Bmc trailfox

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
Quindi é la speedfox ad averlo troppo alto.

Sulla Trailfox con ruote da 29 x 2.35 il movimento è alto 34,2 mm (Si più basso della Enduro che ha 35.1). Non ho mai avuto grossi problemi di toccare sotto e faccio molti percorsi con ostacoli e gradini. Nulla di diverso dalle altre bici che ho avuto. Uso il SAG consigliato, anzi qualcosina in meno poiché non mi piacciono le sospensioni troppo soft. ;-)

Sulla tabella geometrie danno 30 mm di BB DROP per la Trailfox e 35 mm per la Speedfox quindi anche quest' ultima non dovrebbe avere il movimento troppo alto. :nunsacci:
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.521
2.455
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Sulla Trailfox con ruote da 29 x 2.35 il movimento è alto 34,2 mm (Si più basso della Enduro che ha 35.1). Non ho mai avuto grossi problemi di toccare sotto e faccio molti percorsi con ostacoli e gradini. Nulla di diverso dalle altre bici che ho avuto. Uso il SAG consigliato, anzi qualcosina in meno poiché non mi piacciono le sospensioni troppo soft. ;-)

Sulla tabella geometrie danno 30 mm di BB DROP per la Trailfox e 35 mm per la Speedfox quindi anche quest' ultima non dovrebbe avere il movimento troppo alto. :nunsacci:[/QUOTE
]
su mtb action danno per la speedfox 35cm e ne criticano proprio il mc alto.
mentre a quello che dici tu dovrebbe avere 33,7 , la mia fs 100mm 33,5, fsr 33,5.
della serie che se so fumati?
mi sembrava tantino.
credo che sulle lunghe escursione debba per forza essere più alto , pena strusciare con le corone appena saliti in sella
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.521
2.455
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
scusate,ormai sono quasi dei vostri e chiedo informazioni.
ormai la BMC FS 100mm mi sta stretta, la camber 120mm troppo uguale alla mia, l'FSR 140mm mi inizia a piacere, ma se la TRAILFOX si pedala bene, la geometria è quella(67° e carro pure corto), perchè non tentare.
Non sono un'endurista, ma un xcista convertito alla discesa, quindi un biker quasi completo, non farò enduro, ma scendo.
Quando leggo pesi per la TF1 di 12,3kg con i pedali, parliamo di gruppo xx1, forcella fox34 o pike, ruote dt 1500g circa e con quali gomme?
Ho un set di ruote Frm urano da 1550g date anche per enduro leggero e pensavo di convertirle a xd 11v sram spendendo 100€, tanto per iniziare e con gomme tipo nobby nic da 710g, telaio TF02, gruppo GX1, freni XT, spero di stare sotto i 13kg, la mia FS02 XT con telescopico fa 12kg.
appena posso prendo un set assemblato n4a e cerchi rryde 25mm da 1650 a detta di un bel manico, indistruttibili x 400€

che fattore Q monta la TRAILFOX?

grazie
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
scusate,ormai sono quasi dei vostri e chiedo informazioni.
ormai la BMC FS 100mm mi sta stretta, la camber 120mm troppo uguale alla mia, l'FSR 140mm mi inizia a piacere, ma se la TRAILFOX si pedala bene, la geometria è quella(67° e carro pure corto), perchè non tentare.
Non sono un'endurista, ma un xcista convertito alla discesa, quindi un biker quasi completo, non farò enduro, ma scendo.
Quando leggo pesi per la TF1 di 12,3kg con i pedali, parliamo di gruppo xx1, forcella fox34 o pike, ruote dt 1500g circa e con quali gomme?
Ho un set di ruote Frm urano da 1550g date anche per enduro leggero e pensavo di convertirle a xd 11v sram spendendo 100€, tanto per iniziare e con gomme tipo nobby nic da 710g, telaio TF02, gruppo GX1, freni XT, spero di stare sotto i 13kg, la mia FS02 XT con telescopico fa 12kg.
appena posso prendo un set assemblato n4a e cerchi rryde 25mm da 1650 a detta di un bel manico, indistruttibili x 400€

che fattore Q monta la TRAILFOX?

grazie

TF02 monta movimento press-fit 92mm e normali pedivelle con perno da 24mm. Puoi montare qualsiasi pedivella Sram X9, XX, X0 ecc. o Shimano XT, LX ecc. senza problemi (No BB30).

La mia con gruppo X0, Pike, Reverb da 150, ruote con mozzi Hope e cerchi Ryde Enduro, gomme da 900 grammi (tubeless) arriva a 13.4. Con le tue ruote credo proprio che non avrai difficoltà a stare sotto i 13. Riconfermo: bici pedalabile in un modo incredibile ! Oggi ho fatto una salita lunga con diverso asfalto e ancora una volta sono rimasto stupito quanto sia pedalabile questa Trailfox ! :))):
 
  • Mi piace
Reactions: yayayaya

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.521
2.455
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Quindi sul movimento centrale shimano pressfit potrei montarci una guarnitura gxp con perno da 24? Oppure devo cambiare anche il movimento?
Grazie
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
Quindi sul movimento centrale shimano pressfit potrei montarci una guarnitura gxp con perno da 24? Oppure devo cambiare anche il movimento?
Grazie
In teoria il GXP richiede il suo movimento centrale perché il perno dalla parte sinistra ha diametro 22.
Ma puoi usare ugualmente un cuscinetto da 24mm, quindi il movimento Shimano, inserendo una boccola sul perno GXP. Io me la sono fatta fare da un amico tornitore, ma si trovano anche già fatte, ad esempio quelle di KCNC.
 
  • Mi piace
Reactions: yayayaya

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
scusate,ormai sono quasi dei vostri e chiedo informazioni.
ormai la BMC FS 100mm mi sta stretta, la camber 120mm troppo uguale alla mia, l'FSR 140mm mi inizia a piacere, ma se la TRAILFOX si pedala bene, la geometria è quella(67° e carro pure corto), perchè non tentare.
Non sono un'endurista, ma un xcista convertito alla discesa, quindi un biker quasi completo, non farò enduro, ma scendo.
Quando leggo pesi per la TF1 di 12,3kg con i pedali, parliamo di gruppo xx1, forcella fox34 o pike, ruote dt 1500g circa e con quali gomme?
Ho un set di ruote Frm urano da 1550g date anche per enduro leggero e pensavo di convertirle a xd 11v sram spendendo 100€, tanto per iniziare e con gomme tipo nobby nic da 710g, telaio TF02, gruppo GX1, freni XT, spero di stare sotto i 13kg, la mia FS02 XT con telescopico fa 12kg.
appena posso prendo un set assemblato n4a e cerchi rryde 25mm da 1650 a detta di un bel manico, indistruttibili x 400€

che fattore Q monta la TRAILFOX?

grazie

la mia ora pesa in torno ai 12,7 ho messo manubrio e attacco renthal ruote ibis 941 forcella fox 36 2015 e gomme the capitain post e hans dampf ant.:spetteguless:
 

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020
[MENTION=7116]maxrosso[/MENTION] credo che [MENTION=2706]yayayaya[/MENTION] intendesse a parità di montaggio e ci potrebbe stare [emoji6]


Inviato dalla piattaforma mobile tramite Tapatalk [emoji768]
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.521
2.455
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Esatto,ci siamo quasi e la monterò monocorona xd con il 28 e 11-42, le gambe spingono tanto ed è lo stesso rapporto corto che ho con la doppia sulla bmc fs02 da 12kg
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.521
2.455
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
purtroppo le ruote FRM urano che ho non sono compatibili con il disco da 200mm che avrei messo solo sull'anteriore, peccato perchè le avrei gommate 2" per giri più pedalabili come secondo set di ruote.
pesando 73kg e praticando trail- am pensavo di prendere i cerchi assembalti con i mozzi ctk e cerchi ryde trail da 25mm o 29mm, per un peso rispettivamente 1650 e 1740g.
sto vedendo pure su components superstar.
non vorrei spendere oltre 600 e vorrei avere un peso leggero diciamo dai 1650-1750g.
avete qualche consiglio?
come gomme penso di mettere ground control e purgatory da 2,3 con un peso ragionevole appena superiore ai 700, ma soprattutto provate, più scorrevoli dei miei nobby nic
 

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020
purtroppo le ruote FRM urano che ho non sono compatibili con il disco da 200mm che avrei messo solo sull'anteriore, peccato perchè le avrei gommate 2" per giri più pedalabili come secondo set di ruote.
pesando 73kg e praticando trail- am pensavo di prendere i cerchi assembalti con i mozzi ctk e cerchi ryde trail da 25mm o 29mm, per un peso rispettivamente 1650 e 1740g.
sto vedendo pure su components superstar.
non vorrei spendere oltre 600 e vorrei avere un peso leggero diciamo dai 1650-1750g.
avete qualche consiglio?
come gomme penso di mettere ground control e purgatory da 2,3 con un peso ragionevole appena superiore ai 700, ma soprattutto provate, più scorrevoli dei miei nobby nic


metti disco 180 anche all'anteriore che sarà anche più modulabile ma se devi comprare ruote non pensare che con 200 grammi in meno avrai chissà quali vantaggi, io di test ne ho fatti e quindi ti scrivo per esperienza, l'importante saranno le gomme se vuoi un secondo set di ruote pedalabili ma metti ruote robuste perchè le Trailfox ti porterà a mollare i freni in discesa ;)
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.521
2.455
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Ho avuto modo di provare io deore 200mm sulla camber e mi ha deluso,meglio il 180 XT(sempre camber appena rodate), ma già avendo l'xt 785 da 180 mi rendo conto che in alcune discese ripidissime l'impianto mio e dei compari d'uscita si scalda.(va molto meglio con le pastiglie ice)
Sulle ruote urano dovrei comunque cambiare la ruota libera x XD 100€, le vendo e compro con gli stessi soldi prenderò un set ctk con cerchi 29" x enduro!!! 1740g, diciamo più AM.
Quelle più leggere da 1650g le ha Luca Belli che forse qualcuno lo conosce qui nel forum o su YouTube e il dubbio,se non le ha spaccate lui????
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
io ti direi che anche le dt 1501 che la mia aveva di serie vanno benissimo e sono resistenti e credo che siano intorno alla cifra che hai come budget..sul disco anteriore anche io ho il 180 e non sento bisogno del 200. piuttosto fanno c... re i freni di serie sulla mia, gli avid trail
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.521
2.455
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
io ti direi che anche le dt 1501 che la mia aveva di serie vanno benissimo e sono resistenti e credo che siano intorno alla cifra che hai come budget..sul disco anteriore anche io ho il 180 e non sento bisogno del 200. piuttosto fanno c... re i freni di serie sulla mia, gli avid trail

secondo me le flange troppo corte fanno parte della preistoria della mtb quando ancora i raggi erano corti e non c'erano le 29.
poi il canale è ridicolo, troppo stretto e costano circa 700€

il 180 ce l'ho e non disdegno il 200 che vedo montato ormai su molte trail anche da 120 nella mia taglia
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.521
2.455
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
per esperienza dal 160 al 180 mi sono trovato meglio, più potenza e più modulabile.
vorrei provare il 200 davanti, mentre dietro mi sembra sufficente un 180.
le dt1501 e dt1700 sono date x xc marathon.
le dt1700E x enduro e pesano 1900g.
comunque non mi convincono mozzi con raggi così lunghi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo