Botoli Ringhiosi - MTB ad Arezzo e dintorni - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Eneweb

Biker superis
25/6/08
312
0
0
Arezzo
www.eneweb.it
Bravi botoli ! Io mi sono così tanto abituato al terreno asciutto che l'acqua e il fango ancora mi viene da evitarli.
Lunedì rientro al lavoro quindi ci rivedremo sabato o domenica per una pedalata !
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Ai 4 botoli in sede: mi è presa la classica scimmia del fancazzismo delle ferie e di conseguenza è balenata l'idea di cimentarmi nella manutenzione/revisione completa del mezzo, naturalmente senza alcuna competenza e senza attrezzi :smile:
C'è nessuno che mi può prestare la chiave per smontare le calotte del movimento centrale (shimano slx)?
 

Civitex

Biker serius
11/10/06
144
0
0
Arezzo
Visita sito
Ai 4 botoli in sede: mi è presa la classica scimmia del fancazzismo delle ferie e di conseguenza è balenata l'idea di cimentarmi nella manutenzione/revisione completa del mezzo, naturalmente senza alcuna competenza e senza attrezzi :smile:
C'è nessuno che mi può prestare la chiave per smontare le calotte del movimento centrale (shimano slx)?

Attento che potresti causare qualche danno! Vuoi forse emulare le imprese della mitica POM? Piuttosto pensavo al discorso Cimone: non credo che sia il caso di noleggiare un cancellone da freeride, a meno che tu non voglia stare tutto il giorno a girare sulla pista da DH o sul Falco Rosso. Pensavo invece, dato che tu e Nik siete anche pedalatori di farvi conoscere anche le piste di Montecreto, ma per arrivarci e per tornare di qua si troverà un pò di salita e la tua Canyon, come le nostre AM andrebbe meglio. Ma le piste valgono il piccolo sforzo, credimi!
Ti consiglio piuttosto di montare delle gomme serie: almeno due Nevegal 2,35 Stick-E o meglio ancora due Maxxis Minion 2,35. Questo è il miglior upgrade possibile e a buon prezzo (le Maxxis puoi trovarle dal mitico Scatragli).
Vedrai che la tua bici se la caverà più che bene: alla fine le piste veloci sono abbastanza lisce, e i sentieri naturali sono pieni di sassi e radici, ma sono anche molto lenti, per cui si può fare a meno di grandi escursioni (la settimana scorsa un ragazzo girava fortissimo con una frontina con forca da 140!). Comunque, se proprio non ti troverai, sarai sempre in tempo per noleggiare una bici più spinta.

Se tutto va bene martedì andremo, cerca di essere dei nostri e mi raccomando, attenzione a smontare la bici!
Alé alé
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Io pensavo al noleggio perché avevi consigliato 160 di escursione; se dici che ci porti in piste adatte ai 150/120 (ant/post) della mia non mi pare il vero, risparmio gli euri e uso un mezzo che conosco.
Per la manutenzione, che dire, sono un amante del pericolo. Poi quando ho annodato tutto per bene prendo e porto il pacco a :hahaha: Francesco che ogni volta che vede la mia tedesca gli va il sangue al cervello!
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.124
73
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Io pensavo al noleggio perché avevi consigliato 160 di escursione; se dici che ci porti in piste adatte ai 150/120 (ant/post) della mia non mi pare il vero, risparmio gli euri e uso un mezzo che conosco.
Per la manutenzione, che dire, sono un amante del pericolo. Poi quando ho annodato tutto per bene prendo e porto il pacco a :hahaha: Francesco che ogni volta che vede la mia tedesca gli va il sangue al cervello!

beh..se non porti la nerve al bike park..dove li usi 150 mm?!?!? 160 è un indicazione di massima..anche con 140-140 credo si raidi bene, magari evitando drop o cose simili...

ci si sente domani mattina allora,
Nik
 

lupo76

Biker serius
11/2/09
237
0
0
Lucignano (AR)
Visita sito
Oggi pomeriggio alle 14.30 ritrovo all'Agip di Colombo per giro su strada

Per adesso siamo io e @Alex58

se qualcualtro si vuole unire è il benvenuto

Per oggi ho già dato... Monte San Savino, Palazzuolo, Rapale, Sogna, Badia a Ruoti, Palazzuolo, MSS, quindi inclusa la salita del castagno :maremmac::maremmac: per un totale di 48 km.

Sono esausto!!! Magari gio o ven....
 
Ai 4 botoli in sede: mi è presa la classica scimmia del fancazzismo delle ferie e di conseguenza è balenata l'idea di cimentarmi nella manutenzione/revisione completa del mezzo, naturalmente senza alcuna competenza e senza attrezzi :smile:
C'è nessuno che mi può prestare la chiave per smontare le calotte del movimento centrale (shimano slx)?
...TELEFONA AL ROB ,DE QUEL CHE CIA' UN .....:smile::smile::smile::smile:
GNI MANCA NIENTE!!!!!!!:i-want-t:
 

jaxxon

Biker forumensus
28/8/07
2.322
1
0
59
Arezzo
www.particelle.net
Ieri bel giretto sulla crocina, eravamo in 3; infatti abbiamo incrociato casualmente il Nick che poi si è unito al giro. ;-)

Per giovedì pomeriggio è probailmente previsto un altro tour verso Civitella e San Pancrazio...

Mi perdonino gli MTB_Botoli se parlo qua, di giri su bitume... :soffriba:
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.124
73
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
ganzissima Sestolata ieri col Civitex e Dragorex. In più si sono aggregati la Tiziana e Matteo, biker in erba ma già spavaldo sulle piste appenniniche.

Bei flow e percorsi impeccabili. Mi sono veramente divertito molto, sia sulle piste intorno a Pian del Falco (tecnica e "dipinta" la rossa, da fare tutta d'un fiato, bella e scorrevole la easy rider, spassosissima la skinny shark, canadian-school :-), la nera da fare solo a tratti..più da DH che da FR).

Dopo la capatina al lago della Ninfa, con annessa discesa su sassi rami smossi e boscosissimo sentiero (peccato che sia poco manutenuto)...giù fino a Montecreto percorrendo il fantastico crinale del Pino solitario, discesa AM da urlo, forse il più bello e più ammaliante percorso di Sestola.
E per rientrare, la Scaffa del Gatto: imho il sentiero più tecnico e divertente della giornata...ideale per il gruppetto botolo, ce la siamo bevuta quasi d'un fiato :smile:

Un grazie al Civitex per il tutoraggio, al Drago complimenti per aver strizzato benbene la nerve, alla tizi un brava per...un così rapido passaggio dall'XC al FR!!! e complimenti al neo FRbiker Matteo ;-)

Fabio... ma ndo ce porti!!!

Nik
 

Civitex

Biker serius
11/10/06
144
0
0
Arezzo
Visita sito
ganzissima Sestolata ieri col Civitex e Dragorex. In più si sono aggregati la Tiziana e Matteo, biker in erba ma già spavaldo sulle piste appenniniche.

Bei flow e percorsi impeccabili. Mi sono veramente divertito molto, sia sulle piste intorno a Pian del Falco (tecnica e "dipinta" la rossa, da fare tutta d'un fiato, bella e scorrevole la easy rider, spassosissima la skinny shark, canadian-school :-), la nera da fare solo a tratti..più da DH che da FR).

Dopo la capatina al lago della Ninfa, con annessa discesa su sassi rami smossi e boscosissimo sentiero (peccato che sia poco manutenuto)...giù fino a Montecreto percorrendo il fantastico crinale del Pino solitario, discesa AM da urlo, forse il più bello e più ammaliante percorso di Sestola.
E per rientrare, la Scaffa del Gatto: imho il sentiero più tecnico e divertente della giornata...ideale per il gruppetto botolo, ce la siamo bevuta quasi d'un fiato :smile:

Un grazie al Civitex per il tutoraggio, al Drago complimenti per aver strizzato benbene la nerve, alla tizi un brava per...un così rapido passaggio dall'XC al FR!!! e complimenti al neo FRbiker Matteo ;-)

Fabio... ma ndo ce porti!!!

Nik

Vi porto in un posto fantastico, uno dei bike park migliori d'Italia e probabilmente il migliore sotto la Pianura Padana!
Sono contento che i Botoli, che per un giorno si sono dati al freeride e all'enduro con risalite meccanizzate, si siano divertiti ed abbiano provato un "altro" modo di usare la Mtb per i boschi.
I sentieri ben preparati con sponde alte un metro (che fanno impallidire le nostre di Botolandia!) e i salti sono veramente goduriosi, ma ieri ho voluto inserire anche una parte più all-mountain, con piccoli tratti in salita per raggiungere le discese del Pino e della Scaffa, meno new school, più selvagge e "ruvide" ma ugualmente affascinanti. Ero certo che sarebbero piaciute molto, specie al Drago e al Nik che non si sono fermati di fronte a nessuna difficoltà e dopo un inizio titubante si sono sciolti e hanno mollato i freni alla grande (nelle ultime discese il Drago aveva preso confidenza con il Falco Rosso e non riuscivo più a scrollarmelo dalla ruota posteriore!) ma anche la Tiziana ha dimostrato coraggio e determinazione a fiondarsi su piste che non assomigliavano in niente ai circuiti XC dove di solito gareggia (e vince). Una menzione anche al giovanissimo Matteo, degno figlio di cotanta madre, che suppliva ad una tecnica ancora acerba con una sana irruenza giovanile (ha 15 anni!) e con una notevole predisposizione alla velocità e ai salti.
Una piccola considerazione finale: sia Nik che Dragorex hanno ammesso di non aver trovato tutte le difficoltà che temevano, non tanto per la facilità dei sentieri quanto per la dimestichezza con i ripidi e i salti di Botolandia.
La stessa Tiziana, che spesso lascia a casa la front da XC e viene a fare due salti con la full se l'è cavata molto meglio di chi fa solo percorsi cross-country. Il nostro piccolo park si rivela sempre di più la palestra ideale per acquisire le capacità di guida che permettono in queste occasioni di divertirsi invece che di soffrire le difficoltà dei percorsi.
Quindi consiglio tutti i Botoli pedalatori e basta di venire ogni tanto in Botolandia a provare i passaggi più impegnativi, il divertimento aumenterà alla grande e sarete pronti ad affrontare qualunque bike park.
Allego qualche immagine: una foto ricordo al Lago della Ninfa, dove abbiamo pranzato e una sul Pino solitario, poi il salto di punta di Dragorex e quello ottimo di Matteo.
Grandi Botoli! E alla prossima uscita che dovrebbe essere all'Amiata la prossima settimana.
Alé alé
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Mannaggia la miseria, sui salti non ci siamo proprio!

Oggi non ho fatto altro che pensare a quanto sono stato bene: giornata di sole meravigliosa (oggi sfoggiavo una abbronzatura a mezza manica), bellissime piste, gran compagnia, euforia a palla (che fatica trattenere il civi per prendere almeno un caffè) e la consapevolezza acquisita (contro ogni aspettativa) di non essere proprio dei paracarri nel FR.
Per quanto riguarda le piste non saprei scegliere perché new o old school pari sono. Le passerelle ed i tronchi della skinny shark (favolose e tecnicissime, da passarci una giornata per acquisire tecnica ed equilibrio) o le sponde ed i tratti veloci della falco rosso si contrappongono alle difficoltà tradizionale più old school come i ripidoni, i tornantini stretti e scassati della scaffa del gatto o della più facile ma spaccabraccia e gambe Pino solitario.
È una esperienza che, come dicevo ieri al civitex, si può affrontare godendosela se si è fatto il giusto tirocinio a botolandia: una volta imparato ad affrontare il druscione o le terrazze o il rotolone regina si può andare quasi dappertutto senza troppi patemi o velleità da doppi e/o dropponi esagerati.
Un peccato, grande come una casa, che questo ben di Dio si trovi a due ore e mezzo (se va di lusso) da casa, di cui 1 e mezzo di una strada di m@&$a; meno male che al ritorno il buon civitex m'ha lasciato guidare (pur esternando il massimo disappunto per il mio stile di guida :hahaha:) altrimenti avrebbero assistito a qualche scena stile ... esorcista!
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.124
73
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Complimenti ai Botoli della Sestolata


Riguardo l'uscita di oggi pomeriggio è stata annullata...

Mannaggia Jax..potevi venire anche te a 6stola..mica colla Rockhopper eh :-) magari noleggiando una Mongoose da 18 kg e passa. Ti divertivi un monte e pedalavi abbastanza facile, garantito.
Come detto dal Civi, Botolandia presenta difficoltà anche maggiori di molte piste dei bikeparks; però per lunghezza, flow e location non c'è gara ovviamente.. :loll:

Alla prossima non puoi mancare..magari l'Amiata ;-) siamo rimasti col Civi che prima dell'inizio di Settembre potremmo riprogrammare una fraidata amiatina.

Nik
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo