Club B'TWIN Rockrider 520 - discussione ufficiale - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

meryan997

Biker novus
30/12/18
38
18
0
26
Roma
Visita sito
Bike
Rr 520
Io invece l'ho modificata così: intero IMG_20190108_112037.jpg IMG_20190108_112037.jpg IMG_20190109_160153.jpg IMG_20190109_131623.jpg IMG_20190106_132709.jpg IMG_20190107_200240.jpg IMG_20190108_121620.jpg IMG_20190108_112044.jpg impianto frenante Shimano(meccanico) con dischi da 203 e 180, copertoni michelin wild grip r 27.5x 2.25, pedali flat regolabili, forcella surtour 100mm bloccabile da manubrio, sterzo e manubrio interamente in carbonio, reggisella in carbonio e infine un pacco pinioni da 8v 11-42 con deragliatore Sram x4.
Inoltre lho personalizzata con varie componentistiche blu come i tappi della ruote, dei cavi ecc.
 

Allegati

  • IMG_20190109_131623.jpg
    IMG_20190109_131623.jpg
    815,8 KB · Visite: 31

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Io invece l'ho modificata così: intero Vedi l'allegato 267759 Vedi l'allegato 267759 Vedi l'allegato 267760 Vedi l'allegato 267762 Vedi l'allegato 267763 Vedi l'allegato 267764 Vedi l'allegato 267765 Vedi l'allegato 267766 impianto frenante Shimano(meccanico) con dischi da 203 e 180, copertoni michelin wild grip r 27.5x 2.25, pedali flat regolabili, forcella surtour 100mm bloccabile da manubrio, sterzo e manubrio interamente in carbonio, reggisella in carbonio e infine un pacco pinioni da 8v 11-42 con deragliatore Sram x4.
Inoltre lho personalizzata con varie componentistiche blu come i tappi della ruote, dei cavi ecc.
Tutto molto bello, ma quando vedo quel parafango posteriore la libido si schianta a terra...
Inoltre non so come hai fatto a farci entrare una gomma da 2,25 le mie sono 2.20 e sul dietro ho spazi risicatissimi, addirittura ho la parte laterale dei tasselli che tocca col deragliatore anteriore ( ho dovuto fare un sacco di regolazioni per impedire la cosa)
 
Ultima modifica:

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Ho una domanda

Quanto dura secondo voi una ruota libera?
E se dopo 4300 km c'è qualcosa che posso fare per revisionare e o metterci una pezza per prolungarne la durata?

Non mi sono mai posto la domanda, ma marzo è vicino e volevo fare un giro tosto.

Ora non ho mai smesso di usare la 520 nemmeno quando ha nevicato. E mi ritrovo con una trasmissione con sul groppone 4300 km e diventano 4500 o giù di lì per marzo.

Da premettere che tratto le mie cose in modo maniacale, la catena l'avrò pulita ed ingrassata di media almeno una volta al mese ( facendo per lo più asfalto diciamo sporco e sterrato ma molto poco) tendo a dare una ripulita anche alla guarnitura perché si annida qualcosa che è simile alla sabbia e minuscoli sassolini.
Insomma c'è modo di ispezionare il pacco pignoni e la Ruota Libera per intuirne lo stato di salute?

Altra stupidata... Ho le pastiglie a zero.. sono le originali almeno quelle davanti ( facendo un incrocio con il set originale si fanno 4000 km tranquillamente perché sono ferodi molto tenaci) ora ho difficoltà a reperire le pastiglie. Su Amazon sono terribili, quelle che potrebbero essere di qualità costano 15 euro al paio, il negozio che vende biciclette ha tutti i modelli di impianti frenante tranne questo. E mi sto rendendo conto che, quasi quasi, abbia senso fare un upgrade dei freni, qualche consiglio su qualcosa di economico ma facilmente reperibile?
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Le pastiglie dei freni originali le vende anche decathlon a 6.99 €

https://www.decathlon.it/pastiglie-hayes-mx2-3-4-5-id_8325168.html
Dopo il casino della spedizione della 520 sinceramente io col corriere TNT non voglio averci a che fare.
Roba da fare accapponare la pelle.

In più volevo sbarazzarmi del sistema meccanico ( la pinza idraulica è sicuramente più efficace di un pistoncino, ma non è questa la discriminante) c'è sempre da sistemare la pasticca fissa e mi sono rotto (ed ammetto che funziona bene)

Ora vedo... Vah.

Per un upgrade economico cosa offre il mercato?
 

Anarko

Biker full optional
17/10/18
162
39
0
50
Regno delle due Sicilie
Visita sito
Bike
Rockrider 540
Dopo il casino della spedizione della 520 sinceramente io col corriere TNT non voglio averci a che fare.
Roba da fare accapponare la pelle.

In più volevo sbarazzarmi del sistema meccanico ( la pinza idraulica è sicuramente più efficace di un pistoncino, ma non è questa la discriminante) c'è sempre da sistemare la pasticca fissa e mi sono rotto (ed ammetto che funziona bene)

Ora vedo... Vah.

Per un upgrade economico cosa offre il mercato?
frank ma ogni quanto regoli la pasticca fissa? Più o meno
 

Ilbartu

Biker serius
11/5/17
118
22
0
42
Livorno
Visita sito
Bike
Mtb scarsa
Salve a tutti,scusate ho bisogno di smontare la forcella della 520,che "funziona" in modo pessimo. Con il freddo si blocca del tutto,e fino a che la temperatura non sale sopra i 12/13 gradi non si sblocca. Oltre ai foderi,vorrei smontare il corpo molla per pulire il tutto e reingrassare,ma non trovo la chiave per smontare appunto il corpo molla.Sul sito deca non la trovo,e anche in negozio mi hanno detto che si devono informare.
Qualcuno saprebbe dirmi dove trovarla?
Grazie.
 

Ilbartu

Biker serius
11/5/17
118
22
0
42
Livorno
Visita sito
Bike
Mtb scarsa
Tutto molto bello, ma quando vedo quel parafango posteriore la libido si schianta a terra...
Inoltre non so come hai fatto a farci entrare una gomma da 2,25 le mie sono 2.20 e sul dietro ho spazi risicatissimi, addirittura ho la parte laterale dei tasselli che tocca col deragliatore anteriore ( ho dovuto fare un sacco di regolazioni per impedire la cosa)
Stai dicendo che dietro,da 2,35 non ci và? :-((:
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Salve a tutti,scusate ho bisogno di smontare la forcella della 520,che "funziona" in modo pessimo. Con il freddo si blocca del tutto,e fino a che la temperatura non sale sopra i 12/13 gradi non si sblocca. Oltre ai foderi,vorrei smontare il corpo molla per pulire il tutto e reingrassare,ma non trovo la chiave per smontare appunto il corpo molla.Sul sito deca non la trovo,e anche in negozio mi hanno detto che si devono informare.
Qualcuno saprebbe dirmi dove trovarla?
Grazie.
Non avevi postato il link con la chiave? Nell'altra discussione o alla fine è un'altra?

Per le gomme penso che le 2,35 potrebbero andarci ma sicuramente avrai problemi col deragliatore anteriore.
 

Ilbartu

Biker serius
11/5/17
118
22
0
42
Livorno
Visita sito
Bike
Mtb scarsa
Non avevi postato il link con la chiave? Nell'altra discussione o alla fine è un'altra?

Per le gomme penso che le 2,35 potrebbero andarci ma sicuramente avrai problemi col deragliatore anteriore.
Si esatto,ma non mi ha risposto nessuno...e quindi ho provato quì nella discussione specifica.
Per le ruote,appena ho tempo provo a montarne una da 2,35 che ho...e vedo.
A questo punto aspetto a comprarla nuova....
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Che poi non so capito una cosa.

Quella chiave dove andrebbe messa? Cioè serve per svitare il pre loader e raggiungere già la molla?

Oppure il pre loader si svita a mano e quella chiave va inserita dove prima c'era il preloaded per svitare la molla?
Boh...
 

Ilbartu

Biker serius
11/5/17
118
22
0
42
Livorno
Visita sito
Bike
Mtb scarsa
Che poi non so capito una cosa.

Quella chiave dove andrebbe messa? Cioè serve per svitare il pre loader e raggiungere già la molla?

Oppure il pre loader si svita a mano e quella chiave va inserita dove prima c'era il preloaded per svitare la molla?
Boh...
Il precarico,quel tappino blu che giri per regolare appunto il precarico della molla,altro non è che un tappo. Lo togli a mano e sotto trovi una ghiera scanalata che,con l'apposita chiave si svita e fà uscire il corpo della molla,per controllarlo,pulirlo etc.
Ma senza la chiave della misura corretta,nulla. Non riesco poi a capire se la misura è universale o meno,oppure se deca fà una chiave apposita della misura giusta.....insomma non trovo nessuna informazione in merito.
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Il precarico,quel tappino blu che giri per regolare appunto il precarico della molla,altro non è che un tappo. Lo togli a mano e sotto trovi una ghiera scanalata che,con l'apposita chiave si svita e fà uscire il corpo della molla,per controllarlo,pulirlo etc.
Ma senza la chiave della misura corretta,nulla. Non riesco poi a capire se la misura è universale o meno,oppure se deca fà una chiave apposita della misura giusta.....insomma non trovo nessuna informazione in merito.
Ah capito.
Detta così credo che sia una chiave universale dentata come quella del MC a 22 denti.
 

Vashthe

Biker serius
25/9/17
248
111
0
46
Lucca
Visita sito
Bike
RR520 - Rocky Mountain Vertex
Se non erro il canale del cerchio della RR520 è di 19mm. Secondo me una gomma di 2,35 è troppo grande per essere montata e nel caso creerebbe l'effetto a pera non facendo aderire per bene la gomma al terreno.
 

meryan997

Biker novus
30/12/18
38
18
0
26
Roma
Visita sito
Bike
Rr 520
Tutto molto bello, ma quando vedo quel parafango posteriore la libido si schianta a terra...
Inoltre non so come hai fatto a farci entrare una gomma da 2,25 le mie sono 2.20 e sul dietro ho spazi risicatissimi, addirittura ho la parte laterale dei tasselli che tocca col deragliatore anteriore ( ho dovuto fare un sacco di regolazioni per impedire la cosa)
Sinceramente non ho fatto alcuna modifica ci è entrata a pelo e basta ci calza precisa ecco tutto qua, per il parafango lo so ma son stanco di beccarmi tutta quel acqua li ho sempre odiati ma c'è lho messo
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Se non erro il canale del cerchio della RR520 è di 19mm. Secondo me una gomma di 2,35 è troppo grande per essere montata e nel caso creerebbe l'effetto a pera non facendo aderire per bene la gomma al terreno.
cmq sparo una stupidata... magari mi linciate.
penso che ogni produttore abbia un proprio modo di vedere le misure.
per esempio le mie KENDA sono esattamente della stessa larghezza di quelle di un amico che ha delle tassellate da 2.35 le mie sono 2.20 tassellate medie.
diciamo che è probabile che le 2.35 di marca x vadano bene mentre le 2.20 di marca Y no
boh... la mia è solo un'impressione
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
cmq sparo una stupidata... magari mi linciate.
penso che ogni produttore abbia un proprio modo di vedere le misure.
per esempio le mie KENDA sono esattamente della stessa larghezza di quelle di un amico che ha delle tassellate da 2.35 le mie sono 2.20 tassellate medie.
diciamo che è probabile che le 2.35 di marca x vadano bene mentre le 2.20 di marca Y no
boh... la mia è solo un'impressione
Non spari stupidate perché quello che hai detto è vero, le misure espresse in pollici sono molto varie, le precise e veritiere sono quelle espresse etrto in mm

Sent from my BLN-L21 using MTB-Forum mobile app
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo