Bikers di Cerveteri/Ladispoli di MTB forum

I bikers che pedalano abitualmente in questa zona vengono da?

  • Cerveteri (e frazioni)

    Voti: 0 0,0%
  • Ladispoli (e frazioni)

    Voti: 1 100,0%
  • Fiumicino (e frazioni)

    Voti: 0 0,0%
  • zona S.Marinella, Civitavecchia

    Voti: 0 0,0%
  • zona Tolfa, Canale Monterano, Manziana

    Voti: 0 0,0%
  • zona lago di Bracciano

    Voti: 0 0,0%
  • Roma

    Voti: 0 0,0%
  • Altro

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    1

bear81

Biker serius
23/12/12
150
0
0
cerveteri
Visita sito
Bike
Enduro
Ciao si sono andato, ho fatto la necropoli sono uscito dietro al cimetero ho fatto un pezzo per arrivare alla mola poi sono tornato indietro era impraticabile non cPisco tutta quell acqua a terra da dove arrivava in pubti sbravano dei torrenti in realta erano pozzanghere, non mi sono divertito molto poi ho sono tornato indietro sono arrivato al mare a cerenova e sono ritornato a cerveteri niente di che
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
peccato, si oggi era più bagnato del solito, c'erano belle pozzanghere ma poi si riusciva ad andare

ciao
 

bear81

Biker serius
23/12/12
150
0
0
cerveteri
Visita sito
Bike
Enduro
Si io in qualsiasi posto dove sono stato c erano delle pozzanghere assurde, avete prese te passata la necropoli si incontra sulla dx via degli inferi subito dopo cè una via adx che porta sotto al cimitero nuovo? Beh era praticamente un fiume in punti l acqua arrivava alla forcella uguale il sentiero che affianca la pietraia verso la cascata della mola era scivolosissimo alla fine sono andato via !
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Non una goccia di fango, non un alito di vento, non una goccia di pioggia stamattina.
Bastava scegliere il posto giusto ;-)

è stato un bel giro di una 30ina di Km, il fango è di tipo sabbioso e non da problemi, inoltre era solo in alcuni punti in corrispondenza delle pozzanghere

la pioggia è iniziata che erano quasi le 14, giusto un Km prima di tornare alle macchine

ciascuno ha i propri posti giusti, a me piace cambiare, te continua a bazzicare montecavo, ma attenzione ai salti :smile::hahaha:

Si io in qualsiasi posto dove sono stato c erano delle pozzanghere assurde, avete prese te passata la necropoli si incontra sulla dx via degli inferi subito dopo cè una via adx che porta sotto al cimitero nuovo? Beh era praticamente un fiume in punti l acqua arrivava alla forcella uguale il sentiero che affianca la pietraia verso la cascata della mola era scivolosissimo alla fine sono andato via !

mi sa che hai scelto i sentieri più fangosi (quelli dalle parti del cimitero), poi per la cascata della mola siamo passati sulla pietraia, non sul sentiero
 

bear81

Biker serius
23/12/12
150
0
0
cerveteri
Visita sito
Bike
Enduro
Ahh infatti no io ho fatto i sentiero per poi rifarlo a scendere ed era un disastro la meta l ho fatto spinta perche erano piu le volte che slittavo e per poco cadevo giornata no :) !
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
...............
ciascuno ha i propri posti giusti, a me piace cambiare,
...................
Ah, meno male. In effetti mi pare sia giusto la prima o la seconda volta che vai dalle parti di Cerveteri :smile:(la variante per la cascata nuova sarà stata una parte minima di zone che conosci a occhi chiusi, mentre a Montecavo ci son 1000 giri da fare......se non si cercano solo i salti, ovviamente, ma si ha voglia di pedalare)

...... ma attenzione ai salti :smile::hahaha:
...................
Quali salti? Dove son passato io non ce ne era manco uno. Dove ci sono i salti non si può passare, è vietato. A meno che non li abbiano rimossi, vuol dire che son passato solo in posti dove si può.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Ah, meno male. In effetti mi pare sia giusto la prima o la seconda volta che vai dalle parti di Cerveteri :smile:(la variante per la cascata nuova sarà stata una parte minima di zone che conosci a occhi chiusi...
...

ho verificato che negli ultimi due anni ci sono andato sei volte, e giri non sempre uguali, d'altra parte è un posto vicino e veloce da raggiungere, come tolfa o i castelli, dove infatti si va più spesso; un bel tratto di oggi erano diversi anni che non lo facevo

la quarta cascata era vicinissima ma nascosta, ma ci si va a piedi perchè ci sono parecchi alberi caduti che ostruiscono il sentiero (saranno 100m)
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
ho verificato che negli ultimi due anni ci sono andato sei volte, io ai castelli non molte di più e giri non sempre uguali, idem ovviamente d'altra parte è un posto vicino e veloce da raggiungere, come tolfa o i castelli, così come per me castelgandolfo: appena 33 km da casa, 25 minuti di auto dove infatti si va più spesso; un bel tratto di oggi erano diversi anni ce non lo facevo
............
Nel quote in rosso

.........la quarta cascata era vicinissima ma nascosta, ma ci si va a piedi perchè ci sono parecchi alberi caduti che ostruiscono il sentiero (saranno 100m)
ah quindi l'unico tratto nuovo manco in bici te lo sei fatto. E dici a me che ti piace cambiare? :smile: :mavadaviaiciapp:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
finalmente vista la cascata "nascosta" :celopiùg:

iniziamo da questa, cascata del moro

image.php


la più nota, la cascata di San Giuliano

image.php


cascata braccio di mare

image.php


cascata del vaccinello

image.php


le altre foto di oggi QUI :i-want-t:
 
@Serpente finalmente ho trovato la quarta cascata, così oggi abbiamo fatto poker di cascate :-)

più tardi metterò le foto :cucù:
Grande :-) Come hai potuto vedere era vicinissima...
In effetti ora è poco raggiungibile per via degli alberi caduti. Lo avevo notato pure io ma mi ero dimenticato di segnalarlo.
Che poi è strano:nunsacci: perché è una cosa relativamente recente e circoscritta a quel tratto...
Ho visto tutte le tue foto poi. Ma quel giardino in quel cortile con la chiesa è a Castel Giuliano?


Parlando in generale... invece a me piace molto girare con il fango . Mi diverto molto...:celopiùg: un po' di meno con pioggia e vento...
In linea di massima, secondo il mio modesto parere, la zona in torno a Cerveteri è quasi sempre praticabile... il fondo migliore (dico di questa zona) secondo me è nel viterbese... dalle parti di Oriolo e dintorni.
La zona proprio da evitare in caso di piaggia, a mio avviso, è quella di Tolfa! Tolte alcune sterrate abbastanza battute per il resto il fango è tremendo! Di quelli argillosi che si incolla e ti blocca tutto.... cambio, pedali... per non parlare delle ruote che con i sassetti si trasformano in "torroni di fango granellati" :pirletto:

Prima di salutarvi...
Ma in zona tutti autonomi dal punto di vista meccanico? Tutti super tecnici e nessuno ha un ciclomeccanico di fiducia?
Mi servirebbe davvero.... ma se non ci sono consigli andrò dal primo che capita....
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
... Ma quel giardino in quel cortile con la chiesa è a Castel Giuliano?

....

si è a Castel Giuliano

Cerveteri è praticabile anche con fango perchè è sabbioso, Tolfa sud è impraticabile perchè è argilloso, ma la zona nord, ad esempio la faggeta di Allumiere è di nuovo terreno vulcanico ed è praticabile
i terreni perfetti in questo periodo sono quelli carsici, ad esempio sui Lucretili (torretta di Palombara, Pellecchia...)

per i meccanici non so dirti, io sto a Roma :spetteguless:
 
si è a Castel Giuliano
Ci sono passato spesso ma non l'ho mai visto. Ma è nella parte privata o ci si accede liberamente?

Cerveteri è praticabile anche con fango perchè è sabbioso, Tolfa sud è impraticabile perchè è argilloso, ma la zona nord, ad esempio la faggeta di Allumiere è di nuovo terreno vulcanico ed è praticabile
Io ho avuto problemi pure in alcune zone a nord, dalle parti di "Ripa majala" (zona Farnesiana).... nonchè nella zona sud-est di Tolfa, verso Canale Monterano. La parte peggiore è come hai detto tu è quella sud. Certo pure li se si conoscono i sentieri si riesce a girare in alcune zone.

per i meccanici non so dirti, io sto a Roma :spetteguless:
Grazie comunque :-)
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Ci sono passato spesso ma non l'ho mai visto. Ma è nella parte privata o ci si accede liberamente?

...

è libera, guardando il cancello della villa principale (che è chiusa), scendi la stradina a sinistra, dopo poco prendi a destra la stradina che risale e costeggia il borgo (come riferimento da fuori si vede il retro dell'abside della chiesetta), subito dopo la curva vedi a destra delle scalette (in foto di MaximoA) salendole sei nel giardino

image.php


p.s . il fango dalle parti di Ripa Majala è terribile :celopiùg:
 
Grazie mille per le indicazioni! La prossima volta che ci capito vado a vedere sicuro!
Non sono mai passato da quella parte... purtroppo i miei amici vanno sempre di fretta... a me invece piace prendermela con calma... ad essere onesti però devo dire che fosse per me mi fermerei ad osservare ogni sasso :-)
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
[MENTION=7674]tostarello[/MENTION] ma la quarta cascata è quella che si vede dalla discesa scassata? Dalla forma sembrerebbe di si.

Io sono troppo fuori forma, due weekend fa sono andato alle cascate e ho faticato una cifra :-/
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo