brutta esperienza con DT-SWISS e il servizio garanzia

Jaco MtB

Biker forumensus
la temperatura dei gas di scarico di un'auto è di circa 90 gradi, che evidente non si raggiungono al sole, visto che a nessuno si sono sciolti i cerchi in estate.
Se avete voglia di usare Google (carbon rim exhaust) vedrete che il problema non è nuovo.

Letto. Comunque,penso che tu ti riferisca all'uscita dallo scappamento, qui siamo a 40cm. di distanza,quindi la temperatura effettiva al cerchio sarà inferiore... ci sarebbe a questo punto da fare il confronto con le temperature che si raggiungono dentro le gomme con la bici ferma al sole alto, per diciamo un'ora. Dentro un'auto chiusa sotto il sole si sfiorano i 65-70°

Quindi niente animali o bici chiuse nell'auto d'estate eh! :smile::smile: (scusate,è stata più forte di me...)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
strano, visto che esistono scarichi in carbonio sicuramente x le moto (magari anche auto...)
forse usano resine diverse...
:nunsacci:
Può essere, oppure vengono opportunamente isolati...



Letto. Comunque,penso che tu ti riferisca all'uscita dallo scappamento, qui siamo a 40cm. di distanza,quindi la temperatura effettiva al cerchio sarà inferiore... ci sarebbe a questo punto da fare il confronto con le temperature che si raggiungono dentro le gomme con la bici ferma al sole alto, per diciamo un'ora. Dentro un'auto chiusa sotto il sole si sfiorano i 65-70°
90° comunque non sono 65°. Ad ogni modo ripeto, non mi risulta che a nessuno si siano sciolti i cerchi lasciandoli al sole, mentre sul portabici posteriore sì, quindi qualche differenza ci dev'essere...
 

Gabriele63

Biker serius
8/12/14
239
0
0
Lucca
Visita sito
Non ho deciso di agire per via legali per due ragioni: la prima è l'enorme sbattimento che ciò avrebbe comportato, la seconda cge la cifra in ballo rientra ancora nella definizione di "contenuta".

Questo non mi impedisce di scrivere sul forum e di informarvi sui fatti affinché qualcuno in futuro possa prevenire inconvenienti di questo tipo.
in ultima anslisi ritengo giusto che dt swiss si assuma le sue responsabilità riguardo la scelta fatta

E' chiaro che la scelta è tua ma, e hai tutte le ragioni della tua scelta quello che IO (personalmente) non capisco è perché non hai difeso i tuoi diritti con il negoziante, che a livello legale, come ti hanno ribadito più volte, è l'unico responsabile. Forse lui avrebbe avuto più voce in capitolo con la stessa azienda fornitorice della bicicletta, la quale comprando una marea di cerchi dal fornitore in questione probabilmente avrebbe avuto una considerazione diversa. Vedi i ns. legislatori quando hanno ritenuto di fare responsabile per la garanzia IL venditore dell'oggetto non hanno fatto una bischerata...... lui ha sicuramente più voce di un singolo di noi. Comunque rispetto la scelta che tu hai fatto, probabilmente dopo così tanto tempo ..... ci si stanca anche un pochino. Ciao
 

soncia

Biker popularis
11/4/12
92
0
0
Brescia
Visita sito
non capisco è perché non hai difeso i tuoi diritti con il negoziante, che a livello legale, come ti hanno ribadito più volte, è l'unico responsabile. Forse lui avrebbe avuto più voce in capitolo con la stessa azienda fornitorice della bicicletta, la quale comprando una marea di cerchi dal fornitore in questione probabilmente avrebbe avuto una considerazione diversa.

Hai ragione, ma quando ti viene detto : "dt swiss non ne vuole sapere ed ha rifiutato la garanzia" e capisci che gli esiti di una causa non sarebbero neppure certi, credimi che per 800 euro preferisci mantenere buoni rapporti e risparmiare tempo e fatica, anche con il negoziante
 

soncia

Biker popularis
11/4/12
92
0
0
Brescia
Visita sito
90° comunque non sono 65°. Ad ogni modo ripeto, non mi risulta che a nessuno si siano sciolti i cerchi lasciandoli al sole, mentre sul portabici posteriore sì, quindi qualche differenza ci dev'essere...

Certamente a 40 cm le temperature sono molto inferiori ai 90 gradi. Davvero mi piacerebbe farvi vedere come si sciolgono i cerchi urilizzando un seplice phon (ad una decina di cm) ed entro pochissimi secondi. Del resto se la mia vicenda ha fatto si che nei nuovi manuali di utilizzo di dt swiss 2015 venisse aggiunta l'avvertenza circa questo rischio, qualcosa vorrà dire. E poi rimango davvero sorpreso del fatto che le resine del carbonio abbiano proprietà di resistenza al calore di certo inferiori rispetto alle gomme di cui sono fatti i pneumatici (che non si sono mai sciolti neppure con altre biciclette che trasporto regolarmante)
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
la temperatura dei gas di scarico di un'auto è di circa 90 gradi, che evidente non si raggiungono al sole, visto che a nessuno si sono sciolti i cerchi in estate.
Se avete voglia di usare Google (carbon rim exhaust) vedrete che il problema non è nuovo.

non voglio pensare poi in un diesel quando parte il ciclo di pulizia del dpf...
 

soncia

Biker popularis
11/4/12
92
0
0
Brescia
Visita sito
Affinché questo post soa più utile forse dovrei cambiare il titolo con qualcosa del tipo "attenzione! I cerchi in carbonio possono sciogliersi con i gas di scarico", o qualche cosa del genere
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

alnina

Biker tremendus
12/6/06
1.155
29
0
Brescia
Visita sito
continuo a non capire perché il problema è rimasto fra il cliente e il produttore e i soggetti coinvolti nel mezzo di questa catena non hanno fatto altro che autorizzare una spedizione a proprio nome....il cliente non può e non deve farsi assolutamente carico di questo tipo di incombenze

nel mio lavoro, dove siamo concessionari nel settore delle macchine da stampa, quando vendiamo un'apparecchiatura in caso di problemi rispondiamo in tutto e per tutto per eventuali componenti guasti a seguito di difetti di produzione (l'unica cosa teoricamente esclusa è la manodopera)....dopodiché sarà premura nostra farci carico di ottenere rimborsi e garanzie presso la casa madre

non è un favore che facciamo a qualcuno, è la legge che impone al concessionario o venditore finale di farsi carico della garanzia

inoltre, come qualcuno ha giustamente sottolineato, un concessionario che acquista e rivende centinaia o migliaia di cerchi all'anno avrà molta più voce in capitolo rispetto ad un cliente che al massimo ne compra una coppia ogni chissà quando e quindi sarà molto più facile riconoscere e poi ottenere una garanzia
 

Gabriele63

Biker serius
8/12/14
239
0
0
Lucca
Visita sito
continuo a non capire perché il problema è rimasto fra il cliente e il produttore e i soggetti coinvolti nel mezzo di questa catena non hanno fatto altro che autorizzare una spedizione a proprio nome....il cliente non può e non deve farsi assolutamente carico di questo tipo di incombenze

nel mio lavoro, dove siamo concessionari nel settore delle macchine da stampa, quando vendiamo un'apparecchiatura in caso di problemi rispondiamo in tutto e per tutto per eventuali componenti guasti a seguito di difetti di produzione (l'unica cosa teoricamente esclusa è la manodopera)....dopodiché sarà premura nostra farci carico di ottenere rimborsi e garanzie presso la casa madre

non è un favore che facciamo a qualcuno, è la legge che impone al concessionario o venditore finale di farsi carico della garanzia

inoltre, come qualcuno ha giustamente sottolineato, un concessionario che acquista e rivende centinaia o migliaia di cerchi all'anno avrà molta più voce in capitolo rispetto ad un cliente che al massimo ne compra una coppia ogni chissà quando e quindi sarà molto più facile riconoscere e poi ottenere una garanzia

Va bene che sono Bergamasco di origine ma chiamarmi "qualcuno...." SCHERZO OVVIAMENTE:smile::smile::smile:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Hai ragione, ma quando ti viene detto : "dt swiss non ne vuole sapere ed ha rifiutato la garanzia" e capisci che gli esiti di una causa non sarebbero neppure certi, credimi che per 800 euro preferisci mantenere buoni rapporti e risparmiare tempo e fatica, anche con il negoziante

Casomai non ti facesse lo sconto sulla prossima bici...:omertà:

Ma che scherziamo? 800, dico OTTOCENTO euro di danno provocato da un'inadempienza di un suo fornitore e l'importante è "mantenere i buoni rapporti"?:nunsacci:

D'altronde questa è l'italia: mugugno al bar, e zitti a capo chino nelle sedi opportune. Continuiamo così, che andiamo bene.
 
  • Mi piace
Reactions: sten1959

soncia

Biker popularis
11/4/12
92
0
0
Brescia
Visita sito
Casomai non ti facesse lo sconto sulla prossima bici...:omertà:

Ma che scherziamo? 800, dico OTTOCENTO euro di danno provocato da un'inadempienza di un suo fornitore e l'importante è "mantenere i buoni rapporti"?:nunsacci:

D'altronde questa è l'italia: mugugno al bar, e zitti a capo chino nelle sedi opportune. Continuiamo così, che andiamo bene.

Avrei dovuto (o dovrei) fargli causa, altre soluzioni non mi vengono in mente
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Avrei dovuto (o dovrei) fargli causa, altre soluzioni non mi vengono in mente
Esatto.
O meglio, avresti dovuto minacciare di fargli causa, magari concordandone con lui i modi, in modo che anche lui avesse qualcosa per fare pressioni su DTSwiss.
Io prima di cacciare 800 euro senza colpo ferire ne avrei investite 5 per una raccomandata...
D'altra parte, pur con tutta la comprensione e l'amicizia la legge pone la garanzia a carico di chi vende...
 

soncia

Biker popularis
11/4/12
92
0
0
Brescia
Visita sito
Esatto.
O meglio, avresti dovuto minacciare di fargli causa, magari concordandone con lui i modi, in modo che anche lui avesse qualcosa per fare pressioni su DTSwiss.
Io prima di cacciare 800 euro senza colpo ferire ne avrei investite 5 per una raccomandata...
D'altra parte, pur con tutta la comprensione e l'amicizia la legge pone la garanzia a carico di chi vende...

probabilmente hai ragione, ma ora sinceramente non me la sento più. finchè scambio mail con dt swiss (che ha rifiutato la garanzia al venditore e lui di conseguenza a me), non sono influenzato dal rapporto umano, con il venditore davanti invece la questione è diversa...

più probabilmente mi è mancato il coraggio
 

kavillo

Biker ciceronis
7/7/12
1.451
239
0
ROMANO DI LOMBARDIA
Visita sito
Bike
Radon Black Sin, Rose Granite Chief
probabilmente hai ragione, ma ora sinceramente non me la sento più. finchè scambio mail con dt swiss (che ha rifiutato la garanzia al venditore e lui di conseguenza a me), non sono influenzato dal rapporto umano, con il venditore davanti invece la questione è diversa...

più probabilmente mi è mancato il coraggio

In questo thread si è diffamata dtswiss che non aveva nessuna colpa (ovvero il cerchio è stato effettivamente danneggiato dall'utilizzatore, in buona fede magari ma l'ha fatto lui) per 10 pagine e l'unico che non ha fatto del tutto il suo dovere (il venditore perché se ne è lavato le mani) non è stato nemmeno citato...
 

Gabriele63

Biker serius
8/12/14
239
0
0
Lucca
Visita sito
In questo thread si è diffamata dtswiss che non aveva nessuna colpa (ovvero il cerchio è stato effettivamente danneggiato dall'utilizzatore, in buona fede magari ma l'ha fatto lui) per 10 pagine e l'unico che non ha fatto del tutto il suo dovere (il venditore perché se ne è lavato le mani) non è stato nemmeno citato...

Una domanda:
Perché dici che lo ha danneggiato lui?
Se nelle istruzioni al tempo non c'era specificato nel manuale del problema dei gas di scarico che colpa ne ha? Sembra che (stando alle dichiarazioni dell'interessato) la DT Swiss abbia inserito nelle avvertenze questo problema soltanto l'anno successivo, per cui se le cose stanno così Lui aveva diritto al rimborso o sostituzione di tutto l'importo. Io personalmente, come dice Sembola, sarei andato in fondo alla questione per 800 euri, che per guadagnarli sudo più che andare in bicicletta. Ciao
 

kavillo

Biker ciceronis
7/7/12
1.451
239
0
ROMANO DI LOMBARDIA
Visita sito
Bike
Radon Black Sin, Rose Granite Chief
Una domanda:
Perché dici che lo ha danneggiato lui?
Se nelle istruzioni al tempo non c'era specificato nel manuale del problema dei gas di scarico che colpa ne ha? Sembra che (stando alle dichiarazioni dell'interessato) la DT Swiss abbia inserito nelle avvertenze questo problema soltanto l'anno successivo, per cui se le cose stanno così Lui aveva diritto al rimborso o sostituzione di tutto l'importo. Io personalmente, come dice Sembola, sarei andato in fondo alla questione per 800 euri, che per guadagnarli sudo più che andare in bicicletta. Ciao

Non sono d'accordo. Il manuale d'uso probabilmente non cita anche tutti gli acidi che possono sciogliere il cerchio, non dice di non passare sopra alle colate laviche, non dice di non metterlo in un forno e tutti i milioni di modi nei quali si possa rovinare. Ma il cerchio davanti al tubo di scappamento l'ha messo l'utilizzatore, sicuramente in buona fede, ma è stato lui, non capisco perché debba risponderne il produttore. Una temperatura di 90 gradi non si può assimilare alle "normali condizioni di esercizio" che saranno invece citate nelle condizioni di garanzia.

Se l'hanno poi scritto nel manuale d'uso l'hanno fatto perchè:
* sono un'azienda seria, e quindi avvertono l'utilizzatore una volta che vengono a conoscenza di problemi che possono capitare
* devono mettersi al riparo da chi cerca di dare a loro colpe per qualsiasi cosa

Per quanto riguarda i gas di scarico, vi è mai capitato di stazionare dietro ad un'auto con il motore acceso? Dopo pochi secondi l'aria è rovente è d'estate, con gamba scoperta, si rischiano severe ustioni.
 

Gabriele63

Biker serius
8/12/14
239
0
0
Lucca
Visita sito
Non sono d'accordo. Il manuale d'uso probabilmente non cita anche tutti gli acidi che possono sciogliere il cerchio, non dice di non passare sopra alle colate laviche, non dice di non metterlo in un forno e tutti i milioni di modi nei quali si possa rovinare. Ma il cerchio davanti al tubo di scappamento l'ha messo l'utilizzatore, sicuramente in buona fede, ma è stato lui, non capisco perché debba risponderne il produttore. Una temperatura di 90 gradi non si può assimilare alle "normali condizioni di esercizio" che saranno invece citate nelle condizioni di garanzia.

Se l'hanno poi scritto nel manuale d'uso l'hanno fatto perchè:
* sono un'azienda seria, e quindi avvertono l'utilizzatore una volta che vengono a conoscenza di problemi che possono capitare
* devono mettersi al riparo da chi cerca di dare a loro colpe per qualsiasi cosa

Per quanto riguarda i gas di scarico, vi è mai capitato di stazionare dietro ad un'auto con il motore acceso? Dopo pochi secondi l'aria è rovente è d'estate, con gamba scoperta, si rischiano severe ustioni.

Ciao,

non mi sembrano molto calzanti i tuoi esempi, la bicicletta sul portabici si mette in quanto tale, non è un vulcano o un forno ecc. e soprattutto normalmente non succede nulla salvo in questo caso; se poi è stata quella la causa, comunque sia, io personalmente avrei chiesto di essere rimborsato, Lui non ha fatto nulla di particolarmente strano (stando alle dichiarazioni) e se la casa non mi avverte di particolari condizioni nell'uso normale (portabici e non vulcano) secondo me ho il diritto di essere rimborsato. Comunque è, ovviamente, un mio parere personale
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
State continuando a mancare il punto, che è che è il venditore a dover rispondere delle mancate conformità di ciò che vende, non ha alcun senso dal punto di vista legale continuare a citare "la marca".

La legge sulla garanzia ha identificato il venditore come responsabile proprio per evitare che il consumatore si trovi in una situazione di inferiorità incolmabile rispetto ad un'azienda magari grandissima e capace di tattiche dilatorie. Se poi si preferisce usare al venditore cortesie da 800 euro nulla di male, ma si perde a mio parere gran parte del diritto di lamentarsi.
 

kavillo

Biker ciceronis
7/7/12
1.451
239
0
ROMANO DI LOMBARDIA
Visita sito
Bike
Radon Black Sin, Rose Granite Chief
Ciao,

non mi sembrano molto calzanti i tuoi esempi, la bicicletta sul portabici si mette in quanto tale, non è un vulcano o un forno ecc. e soprattutto normalmente non succede nulla salvo in questo caso; se poi è stata quella la causa, comunque sia, io personalmente avrei chiesto di essere rimborsato, Lui non ha fatto nulla di particolarmente strano (stando alle dichiarazioni) e se la casa non mi avverte di particolari condizioni nell'uso normale (portabici e non vulcano) secondo me ho il diritto di essere rimborsato. Comunque è, ovviamente, un mio parere personale

Perché il vulcano non è calzante? Fai una ricerca su questo forum, quelli che pedalano sull'etna sono probabilmente molti di più di quelli che posizionano la bici di fronte al tubo di scappamento... però l'etna per te é strano e il tubo di scappamento normale!

Ognuno la pensi come vuole, ma posizionare una ruota in resina davanti al tubo di scappamento di un'auto secondo me non è "Normale utilizzo". "Normale utilizzo" è girare per sentieri.
 

kavillo

Biker ciceronis
7/7/12
1.451
239
0
ROMANO DI LOMBARDIA
Visita sito
Bike
Radon Black Sin, Rose Granite Chief
State continuando a mancare il punto, che è che è il venditore a dover rispondere delle mancate conformità di ciò che vende, non ha alcun senso dal punto di vista legale continuare a citare "la marca".

La legge sulla garanzia ha identificato il venditore come responsabile proprio per evitare che il consumatore si trovi in una situazione di inferiorità incolmabile rispetto ad un'azienda magari grandissima e capace di tattiche dilatorie. Se poi si preferisce usare al venditore cortesie da 800 euro nulla di male, ma si perde a mio parere gran parte del diritto di lamentarsi.

Sembola, era per l'appunto il senso del mio intervento. Alla fine quello che rimane di questa discussione sono 10 pagine di negatività su di un'azienda che si è comportata (secondo me) correttamente e non un cenno al venditore, che nemmeno ha provato a venire incontro al suo cliente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo