Bikers Como - (continua)

ilGATTO®

Biker tremendus
27/3/03
1.256
-1
0
Inchigollo [co]
Visita sito
Domenica mattina mi sono sparato un giro fantastico con partenza all'alba: zoccolo-patrizi-ex ps 2 superenduro-salita alla bondella attraverso i tagli-discesa superflow-risalita dalla gilasca-discesa più cattivella.

Giro super per diversi motivi. In una mattina mi sono sparato 1700 m di disli in salita, duri e quasi tutti offroad. Ma soprattutto ho fatto 3 discese superdivertenti. Le faccio + o - tutte da 20 anni, ma essendo pulitissime sono ancora + divertenti di come sono sempre state. E le discese stavolta le abbiamo fatte davvero a cannone divertendoci di brutto.

Però vedere una pianta deturpata da una scritta idiota mi ha mandato in paranoia. A MIO (ribadisco MIO) parere quella scritta ha un valore negativo 1000 volte superiore a quanto avete fatto di positivo. Quindi fossi in voi beccherei il tipo e chiarirei bene la questione.

ilG!

PS:
Comunque agli occhi del vecchietto proprietario dei terreni su cui passano i sentieri non esiste differenza tra un motociclista che ara il terreno con le sgumme, ed un biker che fa una nuova traccia con il piccone.
 
  • Mi piace
Reactions: aledabomb

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.585
51
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
@aleda...finchè si pulisce e basta non si fa nulla di male...se cominciano a saltar fuori salti e passerelle è un altro discorso.

sulla scritta non so perchè non l'ho ancora vista...io sono andato una volta a pulire e sono dell'idea che si debba pulire e BASTA....no salti, no drop...si i canali per far scolare l'acqua. fine della manutenzione a mio parere...
perchè quelle montagne sono molto frequentate...non è pogno, che con tutto il rispetto, ha sentieri fantastici ma quanta gente va a pogno? solo i biker...quale escursionista (intendo trekking) parte da milano e va a Pogno? quanta gente abita a Pogno rispetto a Como e limitrofi?

Per cui non possiamo fare "quello che ci pare"...per cui se lo scopo è pulire i sentieri esistenti io ci sono (a parte questo sabato perchè è da due settimane che son bloccato con la schiena)....altrimenti lascio perdere.

e con questo sono dell'idea che i drop non si devono fare...piuttosto metto due tronchi a metà sentiero che le moto non possano superare e...amen se interrompo per 1 minuto la mia discesa...

@gatto...per il vecchietto con cui ho parlato io la differenza la fa tra una moto e una bici...
 
  • Mi piace
Reactions: fiore

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
@aleda...finchè si pulisce e basta non si fa nulla di male...se cominciano a saltar fuori salti e passerelle è un altro discorso.

sulla scritta non so perchè non l'ho ancora vista...io sono andato una volta a pulire e sono dell'idea che si debba pulire e BASTA....no salti, no drop...si i canali per far scolare l'acqua. fine della manutenzione a mio parere...
perchè quelle montagne sono molto frequentate...non è pogno, che con tutto il rispetto, ha sentieri fantastici ma quanta gente va a pogno? solo i biker...quale escursionista (intendo trekking) parte da milano e va a Pogno? quanta gente abita a Pogno rispetto a Como e limitrofi?

Per cui non possiamo fare "quello che ci pare"...per cui se lo scopo è pulire i sentieri esistenti io ci sono (a parte questo sabato perchè è da due settimane che son bloccato con la schiena)....altrimenti lascio perdere.

e con questo sono dell'idea che i drop non si devono fare...piuttosto metto due tronchi a metà sentiero che le moto non possano superare e...amen se interrompo per 1 minuto la mia discesa...

@gatto...per il vecchietto con cui ho parlato io la differenza la fa tra una moto e una bici...
infatti sulla pulizia non faccio che fare i complementi anzi mi vergogno di non fare nulla, però condivido titto quello che dice il gatto.. qui si parla anche di costruire drop o sbaglio?
 

Allegati

  • DSC00003.jpg
    DSC00003.jpg
    62,2 KB · Visite: 38

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.585
51
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
beh...questa...se posso dirlo...è una cagata pazzesca...ma che cavolo! io mi inkazzo perchè sale la gente in moto dove non dovrebbe (e dove non potrebbe) ma non mi sembra che sia utile andare a tatuare sugli alberi con la motosega le indicazioni...
ribadisco il mio punto di vista...il versante sud del bolletto non è il parcogiochi dei biker...anche perchè non sia mai che qualche domenica qualche idiota imbarzottato si spari le ps a fuoco pensando che siano delle piste e mi tira sotto il pedone ignaro...sai poi dove andiamo in bici? in strada, con tutina attillata e piegati sul manubrio.
 

Garbanzo

Biker perfektus
beh...questa...se posso dirlo...è una cagata pazzesca...ma che cavolo! io mi inkazzo perchè sale la gente in moto dove non dovrebbe (e dove non potrebbe) ma non mi sembra che sia utile andare a tatuare sugli alberi con la motosega le indicazioni...
ribadisco il mio punto di vista...il versante sud del bolletto non è il parcogiochi dei biker...anche perchè non sia mai che qualche domenica qualche idiota imbarzottato si spari le ps a fuoco pensando che siano delle piste e mi tira sotto il pedone ignaro...sai poi dove andiamo in bici? in strada, con tutina attillata e piegati sul manubrio.


mi hai rubato le parole di bocca.
 

tomaction

Biker serius
14/11/07
298
-2
0
Como
lariokayak.blogspot.com
beh...questa...se posso dirlo...è una cagata pazzesca...ma che cavolo! io mi inkazzo perchè sale la gente in moto dove non dovrebbe (e dove non potrebbe) ma non mi sembra che sia utile andare a tatuare sugli alberi con la motosega le indicazioni...
ribadisco il mio punto di vista...il versante sud del bolletto non è il parcogiochi dei biker...anche perchè non sia mai che qualche domenica qualche idiota imbarzottato si spari le ps a fuoco pensando che siano delle piste e mi tira sotto il pedone ignaro...sai poi dove andiamo in bici? in strada, con tutina attillata e piegati sul manubrio.

Bisogna capire se è stato fatto da qualcuno dell' ambito bici!
Potrebbero essere stati quelli delle moto!
Indagheremo, se è stato il personaggio di cui mi raccontavi le gesta, non c'è da stupirsi!!!
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
cose come quella dell'albero tatuato potrebbero portare alla chiusura dei sentieri in breve tempo, non ci si potrebbe neppure difendere vista l'enormita' della stupidata.
condivido chi ritiene che sia corretto solamente pulire senza costruire salti e drop vari.
finora state facendo un buon lavoro, cercate di non strafare che potrebbe essere controproducente.
quando facevo freeride giravo tantissimo al mottarone e ricordo bene come in poco tempo degenero' la situazione :
comincio' con il pulire alcuni sentieri ,poi vennero costruiti alcuni salti, infine un topic scellerato sul forum che sin dal titolo faceva pensare al mottarone come ad un bike park, attiro' specie in inverno piu' biker di quanti potesse accettarne ed il giocattolo gia' fragile si ruppe, si arrivo' al punto che in alcuni paesi che si attraversavano venne emessa un'ordinanza comunale che imponeva il passaggio senza casco ( ! ) all'interno dei paesi stessi ed altre amenita' varie.
consiglio di tenere un profilo basso riguardo anche alle informazioni pubblicizzare troppo potrebbe causare problemi.
 

tomaction

Biker serius
14/11/07
298
-2
0
Como
lariokayak.blogspot.com
Devo dire che sabato quando sono passato non mi ero reso conto del danno fatto (ancora non sappiamo con certezza chi è stato però). quando abbiamo cominciato a sistemare i sentieri ci siamo prefissati di non costruire salti, drop o roba del genere al massimo lavorare sulle pareti in curva, insomma cose non invasive, proprio per non destare troppa attenzione.
sulla 3 quando parliamo di drop ci riferiamo all' albero che interrompe la traccia, li vogliamo fare un drop naturale con un paio di gradini in modo da farlo sembrare il più possibile un passaggio pedonale anzi senza sembrare.
Comunque sabato cercheremo di sistemare il danno.
NB: abbiamo usato il bianco per segnare i sentieri in modo che si confondesse con la natura e poi guarda li !!!!
 

andyx

Biker urlandum
@aleda...finchè si pulisce e basta non si fa nulla di male...se cominciano a saltar fuori salti e passerelle è un altro discorso.

sulla scritta non so perchè non l'ho ancora vista...io sono andato una volta a pulire e sono dell'idea che si debba pulire e BASTA....no salti, no drop...si i canali per far scolare l'acqua. fine della manutenzione a mio parere...
perchè quelle montagne sono molto frequentate...non è pogno, che con tutto il rispetto, ha sentieri fantastici ma quanta gente va a pogno? solo i biker...quale escursionista (intendo trekking) parte da milano e va a Pogno? quanta gente abita a Pogno rispetto a Como e limitrofi?.

Domenica con amici, siamo stati a Pogno ed abbiamo incontrato un ragazzo del MTB Gufi con zappa e piccone che si è risalito tutto il tracciato sistemandolo, in sostanza ci ha detto che loro si sono messi d'accordo con i vari 40 proprietari delle 70 proprietà che attraversa la PS per curarne la manutenzione, e sulla PS, ZERO moto, ma solo sul tracciato, poi ne abbiamo viste tre ma che transitavano in zona.
 

scosso

Biker urlandum
10/7/09
586
7
0
Como o su di lì
Visita sito
Bike
la mia
Ciao a tutti,
come al solito la madre degli ignoranti e' sempre incinta.......
La scritta "curva" e' una caxxata immensa perché dove si e' visto che in un bike park ti segnalino una curva........(al massimo vengono segnalati i salti o drop parecchio "spessi")e questo deduce che sia con molta probabilità un motociclista.
L'intenzione e di cercare di arginare l'ingresso alle moto e non costruire cose paura perché come ho specificato piu' volte vorrei i percorsi molto flow e trail piu' che DH quindi fruibili da piu' utenti! io stesso uso la mia front per fare gli stessi percorsi con lo stesso piacere con cui lo faccio con la full.
Mottarone e' un'esempio poco calzante perché per raggiungere le discese che parliamo devi camminare un bel po' o pedalare......quindi niente di facile per il freerider della domenica che viene la prima volta ma poi si rende conto che si deve fare 1ora e mezza a piedi per farsi 7/8 min di discesa lascia stare di sicuro.... senza poi contare che arriva da tutt'altra parte da cui e' partito.
Del Vecchietto che non fa differenza tra trailbuilder e moto penso che sia un caso isolato . io e Tom un giorno abbiamo incontrato,mentre pulivamo i sentieri,un proprietario terriero e ci ha chiesto se eravamo della protezione civile per il bel lavoro che facevamo,e noi gli abbiamo risposto che siamo dei ciclisti a cui piace la montagna e che ci sembra giusto tenere in ordine i sentieri che utilizziamo.ha risposto che se ci fosse piu gente così la montagna sarebbe un posto ancora piu' bello.E dopo lo abbiamo aiutato a togliere un grosso tronco dal sentiero.Quindi siamo già dalla parte della ragione se utilizziamo ma poi sistemiamo, a differenza delle moto.Non si cerca di creare bike park ma di rendere piu "ciclabili" i nostri sentieri.
Dico e ripeto farci conoscere come sentieri e territorio non e' un crimine anzi e' uno strumento che non può far altro che migliorare l'immagine sportiva della zona rendendo magari anche piu' disponibili le amministrazioni a favorire l'ampliamento e il miglioramento della rete attuale!Guardate che a riva del Garda i sentieri piu' famosi sono tutti o quasi tutti sentieri pedonali poi adattati alla bici...quindi non teniamoci il nostro tesoretto al calduccio che questo non può far altro che rimpicciolire di piu il nostro sport ad una nicchia.Poi se aumenta la gente ma aumentano i numeri dei sentieri mica male...per tutti....pensa che in Basilicata hanno fatto un bike park con i soldi della regione e qui si pensa al san primo alle voci ufficiali adesso e non piu' ufficiose.....quindi qualcosa si sta muovendo anche da noi finalmente ma siamo noi scorza dura a dover spingere per ottenere i nostri obbiettivi quindi :
-Tanti sentieri per tutti-
 

scosso

Biker urlandum
10/7/09
586
7
0
Como o su di lì
Visita sito
Bike
la mia
Domenica con amici, siamo stati a Pogno ed abbiamo incontrato un ragazzo del MTB Gufi con zappa e piccone che si è risalito tutto il tracciato sistemandolo, in sostanza ci ha detto che loro si sono messi d'accordo con i vari 40 proprietari delle 70 proprietà che attraversa la PS per curarne la manutenzione, e sulla PS, ZERO moto, ma solo sul tracciato, poi ne abbiamo viste tre ma che transitavano in zona.

Questo perché hanno costruito modificato e addirittura creato sentieri che non esistevano prima.E' ovvio che se fai una cosa del genere i permessi li devi chiedere e non solo ai proprietari terrieri! e poi organizzano gare su quei terreni quindi i permessi ci vogliono obbligatoriamente.
Noi facciamo una cosa differente puliamo e sistemiamo sentieri già esistenti senza modificarne la struttura o rimuovere piante.
Per la questione moto li e' piu' facile si va al bar (della brasiliana)e si conosce tutti.....quindi chi sgarra lo sgamano al volo.
Ci vuole poco li qui invece bisogna tutelare il patrimonio naturalistico in modi differenti.Purtroppo.
 

marco_23

Biker extra
Globalmente siamo tutti sulla stessa linea, nessuno ha intenzione di creare un bike park e nemmeno di sconvolgere la geografia del luogo.
Si tratta di interventi mirati su sentieri già esistenti, in modo da rivalutare la nostra zona, cogliendo tutte le possibilità che ci vengono offerte.
La tentazione di realizzare drop e simili è forte, ma bisogna mettere tutto sul piatto della bilancia, e forse.. non ne vale la pena!

Concordo con la proposta di Tomaction, ci si trova prima e se ne parla a quattr'occhi, lavorare senza organizzazione (e senza limiti alla fantasia) in questo caso non porta buoni risultati.

Ricordo per i nuovi o per chi se lo fosse perso, anche il gruppo su facebook: http://www.facebook.com/groups/BikersComo/

A venerdì allora! ;-)
 

ale-b

Biker superis
20/8/07
325
1
0
Maslianico (CO)
Visita sito
Sono sinceramente dispiaciuto della cosa, quella scritta è davvero uno sfregio. Purtroppo credo di conoscere chi è stato (anche se non ne ho la certezza), visto che una cosa simile è già stata fatta da un'altra parte.
Vedremo di recuperare la situazione al più presto.
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.585
51
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
Sono sinceramente dispiaciuto della cosa, quella scritta è davvero uno sfregio. Purtroppo credo di conoscere chi è stato (anche se non ne ho la certezza), visto che una cosa simile è già stata fatta da un'altra parte.
Vedremo di recuperare la situazione al più presto.

penso di aver capito anche io chi potrebbe essere il personaggio...
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
se posso consigliare, procuratevi dell'impregnante per legno all'acqua color mogano e ripassate la scritta, perlomeno sembrerà vecchia...
mi spiace aver scatenato un pò di casino... venerdi non posso altrimenti sarei venuto..o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo