( detto controdado e che impedisce al cono di allentarsi una volta messo in battuta a stringere il sistema cerchio_cono.
Buon lavoro
 

Allegati

  • IMG_20190814_160733.jpg
    IMG_20190814_160733.jpg
    320,4 KB · Visite: 19
  • IMG_20190814_160828.jpg
    IMG_20190814_160828.jpg
    302,2 KB · Visite: 19
  • IMG_20190814_160932.jpg
    IMG_20190814_160932.jpg
    316,2 KB · Visite: 19
  • IMG_20190814_161139.jpg
    IMG_20190814_161139.jpg
    390 KB · Visite: 19

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Ho capito quasi tutto! grazie mille.
Ma lato cassetta pignoni invece?
Chiave dentata apposita e frusta.
In toeria ti serve solo la chiave apposita, io la frusta l'ho ricavata attaccando una vecchia catena su una tavola, tenuta ferma col un piede. Questa serve per tenere il PP fermo e permettere alla chiave di svitare la ghiera che tiene il PP attaccato al corpetto
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
azz, buono a sapersi! da fare quanto prima! anche se non ho notato rallentamenti nella scorrevolezza della ruota. ci ho fatto solo 200km, grazie
Io ricordo anche che in discesa, facendo discese in velocità, sentivo delle vibrazioni fortissime, e un rumore proveniente dalle ruote.

Fatevo perché almeno sulla mia erano piantate entrambe le Ruote.
Quando ho ispezionato i mozzi sia davanti che dietro erano triturati...
Tanto è una cosa fattibile in casa in 5 minuti.
 
  • Mi piace
Reactions: alessandro_alle84

alessandro_alle84

Biker popularis
13/4/19
66
27
0
40
Latina
Visita sito
Bike
Mtb
Stamattina di ritorno dal lavoro ho smontato la ruota davanti, tolto il QR, tolto i gommini.

Provato a girare la ruota e grattava!

Allentato un pochetto il cono destro e il senso di grattugia è sparito.


PS: basta agire su uno solo dei lati, giusto?
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Stamattina di ritorno dal lavoro ho smontato la ruota davanti, tolto il QR, tolto i gommini.

Provato a girare la ruota e grattava!

Allentato un pochetto il cono destro e il senso di grattugia è sparito.


PS: basta agire su uno solo dei lati, giusto?
Sì ma devi essere sicuro di aver stretto il giusto. Cioè, serrato dalla parte che hai allentato in modo che sia tutto solidale, senza gioco e che giri senza fare opposizione a mano Libera.
Per controprova, con la gomma montata e il QR bello stretto, Controlla che muovendo con ma mano a destra e sinistra la Ruota non abbia gioco. Se c'è non è un bene ma sicuramente meglio che tutto tremendamente stretto com'era.
 
  • Mi piace
Reactions: Cimpy_Babbano

alessandro_alle84

Biker popularis
13/4/19
66
27
0
40
Latina
Visita sito
Bike
Mtb
Sì ma devi essere sicuro di aver stretto il giusto. Cioè, serrato dalla parte che hai allentato in modo che sia tutto solidale, senza gioco e che giri senza fare opposizione a mano Libera.
Per controprova, con la gomma montata e il QR bello stretto, Controlla che muovendo con ma mano a destra e sinistra la Ruota non abbia gioco. Se c'è non è un bene ma sicuramente meglio che tutto tremendamente stretto com'era.
Si mi sono accertato di ciò
 
  • Mi piace
Reactions: frankcastillo

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Che vantaggio si trae dall'accorciamento dello stem?
Se sei al pelo fra due misure e hai preso la più grande, aiuta parecchio ad evitare formicolii e dolori vari.

Io ho preso uno stem da 9 ma a +45°, che quindi solleva il manubrio e lo rende più corto di uno da 6 (l'originale). Tutta un'altra vita.
 

MMrc

Biker superis
14/8/19
315
31
0
38
Brescia
Visita sito
Bike
RR 520
Ieri discesa moooolto ripida su mulattiera ciotolata...e via....nuovo problema!! Freno posteriore dopo un po' rumorosissimo e che non frenava quasi più....alla fine ho visto che si è scurita la parte più interna della pista disco. Dite che ho finito le pastiglie?
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Ieri discesa moooolto ripida su mulattiera ciotolata...e via....nuovo problema!! Freno posteriore dopo un po' rumorosissimo e che non frenava quasi più....alla fine ho visto che si è scurita la parte più interna della pista disco. Dite che ho finito le pastiglie?
Più che altro hai surriscaldato l'impianto... E probabilmente vetrificato le pastiglie... Le frenante vanno fatte pinzando forte e per brevi momenti.... Non va tenuto il freno sempre tirato...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo