Botoli Ringhiosi - MTB ad Arezzo e dintorni - parte 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Stumpjumper 29 2011 comp ex marcomo lota test - ringraziando il crosse
Andata bene ieri, giro corto corto ma con salita impegnativa e discesina classica da montarfoni all'a1, ho usato pedali normali apposta per vedere quanto si perde in pedalata.
Dunque, sapendo di fare un giro molto breve causa orario improponibile (so partito alle sette) la bici l'ho spinta senza risparmiarmi: devo dire che va bene anche in piedi e dimenticarsi il fox tutto aperto sui brevi rilanci non è un dramma.
Occhio perchè all'inizio faceva cacarissimo in salita, in discesa, pure in curva e bobbava parecchio...siccome non mi pareva possibile, in mezzo alle fustacchie mi so messo a pippolare i rebounds...ma erano tutti aperti! Mi sa che i botoli ce l'hanno un po di vizio...

Ovviamente è piu fatica sul fondo facile rispetto alla front, si va mediamente un capello più lenti, ma sul tecnico la trazione compensa quasi completamente l'efficienza minore. Vero anche che la mia è tubless, mentre questa ha le camere, credo...non una differenza da poco!
Una bella bici, con i soli difetti che insacca un pochetto anche in propedal e bisogna avere occhio, davanti ogni tanto imbizzarrisce, è altina, per questo sabato abbasserò il manubrio per quanto possibile.
Purtroppo co la chiorba che mi ritrovo è quasi impossibile ricordarmi di aprire completamente l'ammortizzatore ad ogni discesa, ci vorrebbe un comando al manubrio, magari vedendolo, oltre che essere più comodo, uno si ricorderebbe, forse. Anche la nuova mi pare non abbia nulla di simile e nemmeno altre bici, scott esclusa. Peccato, il carro lavora bene, bisognerebbe sempre lasciarlo libero di fare il suo mestiere: copia parecchio e non è mica tanto meno attivo del monocross assistito della trek (la remedy però non riuscivo a pedalarla quasi mai in piedi, pena infarto immediato).
La forcella ancora non l'ho capita bene perchè in discesa andavo pianino, troppi rovi in mezzo al sentiero, pozze (un motaraio dappertutto) ma mi pare vada bene la vecchia Reba sl, certo ed ovviamente molto meno nervosa della mia dt. Buoni anche gli elixir r, potenti, pronti, modulabili, silenziosi, ma da verificare sotto stress. I miei formula rx reggono molto bene a caldo ma a feddo sono molto ruvidi, sembra che abbiano le pastiglie fatte de limatura de ruggine, meglio questi elixir r!
Qualche saltino l'ho fatto e devo dire che anche un sacco de patate come lo scrivente se la cava bene perchè il mezzo è molto equilibrato. La taglia m è perfetta per me, obbligatorio il reggisella arretrato, però me la sento molto sottocontrollo.
P.s. : la zona lombare ringrazia.
Finito di rompervi i coglioni gente, torniamo ai nostri rocchi, nane arosto e perculamenti vari, buon lavoro!
W la nana.
 

carne2000

Biker superis
8/5/12
371
5
0
53
Castiglion Fibocchi
Visita sito
[MENTION=4044]Nik[/MENTION] [MENTION=101]cispugliaio[/MENTION] io Sabato sono dei vostri, ma ho il solito problema con la Lefty per cui o si prende il Toyota di cispugliaio o devo prendere la mia. Ho cambiato le pasticche dei freni Martedì ed ho penato che non vi dico per non farle sfregare sui dischi, se smonto la ruota anteriore (e rischio di fare come il cinci all'Amiata) poi per ricentrare la ruota mi ci vuole l'intera mattinata. [MENTION=59857]fabri.beluga[/MENTION] se hai voglia di venire io domenica vado a fare un giro con altri ragazzi con la mtb: giro tranquillo e rientro garantito per le 13.00 (tutti si deve rientrare per pranzo). Oltretutto la partenza non è mai prima delle 8.00-8.15 quindi si fa con calma. In genere si parte da Falciano o giù di lì. Fammi sapere.
 

fabri.beluga

Biker urlandum
25/4/10
566
5
0
54
Castelluccio (Capolona - AR)
Visita sito
Bike
Stumpy FSR
@Nik @cispugliaio io Sabato sono dei vostri, ma ho il solito problema con la Lefty per cui o si prende il Toyota di cispugliaio o devo prendere la mia. Ho cambiato le pasticche dei freni Martedì ed ho penato che non vi dico per non farle sfregare sui dischi, se smonto la ruota anteriore (e rischio di fare come il cinci all'Amiata) poi per ricentrare la ruota mi ci vuole l'intera mattinata. @fabri.beluga se hai voglia di venire io domenica vado a fare un giro con altri ragazzi con la mtb: giro tranquillo e rientro garantito per le 13.00 (tutti si deve rientrare per pranzo). Oltretutto la partenza non è mai prima delle 8.00-8.15 quindi si fa con calma. In genere si parte da Falciano o giù di lì. Fammi sapere.

Ora vedo, sono già proiettato sul giro su strada, per praticità....scioglierò la riserva sabato, una volta rientrato!

Ma davvero la lefty è così complicata?!?!?!?!
 

fabri.beluga

Biker urlandum
25/4/10
566
5
0
54
Castelluccio (Capolona - AR)
Visita sito
Bike
Stumpy FSR
Stumpjumper 29 2011 comp ex marcomo lota test - ringraziando il crosse
Andata bene ieri, giro corto corto ma con salita impegnativa e discesina classica da montarfoni all'a1, ho usato pedali normali apposta per vedere quanto si perde in pedalata.
Dunque, sapendo di fare un giro molto breve causa orario improponibile (so partito alle sette) la bici l'ho spinta senza risparmiarmi: devo dire che va bene anche in piedi e dimenticarsi il fox tutto aperto sui brevi rilanci non è un dramma.
Occhio perchè all'inizio faceva cacarissimo in salita, in discesa, pure in curva e bobbava parecchio...siccome non mi pareva possibile, in mezzo alle fustacchie mi so messo a pippolare i rebounds...ma erano tutti aperti! Mi sa che i botoli ce l'hanno un po di vizio...

Ovviamente è piu fatica sul fondo facile rispetto alla front, si va mediamente un capello più lenti, ma sul tecnico la trazione compensa quasi completamente l'efficienza minore. Vero anche che la mia è tubless, mentre questa ha le camere, credo...non una differenza da poco!
Una bella bici, con i soli difetti che insacca un pochetto anche in propedal e bisogna avere occhio, davanti ogni tanto imbizzarrisce, è altina, per questo sabato abbasserò il manubrio per quanto possibile.
Purtroppo co la chiorba che mi ritrovo è quasi impossibile ricordarmi di aprire completamente l'ammortizzatore ad ogni discesa, ci vorrebbe un comando al manubrio, magari vedendolo, oltre che essere più comodo, uno si ricorderebbe, forse. Anche la nuova mi pare non abbia nulla di simile e nemmeno altre bici, scott esclusa. Peccato, il carro lavora bene, bisognerebbe sempre lasciarlo libero di fare il suo mestiere: copia parecchio e non è mica tanto meno attivo del monocross assistito della trek (la remedy però non riuscivo a pedalarla quasi mai in piedi, pena infarto immediato).
La forcella ancora non l'ho capita bene perchè in discesa andavo pianino, troppi rovi in mezzo al sentiero, pozze (un motaraio dappertutto) ma mi pare vada bene la vecchia Reba sl, certo ed ovviamente molto meno nervosa della mia dt. Buoni anche gli elixir r, potenti, pronti, modulabili, silenziosi, ma da verificare sotto stress. I miei formula rx reggono molto bene a caldo ma a feddo sono molto ruvidi, sembra che abbiano le pastiglie fatte de limatura de ruggine, meglio questi elixir r!
Qualche saltino l'ho fatto e devo dire che anche un sacco de patate come lo scrivente se la cava bene perchè il mezzo è molto equilibrato. La taglia m è perfetta per me, obbligatorio il reggisella arretrato, però me la sento molto sottocontrollo.
P.s. : la zona lombare ringrazia.
Finito di rompervi i coglioni gente, torniamo ai nostri rocchi, nane arosto e perculamenti vari, buon lavoro!
W la nana.

Che biciclettina ganza è la Stumpy! No?!?
 
Stumpjumper 29 2011 comp ex marcomo lota test - ringraziando il crosse
Andata bene ieri, giro corto corto ma con salita impegnativa e discesina classica da montarfoni all'a1, ho usato pedali normali apposta per vedere quanto si perde in pedalata.
Dunque, sapendo di fare un giro molto breve causa orario improponibile (so partito alle sette) la bici l'ho spinta senza risparmiarmi: devo dire che va bene anche in piedi e dimenticarsi il fox tutto aperto sui brevi rilanci non è un dramma.
Occhio perchè all'inizio faceva cacarissimo in salita, in discesa, pure in curva e bobbava parecchio...siccome non mi pareva possibile, in mezzo alle fustacchie mi so messo a pippolare i rebounds...ma erano tutti aperti! Mi sa che i botoli ce l'hanno un po di vizio...

Ovviamente è piu fatica sul fondo facile rispetto alla front, si va mediamente un capello più lenti, ma sul tecnico la trazione compensa quasi completamente l'efficienza minore. Vero anche che la mia è tubless, mentre questa ha le camere, credo...non una differenza da poco!
Una bella bici, con i soli difetti che insacca un pochetto anche in propedal e bisogna avere occhio, davanti ogni tanto imbizzarrisce, è altina, per questo sabato abbasserò il manubrio per quanto possibile.
Purtroppo co la chiorba che mi ritrovo è quasi impossibile ricordarmi di aprire completamente l'ammortizzatore ad ogni discesa, ci vorrebbe un comando al manubrio, magari vedendolo, oltre che essere più comodo, uno si ricorderebbe, forse. Anche la nuova mi pare non abbia nulla di simile e nemmeno altre bici, scott esclusa. Peccato, il carro lavora bene, bisognerebbe sempre lasciarlo libero di fare il suo mestiere: copia parecchio e non è mica tanto meno attivo del monocross assistito della trek (la remedy però non riuscivo a pedalarla quasi mai in piedi, pena infarto immediato).
La forcella ancora non l'ho capita bene perchè in discesa andavo pianino, troppi rovi in mezzo al sentiero, pozze (un motaraio dappertutto) ma mi pare vada bene la vecchia Reba sl, certo ed ovviamente molto meno nervosa della mia dt. Buoni anche gli elixir r, potenti, pronti, modulabili, silenziosi, ma da verificare sotto stress. I miei formula rx reggono molto bene a caldo ma a feddo sono molto ruvidi, sembra che abbiano le pastiglie fatte de limatura de ruggine, meglio questi elixir r!
Qualche saltino l'ho fatto e devo dire che anche un sacco de patate come lo scrivente se la cava bene perchè il mezzo è molto equilibrato. La taglia m è perfetta per me, obbligatorio il reggisella arretrato, però me la sento molto sottocontrollo.
P.s. : la zona lombare ringrazia.
Finito di rompervi i coglioni gente, torniamo ai nostri rocchi, nane arosto e perculamenti vari, buon lavoro!
W la nana.

Non ho parole!!!!!! !!!!!!!! E viva l'ocio e i maccaroni.cisp
 

rignolo

Biker popularis
6/2/12
70
10
0
54
Tegoleto
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel si
[MENTION=4044]Nik[/MENTION] [MENTION=101]cispugliaio[/MENTION] io Sabato sono dei vostri, ma ho il solito problema con la Lefty per cui o si prende il Toyota di cispugliaio o devo prendere la mia. Ho cambiato le pasticche dei freni Martedì ed ho penato che non vi dico per non farle sfregare sui dischi, se smonto la ruota anteriore (e rischio di fare come il cinci all'Amiata) poi per ricentrare la ruota mi ci vuole l'intera mattinata. [MENTION=59857]fabri.beluga[/MENTION] se hai voglia di venire io domenica vado a fare un giro con altri ragazzi con la mtb: giro tranquillo e rientro garantito per le 13.00 (tutti si deve rientrare per pranzo). Oltretutto la partenza non è mai prima delle 8.00-8.15 quindi si fa con calma. In genere si parte da Falciano o giù di lì. Fammi sapere.
Per ovviare al problema della Lefty passa da "Leonardi Racing" e la ruota si smonta come una forcella normale !!!!
 

carne2000

Biker superis
8/5/12
371
5
0
53
Castiglion Fibocchi
Visita sito
Dunque ci vediamo domani mattina alle 7.00 alla Maestà di Giannino. Anche io non posso rientrare tardi per cui mi unisco al gruppo dei svicoloni. [MENTION=101]cispugliaio[/MENTION]: dovremmo essere in tre (io, te e nik) per cui se prendi il potente mezzo con bivomere ci entriamo tutti!!!! (dietro pagamento del dovuto guiderdone)
Larga è la strada asfaltata, stretto il single track dite la vostra che ho detto la mia!
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Dunque ci vediamo domani mattina alle 7.00 alla Maestà di Giannino. Anche io non posso rientrare tardi per cui mi unisco al gruppo dei svicoloni. [MENTION=101]cispugliaio[/MENTION]: dovremmo essere in tre (io, te e nik) per cui se prendi il potente mezzo con bivomere ci entriamo tutti!!!! (dietro pagamento del dovuto guiderdone)
Larga è la strada asfaltata, stretto il single track dite la vostra che ho detto la mia!

Mmm, non so se il nik avrá voglia di svicolare con noi...
 

carne2000

Biker superis
8/5/12
371
5
0
53
Castiglion Fibocchi
Visita sito
Auguroni al grande, mitico insostituibile [MENTION=59857]fabri.beluga[/MENTION]!!!! la prossima volta che ci vediamo ti si tira le orecchie (e ti si offre da bere!!!)
Io stasera vado a frescheggiare a Ruscello!!!!! poi domani v faccio il report!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo