Bikers e cacciatori

ZioBis ©

Niente pasti a menù fisso
5/2/03
2.748
107
0
Carpi
Visita sito
Bike
dipende
Franz73 ha scritto:
....
Si, la macchina uccide piu' della caccia... ma quando salgo in macchina non penso certo di dover uccidere qualcuno o qualche animale. (il paragone quindi non regge...)
Il fucile invece me lo metto sulle spalle proprio per questo motivo.

O no??

Il paragone non regge per Te che rispetti il codice della strada e per il cacciatore che rispetta il limiti imposti per legge alla caccia...
è ovvio che il riferimento è per i delinquenti auto o fucile muniti...

E al prossimo referendum sulla caccia non facciamo mancare il quorum... :twisted: :razz:

 

unoqualsiasi

Biker tremendus
andregatto ha scritto:
Python ha scritto:
L'argomento è complesso cercherò di esprimere il mio parere.

Premettendo che non sono cacciatore non sono però a priori contro la caccia, che c'è sempre stata come necessità alla sopravvivenza umana e non come sport raccogli soldi per la finanziaria, prima ancora che aprissero gli ipermercati dove trovi tutto il necessario all'alimentazione.
A meno che una persona non sia vegetariana per principio, le bistecche che si trovano nei frigoriferi, mi sembra che vengano da maiali o vitelli uccisi a pistolettate, e sicuramente finchè sono in vita non sono trattati come il micino che si tiene sul divano in salotto...

...e qui mi spiace contraddirti.
Gli animali allevati stanno "relativamente" bene, ne va dell'interesse dell'allevatore ;-) .
Che "sentano" la morte è vero, ma c'è da considerare che è istantanea. C'è una bella differenza con un animale braccato, ferito e che corre via dalla morte dopo aver passato una vita in libertà|

Gia, c'erano il maiale e l'asino ed il maiale era un gran chiacchierone:
"Certo che tu asino sei proprio un asino! mastichi un po di fieno che il padrone ti passa due volte al giorno ed in cambio ti lasci mettere il basto, ti lasci caricare pesi enormi sulla schiena e ti lasci prendere a bastonate. Se poi state in giro a lungo dormi sotto la pioggia al freddo. Sei proprio stupido! Io invece me ne sto tutto il giorno al calduccio, mi danno un sacco di cibo ed il padrone ha per me un occhio di riguardo!"
l'asino si voltò con flemma, squadrò il maiale e gli disse:
"Mmmhhh... fa un po vedere... girati.... Mah! Tu non mi sembri mica quello dell'anno scorso...."

Chiaro che è solo una barzelletta, io mangio carne!!! 8-)
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Franz73 ha scritto:
E la caccia sarebbe uno sport? E qualcuno pensa pure di poterla difendere in qualche modo? :twisted:
Si, la macchina uccide piu' della caccia... ma quando salgo in macchina non penso certo di dover uccidere qualcuno o qualche animale. (il paragone quindi non regge...)
Il fucile invece me lo metto sulle spalle proprio per questo motivo.

O no??

:-o
Ohhh!
E Bravo Franz che ha capito!
Spiegalo a Mauriziobis il quale pensa che le automobili escano di fabbrica tipo Carmaggeddon, con il solo scopo di uccidere chi ci sta dentro e chi sta fuori...! :shock:
D'altronde, facciamo parlare i numeri: dei milioni di auto che circolano, ci sono migliaia di incidenti mortali; dei migliaia di fucili che sono in mano ai cacciatori uccidono DELIBERATAMENTE (cerchiamo di capire!) MILIONI di animali...! :?
 

Franz73

Biker tremendus
Maurizio (bis) ha scritto:
Franz73 ha scritto:
....
Si, la macchina uccide piu' della caccia... ma quando salgo in macchina non penso certo di dover uccidere qualcuno o qualche animale. (il paragone quindi non regge...)
Il fucile invece me lo metto sulle spalle proprio per questo motivo.

O no??

Il paragone non regge per Te che rispetti il codice della strada e per il cacciatore che rispetta il limiti imposti per legge alla caccia...
è ovvio che il riferimento è per i delinquenti auto o fucile muniti...

E al prossimo referendum sulla caccia non facciamo mancare il quorum... :twisted: :razz:

ciao Maurizio

Ora si che il tuo paragone regge... :eek:
se paragoni un cacciatore che spara per uccidere ad un automobilista che non rispetta il codice della strada e circola ai 150 su strade cittadine, beh in questo caso il tuo paragone e' PERFETTO... :eek: :eek: entrambi agiscono per UCCIDERE SAPENDO DI FARLO.
Mancando l'ultima parte, nell' altro tuo post, facevo fatica (e penso Andregatto insieme a me) a capire.
Ora per me la cosa e' chiarissima, e ti do ragione al 1000%

ciao

PS: il quorum non e' mancato certo per colpa mia, quanto piuttosto per una qualche milionata di italiani pigri, fatlisti e privi di ogni interesse che non sia il calcio e le veline... :twisted: :twisted:
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Franz73 ha scritto:
Maurizio (bis) ha scritto:
Franz73 ha scritto:
....
Si, la macchina uccide piu' della caccia... ma quando salgo in macchina non penso certo di dover uccidere qualcuno o qualche animale. (il paragone quindi non regge...)
Il fucile invece me lo metto sulle spalle proprio per questo motivo.

O no??

Il paragone non regge per Te che rispetti il codice della strada e per il cacciatore che rispetta il limiti imposti per legge alla caccia...
è ovvio che il riferimento è per i delinquenti auto o fucile muniti...

E al prossimo referendum sulla caccia non facciamo mancare il quorum... :twisted: :razz:

ciao Maurizio

Ora si che il tuo paragone regge... :eek:
se paragoni un cacciatore che spara per uccidere ad un automobilista che non rispetta il codice della strada e circola ai 150 su strade cittadine, beh in questo caso il tuo paragone e' PERFETTO... :eek: :eek: entrambi agiscono per UCCIDERE SAPENDO DI FARLO.

Questo l'ho capito, ma quello che non si riesce a capire qui, è che una automobile è un veicolo, un fucile è un ARMA, un' A-R-M-A...!!! Porca miseria!
Si può uccidere anche con un mattarello o con una penna, ma non sono oggetti fatti e venduti per quello scopo!


Che poi, chi pensa che non voglia prendermela con i pirati della strada si sbaglia: la caccia andrebbe abolita si, ma ai pirati andrebbero tagliate le mani, e non scherzo!!!
 

unoqualsiasi

Biker tremendus
Andreagatto, scusa ma....
Gli insetticidi sono armi!
Le palette per le mosche sono armi!
Il veleno e le trappole per topi sono armi....
Sono prodotti e venduti con il preciso intento di uccidere.
Sono io un bieco cacciatore che non da quartiere alle prede?
Qui non si sta discutendo se permettere o meno il commercio delle armi ma in che rapporti siamo con i cacciatori. Ed in che rapporti vorremmo essere.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
unoqualsiasi ha scritto:
Andreagatto, scusa ma....
Gli insetticidi sono armi!
Le palette per le mosche sono armi!
Il veleno e le trappole per topi sono armi....
Sono prodotti e venduti con il preciso intento di uccidere.
Sono io un bieco cacciatore che non da quartiere alle prede?
Qui non si sta discutendo se permettere o meno il commercio delle armi ma in che rapporti siamo con i cacciatori. Ed in che rapporti vorremmo essere.

Oh, senti, non divaghiamo!
Ammetto di stare andando giù duro, ma mi paragonate un insetticida con un fucile? E dai.... :shock:
Io ho già detto che rapporti non ce ne devono essere perchè non è tollerabile che ci sia gente armata in giro per i boschi con il solo scopo di uccidere. Punto.
Se a te fa piacere che uno possa impallinarti per sbaglio fai pure, io per tirare le cuoia ad insetticida o a palette per mosche sono duretto, eh! ;-)
 

Franz73

Biker tremendus
andregatto ha scritto:
unoqualsiasi ha scritto:
Andreagatto, scusa ma....
Gli insetticidi sono armi!
Le palette per le mosche sono armi!
Il veleno e le trappole per topi sono armi....
Sono prodotti e venduti con il preciso intento di uccidere.
Sono io un bieco cacciatore che non da quartiere alle prede?
Qui non si sta discutendo se permettere o meno il commercio delle armi ma in che rapporti siamo con i cacciatori. Ed in che rapporti vorremmo essere.

Oh, senti, non divaghiamo!
Ammetto di stare andando giù duro, ma mi paragonate un insetticida con un fucile? E dai.... :shock:
Io ho già detto che rapporti non ce ne devono essere perchè non è tollerabile che ci sia gente armata in giro per i boschi con il solo scopo di uccidere. Punto.
Se a te fa piacere che uno possa impallinarti per sbaglio fai pure, io per tirare le cuoia ad insetticida o a palette per mosche sono duretto, eh! ;-)

concordo. In effetti ad ogni inizio stagone si sente di cacciatori che si sono sparati addosso a vicenda...
Che, alla fine, secondo me dovrebbe essere il loro logico destino.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
secco ha scritto:
mtboard ha scritto:
Cosa ne pensate della caccia ?

se fatta nei termini previsti dalle leggi venatorie non può che giovare alla flora e alla fauna del paese.

C'è da dire che troppo spesso questi termini non vengono rispettati.

Dai, spiegami in che modo giova alla natura, e quanto possa giovare alla fauna essere inseguita ed uccisa.
Io non l'ho ancora capito, spiegamelo tu.
(e non tiriamo in ballo la storia del sovrapopolamento perchè sono casi rari, e vanno trattati dalle autorità competenti, che non sono certo i cacciatori con il loro "bagaglio culturale")
 

gavmax

Biker novus
11/9/03
27
0
0
Milano
Visita sito
Riprendendo quello che dice Marzia ci sono molti cacciatori che ne sanno più di tanti ricercatori (naturalisti e biologi).
Ci sono anche tanti animalisti e ecologisti che ne sanno meno di tanti cacciatori e fanno altrettanto danno, a parole o nei fatti.
Non mi sono mai definito ecologista o ambientalista, ho avuto un padre cacciatore, ho studiato scienze naturali e vado in montagna arrampicando, sciando, in mtb ma anche solo camminando e guardandomi intorno.
A volte comprendo le ragioni di cacciatori 'veri' a volte non comprendo le ragioni di ecologisti 'falsi'.
Posso capire il cacciatore di una certa età, cresciuto in un paese di montagna o di campagna,legato al suo territorio, che ha sempre praticato l'attività venatoria, magari seguendo il padre fin da piccolo (è capitato anche a me, e quando ero piccolo non consideravo la caccia un male), .
Non posso capire il cacciatore che non ha tradizione, cultura, competenza e si aggira per prati e boschi ammazzando indiscriminatamente (tanto il prossimo anno faranno delle reintroduzioni che mi garantiranno nuova selvaggina).
La reintroduzione poi merita un'altro capitolo...
Senza parlare di quelli che , siccome in italia non trovi più niente a cui sparare, fanno viaggi venatori nell'europa dell'est, dove compiono stragi di animali, tanto poi l'anno prossimo cambio zona/paese.
E quando mi sento dire dai cacciatori che la caccia non è più quella di una volta...beh allora è la volta buona di smetterla.
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
47
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
andregatto ha scritto:
secco ha scritto:
mtboard ha scritto:
Cosa ne pensate della caccia ?

se fatta nei termini previsti dalle leggi venatorie non può che giovare alla flora e alla fauna del paese.

C'è da dire che troppo spesso questi termini non vengono rispettati.

Dai, spiegami in che modo giova alla natura, e quanto possa giovare alla fauna essere inseguita ed uccisa.
Io non l'ho ancora capito, spiegamelo tu.
(e non tiriamo in ballo la storia del sovrapopolamento perchè sono casi rari, e vanno trattati dalle autorità competenti, che non sono certo i cacciatori con il loro "bagaglio culturale")

credo che tu non abbia presente cosa può fare un solo cinghiale(OPPURE UNO STORMO DI UCCELLI) su un qualsiasi campo coltivato.
Vengono annualmente stabiliti quanti e quali animali, a seconda delle zone, possono essere abbattuti.
Se questo numero fosse rispettato l'intero ecosistema ne gioverebbe.
Se puoi mi vuoi dire che ci sono cacciatori che sparano a tutto e se ne fregano della quantitò consentita non poso che darti ragine.
Ma io parlo di caccia "pura" nei limiti consentiti dalla legge.

PS
non vorrei essere frainteso ma NON ho il porto d'arme!!!!! però non sono assolutamente contro la caccia
 

unoqualsiasi

Biker tremendus
Franz73 ha scritto:
andregatto ha scritto:
unoqualsiasi ha scritto:
Andreagatto, scusa ma....
Gli insetticidi sono armi!
Le palette per le mosche sono armi!
Il veleno e le trappole per topi sono armi....
Sono prodotti e venduti con il preciso intento di uccidere.
Sono io un bieco cacciatore che non da quartiere alle prede?
Qui non si sta discutendo se permettere o meno il commercio delle armi ma in che rapporti siamo con i cacciatori. Ed in che rapporti vorremmo essere.

Oh, senti, non divaghiamo!
Ammetto di stare andando giù duro, ma mi paragonate un insetticida con un fucile? E dai.... :shock:
Io ho già detto che rapporti non ce ne devono essere perchè non è tollerabile che ci sia gente armata in giro per i boschi con il solo scopo di uccidere. Punto.
Se a te fa piacere che uno possa impallinarti per sbaglio fai pure, io per tirare le cuoia ad insetticida o a palette per mosche sono duretto, eh! ;-)

concordo. In effetti ad ogni inizio stagone si sente di cacciatori che si sono sparati addosso a vicenda...
Che, alla fine, secondo me dovrebbe essere il loro logico destino.

Scusate entrambi, se andate a leggere il mio post vi accorgete che io sono contrario alla caccia in sè, ma non intendo criminalizzare nessuno.

Poi Andrea, non sono stato io a divagare ma tu, tirando in ballo le armi che con la caccia non c'entrano nulla. I fucili non escono di loro sponte alle quattro del mattino per andare a sparare. Dalle tue parti i bracconieri usano massimamente trappole di filo di ferro. Che armi da fuoco non sono. Quindi il mio parlare di insetticidi e palette e trappole per topi seguiva il tuo discorso. Tu divaghi ed io non posso?
Andrea, ancora una piccola provocazione... tu sei vegetariano, ma vedi come esseri viventi solo quelli che superano il grammo di peso e che non hanno radici? Anche un pomodoro è vivo. Anche i batteri che fermentano il formaggio.

Franz, io non ho augurato la morte nemmeno a quell'automobilsta che ha ucciso mio nonno. I cacciatori con tutti i loro limiti sono esseri umani e come tali vanno trattati.

Scusate entrambi se ho divagato.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
secco ha scritto:
credo che tu non abbia presente cosa può fare un solo cinghiale(OPPURE UNO STORMO DI UCCELLI) su un qualsiasi campo coltivato.
Vengono annualmente stabiliti quanti e quali animali, a seconda delle zone, possono essere abbattuti.
Se questo numero fosse rispettato l'intero ecosistema ne gioverebbe.
Se puoi mi vuoi dire che ci sono cacciatori che sparano a tutto e se ne fregano della quantitò consentita non poso che darti ragine.
Ma io parlo di caccia "pura" nei limiti consentiti dalla legge.

PS
non vorrei essere frainteso ma NON ho il porto d'arme!!!!! però non sono assolutamente contro la caccia

Ehi, ero perito agrario, quindi conosco i danni. ;-)
Cmq, senza scaldarsi troppo, è il gesto che non sopporto. E sei sicuro che chi va a sparare sappia queste cose? Ma va là, e cmq non sopporto l'idea di sparare.
Peace and love 4all
 

gavmax

Biker novus
11/9/03
27
0
0
Milano
Visita sito
credo che tu non abbia presente cosa può fare un solo cinghiale(OPPURE UNO STORMO DI UCCELLI) su un qualsiasi campo coltivato.
Vengono annualmente stabiliti quanti e quali animali, a seconda delle zone, possono essere abbattuti.
Se questo numero fosse rispettato l'intero ecosistema ne gioverebbe.
Se puoi mi vuoi dire che ci sono cacciatori che sparano a tutto e se ne fregano della quantitò consentita non poso che darti ragine.
Ma io parlo di caccia "pura" nei limiti consentiti dalla legge.


io i cinghiali li ho seguiti un intero anno per ricerca e so i danni che possono fare, ma spesso i cinghiali che si trovano dalle nostre parti sono frutto di introduzioni al solo fine venatorio.
Non puoi rilasciare bestie provenienti da altri paesi (leggi europa dell'est) senza un piano di introduzione e poi quando fanno i danni invocare la caccia di selezione cavalcando i (legittimi) malumori degli agricoltori.
O forse sei uno di quelli che crede che gli ecologisti vadano in giro per le valli a lanciare le vipere dagli elicotteri ???
:shock:
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
unoqualsiasi ha scritto:
Andrea, ancora una piccola provocazione... tu sei vegetariano, ma vedi come esseri viventi solo quelli che superano il grammo di peso e che non hanno radici? Anche un pomodoro è vivo. Anche i batteri che fermentano il formaggio.

...ehm...
batteri ed esseri vegetali risulta che, biologicamente, sono semplici forme di vita PRIVE di attività celebrale oltre che di cervello vero e proprio. Più che creature sono organismi viventi la cui vita è regolata unicamente dalla attività delle (ridotte) cellule che li compongono...
Non è che non "capiscono" di essere vivi perchè non lo possono fare; non sono "esseri", sono vegetali propriamente detti...! :D

Tornando a bomba.
Io voglio andare in montagna senza sentirmi sparare dietro, chiedo forse troppo???
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
47
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
mica mi sono scaldato :-o

si fa per parlare.
Anch'io non sopporto l'idea che "certa gente" si svegli la mattina presto e incominci a sparare a tutto ciò che vola, purtroppo in tutte le categorie esistenti ci sono persone incivili e maleducate, ma non possiamo per questo criminalizzare la caccia.

hola
 

Franz73

Biker tremendus
unoqualsiasi ha scritto:
Franz73 ha scritto:
andregatto ha scritto:
unoqualsiasi ha scritto:
Andreagatto, scusa ma....
Gli insetticidi sono armi!
Le palette per le mosche sono armi!
Il veleno e le trappole per topi sono armi....
Sono prodotti e venduti con il preciso intento di uccidere.
Sono io un bieco cacciatore che non da quartiere alle prede?
Qui non si sta discutendo se permettere o meno il commercio delle armi ma in che rapporti siamo con i cacciatori. Ed in che rapporti vorremmo essere.

Oh, senti, non divaghiamo!
Ammetto di stare andando giù duro, ma mi paragonate un insetticida con un fucile? E dai.... :shock:
Io ho già detto che rapporti non ce ne devono essere perchè non è tollerabile che ci sia gente armata in giro per i boschi con il solo scopo di uccidere. Punto.
Se a te fa piacere che uno possa impallinarti per sbaglio fai pure, io per tirare le cuoia ad insetticida o a palette per mosche sono duretto, eh! ;-)

concordo. In effetti ad ogni inizio stagone si sente di cacciatori che si sono sparati addosso a vicenda...
Che, alla fine, secondo me dovrebbe essere il loro logico destino.

Scusate entrambi, se andate a leggere il mio post vi accorgete che io sono contrario alla caccia in sè, ma non intendo criminalizzare nessuno.

Poi Andrea, non sono stato io a divagare ma tu, tirando in ballo le armi che con la caccia non c'entrano nulla. I fucili non escono di loro sponte alle quattro del mattino per andare a sparare. Dalle tue parti i bracconieri usano massimamente trappole di filo di ferro. Che armi da fuoco non sono. Quindi il mio parlare di insetticidi e palette e trappole per topi seguiva il tuo discorso. Tu divaghi ed io non posso?
Andrea, ancora una piccola provocazione... tu sei vegetariano, ma vedi come esseri viventi solo quelli che superano il grammo di peso e che non hanno radici? Anche un pomodoro è vivo. Anche i batteri che fermentano il formaggio.

Franz, io non ho augurato la morte nemmeno a quell'automobilsta che ha ucciso mio nonno. I cacciatori con tutti i loro limiti sono esseri umani e come tali vanno trattati.

Scusate entrambi se ho divagato.


io non auguro la morte a nessuno, ci mancherebbe solo questa... :shock:

:shock: :shock:
Dico solo che ho visto spesso cacciatori talmente infoiati da sparare ai passerotti (si, proprio ai passerotti)...e per questo dico che mi risulta difficile provare sentimenti di dolore o solidarieta' con persone che imbracciano un fucile ed iniziano a sparare all'impazzata PER SPORT...
:twisted: :twisted:
Tutto qui: solo una cortesia, per favore: non mettermi in bocca parole che non ho detto (NON ESISTE che io auguri la morte di qualcuno :twisted: )
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
47
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
gavmax ha scritto:
credo che tu non abbia presente cosa può fare un solo cinghiale(OPPURE UNO STORMO DI UCCELLI) su un qualsiasi campo coltivato.
Vengono annualmente stabiliti quanti e quali animali, a seconda delle zone, possono essere abbattuti.
Se questo numero fosse rispettato l'intero ecosistema ne gioverebbe.
Se puoi mi vuoi dire che ci sono cacciatori che sparano a tutto e se ne fregano della quantitò consentita non poso che darti ragine.
Ma io parlo di caccia "pura" nei limiti consentiti dalla legge.


io i cinghiali li ho seguiti un intero anno per ricerca e so i danni che possono fare, ma spesso i cinghiali che si trovano dalle nostre parti sono frutto di introduzioni al solo fine venatorio.
Non puoi rilasciare bestie provenienti da altri paesi (leggi europa dell'est) senza un piano di introduzione e poi quando fanno i danni invocare la caccia di selezione cavalcando i (legittimi) malumori degli agricoltori.
O forse sei uno di quelli che crede che gli ecologisti vadano in giro per le valli a lanciare le vipere dagli elicotteri ???
:shock:

non so se e come siano stati introdotti (probabilmente per lo scopo venatorio come dici tu) ma sicuramente ora ci sono e fanno danni.
Anche gli storni sono stati introdotti per scopo venatorio??
Ho visto intere vigne distrutte da questi pennuti :(
 

Franz73

Biker tremendus
secco ha scritto:
gavmax ha scritto:
credo che tu non abbia presente cosa può fare un solo cinghiale(OPPURE UNO STORMO DI UCCELLI) su un qualsiasi campo coltivato.
Vengono annualmente stabiliti quanti e quali animali, a seconda delle zone, possono essere abbattuti.
Se questo numero fosse rispettato l'intero ecosistema ne gioverebbe.
Se puoi mi vuoi dire che ci sono cacciatori che sparano a tutto e se ne fregano della quantitò consentita non poso che darti ragine.
Ma io parlo di caccia "pura" nei limiti consentiti dalla legge.


io i cinghiali li ho seguiti un intero anno per ricerca e so i danni che possono fare, ma spesso i cinghiali che si trovano dalle nostre parti sono frutto di introduzioni al solo fine venatorio.
Non puoi rilasciare bestie provenienti da altri paesi (leggi europa dell'est) senza un piano di introduzione e poi quando fanno i danni invocare la caccia di selezione cavalcando i (legittimi) malumori degli agricoltori.
O forse sei uno di quelli che crede che gli ecologisti vadano in giro per le valli a lanciare le vipere dagli elicotteri ???
:shock:

non so se e come siano stati introdotti (probabilmente per lo scopo venatorio come dici tu) ma sicuramente ora ci sono e fanno danni.
Anche gli storni sono stati introdotti per scopo venatorio??
Ho visto intere vigne distrutte da questi pennuti :(


Ok, allora che un pool di veterinari e/o la usl provveda alla loro eliminazione senza ricorrere alle fucilate....o no? :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo