Bmc trailfox

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
per esperienza dal 160 al 180 mi sono trovato meglio, più potenza e più modulabile.
vorrei provare il 200 davanti, mentre dietro mi sembra sufficente un 180.
le dt1501 e dt1700 sono date x xc marathon.
le dt1700E x enduro e pesano 1900g.
comunque non mi convincono mozzi con raggi così lunghi

il diametro flange di una ruota con incrocio 3x influisce pochissimo sulla lunghezza dei raggi, e poco anche sul loro angolo.

detto questo a me i mozzi di quelle DT piacciono, preferisco cerchi più larghi ma poi tra larghezza, peso, robustezza e costo è questione di trovare compromessi.

appoggio i dischi 200-180, per le ruote non lesinerei troppo sul peso ma sono scelte
 
  • Mi piace
Reactions: maxrosso

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
per esperienza dal 160 al 180 mi sono trovato meglio, più potenza e più modulabile.
vorrei provare il 200 davanti, mentre dietro mi sembra sufficente un 180.
le dt1501 e dt1700 sono date x xc marathon.
le dt1700E x enduro e pesano 1900g.
comunque non mi convincono mozzi con raggi così lunghi

Quoto disco da 160 a 180 ma da 180 a 200 davanti per me non ha avuto lo stesso effetto e sono rimasto a 180 - 180. Piuttosto freni a 4 pistoncini. Avid trail in effetti non erano un granché, ma i nuovi Sram Guide hanno risolto i problemi.

Sulle ruote preferisco anche io robustezza in primis, magari sacrificando un po' il peso. Cerchio largo senza dubbio: ha i suoi vantaggi. Uso Ryde Trace Enduro con mozzi Hope Pro2 e raggi 2-1.8-2 per un peso di 1840 ma robuste e affidabili. In più di un anno d' uso anche su percorsi impegnativi non ho avuto problemi, solo un controllo e centratura un paio di volte.
Sulle ruote plus invece uso mozzi DT 350 e devo dire che come scorrevolezza sono da riferimento, se dovessi rifare le ruote 29er adesso non avrei dubbi e monterei DT altrettanto. IMHO su ruote 29er meglio 32 raggi assemblati incrocio in terza piuttosto che molte ruote complete con 28 o 24 raggi (salvo che su cerchio in carbonio più rigido). In ogni caso con un classico raggio anche in caso di rottura e riparazione si risolve in fretta, mentre non sempre sono disponibili raggi custom delle ruote "speciali". :medita:
 

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020
per esperienza dal 160 al 180 mi sono trovato meglio, più potenza e più modulabile.
vorrei provare il 200 davanti, mentre dietro mi sembra sufficente un 180.
le dt1501 e dt1700 sono date x xc marathon.
le dt1700E x enduro e pesano 1900g.
comunque non mi convincono mozzi con raggi così lunghi


Insomma le XM 1501 SPLINE ONE con i suoi 1.670 grammi non sono per xc ma più per all mountain, le avevo originali sulla mia TF01 e c'ho fatto di tutto senza problemi, non per ultimo una settimana al bike Park di les deux alpes [emoji6]
ImageUploadedByTapatalk1448476767.342147.jpg


Inviato dalla piattaforma mobile tramite Tapatalk [emoji768]
 
  • Mi piace
Reactions: maxrosso

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.521
2.458
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Quoto disco da 160 a 180 ma da 180 a 200 davanti per me non ha avuto lo stesso effetto e sono rimasto a 180 - 180. Piuttosto freni a 4 pistoncini. Avid trail in effetti non erano un granché, ma i nuovi Sram Guide hanno risolto i problemi.

:medita:
con gli xt mi sono trovato molto bene , affidabili, niente sfregamenti pastiglie come sugli elixir che avevo e spurgo faciclissimo.
i nuovi xt 8000 sembrano migliorati rispetto ai vecchi, costano €150 la coppia ed hanno un peso record 550g.
comunque guardo anche i guide, 2015? sono già nuovi?
se decidessi di rimettere il 180 potrei usare le ruote frm montate 2" per giri soft, ma vedo che il 200 è ormai usato anche da bici trail

Sulle ruote preferisco anche io robustezza in primis, magari sacrificando un po' il peso. Cerchio largo senza dubbio: ha i suoi vantaggi. Uso Ryde Trace Enduro con mozzi Hope Pro2 e raggi 2-1.8-2 per un peso di 1840 ma robuste e affidabili. In più di un anno d' uso anche su percorsi impegnativi non ho avuto problemi, solo un controllo e centratura un paio di volte.
Sulle ruote plus invece uso mozzi DT 350 e devo dire che come scorrevolezza sono da riferimento, se dovessi rifare le ruote 29er adesso non avrei dubbi e monterei DT altrettanto. IMHO su ruote 29er meglio 32 raggi assemblati incrocio in terza piuttosto che molte ruote complete con 28 o 24 raggi (salvo che su cerchio in carbonio più rigido). In ogni caso con un classico raggio anche in caso di rottura e riparazione si risolve in fretta, mentre non sempre sono disponibili raggi custom delle ruote "speciali". :medita:
ho chiamato un noto venditore e mi ha ribadito che i ryde enduro sono solo per enduro moooltooo leggero, d'altronde con i mozzi ctk e raggi dlight pesano 1740g

allo stesso prezzo circa, €430 ci sono le dt m1700 1785g, ma il canale è solo 22,5mm
mentre il dt E1700 fa 1910g ncon canale da 25mm stesso prezzo, ma iniziano a pesare e rimango dell'idea che questi mozzi dt obbligano l'uso di raggi più lunghi e rendendendo la ruota meno rigida lateralmente

raggi? meglio 32, quando ne rompi uno e finisci il giro sorridi, quando invece mi successe con mavic addio giro
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
con gli xt mi sono trovato molto bene , affidabili, niente sfregamenti pastiglie come sugli elixir che avevo e spurgo faciclissimo.
i nuovi xt 8000 sembrano migliorati rispetto ai vecchi, costano €150 la coppia ed hanno un peso record 550g.
comunque guardo anche i guide, 2015? sono già nuovi?
se decidessi di rimettere il 180 potrei usare le ruote frm montate 2" per giri soft, ma vedo che il 200 è ormai usato anche da bici trail

I Guide sono il modello RS 2015 (prezzo €110). Adesso è uscita anche la versione ULTIMATE con pinza diversa ma anche prezzo diverso ! :omertà:
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.521
2.458
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Ottimo , pure gli ras hanno un prezzo ragionevole.

Per la cronaca i raggi sui mozzi Frm a flange alte, incrociati in terza misurano 27,2cm dall'inizio della raggio fino all'inizio del nipples.
Quanto misurano nei dt xm??
Dt è una garanzia, ho i mozzi sulla specy da 7 anni ormai muletto storico, solo un'ingrassata e via.
Pure Frm non scherza, affidabili e una semplicità nel manutentori da far paura
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Per la cronaca i raggi sui mozzi Frm a flange alte, incrociati in terza misurano 27,2cm dall'inizio della raggio fino all'inizio del nipples.
Quanto misurano nei dt xm??
io ti ripeto, la lunghezza raggi non cambia così tanto... fai una simulazione con uno spoke calculator e vedrai che per una differenza nel diametro flangia di 20mm la differenza della lunghezza dei raggi sarà attorno ai 2mm. Sulla lunghezza influisce senz'altro di più l'altezza del cerchio.

quello che può essere un vantaggio con le flange alte è la trasmissione della coppia, che forse stressa un po' meno i raggi.
 

Fedeciapi

Biker superis
1/8/12
460
2
0
Siena
Visita sito
io ti ripeto, la lunghezza raggi non cambia così tanto... fai una simulazione con uno spoke calculator e vedrai che per una differenza nel diametro flangia di 20mm la differenza della lunghezza dei raggi sarà attorno ai 2mm. Sulla lunghezza influisce senz'altro di più l'altezza del cerchio.



quello che può essere un vantaggio con le flange alte è la trasmissione della coppia, che forse stressa un po' meno i raggi.


spesso una flangia con diametro minore ha una distanza maggiore tra le due flange e quindi una migliore triangolazione dei raggi
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.149
618
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
ho chiamato un noto venditore e mi ha ribadito che i ryde enduro sono solo per enduro moooltooo leggero, d'altronde con i mozzi ctk e raggi dlight pesano 1740g

Confermo che sono dei cerchi che conferiscono una buona rigidità alla ruota ma si bozzano con una facilità disarmante!! Sopratutto sul lato più distante dai raggi. Io lo bozzato per bene e sono riuscito a raddrizzarlo un po', ma altri del forum li hanno accartocciati come lattine.:spetteguless:
Provate un po' con il "cerca"!

Per la cronaca prima avevo fatto fuori anche un cerchio in carbonio, ora mi sono arreso a mettere al post. una ruota assemblata da Hope su cerchio Flow che pesa si un kg ma che sto usando con soddisfazione da diversi anni!!
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.521
2.458
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Confermo che sono dei cerchi che conferiscono una buona rigidità alla ruota ma si bozzano con una facilità disarmante!! Sopratutto sul lato più distante dai raggi. Io lo bozzato per bene e sono riuscito a raddrizzarlo un po', ma altri del forum li hanno accartocciati come lattine.:spetteguless:
!

azzo , ma quanto pesi?
comunque sono leggeri in relazione alla larghezza
i miei frm xc-marathon con canale da 21 pesano 425g
i ryde trail con canale da 25mm 455g
i ryde enduro con canale da 29mm 475g
quindi 50g per un cerchio circa 50% circa più largo!!
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.521
2.458
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
spesso una flangia con diametro minore ha una distanza maggiore tra le due flange e quindi una migliore triangolazione dei raggi
flange maggiorate permettono l'uso di raggi più corti e meno verticali.
i miei frm urano risultavano da un test più rigidi lateralmente di una ruota con mozzo dt 240
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.149
618
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
azzo , ma quanto pesi?

72kg vestito.
Lasciamo perdere il caso del cerchio in carbonio, che effettivamente la scorsa estate ho esagerato sulla WC/DH di Pila, solo perché ero in fregola di testarne i limiti del' intera bici:pirletto:...
Ma quel cerchio (Ryde) si è bozzato pesantemente senza neanche sentire il classico STACKK/SSTUCK della gomma a "fine corsa", in una p.s. di Coggiola che non si può definire di certo una località pietrosa..
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.149
618
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Ricordo a tutti i possesori di Trailfox, di controllare periodicamente il serraggio delle viti inferiori del leveraggio! Perché come altri VPP hanno la tendenza a svitarsi. (Io a mettere la pasta frena filetti non mi fido, poi fate voi)
 

Allegati

  • 780652FF-54DD-4368-B9C9-BFF244D6458B.JPG
    780652FF-54DD-4368-B9C9-BFF244D6458B.JPG
    355,5 KB · Visite: 32

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo