Bikers di Cerveteri/Ladispoli di MTB forum

I bikers che pedalano abitualmente in questa zona vengono da?

  • Cerveteri (e frazioni)

    Voti: 0 0,0%
  • Ladispoli (e frazioni)

    Voti: 1 100,0%
  • Fiumicino (e frazioni)

    Voti: 0 0,0%
  • zona S.Marinella, Civitavecchia

    Voti: 0 0,0%
  • zona Tolfa, Canale Monterano, Manziana

    Voti: 0 0,0%
  • zona lago di Bracciano

    Voti: 0 0,0%
  • Roma

    Voti: 0 0,0%
  • Altro

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    1
:nunsacci:....:nunsacci:....:nunsacci:.....:nunsacci:.....mmhh....stà cosa misà che già l'ho letta da qualche altra parte......:smile::smile::smile:
Che mi sono perso? :nunsacci:
Se ne è già parlato altrove?

...è poco attenta alla natura sta cosa ma la fanno in molti...
Ma io penso sia meglio qualcosa di compatibile e non invasivo.... giusto nei punti rilevanti.... tipo segnaletica orizzontale... di quelle con segnali a bandiera bianchi e rossi.... sul modello di quella CAI.
Non so se mi sono spiegato?
150px-Segnavia_CAI.jpg


Certo non è che uno può segnare e numerare i sentieri a casaccio...
Non so, nella provincia di Roma esiste un "catasto dei sentieri"?
Poi in quella zona ci sono molte proprietà private... sarebbe meglio evitare multe e denunce:arrabbiat:
Comunque ho notato che c'è una sezione del forum dedicata a questo argomento...
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/forumdisplay.php?f=42[/URL]
C'è da darci uno sguardo...

.... c'è un divieto? :smile::smile:
effettivamente non avevo mai pensato al fatto che ci si potesse incontrare qualcuno in salita ..... sai che botto!!?!?!!!
Non credo ci siano divieti o indicazioni sul senso di percorrenza.
Certo di solito tutti i bikers lo fanno a scendere... ma un po' di attenzione è sempre buona.
Come dicevo prima, io una volta c'è mancato poco che prendo in pieno uno che saliva con la bici a spalla... però poteva essere un escursionista a piedi con la famigliola...:freeride:
Parlando in generale io penso che..... va bene divertirsi.... però con il giusto grado di attenzione e rispetto.
Come bikers secondo me un po' il problema ce lo dobbiamo porre... non fosse altro perché dopo il primo che "fa la cavolata" ci rimettono tutti.... e cominciano a spuntare divieti e sbarramenti.
Poi voglio pensare anche chè se abbiamo scelto la MTB è pure per stare in mezzo alla natura.... o no?
Tanto vale farlo come si deve.... altrimenti è meglio andare sul "bitume" a farci arrotare dalle auto e a respirare i gas di scarico....
 
Senza una numerazione del sentiero non so a cosa serva il bollino visto che tutti i sentieri (o quasi) sono completamente ben visibili.
Un' alternativa alla numerazione potrebbe essere l'utilizzo di colori diversi (a Montefogliano hanno fatto così: http://www.montefogliano.it/percorsi-permanenti/percorsi insieme1.htmhttp://www.montefogliano.it/percorsi-permanenti/percorsi insieme1.htm).
E' vero che i sentieri della zona sono visibili tuttavia sono pure poco "identificabili". Se non consoci già la zona difficilmente riesci a capire dove portano.....

Ho avuto modo di visionare la cartografia del territorio sia su IGM vecchia edizione sia su IGM nuova edizione....tracciando i sentieri con il gps e sovrapponendo i tracciati alle carte si evidenziano molte discrepanze...anche sulla nuova edizione.... che peraltro, sotto certi aspetti, è meno precisa della vecchia!

Secondo me attualmente, per chi non conosce il territorio, l'unico modo per procedere sul sentiero giusto con certezza è l'uso delle tracce gps...... senza questo ausilio un "escursionista medio" (senza conoscenze basilari di topografia e carte aggiornate) è molto facile che sbagli strada.....
 

Giangis4

Biker tremendus
6/5/08
1.256
0
0
53
Maccarese roma
Visita sito
Un' alternativa alla numerazione potrebbe essere l'utilizzo di colori diversi (a Montefogliano hanno fatto così: http://www.montefogliano.it/percorsi-permanenti/percorsi insieme1.htmhttp://www.montefogliano.it/percorsi-permanenti/percorsi insieme1.htm).
E' vero che i sentieri della zona sono visibili tuttavia sono pure poco "identificabili". Se non consoci già la zona difficilmente riesci a capire dove portano.....

.

Ciao
Io ti consiglio di farti una passeggiata da de simone oppure chiedere a bobbo se ti fa fare una chiacchierata con Nico Trogu, tracciatore professionista che fa base li e lavora in tutto il centro italia.... Macchia della signora come la vedi é opera sua... E ora è stato aperto anche il circuito di scuola di mtb a valcanneto sempre studiato da lui, quindi sicuramente sapra darvi un consiglio se la cosa è fattibile o meno.
Ciaoo
 
Ciao
Io ti consiglio di farti una passeggiata da de simone oppure chiedere a bobbo se ti fa fare una chiacchierata con Nico Trogu, tracciatore professionista che fa base li e lavora in tutto il centro italia.... Macchia della signora come la vedi é opera sua... E ora è stato aperto anche il circuito di scuola di mtb a valcanneto sempre studiato da lui, quindi sicuramente sapra darvi un consiglio se la cosa è fattibile o meno.
Ciaoo
Ti ringrazio molto per il consiglio. Proverò ad informarmi.

Certo, a scanso equivoci, vorrei dire che al di la delle idee (e delle varie opzioni pratiche per realizzarle: colori, numeri, cartelli ecc..) prima di tutto c'è da capire chi tra le figure ufficiali (comune, forestale, università agraria, proprietari privati ecc..) va interpellato per ricevere le dovute autorizzazioni o anche semplicemente per presentare un progetto.
In effetti non credo che si possa neanche ipotizzare di intervenire senza prima aver verificato questa cosa.
Finché ci si limita a mettere uno stupido cartello di legno con su scritto "cascata" non credo che si faccia nulla di male e credo che nessuno potrebbe avere da ridire..... ma quando si comincia a verniciare alberi in modo selvaggio (o a tagliarli) e a riempire il bosco di un numero eccessivo di cartelli........ forse forse, secondo me, qualcosa di sbagliato ci potrebbe essere.... e qualcuno potrebbe, a giusto titolo, avere da ridire.
Per quanto le idee possano essere buone e le motivazioni tra le più nobili, se attuate con eccessivo arbitrio credo che non siano troppo giuste.

Questa cosa dei percorsi nel bosco di Valcanneto per esempio è la prima volta che la sento....
Mi auguro solo che non abbiano tagliato alberi e verniciato tronchi come a Macchia della Signora!!!
Spero che abbiano chiesto le dovute autorizzazioni e interpellato i comitati locali..... perchè qui c'è gente che si batte ed opera per riqualificare qull'area da trent'anni!!! Esiste un comitato del bosco ed un progetto, ci sono già accordi con l' amministrazione comunale che prevedono opere ed interventi da realizzare... qualsiasi intervento, pur con le migliori intenzioni, al di fuori di questi accordi potrebbe non risultare troppo gradito...
 
Ciao forumendoli,
come è andato il vostro week end in MTB?


Io ieri sono uscito con un paio di amici per un giro tra la necropoli e le cascate.
Poca roba in effetti perché in tutto abbiamo fatto circa 17 km, però sono contento perché ho visto un sentiero che non conoscevo.
Fralatro (manco a farlo a posta se ne parlava questi giorni) questo sentiero è pure stato segnato in alcuni punti (con vernice blù) da qualche "anima pia" che ha provveduto a posizionare pure degli steccati in bambù... ad essere sinceri non troppo belli a vedersi (sono fissati con fascette di plastica)... ma comunque molto utili se si vuole evitare di cadere giù per la scarpata :-)

Durante il giro abbiamo pure incontrato un bel gruppetto di simpatici bikers provenienti da Roma, zona EUR :prost:

Non lontano da questo sentiero che non conoscevo credo ci sia un secondo ponte diroccato (oltre a quello sulla cascata) chiamato "il ponte degli austriaci"... ma per ora non sono riuscito a trovarlo.
Qualcuno sa come ci si arriva e se il sentiero per arrivarci è pedalabile?
Credo che si trovi nella zona compresa tra il tracciato rosso e quello blù nell' immagine satellitare che allego qui sotto:

bo.jpg


Oggi poi mi sono fatto un altro giro ma sta volta "in solitaria", tra le campagne di Borgo S.Martino-I Terzi e i boschi della macchia del comune di Bracciano...

Una bella giornata di sole, 33km e..... una quindicina di cani!
Quanto è fastidioso quando ti inseguono!!:via!:
 

bear81

Biker serius
23/12/12
150
0
0
cerveteri
Visita sito
Bike
Enduro
wow ! a saperlo ieri mi sarei aggregato volentieri ! sara per la prossima, il mio w.e. è stato pressochè nullo, volevo andare stamattina ad allumiere al pistino seguendo la traccia ma leggendo sul post ho letto che è praticamente zuppo c'è da aspettare alla fine sono stato a casa , il prossimo giretto saro dei vostri che ora vorrei vedere sto ponte :D ogni volta mi metti curiosita !
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.116
5.195
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
...
Io ieri sono uscito con un paio di amici per un giro tra la necropoli e le cascate.
Poca roba in effetti perché in tutto abbiamo fatto circa 17 km, però sono contento perché ho visto un sentiero che non conoscevo.
Fralatro (manco a farlo a posta se ne parlava questi giorni) questo sentiero è pure stato segnato in alcuni punti (con vernice blù) da qualche "anima pia" che ha provveduto a posizionare pure degli steccati in bambù... ad essere sinceri non troppo belli a vedersi (sono fissati con fascette di plastica)... ma comunque molto utili se si vuole evitare di cadere giù per la scarpata :-)
...

ben fatto!

io invece questo week-end niente giro :celopiùg:

mi sa che hai fatto questo sentiero:

image.php


ci passo anche io quando voglio fare il giro "corto" per le cascate, con partenza dalla necropoli; il secondo ponte non l'ho invece presente
 
wow ! a saperlo ieri mi sarei aggregato volentieri ! sara per la prossima, il mio w.e. è stato pressochè nullo, volevo andare stamattina ad allumiere al pistino seguendo la traccia ma leggendo sul post ho letto che è praticamente zuppo c'è da aspettare alla fine sono stato a casa , il prossimo giretto saro dei vostri che ora vorrei vedere sto ponte :D ogni volta mi metti curiosita !
Hai ragione!! Ne avevamo pure parlato!
Ti chiedo scusa:pirletto:
In effetti è stata una cosa improvvisata all'ultimo per testare la nuova bici di un amico. Non sapevamo manco che giro avremmo fatto e di quanti km.
Dai che presto ci si organizza come si deve e si fa un giro insieme :celopiùg:
O comunque la zona tra la necropoli e il cimitero è ancora un macello!
Acqua e fango a non finire come avevi detto tu!

P.S.
Questo ponte di cui parlo in effetti non lo conosco neanche io. Ne ho solo sentito parlare... lo devo trovare :-)
 

bear81

Biker serius
23/12/12
150
0
0
cerveteri
Visita sito
Bike
Enduro
infatti oggi poi sono rimasto a casa per questo motivo pensavo che su a tolfa fosse meglio ma da cio che ho letto sta pure peggio ! cmq scusa di che tranquillo il prossimo giretto easy ci sono anche io !
 
mi sa che hai fatto questo sentiero:

image.php
Sembra proprio lui!
Certo (senza offesa per chi l'ha fatta) ma è bruttarella forte questa recinzione....
Però c'è da dire che funziona!
Ve lo assicuro....provare per credere... io ho provato :volo:

il secondo ponte non l'ho invece presente
Io so solo che sta sul "fosso della caldara" che dovrebbe essere in quell'area che ho indicato.
E' molto simile a quello sulla cascata ma meno diroccato e immerso nel bosco.
Dovrebbe essere questo:
9141309.jpg
 
Si somigliano molto ma dovrebbe essere un' altro.
Quello sulla cascata ha dietro il vuoto della cascata, questo gli alberi.
Inoltre so per certo che c'è un ponte denominato "degli austriaci" sul fosso della caldara e il fosso sopra la cascata è il fosso della mola...
Penso siano due ponti. Ma la certezza la avrò solo quando lo trovo :-)
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.116
5.195
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
...
Io so solo che sta sul "fosso della caldara" che dovrebbe essere in quell'area che ho indicato.
...

parecchio tempo fa avevo fatto un giro in cui si attraversava il fiumiciattolo della caldara (con acque sulfuree), ma non saprei ritrovarlo :celopiùg:

ahh questo l 'ho visto non è quello in cima alla cascata grande?

non sembra... quello sopra la cascata è diroccato

image.php
 
parecchio tempo fa avevo fatto un giro in cui si attraversava il fiumiciattolo della caldara (con acque sulfuree), ma non saprei ritrovarlo :celopiùg:

Si credo che sia proprio così a giudicare il colore dell'acqua di questa foto!
xpontefcaldara.jpg


Certo sono quasi identici...

Però il fondo del fosso sulla cascata è caratterizzato da rocce laviche (credo) mentre quello di quest'altro sembrerebbe più fangoso...
 

bear81

Biker serius
23/12/12
150
0
0
cerveteri
Visita sito
Bike
Enduro
a me stava passando per la testa una cosa stavo guradando proprio ora ho visto che vicino terni c'è un park per fr ma guardando i video il tutto puo esser copiabile una volta potremmo organizzarci e andar su che ne dite? sul mio portapacchi due bici entrano ! :D scusate l'improvviso cambio di discorso
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo