Club B'TWIN Rockrider 520 - discussione ufficiale - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andymcnab4

Bisbetico Biker
3/3/15
1.420
458
0
Venezia
montesaron.altervista.org
Bike
NS Bikes Eccentric Orange Fluo Custom
Dietro, lato pignoni, la situazione fu disastrosa!
4 sfere sostituite.
Però per fortuna, non so come possa essere possibile, i coni erano intatti.
aca8f8a89c09c1273259f7a20cec09f0.jpg
Visto che hai cosi tanti problemi con i coni, non è meglio un upgrade, con ruote a cuscinetti?
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Visto che hai cosi tanti problemi con i coni, non è meglio un upgrade, con ruote a cuscinetti?
Io più che altro mi chiedo perchè distrugga le sfere così.

Sapevo che al posteriore fossero in quello stato dopo 3 mesi.

Cmq proverò con delle sfere differenti mi parlavano di sfere con alto contenuto in carbonio dopo di che lascio tutto così fino a che non sostituisco la bici con qualcos'altro...
Boh.
Hai intanto qualche link da farmi vedere per capire di cosa si tratta?
 

andymcnab4

Bisbetico Biker
3/3/15
1.420
458
0
Venezia
montesaron.altervista.org
Bike
NS Bikes Eccentric Orange Fluo Custom
Io più che altro mi chiedo perchè distrugga le sfere così.

Sapevo che al posteriore fossero in quello stato dopo 3 mesi.

Cmq proverò con delle sfere differenti mi parlavano di sfere con alto contenuto in carbonio dopo di che lascio tutto così fino a che non sostituisco la bici con qualcos'altro...
Boh.
Hai intanto qualche link da farmi vedere per capire di cosa si tratta?

I mozzi a coni hanno una loro efficienza tutto sommato, ma seguendoti nei tuoi commenti sembrerebbe, che i tuoi abbiano qualcosa che non vada, ho avuto anche io le ruote standard della RR500 joytech a coni, non ho avuto nessun problema. Ma tu si è questo che mi fa riflettere.
Qui trovi una guida su i mozzi a coni:

https://www.mtb-mag.com/revisione-di-un-mozzo-a-coni-e-sfere/

Per le sfere, ti conviene chiedere a decathlon, perché o hai sbagliato dimensione oppure li serri troppo...
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
I mozzi a coni hanno una loro efficienza tutto sommato, ma seguendoti nei tuoi commenti sembrerebbe, che i tuoi abbiano qualcosa che non vada, ho avuto anche io le ruote standard della RR500 joytech a coni, non ho avuto nessun problema. Ma tu si è questo che mi fa riflettere.
Qui trovi una guida su i mozzi a coni:

https://www.mtb-mag.com/revisione-di-un-mozzo-a-coni-e-sfere/

Per le sfere, ti conviene chiedere a decathlon, perché o hai sbagliato dimensione oppure li serri troppo...
La mia prima ispezione ai mozzi è conseguenza di un messaggio qui sul forum, qualcuno suggeriva di allentare i mozzi perché Decathlon li aveva serrati al punto da risultare piantati!

All'inizio ho ho tenuto la situazione congelata, da novembre a maggio, quando controllo i mozzi a mano e non giravano per nulla. È per questo che ho smontato tutto la prima volta e già allora alcune sfere ( originali) erano ammaccate e distrutte. A maggio sostituisco asse coni e sfere ( non ricordo la dimensione mi pare 1/4 di pollice ..boh na cosa così, come quelle originali) l'unica differenza, di lì in poi sarà l'uso di grasso al litio Bianco, sui mozzi originali c'era il classico grasso da meccanico giallo e molto denso ( per me addirittura più indicato di quello al litio ma è una supposizione).

Da maggio ad ottobre altra ispezione. Solito risultato!
Da ottobre ad oggi altra ispezione (come ottobre per via di un track metallico che ormai ho imparato a riconoscere)
Stile di guida direi aggressivo, con punte anche di 60km h e un peso non proprio piuma,su percorsi collinari per lo più asfalto.

Il link l'ho anche controllato in precedenza ma il metodo di chiusura è quello adottato da sempre.

Domani allento tutto e lascio un minimo di gioco. Tra 2 mesi ricontrollo e vediamo che ne esce fuori.
Sono sicuro però che è colpa di come Guido. Se la usassi solo per sentieri e scampagnate dove al massimo fai 10 kmh non avrei di questi problemi
 
Ultima modifica:

ste21585

Biker serius
5/4/18
124
35
0
39
terni
Visita sito
Bike
rockrider 520
La mia prima ispezione ai mozzi è conseguenza di un messaggio qui sul forum, qualcuno suggeriva di allentare i mozzi perché Decathlon li aveva serrati al punto da risultare piantati!

All'inizio ho ho tenuto la situazione congelata, da novembre a maggio, quando controllo i mozzi a mano e non giravano per nulla. È per questo che ho smontato tutto la prima volta e già allora alcune sfere ( originali) erano ammaccate e distrutte. A maggio sostituisco asse coni e sfere ( non ricordo la dimensione mi pare 1/4 di pollice ..boh na cosa così, come quelle originali) l'unica differenza, di lì in poi sarà l'uso di grasso al litio Bianco, sui mozzi originali c'era il classico grasso da meccanico giallo e molto denso ( per me addirittura più indicato di quello al litio ma è una supposizione).

Da maggio ad ottobre altra ispezione. Solito risultato!
Da ottobre ad oggi altra ispezione (come ottobre per via di un track metallico che ormai ho imparato a riconoscere)
Stile di guida direi aggressivo, con punte anche di 60km h e un peso non proprio piuma,su percorsi collinari per lo più asfalto.

Il link l'ho anche controllato in precedenza ma il metodo di chiusura è quello adottato da sempre.

Domani allento tutto e lascio un minimo di gioco. Tra 2 mesi ricontrollo e vediamo che ne esce fuori.
Sono sicuro però che è colpa di come Guido. Se la usassi solo per sentieri e scampagnate dove al massimo fai 10 kmh non avrei di questi problemi
Li ho aperti anche io una volta perché mi oscillava la ruota dietro,mi pare che proprio te mi consigliasti di controllare i mozzi.
I miei non hanno problemi comunque
si è vero cè un leggerissimo gioco ho provato a regolare il precario ma non riesco ad eliminarlo o non mi gira la ruota perché troppo serrato o mi balla perché troppo lento,mi sono accontentato .
Non penso che le sfere si rovinano per come guidi .
Se fai sentieri non è che vai a 10kmh sempre ansi credo che le ruote siano molto più sollecitate che su asfalto.

Sent from my SM-J330FN using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: frankcastillo

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Li ho aperti anche io una volta perché mi oscillava la ruota dietro,mi pare che proprio te mi consigliasti di controllare i mozzi.
I miei non hanno problemi comunque
si è vero cè un leggerissimo gioco ho provato a regolare il precario ma non riesco ad eliminarlo o non mi gira la ruota perché troppo serrato o mi balla perché troppo lento,mi sono accontentato .
Non penso che le sfere si rovinano per come guidi .
Se fai sentieri non è che vai a 10kmh sempre ansi credo che le ruote siano molto più sollecitate che su asfalto.

Sent from my SM-J330FN using MTB-Forum mobile app
Boh non saprei dire se un mozzo e più sollecitato su in sentiero scassato piuttosto che su un percorso asfaltato dove puoi raggiungere velocità elevate, ad occhio direi quest'ultimo.

Ricordo sull'altra bicicletta quanto il gioco era eccessivo, la ruota dietro sembrava ubriaca e la sensazione era di gomma che pareva perdere aderenza.
Farò la controprova di lasciare i coni più lenti e vediamo anche questa ( mi rimane solo questa cosa da provare in fin dei conti anche se non concepisco avere un asse ballerino)
 
  • Mi piace
Reactions: ste21585

ste21585

Biker serius
5/4/18
124
35
0
39
terni
Visita sito
Bike
rockrider 520
Boh non saprei dire se un mozzo e più sollecitato su in sentiero scassato piuttosto che su un percorso asfaltato dove puoi raggiungere velocità elevate, ad occhio direi quest'ultimo.

Ricordo sull'altra bicicletta quanto il gioco era eccessivo, la ruota dietro sembrava ubriaca e la sensazione era di gomma che pareva perdere aderenza.
Farò la controprova di lasciare i coni più lenti e vediamo anche questa ( mi rimane solo questa cosa da provare in fin dei conti anche se non concepisco avere un asse ballerino)
La mie è una considerazione da ignorante in materia, piu che altro volevo dire che anche facendo sentieri e via dicendo fuori strada si possono raggiungere velocità elevate.

Sent from my SM-J330FN using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: frankcastillo

Cutlass

Biker novus
27/1/18
38
12
0
Italia
Visita sito
Bike
Nn
Ma di che parli? La 520, come pure la 540 o la 560, non sono "fine serie"

https://www.decathlon.it/C-460450-mountain-bike

Le uniche "fine serie" in quell'elenco sono la xc 100 e la xc 500 con ruote da 27,5''

Non è che per caso hai sbagliato thread?
Non ho sbagliato discussione ne detto che erano fine serie ma che non c'erano più e ora ho capito il perché.
Come hanno detto, non hanno fatto una cosa geniale nel sito
 

FabiFabi

Biker serius
30/11/18
105
23
0
52
Ascoli P.
Visita sito
Bike
giant reign 1.5 2018.....DaBomb Sentinel 29
La mia prima ispezione ai mozzi è conseguenza di un messaggio qui sul forum, qualcuno suggeriva di allentare i mozzi perché Decathlon li aveva serrati al punto da risultare piantati!

All'inizio ho ho tenuto la situazione congelata, da novembre a maggio, quando controllo i mozzi a mano e non giravano per nulla. È per questo che ho smontato tutto la prima volta e già allora alcune sfere ( originali) erano ammaccate e distrutte. A maggio sostituisco asse coni e sfere ( non ricordo la dimensione mi pare 1/4 di pollice ..boh na cosa così, come quelle originali) l'unica differenza, di lì in poi sarà l'uso di grasso al litio Bianco, sui mozzi originali c'era il classico grasso da meccanico giallo e molto denso ( per me addirittura più indicato di quello al litio ma è una supposizione).

Da maggio ad ottobre altra ispezione. Solito risultato!
Da ottobre ad oggi altra ispezione (come ottobre per via di un track metallico che ormai ho imparato a riconoscere)
Stile di guida direi aggressivo, con punte anche di 60km h e un peso non proprio piuma,su percorsi collinari per lo più asfalto.

Il link l'ho anche controllato in precedenza ma il metodo di chiusura è quello adottato da sempre.

Domani allento tutto e lascio un minimo di gioco. Tra 2 mesi ricontrollo e vediamo che ne esce fuori.
Sono sicuro però che è colpa di come Guido. Se la usassi solo per sentieri e scampagnate dove al massimo fai 10 kmh non avrei di questi problemi

ciao,scusa la domanda ma che misura deve essere la chiave per i mozzi?...
si può usare il grasso al rame invece che al litio o non va bene?
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
ciao,scusa la domanda ma che misura deve essere la chiave per i mozzi?...
si può usare il grasso al rame invece che al litio o non va bene?
Penso che il grasso al rame vada anche bene, dicono sia più indicato quello al litio ma per me non fa grossa differenza basta che sia presente.

Le chiavi che ti servono sono
1) chiave a sogliola o piatta (in teoria te ne servono 2)
2) chiave piatta da 17 (te ne servono 2) per serrare tutto e mettere in battuta.

Le sfere della 520 sono sfere misura 1/4 di pollice. Costano 10 centesimi l'una, almeno dal beduino che me le ha vendute.
Cmq rivisto tutto, e forse ho risolto su come ottenere un mozzo bello Libero senza Gioco.
Vediamo se mi carica il video
 

ste21585

Biker serius
5/4/18
124
35
0
39
terni
Visita sito
Bike
rockrider 520
Penso che il grasso al rame vada anche bene, dicono sia più indicato quello al litio ma per me non fa grossa differenza basta che sia presente.

Le chiavi che ti servono sono
1) chiave a sogliola o piatta (in teoria te ne servono 2)
2) chiave piatta da 17 (te ne servono 2) per serrare tutto e mettere in battuta.

Le sfere della 520 sono sfere misura 1/4 di pollice. Costano 10 centesimi l'una, almeno dal beduino che me le ha vendute.
Cmq rivisto tutto, e forse ho risolto su come ottenere un mozzo bello Libero senza Gioco.
Vediamo se mi carica il video
Vai Frank illuminaci.....aspettiamo il video

Sent from my SM-J330FN using MTB-Forum mobile app
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Allora purtroppo non ho fatto il video di come ho eseguito il setting.

Però, a mozzo estratto , ho tolto tutto dado e cono, pulito dallo schifo con lo sgrassatore per cucina, messo cono da un lato e calcolato la distanza necessaria per metterlo in sede sul forcellino ( tipo mezzo centimetro incluso di controdado) messo in battuta da un lato e inserito all'interno del cerchio, per me conviene cominciare dal lato pignoni ma non è così indicativo.
Vabbè cosparso la pista di grasso con una siringa e con l'aiuto di un cacciavite magnetico, si inizia a riempire lo spazio intorno all'asse, il grasso aiuta a tenere tutto aderente finché non si stringe tutto, una volta riempito con 9 sfere, si va sulla parte opposta, Dove l'operazione è facilitata perché basta togliere i coperchietti metallici e il parapolvere, lo spazio è molto agevole perché c'è la testa dell'asse e tutto la pista disponibile e scoperta, riempire come dall'altra parte con una bella siringata di grasso poggiare le 9 sfere del drago e cominciare a serrare il cono a [emoji113] ( mi raccomando a mano fino a fine corsa, una volta fatto questo, serrare per mettere in battuta il controdado è qui ho fatto una cosa che prima non facevo, nonostante che l'altro dado fosse tenuto fermo da mio papà, quando ho messo in battuta il cono dal lato freno a disco, nonostante che avessi la chiave a sogliola e la piatta da 17, il controdado serrava troppo facendo perdere l'impostazione a mano con conseguente stretta eccessiva, la cosa che ho fatto e che non facevo prima è agire nuovamente con la chiave piatta il cono appena messo in battuta per deserrare e renderlo Libero ( il cono, siccome è in battuta col controdado,si svita all'unisono assieme al dado da 17)
Sto parlando davvero di pochi gradi di deserraggio.
Ha funzionato.
Non so se mi sono spiegazzato bene
E non so se dal video si conosce qualcosa ma il mozzo gira na sciccheria!

http://cloud.tapatalk.com/s/5c56ce824cda9/VID_20190203_121954_815.mp4

Morale della favola, una volta serrato col dado da 17 per me è necessario fare un'ulteriore regolazione deserrando dal cono con la chiave piatta finché non ottieni un mozzo libero di girare a mano senza avere Gioco.
Credo che sia questo il trucco, e questa cosa la scrivo a promemoria personale, tra 3 mesi vediamo com'è la situazione.
3 febbraio- 3 maggio
#mozzi
Vi regalo anche una foto di Oggi.
Anche questa domenica Meteo spettacolo!
cee9b96ed780adecf413b8441abdf375.jpg
a0cb1988c34d3576260fa7f4a3a29200.jpg
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: ste21585

meryan997

Biker novus
30/12/18
38
18
0
26
Roma
Visita sito
Bike
Rr 520
Ragazzi, ho pesato adesso la mia rr 520 xl e con le modifiche fatte pesa 13.7 kg, qualcuno sa dirmi quanto pesa di serie?
 

ste21585

Biker serius
5/4/18
124
35
0
39
terni
Visita sito
Bike
rockrider 520
Allora purtroppo non ho fatto il video di come ho eseguito il setting.

Però, a mozzo estratto , ho tolto tutto dado e cono, pulito dallo schifo con lo sgrassatore per cucina, messo cono da un lato e calcolato la distanza necessaria per metterlo in sede sul forcellino ( tipo mezzo centimetro incluso di controdado) messo in battuta da un lato e inserito all'interno del cerchio, per me conviene cominciare dal lato pignoni ma non è così indicativo.
Vabbè cosparso la pista di grasso con una siringa e con l'aiuto di un cacciavite magnetico, si inizia a riempire lo spazio intorno all'asse, il grasso aiuta a tenere tutto aderente finché non si stringe tutto, una volta riempito con 9 sfere, si va sulla parte opposta, Dove l'operazione è facilitata perché basta togliere i coperchietti metallici e il parapolvere, lo spazio è molto agevole perché c'è la testa dell'asse e tutto la pista disponibile e scoperta, riempire come dall'altra parte con una bella siringata di grasso poggiare le 9 sfere del drago e cominciare a serrare il cono a [emoji113] ( mi raccomando a mano fino a fine corsa, una volta fatto questo, serrare per mettere in battuta il controdado è qui ho fatto una cosa che prima non facevo, nonostante che l'altro dado fosse tenuto fermo da mio papà, quando ho messo in battuta il cono dal lato freno a disco, nonostante che avessi la chiave a sogliola e la piatta da 17, il controdado serrava troppo facendo perdere l'impostazione a mano con conseguente stretta eccessiva, la cosa che ho fatto e che non facevo prima è agire nuovamente con la chiave piatta il cono appena messo in battuta per deserrare e renderlo Libero ( il cono, siccome è in battuta col controdado,si svita all'unisono assieme al dado da 17)
Sto parlando davvero di pochi gradi di deserraggio.
Ha funzionato.
Non so se mi sono spiegazzato bene
E non so se dal video si conosce qualcosa ma il mozzo gira na sciccheria!

http://cloud.tapatalk.com/s/5c56ce824cda9/VID_20190203_121954_815.mp4

Morale della favola, una volta serrato col dado da 17 per me è necessario fare un'ulteriore regolazione deserrando dal cono con la chiave piatta finché non ottieni un mozzo libero di girare a mano senza avere Gioco.
Credo che sia questo il trucco, e questa cosa la scrivo a promemoria personale, tra 3 mesi vediamo com'è la situazione.
3 febbraio- 3 maggio
#mozzi
Vi regalo anche una foto di Oggi.
Anche questa domenica Meteo spettacolo!
cee9b96ed780adecf413b8441abdf375.jpg
a0cb1988c34d3576260fa7f4a3a29200.jpg
Quando avrò un po' di tempo proverò a smontare i mozzi e seguire i tuoi consigli.


Beato te il meteo da me è uno schifo piove da tre giorni ininterrottamente,oggi sono uscito lo stesso anche con la pioggia,purtroppo dopo 15 km copertone strappato o almeno credo.... 20190203_155506.jpg 20190203_160445.jpg 20190203_162322.jpg 20190203_164047.jpg

Sent from my SM-J330FN using MTB-Forum mobile app
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo