Brumotti a Striscia la notizia: base Nato di Finale

uoz

Biker popularis
20/4/08
60
0
0
savona
Visita sito
Posso dire con certezza che il cancello e tutta la recinzione salvo qualche buco qua e la è tutto in piedi, ci sono stato oggi :celopiùg:, secondo me è aperta così... tra l'altro non è più zona militare visto che non ci sono i classici cartelli gialli che contraddistinguono le zone del demanio una volta adibite a caserme.

I tombini aperti sono nel piazzale e ci si passa per prendere le discese base nato, cravarezza e crestino.

Eternit ne ho visto poco e solo sulle tettoie di ingresso locali

Ciaux

per quel che so io ...
quando il sito e' stato abbandonato dagli americani, con l'esplosivo hanno chiuso tutti i tunnel sotterranei che c'erano, negli anni 70/80 ho visto passare camion con missili e altre stron@@@@ del genere,
quel che e' rimasto a vista e' solo la punta dell iceberg
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
per quel che so io ...
quando il sito e' stato abbandonato dagli americani, con l'esplosivo hanno chiuso tutti i tunnel sotterranei che c'erano, negli anni 70/80 ho visto passare camion con missili e altre stron@@@@ del genere,
quel che e' rimasto a vista e' solo la punta dell iceberg
Meno male... però non si discute su cosa c'era o su cosa hanno fatto, ma su come bonificare un'area che in questo momento visto che mi hai parlato di americani non saprei neanche se giurisdizionalmente sia nostra...

Alla fine le tre pale sono la cosa più bella del Piano, per fortuna appena lasci la zona per addentrarti nei sentieri di discesa i ruderi spariscono e al biker rimane solo il silenzio e l'incanto del bosco :celopiùg:... e il panico alle compressioni o al sentire il tuono dei FR in avvicinamento :smile:
 

NunC'hoIlMezzo

Biker extra
22/8/07
759
0
0
Zena
Visita sito
ahahhahaha sai fare c'e posta per te con la consegna fatta da un dhiller???sarebbe bellissimo...prima tutta la discesa a cannone ripresa...poi arriva alla porta pieno di bratta e dice " (nome dello sfigato di turno) c'e posta per te...."
impagabile...
fantasia...
troppa...
:D
 

bazzo

Biker serius
2/11/04
198
0
0
south garda lake
Visita sito
Scusate ma cosa gliene frega della destinazione della base ,fatto sta che adesso essendo abbandonata possiamo fare quello che vogliamo (inteso con le bighe) se la recuperano addio giri!
Complimenti lei è proprio un bel VOLPINO!!!!
 

bazzo

Biker serius
2/11/04
198
0
0
south garda lake
Visita sito
Scusate ma cosa gliene frega della destinazione della base ,fatto sta che adesso essendo abbandonata possiamo fare quello che vogliamo (inteso con le bighe) se la recuperano addio giri!
Complimenti lei è proprio un bel VOLPINO!!!!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Scusate ma cosa gliene frega della destinazione della base ,fatto sta che adesso essendo abbandonata possiamo fare quello che vogliamo (inteso con le bighe) se la recuperano addio giri!
Complimenti lei è proprio un bel VOLPINO!!!!

Ma cosa c'entra la possibilità di fare i giri in mtb con la bonifica o meno della base? :nunsacci:
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
credo che sia aperta perché un pezzo per volta è scesa la recinzione, il cancello e tutto il resto .
Se però parliamo di sicurezza, considerato che siamo tutti concordi nel dire che non si procederà al suo recupero, penso che la chiusura sarebbe il minimo che si dovrebbe fare


Ciao
con i soldi che girano di questi tempi, credo che molto difficilmente ne investiranno per la messa in sicurezza del posto. Più facile un bel lucchetto....!


Magari bastasse un lucchetto per risolvere il problema, sarebbe come mettere la testa sotrto la sabbia per non vedere......
Purtroppo le fibre di amianto sono pericolose se inalate, hanno infatti delle dimensioni tanto ridotte che penetrando nei polmoni si annidano nei bronchi con effetti cancerogeni.
Recintare l'area servirebbe a non far cadere nei tombini qualche sporovveduto ma per i centri abitati sottovento non cambia nulla!

Se si va in bici da quelle parti sarebbe meglio non entrare nell'area in modo da non sollevare fibre di amianto col rischio di respirarle, e già che stiamo attenti alla nostra salute magari indossare anche il casco non sarebbe una brutta idea....
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Magari bastasse un lucchetto per risolvere il problema, sarebbe come mettere la testa sotrto la sabbia per non vedere......
Purtroppo le fibre di amianto sono pericolose se inalate, hanno infatti delle dimensioni tanto ridotte che penetrando nei polmoni si annidano nei bronchi con effetti cancerogeni.
Recintare l'area servirebbe a non far cadere nei tombini qualche sporovveduto ma per i centri abitati sottovento non cambia nulla!

Se si va in bici da quelle parti sarebbe meglio non entrare nell'area in modo da non sollevare fibre di amianto col rischio di respirarle, e già che stiamo attenti alla nostra salute magari indossare anche il casco non sarebbe una brutta idea....
Non vorrei essere troppo farfallone ma io l'unico eternit che ho visto l'ho visto nelle tettoie di ingresso locali, dubito che sui tetti delle costruzioni ci sia visto che ho saranno catramate come logico per tetti "liguri" o con coppi/tegole classiche dei tetti... nessuno in effetti ha parlato di quantità ma solo della presenza.

Chissà quanti sono i paesini o i centri abitati del nord italia dove le coperture in eternit fanno ancora parte delle baracche o degli sgabiotti degli attrezzi... con questo non voglio banalizzare nulla ma occorerebbe sapere quanto di questo materiale è stoccato nella base

Per il resto essendo del demanio mai nessuna amministrazione locale ci spenderà un soldo fino a che non entrerà nei suoi possedimenti...
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Mio caro MULDOG vedo che sei un poco ingenuo,immagina la bonifica,il cambio di destinazione,la recintazione e...l'addio ai sentieri! Come è già avvenuto in altre parti.
Ma non diciamo schicchezze... i sentieri si possono già raggiungere anche senza passare dalla base... e poi lassù non costriuranno sicuramente delle villette visto il vento o la presenza delle pale eoliche... anzi a dire il vero mi suona strano che ci si possa avvicinare così senza problemi.

La bonifica è la cosa che sicuramente non intaccherebbe l'attività di FR della zona... rende troppo a tutti sia come immagine che come rientro economico sull'indotto di finalborgo e finale
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Mio caro MULDOG vedo che sei un poco ingenuo,immagina la bonifica,il cambio di destinazione,la recintazione e...l'addio ai sentieri! Come è già avvenuto in altre parti.

Mio caro BAZZO, ma ci sei mai stato prima di spararle tanto grosse? Se sì, mi spieghi in che modo la bonifica della base comprometterebbe la possibilità di percorrere i sentieri?
 

ueppaa

Biker velocissimus
23/2/04
2.494
55
0
50
Grosseto
www.thetrailbrothers.com
Bike
la mia preferita è quella da enduro :)
Scusate ma cosa gliene frega della destinazione della base ,fatto sta che adesso essendo abbandonata possiamo fare quello che vogliamo (inteso con le bighe) se la recuperano addio giri!
Complimenti lei è proprio un bel VOLPINO!!!!

certo :cucù: è più importante qualche centinaia di metri di single-track che bonificare un'area in cui c'è presenza di materie pericolose (se così è)

ma come si fà a scrivere cose del genere :nunsacci:
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
certo :cucù: è più importante qualche centinaia di metri di single-track che bonificare un'area in cui c'è presenza di materie pericolose (se così è)
Ci sono stato giovedì in zona e anche se sparisse la base i sentieri sarebbero accessibili sempre, se non li hanno chiusi ora con le pale eoliche perchè li dovrebbero chiudere dopo?

In ogni caso i sentieri sono saltati fuori dal bosco per opera di Balb & soci (locals di finale) e il loro inizio si può cambiare visto che il bosco non è cintato
 

olivia 73

Biker tremendus
7/10/07
1.146
0
0
Cupra Marittima (AP)
Visita sito
l'amianto ha fatto triplo male...ha causato morti...ha causato inquinamento all'ambiente xchè si è valutato il suo rischio e la necessità di "eliminarlo" dagli edifici senza valutare però la necessità di smaltirlo e come smaltirlo...e ha causato un allarmismo esagerato xchè non si è valutato la necessità di informare le persone su quali sono i veri rischi dell'amianto..
in italia si ragiona che più ignoranti si è...meglio si vive:il-saggi::arrabbiat:
1.cmq il vero rischio cancerogeno è legato ad un contatto continuo e prolungato con le polveri di amianto!!!! è prevalentemente una malattia professionale!!!!
2. la bonifica di quella zona sarebbe una cosa ipersensata...xchè si comincerebbe a capire che forse è il caso di recuperare zone distrutte dalla mano umana piuttosto che ditruggerne altre
3.costruire qualcosa x le bici...lì...sarebbe aiutare la natura...aiutare il movimento freerider...e aiutare i ragazzi che comunque usano quelle zone x divertirsi!!!
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
1.cmq il vero rischio cancerogeno è legato ad un contatto continuo e prolungato con le polveri di amianto!!!! è prevalentemente una malattia professionale!!!!
Giusto...

2. la bonifica di quella zona sarebbe una cosa ipersensata...xchè si comincerebbe a capire che forse è il caso di recuperare zone distrutte dalla mano umana piuttosto che ditruggerne altre
Secondo me la bonifica del sito andrebbe fatta ma non riporterebbe la zona allo stato naturale visto la presenza delle 3 pale eoliche... comunque la base è piccola non è la classica mega caserma... l'altro problema poi sarebbe cosa farci sull'area bonificata

3.costruire qualcosa x le bici...lì...sarebbe aiutare la natura...aiutare il movimento freerider...e aiutare i ragazzi che comunque usano quelle zone x divertirsi!!!
A onor del vero lì non è necessario nulla per chi fa FR se non mantenere o al limite incrementare i sentieri... anche se sono sufficienti per far divertire nugoli di Freeriders o di pedalatori che si ciucciano la salita per farsi una sola discesa... tanto chi sale da Finalborgo con i mezzi ha solo bisogno della strada il resto lo si trova in paese...

ps. La discussione è molto interessante, però forse bisognerebbe cambiarne il titolo :nunsacci:
 

olivia 73

Biker tremendus
7/10/07
1.146
0
0
Cupra Marittima (AP)
Visita sito
Giusto...

Secondo me la bonifica del sito andrebbe fatta ma non riporterebbe la zona allo stato naturale visto la presenza delle 3 pale eoliche... comunque la base è piccola non è la classica mega caserma... l'altro problema poi sarebbe cosa farci sull'area bonificata

uso una tattina di brett (con i colori...x non fare casino come faccio di solito io)
cmq non devi smantellare il tutto sarebbero soldi su soldi...si deve cercare di capire cosa si può fare con quello che c'è...riesci a mandarmi delle foto delle pale..e spiegarmi esattamente cosa c'è nelle vicinanze..edifici...bar...trattorie...e cosa fanno i bikers quando sono su..e soprattutto da chi è frequentato quel posto
intanto domani cercherò di guardarmi con più attenzione il video


ps. La discussione è molto interessante, però forse bisognerebbe cambiarne il titolo :nunsacci:

forse è il caso che si discuta in un altro posto...sennò mi dicono che sono già ot anche se rientrata da poco:smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo