Boxxer 2010...disponibili fra un paio di mesi...

fedemde

Biker serius
6/9/07
140
0
0
Ciriè(to)
Visita sito
Kristian ti devo ringraziare tantissimo per i consigli che hai postato. Adesso la forcella lavora veramente ma veramente da dio...ho tolto la lamella della compressione, tolto l'aria dalla parte inferiore dello stelo destro e cambiato l'olio.
Cambiando l'olio ho notato che nella parte inferiore dello stelo destro non ce n'era nemmeno una goccia, come anche nello stelo della molla.
Adesso comunque la forcella è sensibilissima, lineare nella parte centrale della corsa per poi diventare progressiva nell ultimo 25% e murare a 1 cm dal fondocorsa.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Kristian ti devo ringraziare tantissimo per i consigli che hai postato. Adesso la forcella lavora veramente ma veramente da dio...ho tolto la lamella della compressione, tolto l'aria dalla parte inferiore dello stelo destro e cambiato l'olio.
Cambiando l'olio ho notato che nella parte inferiore dello stelo destro non ce n'era nemmeno una goccia, come anche nello stelo della molla.
Adesso comunque la forcella è sensibilissima, lineare nella parte centrale della corsa per poi diventare progressiva nell ultimo 25% e murare a 1 cm dal fondocorsa.

Senza nulla togliere al maestro Kristian (i suoi interventi sono, a mio parere, tra i migliori che abbia mai letto sul forum), credo che già mettendo un olio di buona qualità l'addove non ve ne è (e questo è uno scempio che sarebbe necessario indicare ad AMG, anzi, lo farò), le cose migliorino del 90% e la forka inizi a funzionare bene.

Sulla mia, prima ancora di essere montata, appena tolta dalla scatola è stato tolto il pochissimo olio e messo olio di qualità in quantità raccomandate (40ml lato molla, 10ml lato motion control).
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Togliere il blocco monolite foderi e steli, dalle piastre ..... mettere tutto a testa in giù con i registri del ritorno in alto.... svitare il blocco registro del ritorno, affondare tutto lo stelo (naturalmente quello dove si stà lavorando) e riavvitare il registro con lo stelo tutto affondato....

Svitare il blocco registro come se si volesse cambiare/mettere olio?
Affondare lo stelo: l'altro resta libero, mentre affondiamo un solo stelo, corretto?
Poi si riavvita tutto e si lascia lo stelo libero di tornare in posizione di "riposo", e con la molla non gialla la molla è sufficientemente dura da riportare tutto a 200mm, giusto?

Ho capito bene?

Grazie mille!
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
Svitare il blocco registro come se si volesse cambiare/mettere olio?

si
Affondare lo stelo: l'altro resta libero, mentre affondiamo un solo stelo, corretto?

si.... devi togliere l'insieme foderi steli dalle piastre
Poi si riavvita tutto e si lascia lo stelo libero di tornare in posizione di "riposo",

lo stelo lo devi riportare in posizione, perchè rimane affondato...

e con la molla non gialla la molla è sufficientemente dura da riportare tutto a 200mm, giusto?

si
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito
per la cronaca: forse ( e mentre scrivo mi sto toccando) la mia vicenda è giunta al termine: dopo la 6 votla in un anno che mando la forca in assistenza amg, ieri, me ne hann spedita una nuova....già arrivata.....speriamo che non si rompa.e senza sborsare un euro
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Ho avuto l'opportunità di testare per una settimana intera la boxxer wc rimessa a nuovo da Hope Country... Mitico!

Premetto che prima la forka era un vero disastro.. Ora è veramente un altra cosa, lavora ottimamente e non è più inchiodata come prima. L'ho provata a L2A e in una settimana è andata a pacco solo una volta, come giusto che sia su percorsi così poco rotti.. Per la cronaca, è andata a pacco solo quando ho sbagliato un road gap...

Non posso che fare i complimenti a Hope per l'ottimo lavoro svolto!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Testata la Boxxer Race in quel di portes du soleil, quindi DH di morzine e del mondale a Les Gets, DH di champery, FR supermorzine ed altre discese tossike.

Responso: la mia 888R 2004, preparata da Effetto Bici, andava meglio... c'è da dire che fosse quasi perfetta dopo i vari fine tuning di miscele olio e preparazione idraulica.
La Boxxer si è comportata bene: parte bene, è progressiva e non mura, mi è sembrata più precisa della Marzocchi, ma anche molto meno "confortevole". Sui percorsi più rotti, se portata al "limite" lavora tutta.
Altrimenti lavora fino agli ultimi 3cm, quindi come la mia ex 888.

Ho tolto due dei tre piattelli, ma non mi sembra che cambi poi molto una volta portata in velocità, diciamo che lavora 1cm in più, tuttavia quel centimetro lo perde da subito, dal momento che la forka resta compressa, a riposo, di c.ca 0.5 cm... credo che ne rimetterò uno.

PS: ha già iniziato a fare lo "stock" in fase di ritorno (anche da fermo).

NB: anche nella mia, in fondo ai foderi, l'olio era quasi a zero.

Prossimi passi:
- cambio olio originale (dovrebbe migliorare ancora il funzionamento, per il rodaggio ho tenuto quello originale)
- cambio motion control per eliminare lo stock (in garanzia), ma solo a stagione finita.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Ciao Kristian, potresti indicarmi cos'è che fa il rumore (ricordo un tuo post, ma non lo trovo :-().

AMG mi ha scritto "abbiamo già a disposizione il pistone che elimina il rumore".

Il rumore arriva chiaramente ad ogni ritorno, dallo stelo di dx (stando seduti in bici, ossia lo stelo dove c'è la cartuccia).
 
Ciao Kristian, potresti indicarmi cos'è che fa il rumore (ricordo un tuo post, ma non lo trovo :-().

AMG mi ha scritto "abbiamo già a disposizione il pistone che elimina il rumore".

Il rumore arriva chiaramente ad ogni ritorno, dallo stelo di dx (stando seduti in bici, ossia lo stelo dove c'è la cartuccia).

stessa cosa che mi aveva scritto AMG. mandata da loro ritornata in 48 h dalla spedione con cartuccia mc cambiata : zero rumori in fase di estensione e controllo della compressione migliorata (quella originale a 6-7 click murava di brutto, adesso mura a 9-10)
 

NunC'hoIlMezzo

Biker extra
22/8/07
759
0
0
Zena
Visita sito
team 2011 (r2c2) appena montata...per ora giretto scemo in un pistino a borgo fornari...manco 5 minuti di discesa per intenderci...
ho messo i settaggi base rock shox e li ho tolti subito...va ancora rodata immagino...per ora alte tutto aperto, basse 3 click(funziona ! ! ! bobba molto meno l'anteriore..)
ritorno devo ancora capire come usare le due fasi...pensavo inizio veloce e resto come lo tengo di solito(sempre spannometricamente...)...
la bici e diventata un gatto...non pensavo che un chilo in meno facesse cosi tanto...
unica pecca e che ho dovuto abbassare un po la piastra inferiore e cambiare serie sterzo con una meno ingombrante senno la piastra superiore non la acchiappavo...
ora e 198 mm circa al posto di 200...drop stop gia con due giri...
lavora fino a 3 cm dal fine corsa...molto piu precisa e moooooolto piu agile...
direi soldi ben spesi per ora...vediamo come va poi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo