Bmc trailfox

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020
ciao a tutti, chiedo una info ai possessori della Trailfox, avrei la possibilità di acquistare la trailfox ma non ho negozi qui in zona dove poterla vedere e provare come misura.
io sono 182 con cavallo 84, secondo la vostra esperienza meglio M o L ?? ho visto sul sito che la danno M fino ad altezze 184 ma sono un po perplesso, piu che altro non vorrei avere un fuoirisella infinito


Ciao, io sono 184 con cavallo 86,5 e ho la M che utilizzo senza riscontrare nessuna difficoltà, con queste misure siamo proprio a metà fra una taglia e l'altra, io ho preferito la M perché è più corta e maneggevole allo stesso tempo, oltretutto in futuro sarà più rivendibile come taglia ;)
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
Anche io avevo uno scricchiolio che non riuscivo a risolvere sulla mia TF2, ingrassato e serrato snodi ma nulla. Alla fine era un cuscinetto del movimento centrale. Quindi controlla anche quello.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
ho il carro in alluminio. non penso sia il movimento centrale perché lo fa anche senza i piedi sui pedali

Ho la fs e credo simile pure nei cuscinetti.
Afferra la pedivella e muovila verso il telaio c capire se ha gioco, poi con le ruote a terra spingi telaio o pedivella x vedere se hai gioco sul carro.
Sulla mia il serraglio è 5Nm e comunque è riportato intorno.
Usa del frena filetti blu
Purtroppo solo smontado il carro ti rendi conto se qualche cuscinetto gratta, in genere i 4 in basso dietro la guarnitura
 

Fedeciapi

Biker superis
1/8/12
460
2
0
Siena
Visita sito
Ho la fs e credo simile pure nei cuscinetti.

Afferra la pedivella e muovila verso il telaio c capire se ha gioco, poi con le ruote a terra spingi telaio o pedivella x vedere se hai gioco sul carro.

Sulla mia il serraglio è 5Nm e comunque è riportato intorno.

Usa del frena filetti blu

Purtroppo solo smontado il carro ti rendi conto se qualche cuscinetto gratta, in genere i 4 in basso dietro la guarnitura


già fatto il test sulla pedivella e non mi sembra che abbia gioco
però se spingo sulla ruota, mandando in torsione il telaio, si sente questo scricchiolio
anche io penso sia il link basso
proverò a smontarlo... prima magari ordino i cuscinetti

grazie
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Verifica la misura,la mia FS monta i 6900 ,sostituiti con gli enduro acquistati in Italia a 6,29+iva.
Quelli che si rovinano prima sono i due in basso lato guarnitura.
Per cambiarli ho utilizzato un bullone credo M8,rondelle e dadi per estrarli e inserirli.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Sto cercando piú mm per la mia nuova mtb e avendo la BMC FS2 100 che trovo motlo pedalabile pure senza propedal,ho dato un'occhiata alla trailfox.
La speedfox sarebbe piú azzeccata come escursione,ma non mi piace il carro cosí lungo.
La trailfox andrebbe confontata con l'enduro,ma volendola confrontare con la nuova FSR quale rimane più pedalabile?
Quanto é alto il movimento centrale?
Non cerco una bici da enduro,ma una fullona 29er maneggevole,leggera diciamo sui 13kg per scalare le montagne senza troppo bloccare le sospensioni e "godere" in discesa.
Purtroppo le 29 stanno sparendo dal trail-am e pure nell'enduro.
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
Sto cercando piú mm per la mia nuova mtb e avendo la BMC FS2 100 che trovo motlo pedalabile pure senza propedal,ho dato un'occhiata alla trailfox.
La speedfox sarebbe piú azzeccata come escursione,ma non mi piace il carro cosí lungo.
La trailfox andrebbe confontata con l'enduro,ma volendola confrontare con la nuova FSR quale rimane più pedalabile?
Quanto é alto il movimento centrale?
Non cerco una bici da enduro,ma una fullona 29er maneggevole,leggera diciamo sui 13kg per scalare le montagne senza troppo bloccare le sospensioni e "godere" in discesa.
Purtroppo le 29 stanno sparendo dal trail-am e pure nell'enduro.

allora.. intanto a mio parere le 29 non spariranno perché intanto con le 27,5+ i costruttori stanno facendo finalmente telai con buona escursione e predisposizione per le ruote più grandi che offrono molti vantaggi paragonate alle 27,5, io ho la trailfox e ho provato bene la FSR e la BMC è sicuramente più pedalabile, io ho avuto per un po' una camber e la trailfox insieme poi ho venduto la camber perché non aveva senso tenere una bici che saliva e scendeva peggio della BMC, per il peso la mia è la TF01 (montata sram) e pesa con i pedali 12,5 (ho ruote in carbonio ibis che comunque pesano quasi come quelle di serie) ti direi che te la faccio provare volentieri ma mi sa che siamo un po' lontani:spetteguless:
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
Quoto Maxrosso, la pedalabilità dell Trailfox è stupefacente. Non la usavo da un po di tempo, in attesa di una nuova forcella che è arrivata con ritardo. Per due mesi ho usato solo la front B+ e adesso che ho ripreso la TF mi sono reso conto che è davvero pedalabilissima ! La sto usando altrettanto con ruote B+, al posteriore ci passa comoda una 2.8" e davanti ho montato la nuova Lirik boost.

La Speedfox mi sembra altrettanto un' ottima bike ! :-) Carro vedo che è 435 quindi uguale alla Trailfox. [MENTION=2706]yayayaya[/MENTION] come mai dici carro lungo ? :nunsacci:

Anche io penso che le 29er con escursione generosa non spariranno, anzi con l' arrivo dell' "opzione" 650B+ hanno ancora un' opzione in più. ;-)

Intanto ne arriva anche qualcuna nuova: vedi Nukeproof Mega con 150 di escursione !

22423964744_99e317b153_b.jpg
 

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
ho avuto modo di provare giusto questa settimana una bmc trailfox tf02 2014 e una stumpjumper comp
io attualmente ho una jekyll carbon 26 con l'intenzione di passare ad una 29er

la bmc mi è piaciuta di più in salita e anche in sella mi sentivo meglio ,in discesa però ho faticato la sensazione è che la bmc richieda una guida molto aggressiva più fisica
mentre la stj in salita in posizione trail insaccava di più ma mi è piaciuta molto di più in discesa più facile e intuitiva ,almeno per me che provengo dalle 26

le bici le ho provate sullo stesso percorso
quale sceglierei tra le due ?
boh forse la specy nonostante i ruotoni mi son trovato subito bene la bmc invece è un cavallo di razza non ti dà confidenza subito ,ma una volta imparato a conoscere .....
 

TANAJA

Biker urlandum
22/8/05
571
36
0
Padova
Visita sito
Bike
Trek fuel ex8
Ciao a tutti....intanto grazie per le risposte sulla taglia...appurato che una M dovrebbe andarmi bene vorrei farvi una domanda più specifica, quando dite che nella salita e' più pedalabile cosa intendete?? O meglio, quello che volevo sapere io (visto che sto vendendo le mie bici xche sono incuriosito da una 29 con 150/160mm di escursione dietro), queste bici nel pedalato bobbano parecchio? So che magari mi risponderete che se vuoi fare "enduro" devi sopportare un po di bobbing ma esiste una bici che non disperda la pedalata o che sia "bloccata" quando la voglio bloccata?? Sinceramente sono un po indeciso fra ma BMC e la specy enduro....voi cosa ne pensate?
Grazie
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
Ciao a tutti....intanto grazie per le risposte sulla taglia...appurato che una M dovrebbe andarmi bene vorrei farvi una domanda più specifica, quando dite che nella salita e' più pedalabile cosa intendete?? O meglio, quello che volevo sapere io (visto che sto vendendo le mie bici xche sono incuriosito da una 29 con 150/160mm di escursione dietro), queste bici nel pedalato bobbano parecchio? So che magari mi risponderete che se vuoi fare "enduro" devi sopportare un po di bobbing ma esiste una bici che non disperda la pedalata o che sia "bloccata" quando la voglio bloccata?? Sinceramente sono un po indeciso fra ma BMC e la specy enduro....voi cosa ne pensate?
Grazie

La Trailfox con ammortizzatore chiuso quasi non si muove. Anche aperto il bobbing è davvero poco e poco percepibile. Il sistema di sospensione è davvero ben progettato. Io ho provato anche la Enduro che si pedala altrettanto bene, ma la Trailfox ha ancora qualcosa di più. Avevo anche una Stumpjumper 29er 2013 e a confronto era quella che bobbava di più anche se con escursione minore.
 
  • Mi piace
Reactions: maxrosso

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
[MENTION=124972]MISTER HYDE[/MENTION], visto che hai provato, la gomma da 3" ci sta dietro?

Si, una gomma Trax Fatty da 2.8" (larga 71mm) su cerchio largo 45mm interno ci passa bene. Lo spazio tra i foderi è di 80mm sotto e qualcosa in più sopra, solo dal lato trasmisione è un po' più stretto ma rimangono comunque 4mm di spazio. Unico appunto: ho accorciato un po' il batticatena in plastica e spostato la fascetta che sporgeva anche internamente proprio in corrispondenza del lato gomma.

18986354791_73fb56715a_b.jpg
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Scusate,della trailfox dicono nei vari test che ha il MC basso e non é raro toccare con le pedivelle nello sconnesso,mentre della speedfox esattamente il contrario,e nella prova di mtb action 35cm.
Dato che vorrei usare la trailfox per uso trail-am preferirei un MC più basso.
Quanto é? Sulla mia FS 100mm é 33,5 e immagino che una 160mm lo abbia per forza si cose più alto per poi ridursi con il SAG.
 

Fedeciapi

Biker superis
1/8/12
460
2
0
Siena
Visita sito
Scusate,della trailfox dicono nei vari test che ha il MC basso e non é raro toccare con le pedivelle nello sconnesso,mentre della speedfox esattamente il contrario,e nella prova di mtb action 35cm.
Dato che vorrei usare la trailfox per uso trail-am preferirei un MC più basso.
Quanto é? Sulla mia FS 100mm é 33,5 e immagino che una 160mm lo abbia per forza si cose più alto per poi ridursi con il SAG.


è vero il movimento centrale è molto basso, se non ricordo male è 30cm da seduto, forse anche meno
è più basso della specy enduro
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo