bryton rider 50 come va?

CortoMaltese75

Biker superis
13/10/09
306
0
0
C. di Cervia
Visita sito
Nel forum bryton in un topic relativo a questo argomento ( di cui francamente capisco poco ) il moderatore afferma: '' There is a official feedback from Bryton
They will implement the OSM updates in Q2 2012

Official answer:
We are currently working on it and will offer a solution to let our users upload OSM to Rider 50 in Q2, 2012.''


http://www.bryton.co.za/forum/bryton-products/rider-50-gps/openstreetmap-updates-dp1#5685

Ottimo un riscontro ufficiale, forse entro il 2012 avremmo la possibilità di utilizzare le OSM .
Per il momento ci rimane da :i-want-t:

ciao grazie per la notizia
 

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
Ci sono anche molti dubbi a riguardo leggendo quel forum.

Inoltre leggo che una volta il bryton era basato proprio sulle OSM e invece poi è passato a Navteq, chissà perchè questa scelta... naturalmente per fini commerciali, quindi mi sorge qualche dubbio che ritornino sui loro passi.
 

CortoMaltese75

Biker superis
13/10/09
306
0
0
C. di Cervia
Visita sito
Ops! caricato un allenamento di 40 km sul programma del bryton , avviso " vuoi cancellare i dati sul tuo bryton " si certo, e poi accorgersi che il programma non lo ha caricato .

Haaaaaaaaaaaaaa viulenza va bè ormai è andata così , era giusto una prova volevo iniziare a capire il discorso allenamenti.
 

fabi74

Biker novus
21/3/12
2
0
0
Prov.Como
Visita sito
Dopo aver letto tutte le 50 e passa pagine del post ho preso anch'io il rider 50
Sono curioso di provare a seguire qualche traccia in mtb.....anzi qualcuna la faccio io e la metto sul web.
Spero in miglioramenti futuri, soprattutto che aprano un po' il sistema
 

CortoMaltese75

Biker superis
13/10/09
306
0
0
C. di Cervia
Visita sito
Dopo aver letto tutte le 50 e passa pagine del post ho preso anch'io il rider 50
Sono curioso di provare a seguire qualche traccia in mtb.....anzi qualcuna la faccio io e la metto sul web.
Spero in miglioramenti futuri, soprattutto che aprano un po' il sistema

Io per il momento ho trovato tre difettucci :

il primo che ha volte ti dice che ha caricato il lavoro e invece non lo ha fatto, soluzione non cancellare il lavoro prima di essere sicuri che lo abbia realmente caricato.

Il secondo è quello dei sentieri e ciclabili con queste mappe non ci sono a differenza delle strade quelle ci sono tutte anche le più piccole e insignificanti, per la mtb nisba.
Soluzione farsi la traccia a casa da soli così da poterla seguire.

Speriamo nelle mappe OSM

Il terzo a volte è difficile seguire la traccia se si incrocia, non sai quale seguire , due freccine nella traccia sarebbero comode.

per il resto è un ottimo prodotto al prezzo giusto, poi credo che sono tre problemi che in futuro si possano risolvere dipende dalla Bryton .

Complimenti per l'acquisto e divertiti
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
Io per il momento ho trovato tre difettucci :

il primo che ha volte ti dice che ha caricato il lavoro e invece non lo ha fatto, soluzione non cancellare il lavoro prima di essere sicuri che lo abbia realmente caricato.

Il secondo è quello dei sentieri e ciclabili con queste mappe non ci sono a differenza delle strade quelle ci sono tutte anche le più piccole e insignificanti, per la mtb nisba.
Soluzione farsi la traccia a casa da soli così da poterla seguire.

Speriamo nelle mappe OSM

Il terzo a volte è difficile seguire la traccia se si incrocia, non sai quale seguire , due freccine nella traccia sarebbero comode.

per il resto è un ottimo prodotto al prezzo giusto, poi credo che sono tre problemi che in futuro si possano risolvere dipende dalla Bryton .

Complimenti per l'acquisto e divertiti

il primo problema è relativo, probabilmente dovuto ad un cattivo collegamento internet momentaneo. a me è capitato una volta sola mentre stavo pasticciando su altre pagine ed era lentissimo a caricare.... ;-)

sugli altri 2 problemi appoggio in pieno!
 

Robozap

Biker serius
Ieri pomeriggio mi è stato consegnato!!
Dopo averci smanettato per 1h e 30 ( il mio PC non digerisce il brytonbridge :azz-se-m: ), l'ho subito provato ( con l'auto ), ha subito agganciato i satelliti ed anche quando sono rientrato a casa continuava a rilevarli.
Domanda: voi lo usate con la mappa sempre fissa a nord oppure in modalità rotante? ( stile tom tom per intenderci )
Ora provo a scaricare la traccia registrata
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
se devi seguire una traccia conviene tenere la freccia fissa verso l'alto con la mappa che gira così le svolte rimangono più immediate da comprendere ;-) se invece devi capire dove sei nell'universo senza avere una traccia è più comodo il nord in alto ;-)
 

Robozap

Biker serius
se devi seguire una traccia conviene tenere la freccia fissa verso l'alto con la mappa che gira così le svolte rimangono più immediate da comprendere ;-) se invece devi capire dove sei nell'universo senza avere una traccia è più comodo il nord in alto ;-)

OK grazie

Relativamente all'installazione sulla bici, per non falsare la pendenza il rider va messo perfettamente parallelo al terreno oppure è indifferente?
 

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
Domanda provocatoria. Ma se la bryton fallisse questo GPS diventerebbe inutilizzabile basandosi su un software via web.

Questo è decisamente un grosso problema. Perchè non fanno un software lato PC, così uno ha tutto sul proprio PC?
 

Sella

Biker popularis
23/3/12
65
0
0
Padova
Visita sito
Ciao ragazzi ,sono nuovo del forum,ho letto tutte le pagine sino a qua ma non riesco ha fare una delle tante cose con il mio rider 50 comprato in Italia, se io faccio un percorso e poi me lo in porto dal dispositivo al computer dentro alla mia raccolta,non riesco a dargli il nome!!!!Ho visto che si può dare il nome nella descrizione ma non si riesce a modificare il nome del percorso che io ho fatto!!:cry::cry:Aiutoooooooo....
P.S
Complimenti per il forum
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
Ciao ragazzi ,sono nuovo del forum,ho letto tutte le pagine sino a qua ma non riesco ha fare una delle tante cose con il mio rider 50 comprato in Italia, se io faccio un percorso e poi me lo in porto dal dispositivo al computer dentro alla mia raccolta,non riesco a dargli il nome!!!!Ho visto che si può dare il nome nella descrizione ma non si riesce a modificare il nome del percorso che io ho fatto!!:cry::cry:Aiutoooooooo....
P.S
Complimenti per il forum

in mia raccolta scegli il file che interessa nell'elenco e nella finestra a dx ti compaiono le specifiche, se clicchi sul nome te lo lascia modificare, una volta modificato clicchi ok (o salva, non ricordo) di fianco al nome e te lo salva ;-)
stase guardo e ti dò indicazioni più precise ;-)
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
allora, nella pagina "i miei dati" "la mia raccolta" al centro dello schermo sotto "storico" hai la lista delle tracce che hai registrato che si chiameranno con data e ora di registrazione. clicca 1 volta su quella che vuoi modificare e a dx ti usciranno i dati relative a quella uscita con la mappa in piccolo. In alto a dx trovi il nome della traccia, ci clicchi sopra e lo modifichi, una volta fatto devi cliccare sul tasto ok a dx del nome ed è fatto ;-)
 

Mecir

Biker superis
19/9/11
465
0
0
Roma 100Celle
Visita sito
Ciao a tutti, sono un felice o quasi possessore del ryder 50. Unico neo è che caricando le tracce, a volte ( diciamo nel 50% del percorso totale) la mia posizione non corrisponde a quella della traccia sul dispositivo, ma ne discosta leggermente. Ovviamente sono certo di essere in traccia per via degli altri bikers muniti anche loro della medesima traccia e per il fatto che non ci siano strade praticabili dove lui segnala ci sia la traccia. Sapete indicarmi come risolvere? Non so ad esempio un reset oppure una ri-calibrazione del GPS? Gracias
 

CortoMaltese75

Biker superis
13/10/09
306
0
0
C. di Cervia
Visita sito
@Mecir

Non credo che ci sia l'opzione di correggere l'errore del gps , ma a parte questo qualche metro di errore tutti i gps lo hanno.
Dipende anche da quanti satelliti prendi in quel sentiero ad esempio l'altro giorno ho seguito una traccia ed era precisissimo nelle svolte ecc, il giorno dopo altro percorso e alle svolte me le indicava che ancora mancavano 15 metri.

Comunque lascio la parola ai più esperti ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo