Bobbio bike park rules

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
black...........come puoi dire che gli altri sentieri non sono nulla di estremo se la masonehell nera oggi non l'abbiamo fatta?!?!?!?

io resto del mio parere......a bobbio i principianti e chi scende per la prima volta devono stare molto attenti.....le piste non sono mai banali e richiedono sempre molta attenzione......
adesso aspettiamo che si compatti il terreno e che continuino i lavori di sistemazione......
il park ha buone potenzialità,spero che continuino così!!!!

però ho una domanda per chi ci lavora......non si potrebbe mettere una doccia al parcheggio?!?!!??!andare a casa puliti sarebbe il massimo!!!!!:free:

o-oo-oo-o
 

enduro04

Biker urlandum
23/8/05
543
1
0
51
Paderno Dugnano
Visita sito
Bike
Transition Cover ( ancora 26")
Anch'io questa mattina ero su.
BELLO MI E' PIACIUTO, anche se ho fatto solo 1 discesa della BarzioJump e una MasoneHell rossa ( tra l'altro tutto il primo pezzo a piedi per crampi alle mani).

Una segnalazione a che ha in gestione il bike park. Durante la BarzioJump ci sono stati molti podisti che risalivano il tracciato, perchè non sapevano assolutamente che quel sentiero è una pisa dedicata alle bici.
E' vero che c'erano tanti cartelli del bike park ma come potevano sapere dal basso che quel sentiero è la pista. Occorrerebbe mettere dei cartelli che segnalano "pista dedicata alla discesa in MTB", prima che accada qualche scontro. Io man mano che li incrociavo mi fermavo e li avvisavo.
Ci ritorno sicuramente.
 

mcanep

Biker popularis
1/6/06
77
0
0
46
brianza vimercatese
Visita sito
...ottima descrizione, io ci sono stato ieri in basso, che sopra tempestava, e ho visto scendere gente .

chiedevo, un percorso, dalla traccia facile, è affrontabile con una bici ammo solo front ? non penso.
e con una bici full, ma non dedicata al downhill od altro, ma diciamo un modello mediocre... è affrontabile o e' troppo impattante per la povera bici ?

ultima domanda, per fare un paragone, mi pare di aver capto che 2alpes in confronto e' un autostrada, dal ghiacciaio sino in paese ...


saluti e grazie...
Andrea
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
il primo ripido volendo glielo si fa aggirare dalla carrabile. Gli altri in condizione di terreno normale non sono secondo me nulla di estremo. Appena si creerà bene la linea pulita, la pista prenderà anche un bel flow...

Io invece direi proprio il contrario: il primo ripido non è niente di che, è tutto dritto, molli la bici e via.. la max parte di quelli dopo invece mi fregavano sempre, perché partivano tutti in curva (sigh) e terminavano pure in curva (sigh 2)..

Le curve proprio non riesco in alcun modo a farle.. sto entrando ormai nel sesto mese di esperienza eppure porca miseria non ho ancora imparato a curvare!!!!!!!UYDIAEYRKJFKAJFHKHGSKFSGh

p.s. non ho ancora imparato tra le mille altre cose, ovvio, ma diciamo che, ad esempio, un salto posso evitarlo, mentre le curve devo necessariamente farle, quindi urge apprendimento!!!!!!!

chiedevo, un percorso, dalla traccia facile, è affrontabile con una bici ammo solo front ? non penso.

Dal mio punto di vista, assolutamente sì: non è un percorso DH e non ci sono punti troppo sconnessi che richiedano necessariamente una full. Certo, la full aiuta, soprattutto se tecnicamente non sei bravo (come il sottoscritto) ma non è un requisito necessario.

e con una bici full, ma non dedicata al downhill od altro, ma diciamo un modello mediocre... è affrontabile o e' troppo impattante per la povera bici?

Anche qua, secondo me non è necessaria una bici da DH, visto e considerato anche che noleggiano bici da FR. Sul discorso qualitativo non posso esprimere pareri, perché personalmente non sono mai sceso con bici "mediocri" e non ho nemmeno mai visto nessuno scendere con bici "mediocri" in nessun posto, quindi non ti so dire quanto queste bici siano effettivamente mediocri.

A 'sto punto ti converrebbe affittare lì una bici e valutare.
 

dariuz

Biker perfektus
12/11/07
2.715
1
0
64
Valle Imagna BG
www.giscover.com
Io invece direi proprio il contrario: il primo ripido non è niente di che, è tutto dritto, molli la bici e via.. la max parte di quelli dopo invece mi fregavano sempre, perché partivano tutti in curva (sigh) e terminavano pure in curva (sigh 2)..

Le curve proprio non riesco in alcun modo a farle.. sto entrando ormai nel sesto mese di esperienza eppure porca miseria non ho ancora imparato a curvare!!!!!!!UYDIAEYRKJFKAJFHKHGSKFSGh

p.s. non ho ancora imparato tra le mille altre cose, ovvio, ma diciamo che, ad esempio, un salto posso evitarlo, mentre le curve devo necessariamente farle, quindi urge apprendimento!!!!!!!

stai alto all'ingresso della curva e poi ti devi buttare decisamente giù sulla massima pendenza per tenere la bici più diritta possibile in modo da poter frenare (specialmente con l'anteriore) e controllare meglio le sbandate che i sassi ti faranno fare e poter affrontare la curva successiva.

se tenti di entrare facendo la classica curva sei in terra di sicuro..

ps
pensa di meno e agisci :hahaha:
 

fastalby

Biker serius
27/9/06
199
-1
0
Paullo (mi)
Visita sito
allora andiamo con ordine......

easy line(bobbio jump o come cavolo si chiama)partenza sui prati con qualche saltino,una bascula,dei doppi tappati con passerelle......tutto semplice,tutto fattibile....
poi si entra nel bosco,un paio di ripidoni su terra morbida(troppo deve ancora assestarsi) e scura che bagnata diventa abbastanza insidiosa.....pezzetto con un paio dentro e fuori dalla vecchia gippabile e poi di nuovo nel bosco sempre su terra morbida e scivolosa.....tratto nel bosco con un po' di saltini(tutti copiabili) non sempre messi nel posto giusto,unpaio di curve incazzose e in contropendenza che oggi si sono tritate sotto le ruote......e qualche piccolissima sponda che finche non si compatta resta inutile.....
poi si esce sulla pista,pezzo veloce con un paio di curve con appoggi,bosco umido e poi vecchia strada sterrata con il waal ride,ben fatto,che però se si fa a cannone con salto finale rende difficile infilare il sentiero a sx......ma si può continuare dritti sulla sterrata.....
pezzetto con due salti con buco in mezzo...se si sbagliano si cade giù dalla riva......il primo non fatto benissimo....bisogna salrtare quasi in curva e agganciare una mezza sponda,il secondo se si mollano i freni si supera in tranquiillità....
di nuovo sulla pista,parte veloce con saltini e appoggi in abbondanza,ma attenzione a saltare se subito dopo c'è la curva...se si arriva troppo forte si rischia di passare fuori dalle sponde.....
infine pezzo tosto di FR nel bosco......fondo morbido e pieno di foglie con un paio di traversi in contropendenza mai banali......
pezzi di sterrata ciottolata che riporta al parcheggio.....occhio alle jeep!

masone hell
variante rossa(media)single track iniziale largo un
a spanna in mezzo a prati con erba alta e sassi disseminati qua e la sul sentiero....quasi scorrevole.....
si antra nel bosco,oggi un po' troppo umido ma non fangoso,solo viscido,dove si passa a filo di alberi e sempre su traccia strettissima tra sassi e radici,abbastanza tecnico....
dopo metà discesa si arriva ad un pratone con una baita....da qui in poi preparatevi perchè parte un bellissimo sentiero,bello largo e veloce,pieno di tornanti e curve strette da guidare e lasciar correre fino al parcheggio.....

variante nera(estrema)dopo il bivio con la rossa parte subito incazzosa,sun un sentierino largo circa 20 cm.........ripido e con sassi,gradini,gradoni,passaggi su lastre di pietra lunghe metri,curve strattissime e sconnesse........il tutto al limite del trial......molto tecnico,impossibile andare veloci,bisogna guidarlo cm per cm...un percorso veramente hard.....
poi dopo la metà si rcongiunge alla rossa dove comincia il tratto godurioso nel bosco.....


che dire nel complesso bello,tecnico,mai banale o da sottovalutare,sicuramente io non ci porterò mai nessuno che vuole provare a fare FR.......
la nera è veramente per pochi.......
le premesse ci sono,se i ragazzi del park sistemeranno e continuerano a lavorare sui sentieri potrà diventare sicuramente un posto molto bello!!!!

o-oo-oo-o

...ottima analisi, noi ci siamo stati ieri...MA KE GODURIA!...concordo ke per iniziare forse è un pò "aggressivo"...MA DI SICURO, VISTA ANKE LA VICINANZA CON MILANO, DIVENTA IL NS. BIKE PARK N°1:augustin:!!!...COMPLIMENTI RAGAZZI!!...OTTIMO LAVORO!!...p.s. io ero lì con il FLY bianco!....
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S

dariuz

Biker perfektus
12/11/07
2.715
1
0
64
Valle Imagna BG
www.giscover.com
@Masatomo
mi pare che tu abbia fatto anche la Susy alla Maddalena..

c'è una roba simile a quella di bobbio, che anche asciutta, se nn fai così cadi, matematico.

consiglio:
impara a fare i ripidoni scassati e poi quella roba li nn la vedi neanche!
 

BlackMoon

Biker ciceronis
23/5/05
1.549
6
0
Brianza
Visita sito
Bike
Sb150
Io invece direi proprio il contrario: il primo ripido non è niente di che, è tutto dritto, molli la bici e via.. la max parte di quelli dopo invece mi fregavano sempre, perché partivano tutti in curva (sigh) e terminavano pure in curva (sigh 2)..

:spetteguless: Masa ieri nel tratto di bosco eravamo in condizioni di molto umido, molto viscido, con gomme da asciutto. Ovvio che l'anteriore se ne andasse dove credeva. Tanto è vero che qualche sdraiata nel fango l'abbiam fatta un pò tutti.
Con il terreno asciutto o quasi, o le gomme da umido la storia sarebbe cambiata notevolmente, in meglio ovviamente.
 

dlx1

Biker ultra
11/10/05
628
-17
0
Brianza
Visita sito
noi ci siamo stati ieri, voto assolutamente positvo.
La cosa più bella è che le discese sono belle lunghe.
Le abbiamo fatte tutte. La più bella, o cmq quella che ti aspetteresti da un bike park è la Barzio (quella che si scende a sx guardando la montagna dal basso). Una volta assestato il terreno sarà una veria goduria, anche se già ora è molto bella.
Ci sono dei salti qua è la non propriamente nella posizione ottimale e peccato che ci sia davvero poco spazio all'uscita del wallride che ti costringe a sacrificare un po' l'uscita se vuoi continuare a stare sul percorso, perchè la curva sx è molto vicina. Per il resto ha davvero delle altissime potenzialità, e sicuramente una volta finiti i lavori nella parte finale sarà da sbavo.:free:

Per quanto rigurda quelle di Masone, sia nera che rosse, le ho trovate un po' all mountain "extreme" .Nel senso che sono percorsi che ti aspetti di trovare in un giro pedalato con bici da enduro, piuttosto che in un bike park.Soprattutto fino a quando non rientri nel bosco. Infatti li soffrivo un po' nei tornantini con la mia doppiapiastra, e il manubrione largo era un po' di impaccio visto quanto sono stretti le tracce in qualche punto.
La nera l'avevo già fatta l'anno scorso con un paio di amici, e l'ho trovata esattamente nello stesso stato. Cazzuta:maremmac: Soprattutto perchè se sbagli in alcuni punti non cadi in un bel posto. Credo che gli amanti dei percorsi "discesa-trialistica" godranno parecchio, mentre per gli altri....:prega:

La parte che entra nel bosco della Masone è davvero carina, ancora un filo troppo piena di sassi rotolanti. Unici due appunti.

- quando abbiamo fatto la rossa, a metà cisiamo praticamente persi perchè le indicazioni non sono chiarissime. C'è un cancelletto da prendere dove un cartello messo in maniera chiara sarebbe di aiuto.

- Alla fine del tracciato quando arrivi nel parcheggio tramite il salto di fianco alla sbarra, rischi di acchiappare qualcuno. Sarebbero auspicabili un paio di transenne a protezione dell'uscita.

Cmq un posto dove assolutamente ritorneremo :bum-bum-:

In definitiva un bel posto, a prezzi giusti dove certamente torneremo.
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
L'ho buttata dentro Google Earth, ma non so come vederne la lunghezza.. c'è qualche modo che non sia il righellino manuale per farmi dire quant'è lunga una traccia? Quant'è lunga la blu?!?!?
 

roxxx

Biker popularis
15/4/09
61
0
0
Lecco
www.zampashop.com
Una segnalazione a che ha in gestione il bike park. Durante la BarzioJump ci sono stati molti podisti che risalivano il tracciato, perchè non sapevano assolutamente che quel sentiero è una pisa dedicata alle bici.
E' vero che c'erano tanti cartelli del bike park ma come potevano sapere dal basso che quel sentiero è la pista. Occorrerebbe mettere dei cartelli che segnalano "pista dedicata alla discesa in MTB", prima che accada qualche scontro. Io man mano che li incrociavo mi fermavo e li avvisavo.
Ci ritorno sicuramente.

QUoto assolutamente questa cosa in quanto, spulciando il regolamento, ho notato che praticamente i sentieri non contrassegnati dal bikepark ci sono stati vietati (leggi sentiero che scende ad introbio da dietro e quello che cporta verso la funivia di artavaggio, in teoria.) Dunque se a noi vengono preclusi dei sentieri è giusto che anche ai pedoni vengano vietati i nostri sentieri. Cmq, ottimo lavoro, i tratti negativi della barzio jump sono stati sistemati e la variante rossa di masone è veramente bella e lunga. Continuate così!!
Peccato solo quella pausa dalle 12.15 alle 13.00 e il parcheggio a pagamento da pagare all'uscita (fosse da pagare all'ingresso sarebbe meno traumatico...a fine giornata, bello rilassato tac, la bastonata dei 3 euro.. :)) )
 

micigan

Biker superis
3/2/06
363
-6
0
alabbadia
Visita sito
Ciao a tutti,
sono contento che il nostro lavoro e' stato di vostro gradimento.
Certo ci sono diverse cose da sistemare, dai pedoni che verranno sicuramente avvisati, alla Masone che verra' meglio ripulita e con il tempo sistemata per renderla nella parte alta un po' piu' scorrevole.
Ho visto scendere gente sia brava o meno ma comunque a parte un punto un po' ostico per via del viscido, direi che il tracciato si sta' " formando " ed e' alla portata di molti.
Comunque sia tutti i commenti positivi e negativi verranno presi in considerazione per fare nel limite del possibile le modifiche o migliorie necessarie.
I lavori continuano e il week prox potrete usare anche il drop prima dell'arrivo.
Per le doccie per il momento non ci sono ma se vuoi c'e' il pulivapor del lavaggio...
Ciauz
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo