Bikers di Brescia (ma non solo!) - 29/03 : Monte Besume e pas del Cul

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Ore 7 di domenica. Siamo tutti presenti, puntualissimi al ritrovo sulla tange pronti e consapevoli di ciò che ci aspetta di li a breve: Il giro della bikextreme!
Tutti decisamente assonnati tranne quel grillo di seby13 che subito ha sfoggiato il suo nuovo acquisto: una fiammante scott ransom40.
Alle 7.45 eravamo al parcheggio di limone del garda a guardare gli altri bikers che si apprestavano a fare (molto probabilmente) il nostro stesso giro. Nel frattempo, silverhand stendeva una copertina nel parcheggio, ci appoggiava la biga capovolta e poi, con la cura di un frate certosino, iniziava ad oliarla, ingrassarla, pompare ammortizzatore, forka ecc.. il tutto in “soli” 40 minuti! Finalmente alle 8.32 iniziamo a pedalare. La bici di Silver rumoreggia in modo sempre più inquietante e dopo poche centinaio di metri, FERMI TUTTI! Il copertone anteriore (di Silver naturalmente) sembra assalito da uno sciame d’api e presenta varie protuberanze bollose che sembrano esplodere da un momento all’altro. Che si fa? Facciamo finta di niente… incrociamo le dita… vediamo come va. Dopo qualche km di asfalto in salita, con tratti belli ripidi arriviamo a vesio. Ci fiondiamo nel primo bar, ordiniamo 4 caffè e barbiamo quasi tutti i salatini sul bancone. La barista: avete solo i caffè? Preso nientaltro? Noi:noooo… Si riparte dopo questa sostanziosa colazione, e in un attimo siamo all’imbocco dello sterrato nella valle di S.Michele. Inizia la salita. Ma saranno proprio 30 km COSI’? Tutti e trenta così? Si, a parte i primi 5 su asfalto, gli altri 25 non molleranno mai. L’energia fornita dai salatini del bar si è esaurita al quarto tornante, poi è iniziata la fiera/scambio delle barrette energetiche ai gusti più svariati. Anche diego-BS, puro xcista del gruppo, ha dovuto ammettere che era veramente dura. Saranno stati i salatini del bar di vesio, o le barrette superenergetiche, giunti circa a metà salita è iniziato il concerto della flatulenza (le scoreggie) naturalmente dai gusti e suoni più svariati.Dopo ¾ di salita in preda a crisi mistiche, abbiamo iniziato a scattare le foto panoramiche nonostante fossimo in piena nebbia. Nel frattempo il copertone anteriore di Silver era diventato come il suolo lunare visto in negativo. Ultimi 3 tornanti e eccoci al rifugio garda. Nebbia, un freddo cane, le gambe doloranti. Che facciamo? Facciamo un ultimo sforzo per raggiungere la bocca di val marza distante circa un km (scollinamento) perché si vocifera che il rifugio garda ha i prezzi cari rabbiosi. Meglio il panino misto fomaggio e salame del rifugio alpini al passo nota, decisamente più abbordabile. Nove chilometri di discesa veloce ci portano al passo nota per una strada militare stupenda, ricavata a picconate nella roccia bianca, dove abbiamo incontrato la ormai proverbiale processione di bikers che salgono al 3malzo per questa via.
Eccoci al passo nota. Abbiamo mangiato metà universo, fatto un breve riposino e via verso il passo guil. E’ finita la salita? NO! Ancora qualche breve tratto di su e giù, che dopo quello che abbiamo mangiato, sembrava tutt’altro che breve. Nel frattempo è uscito pure il sole che ci ha regalato dei panorami veramente belli, ma ormai, visto che eravamo a pancia piena e in prossimità della discesa finale, chissenefrega di fare le foto? O meglio qualche foto al garda è d’obbligo, ma niente di più. Finalmente eccoci alla discesa vera: inizia la valle del singol. Indossate le protezioni, iniziamo a scendere per un sentiero in pieno bosco, ripido, con tornanti stretti (prima o poi imparo a farli bene…), di grande soddisfazione. Segue la zona denominata il canyon, dove i primi metri sono veramente tecnici. Io sono titubante a restare in bici, Silver si lancia e cade, Seby passa con la ramson come se fosse l’autostrada, diego il xcista, che non abbassa mai la sella, si caga addosso.
Finita la parte tecnica, inizia un veloce e lungo acciottolato, devastante per le braccia, che ci porta a limone del garda. Come per miracolo il copertone di Silver sembra guarito. Diego il xcista ha il delirium tremens.

Alla prossima!

Dislivello in salita 2220 mt
30 km di salita e 20 di discesa
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
milzo ha scritto:
Ore 7 di domenica. Siamo tutti presenti, puntualissimi al ritrovo sulla tange pronti e consapevoli di ciò che ci aspetta di li a breve: Il giro della bikextreme!
Tutti decisamente assonnati tranne quel grillo di seby13 che subito ha sfoggiato il suo nuovo acquisto: una fiammante scott ransom40.
Alle 7.45 eravamo al parcheggio di limone del garda a guardare gli altri bikers che si apprestavano a fare (molto probabilmente) il nostro stesso giro. Nel frattempo, silverhand stendeva una copertina nel parcheggio, ci appoggiava la biga capovolta e poi, con la cura di un frate certosino, iniziava ad oliarla, ingrassarla, pompare ammortizzatore, forka ecc.. il tutto in “soli” 40 minuti! Finalmente alle 8.32 iniziamo a pedalare. La bici di Silver rumoreggia in modo sempre più inquietante e dopo poche centinaio di metri, FERMI TUTTI! Il copertone anteriore (di Silver naturalmente) sembra assalito da uno sciame d’api e presenta varie protuberanze bollose che sembrano esplodere da un momento all’altro. Che si fa? Facciamo finta di niente… incrociamo le dita… vediamo come va. Dopo qualche km di asfalto in salita, con tratti belli ripidi arriviamo a vesio. Ci fiondiamo nel primo bar, ordiniamo 4 caffè e barbiamo quasi tutti i salatini sul bancone. La barista: avete solo i caffè? Preso nientaltro? Noi:noooo… Si riparte dopo questa sostanziosa colazione, e in un attimo siamo all’imbocco dello sterrato nella valle di S.Michele. Inizia la salita. Ma saranno proprio 30 km COSI’? Tutti e trenta così? Si, a parte i primi 5 su asfalto, gli altri 25 non molleranno mai. L’energia fornita dai salatini del bar si è esaurita al quarto tornante, poi è iniziata la fiera/scambio delle barrette energetiche ai gusti più svariati. Anche diego-BS, puro xcista del gruppo, ha dovuto ammettere che era veramente dura. Saranno stati i salatini del bar di vesio, o le barrette superenergetiche, giunti circa a metà salita è iniziato il concerto della flatulenza (le scoreggie) naturalmente dai gusti e suoni più svariati.Dopo ¾ di salita in preda a crisi mistiche, abbiamo iniziato a scattare le foto panoramiche nonostante fossimo in piena nebbia. Nel frattempo il copertone anteriore di Silver era diventato come il suolo lunare visto in negativo. Ultimi 3 tornanti e eccoci al rifugio garda. Nebbia, un freddo cane, le gambe doloranti. Che facciamo? Facciamo un ultimo sforzo per raggiungere la bocca di val marza distante circa un km (scollinamento) perché si vocifera che il rifugio garda ha i prezzi cari rabbiosi. Meglio il panino misto fomaggio e salame del rifugio alpini al passo nota, decisamente più abbordabile. Nove chilometri di discesa veloce ci portano al passo nota per una strada militare stupenda, ricavata a picconate nella roccia bianca, dove abbiamo incontrato la ormai proverbiale processione di bikers che salgono al 3malzo per questa via.
Eccoci al passo nota. Abbiamo mangiato metà universo, fatto un breve riposino e via verso il passo guil. E’ finita la salita? NO! Ancora qualche breve tratto di su e giù, che dopo quello che abbiamo mangiato, sembrava tutt’altro che breve. Nel frattempo è uscito pure il sole che ci ha regalato dei panorami veramente belli, ma ormai, visto che eravamo a pancia piena e in prossimità della discesa finale, chissenefrega di fare le foto? O meglio qualche foto al garda è d’obbligo, ma niente di più. Finalmente eccoci alla discesa vera: inizia la valle del singol. Indossate le protezioni, iniziamo a scendere per un sentiero in pieno bosco, ripido, con tornanti stretti (prima o poi imparo a farli bene…), di grande soddisfazione. Segue la zona denominata il canyon, dove i primi metri sono veramente tecnici. Io sono titubante a restare in bici, Silver si lancia e cade, Seby passa con la ramson come se fosse l’autostrada, diego il xcista, che non abbassa mai la sella, si caga addosso.
Finita la parte tecnica, inizia un veloce e lungo acciottolato, devastante per le braccia, che ci porta a limone del garda. Come per miracolo il copertone di Silver sembra guarito. Diego il xcista ha il delirium tremens.

Alla prossima!

Dislivello in salita 2220 mt
30 km di salita e 20 di discesa

Il giro mi ispira parecchio, prima o poi mi piacerebbe riuscire a farlo.
 

seby13

Biker tremendus
9/3/06
1.335
-1
0
43
molinetto (BS)
Visita sito
Eccomi qua con le foto.

Ecco silver nei "pochi" minuti di preparazione e perfezionismo.




Oihboh ma che cosa strana e successa a questo copertone.




Dopo i primi chilometri (2) ecco la prima vista del lago di garda e un buon momento per tirare un attimo il fiato.




La prima vera e propria sosta e......... atacco ai salatini.:magna:




Eccoci pronti alla "salitina" che ci aspetta.




A trequarti di salita ecco la crisi mistica delle foto.....





Qua dietro l'angolo abbiamo chiesto indicazioni a S.Pietro che ci ha detto di salire ancora.




Eccoci finalmente a bocca di val marza e dall'altra parte della galleria iniza la discesa.




Informazione turistica: Questo e il rifugio alpini al passo nota, che come specialita ha il mitico panino misto fomaggio e salame.




Breve tratto di sali e scendi verso la discessa vera e propria.




Uno dei fantastici panorami che ci ha regalato quasto giro.




Questa era d'obligo.



Un altro panorama e ultima foto prima della discesa, dove ho riposto la macchina fotografica al sicuro nello zaino.




Nella strada del ritorna al barettino di salo qualcuno sta provando nuove ricette.
Vediamo la ricetta, te freddo con grana e salame, e il suo autore.

dscn56631cn.jpg



Ce ne sono altre che verranno publicate in qualche sito vm 18.

Comunque gran bella giornata e grandissima compania, sicuramente da rifare, sopratutto la discesa:-?
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
grande Milzo, bellissimo report! o-o e grandi tutti x la bellissima impresa!

leggendo il report mi è sembrato di essere lì con voi, di capire i vostri stati d'animo, che invidia... quanto avrei voluto essere tra di voi sul serio... ma la rifacciamo vero???

@Seby: se vuoi inviarmi le foto come l'altra volta, poi io provvedo a preparare la paginetta da pubblicare sul sito

@Silver: e sistemala quella bici! :!: :!: :!:

@Milzo: sei promosso a reporte ufficiale di tutti i nostri giri

@Diego: non ho ancora sentito il tuo commento, hai ancora il delirium dopo la discesa???
 

Diego-bs

Biker tremendus
29/6/05
1.280
0
0
41
brescia
Visita sito
che dire....veramente EXTREME! non so se la rifarò!!!!

Ci sono tante di quelle cose da dire che non sò da dove iniziare.
é stata una levataccia, sveglia alle 6.15.. anche di domenica no! MA chi me lo fa fare!!
Avevo sentito parlare molto di questa famosa bike extreme, tutti che la mettevano giu dura...è veramente cosi! me ne sono reso conto solo a giro finito,si perchè è tutta extreme!!
La salita: 30 km interminabili! I primi chilometri sono duri, sarà che partiamo a freddo senza riscaldamento vuoi che i 40km del sabato si fanno sentire anche se sono stati easy easy, fatto sta che sono cattivi! Poi si prende la strada sterrata parecchio fastidiosa la quale non permette un andatura scorrevole e lineare: ghiaia mossa, sassi grossi, canali scavati dall'acqua e radici; le pendenze diminuiscono un filino, viene la voglia di buttar giu di un rapporto ma mancano ancora 25km alla vetta. Detti cosi non sembrano poi tanti ma vi assicuro che una volta in sella si fanno sentire e dopo un pò si inizia a dare i numeri e chiedersi perchè lo si sta facendo e si ringrazia l'amico che aveva consigliato di andare su tranqui!
Ieri poi...tipica giornata autunnale: cielo coperto, aria fredda e nebbia! più di una volta abbiamo pregato che non iniziasse a piovere altrimenti la situazione era veramente tragica! tutti in tenuta estiva con solo lo spolverino per la discesa! Ringrazio i compagni di avventura con i quali ho faticato molto e insieme abbiamo riso escherzato nonostante la fatica. Devo ammetterlo, in certi casi ho/abbiamo sfiorato la demenza se non la follia pura ( ci sono foto che lo dimostrano) ma tenedo conto della situazione penso sia un pò normale, no?
Appena passata la galleria si sono aperte le porte del paradiso, un altro mondo!! Sole magnifico e soprattutto DISCESA!!! eravamo arrivati in cima!! eravavo sul Tremalzo!!! una bella impresa, non da tutti!!
Questa prima discesa fino al passo nota non è particolarmente difficile: strada larga tutta a tornanti larghi e ben protetti da staccionate robuste, particolarmete utili e rassicuranti quando arrivi lungo! Il fondo è un misto di sabbia ghiaia, grossi sassi e rocce; qualche breve tratto di ciottolato o cemento.
Passo nota pausa pranzo! ottimo direi!!
Da qua in poi ci sono ancora qualche chilometro di sali e scendi, solo per brevi tratti duri. I miei compagni pedalavano ansiosi, io un pò meno...da li a poco sarebbe iniziata la discesa, non una discesa normale...una DISCESA Extreme!
Primo pezzo single track in terra battuta molto tecnico: tornanti stretti, curve in appoggio, scalini di rocce. Fin qua tutto bene. Secondo tratto CANYON molto molto molto tecnico, Seby con il motocross è sceso, Silver e Milzo c'hanno provato, io.....ho preso il mezzo a spalle e l'ho fatto a piedi, non si può chiedere troppo alla mata-bike! Ha anche lei un limite!!
Ultimo tratto, forse il più lungo: vecchia strada ciottolata.
Forte pendenza, tornanti in appoggio, ciottolato molto sconnesso. Appena prima di finire la discesa mi sono fermato ad una fontanella, i pattini dei freni puzzavano di bruciato e i cerchi erano caldissimi.
Arrivati al parcheggio ci sono volti 10 minuti affinche le mani smettessero di tremare.
Datemi una scale10 e vi faccio vedere anche io come si fa a scendere!
Adesso posso veramente dire di aver fatto la bike extreme!!

Ringrazio gli amici di avventura che hanno condiviso e reso possibile la bella esperienza. Peccato solo che mancava la pietra milare del gruppo, il mittico Giani!
Forza Giani che il Tremalzo ti aspetta!!


ps:scritto tutto d'un fiato, rigorosamente senza rileggere.
 

Diego-bs

Biker tremendus
29/6/05
1.280
0
0
41
brescia
Visita sito
Giani79 ha scritto:
grande Milzo, bellissimo report! o-o e grandi tutti x la bellissima impresa!

leggendo il report mi è sembrato di essere lì con voi, di capire i vostri stati d'animo, che invidia... quanto avrei voluto essere tra di voi sul serio... ma la rifacciamo vero???

@Seby: se vuoi inviarmi le foto come l'altra volta, poi io provvedo a preparare la paginetta da pubblicare sul sito

@Silver: e sistemala quella bici! :!: :!: :!:

@Milzo: sei promosso a reporte ufficiale di tutti i nostri giri

@Diego: non ho ancora sentito il tuo commento, hai ancora il delirium dopo la discesa???


Report scritto....vi gusta?
delirium post discesa?? ah ah ah
diciamo che il delirium l'ho avuto tutto il giorno.
Ehi ehi....amichetti belli!!! non fate i fighi!! anche voi avete un pò delirato...vi ho sentito sapete!!!

La prossima volta che la rifarò voglio anche io il motocross!
in salita andrei piano uguale ma almeno evito di smadonnare per 20km di discesa, soprattutto quando gli amichetti pigliano per il culetto!!

Ultima cosa: ABBASSATEMI TUTTO MA NON LA MIA SELLA!
ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah deliriummmmmmmmmmmmmmmmmm
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
ciao giani
stai facendo un po di rulli per mantenere la gamba? Mi raccomando, non esagerare con cene e festine mondane, ma cerca di mantenere una linea idonea alla pratica del ciclismo:sborone: :sborone: :sborone:
Se ci sei stassera, vengo a verola per un birrinoo-o
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
milzo ha scritto:
ciao giani
stai facendo un po di rulli per mantenere la gamba? Mi raccomando, non esagerare con cene e festine mondane, ma cerca di mantenere una linea idonea alla pratica del ciclismo:sborone: :sborone: :sborone:
Se ci sei stassera, vengo a verola per un birrinoo-o

rulli? e che sono mai questi aggeggi???

questa sera? ci sono! va bene a casa mia x le 21:30? poi andiamo fuori a berci una bella birrozza o-o
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
Cavoli ragazzi, veramente un bel giro e bellissime le foto...appena mi arriva la bici nuova mi adottate che vengo con voi?:balla-co:
 

vinlenzi

Biker serius
15/11/04
187
0
0
Brescia
Visita sito
Complimenti per il mega giro di domenica.Mi sono defilato perche' avendolo gia' fatto 2 volte personalmente non riesco ad apprezzare la Valle del Singol,troppo free e poco xc nellla prima meta';di solito preferisco Vesio-valle S.Michele Tremalzo-Nota- Corna Vecchia-Vesio, de gustibus..
Volevo chiedere qualche lume circa il giro del 25/6 a livello di percorso:purtroppo il 24 pomeriggio ho un matrimonio,il 25 mattina saro' uno straccio sicuramente, e quindi volevo chiedere,penso a Milzo, una spiegazione abbastanza dettagliata del giro cosi' da potervi anticipare il 18.Grazie e ciao.
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
vinlenzi ha scritto:
Complimenti per il mega giro di domenica.Mi sono defilato perche' avendolo gia' fatto 2 volte personalmente non riesco ad apprezzare la Valle del Singol,troppo free e poco xc nellla prima meta';di solito preferisco Vesio-valle S.Michele Tremalzo-Nota- Corna Vecchia-Vesio, de gustibus..
Volevo chiedere qualche lume circa il giro del 25/6 a livello di percorso:purtroppo il 24 pomeriggio ho un matrimonio,il 25 mattina saro' uno straccio sicuramente, e quindi volevo chiedere,penso a Milzo, una spiegazione abbastanza dettagliata del giro cosi' da potervi anticipare il 18.Grazie e ciao.

Ciao :-)
E' molto bella anche la discesa del corna vecchia, che tra l'altro ti risparmia l'asfalto da limone a vesio. Il giro del 25 è puramente xc, l'ho sempre fatto con la front senza problemi. E' lungo 32 km con un dislivello di 1300 mt.
Si parte da gargnano e si raggiunge bocca paolone che è il punto più alto del giro. Da qui inizia una splendida discesa in un bel bosco, costegiando un canalone con torrente(famoso per chi pratica torrentismo), che ti porterà a piovere di tignale. Passaggio in costa nell'uliveto col lago sulla sinistra fino a ritornare a gargnano. Mandami il tuo indirizzo e-mail in MP che ti mando 2 scansioni con un dettagliato road book del giro. ;-)
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Ciao bella gente.
Per domenica sono indeciso sul da farsi. Non so se andare a fare un giro tranquil in maddalena (con discesa a botticino mattina) oppure andare sul garda in esplorazione, ho addocchiato un paio di itinerari da acquolina in bocca:sbavon:
Io bazzico molto le zone del lago di garda (oltre a serle naturalmente) perchè le ho qui a portata di ruota, ma mi piacerebbe conoscere meglio le nostre valli.
C'è qualcuno che conosce dei bei giri in valcamonica, valtrompia e valsabbia?
Premetto che sono molto ignorante di queste zone, ma posti come Lumezzane, Nave, Gardone VT, Darfo, Breno, Collio ecc. ecc. nascondono dei veri e propri paradisi per la mtb in tutte le sue espressioni, dall'XC più classico, al freeride.
Chiedo umilmente lumi.:kiss-my-:
Poi ci si organizza un bel gruppone:}}}:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo