Bikers Como - (continua)

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
l'unica perplessita' che ho è sui rischi di una eccessiva pubblicizzazione della cosa, anche questo l'ho gia' scritto citando l'esempio del mottarone,ma se si pubblicizza troppo si corre il rischio di rompere degli equilibri fragili....ad .esempio se come ha scritto qualcuno scendo in uno di questi sentieri ed incrocio i cacciatori appostati x il cinghiale questi penseranno " fino a poco fa' da qui ciclisti non ne passavano" se comincieranno a passarne molti puo' essere che gli gireranno i cosiddetti ed essendo pure organizzati magari faranno sentire la loro voce in sedi istituzionali magari no', potrebbero passare a vie di fatto come nella foto che posto sotto.
quindi da fruitore ed amante dei vostri luoghi l'unica cosa che mi sento di dirvi ( oltre ai complimenti per il bel lavoro fatto ) è di non pubblicizzare eccessivamente la cosa, pensate solo alla funicolare ......se aumenta il flusso di biker siamo sicuri che non ci saranno proteste da parte dei "pedoni"? provate a riflettere attentamente cosa comporterebbe un maggior afflusso di persone sia in positivo che in negativo e poi vedete se ne vale la pena.
quoto
considerando che si passa in due luoghi dove ci sono i casottini di caccia...:medita:.... non mi sembra che i cacciatori brillino in intelligenza, ma è anche vero di non fare di tutta l'erba un fascio, visto che lo fanno con noi bikers......
Pazzi furiosi, per quello si ci vorrrebbe il carcere.

Comunque quella volta che sono uscito a far manutenzione con tom, più che spostare qualche sasso, allargare i sentieri, e toglier foglie non abbiamo fatto.
Penso ci si potesse far male più prima che dopo il lavoro che abbiamo svolto.
sbagliato, prima non ci andava nessuno, ora sembra che si debba prendere il n°, statisticamente non è cosi,:medita: ma come ha già ribadito pes se ti fai male tu, io o chiunque scende in bici per quel sentiero, fatti suoi, ma se io ignorantemente salgo da questo bel sentiero a piedi con dei bambini, col cane con mio nonno col la carrozzella, ecc...
poi il discorso burocratico non lo conosco, ma posso anche pensare che non è casa mia e non faccio quello che voglio... posso dire che un conto è pulire un sentiero e un'altro è creare una pista...
meno pubblicità sarebbe stata meglio, ma ormai non si torna indietro

:celopiùg::celopiùg:
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
meno pubblicità sicuramente, ma se l'intenzione è di farci una gara, come mi pare di aver capito, devi pur pubblicizzarla.
prendiamo come esempio la gara organizzata l'anno scorso. la ps che partiva in zona patrizi ora è già stata sbarrata all'inizio, presumo che il proprietario non sia più d'accordo che ci si passi in tanti...magari era d'accordo, almeno spero, prima della gara, poi visto che la cosa ha preso piede ha cambiato idea. e se è casa sua non è che possiamo sindacare molto........

e per le moto inutile cacciarsela, come ho già detto gli ostacoli li aggiri tranquillamente. l'unico vantaggio del caso specifico è che, motociclisticamente parlando, i sentieri incriminati sono di interesse nullo. a parte il pezzettino che sale partendo dal torrente in secca, il resto è autostrada, sono altri i posti appetibili. tanto per stare li a 500 metri vedi il "burgurott", ma li in bici rischi parecchio

questi boschi li conosco da una vita, da pedone, da ciclista, da regolarista e da landroverista. e vi assicuro che, in qualsiasi veste li giri, trovi sempre le ragioni per convincerti di essere dalla parte del giusto. o meglio che gli altri abbiano torto almeno quanto te...... escluso i pedoni, che hanno sicuramente sempre ragione.........anche se quando non si spostano dal sentiero e devo fermarmi io in bici per farli passare mi girano un pochino :-)


per me si può convivere tutti, basta il buon senso, sempre da parte di tutti
 
buongiorno a tutti, voglio dire la mia anch'io.. il problema stà nella scarsa educazione di molte persone, se tutti portassero rispetto per le idee degli altri certe cose non esisterebbero (nemmeno questo thread suppongo), dire che bisognerebbe eliminare le moto lederebbe la libertà di qualcuno, dire che bisognerebbe eliminare le bici lederebbe la libertà di qualcun'altro, siamo in tanti e dovrebbe essere scontato sentire anche i punti di vista degli altri, disgraziatamente viviamo in tempi in cui tutti si pensa di avere la CERTEZZA di essere nel giusto. Mio padre diceva che "la nostra libertà finisce dove inizia quella degli altri" ma non per tutti è così. Dobbiamo semplicemente trovare un compromesso che possa andare bene a ciascuno, sicuramente nessuno sarà contento al 100% ma potremmo essere tutti contenti al 60% senza rischiare di attorcigliarci al filo spinato che qualche genio ha tirato tra due piante senza avere bene in mente l'effetto che può avere una cosa del genere sulla gola di un ciclista che non se ne accorge in tempo. Quindi ben vengano interventi di pulizia e messa in sicurezza di zone altrimenti inagibili o pericolose, senza stravolgere la destinazione d'uso, e quando si scende non lo si deve fare da cinghiali ma pensando che dietro la curva ci può essere la vecchietta col nipote di sei anni. Comunque se qualcuno ha MOLTA voglia di faticare io ho un bosco a Garzola che avrebbe urgente bisogno di pulizia hehe, vi offro anche il pranzo se volete...
 

tomaction

Biker serius
14/11/07
298
-2
0
Como
lariokayak.blogspot.com
questi sentieri in mtb si fanno da sempre non sono una novita e a como li conoscono tutti, quest' anno che il tempo fino ad ora è stato clemente gli abbiamo dato una ripulita e calpestati un pò di più.
Pubblicita la facciamo tra di noi del forum bikers como ,il punt del triangolo e quella della spina, come sempre del resto.
ma poi quante bici ci passeranno nel fine settinana? una decina? 15? ma!!
wella che traffico!!! Ai cacciatori se gli rompiamo le pxxxe durante le battute di caccia al cinghile hanno tutte le ragioni per incaxxarsi

[url]http://www.gpsies.com/map.do?fileId=txqyprkxxlgywtkg[/URL]
traccia del 2008 oltre a quella nella sezione itinerari
 

tomaction

Biker serius
14/11/07
298
-2
0
Como
lariokayak.blogspot.com
Comunque se qualcuno ha MOLTA voglia di faticare io ho un bosco a Garzola che avrebbe urgente bisogno di pulizia hehe ha scritto:
allora si costruisce un bikepark!!!:smile:

a parte gli scherzi, fino ad ora non si è fatto niete di sconvolgente sui sentieri, anche se qualcuno pensa il contrario.
Il problema principale delle moto invece è che devastono i sentieri, la prima parte del toboga è impraticabile la 3 era devastata, la 4 (quella che sistemeremo a breve) anche lei devastata ecc....Insomma du palle!!!
 

7ornado

Biker infernalis
12/8/09
1.926
3
0
Brianza (LC)
Visita sito
il problema è "nostro", ma la colpa è di chi non vigila. secondo me non bisogna proibire di usare le moto, ma di regolamentare l'utilizzo dei sentieri...a voi motociclisti assegno questi. ok. vi becco a sgarrare multa. la seconda volta vi sequestro il mezzo...
 

bikercomasco

Biker ultra
18/4/11
669
1
0
Lecco
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Ma scusate non capisco dov'è il problema?

Il bollettone ha una miriade di sentieri, molti dei quali abbandonati, se ripuliti non vedo il probelma per usarli, poi scusate, non sono del giro della burocrazia, anzi mi sta abbastanza sulle ..., però si parla di pulire da foglie e rami secchi o poco più, nn credo che per ogni foglia spostata sia necessario firmare fogli, non si stà creando un bike park, o una gara o robe varie, ogni uno da li scende assumendosi le proprie responsabilità, se si fa male o fa male a qualcuno la resposnabilità è sua, è la stessa cosa quando scende da un'altro sentiero ad esempio quello della val bova che esiste già, o no?

Poi un'altra aspetto, qui state parlando di possibili scontri con persone, ma allora chi scende dal sentiero della mara cosa deve fare? firmare un'assicurazione al parcheggio? da quel sentiero scendono in tanti e molti con bici quasi inadatte alla discesa, rigide, con freni V-brake, grazziella, saltafoss ecc, ecc e fanno slalom tra i pedoni.
Chi è che va a fare una camminata su questi sentieri appena ripuliti che non portano da nessuna parte? se non fosse per qualcuno che li fa in bici o per qualche cacciatore quei sentieri scomparirebbero.
E anche i cacciatori, ci sono casottini della caccia ovunque, ogni sentiero che ho fatto mi sono imbatutto in una loro postazione, cosa devo fare? non girare più in bici perchè loro devono fare il ragù con il ginghiale? Io rispetto loro e il loro "sport" e loro rispettino me e il mio sport, c'è tanto spazio per poter convivere pacificamente.

Non voglio essere polemico, ma non capisco le questioni che sono nate, ok è aumentato un po il traffico delle bici in quella zona, ma da una parte è anche un bene, chi fa camminate parte dall'alpe del vicerè e fa i classici due sentieri che portano alla mara o al bollettone, dalla parte di brunate chi fa escursioni sale con la macchina fino alla prima baita, per poi farsi la dorsale fino al bolletto o poco oltre. Alla fine si sta spostando il traffico delle bici dai classici sentieri pedonali molto battuti del bollettone a questi sentieri quasi sconosciuti e semi abbandonati, così magari i pedoni non si lamentano delle bici.

Provo a riassumere la mia perplessità, non capisco queste questioni, perchè a parte la pulizia fatta da alcuni utenti (e non enti pubblici, ma devo fare parte del CAI per poter togliere delle foglie?) scendere da quei sentieri è come se scendessi dai soliti sentieri del bollettone come il toboga, la val bova, o la patrizi, con gli stessi problemi e le stesse attenzioni (anzi, con meno probabilità di trovare gente a piedi), non capisco le diffierenze che ci sono ad andare a fare questi sentieri.

Magari non ho capito una mazza (non riesco a seguire bene la questione) e ho parlato a vuoto.. Non mi linciate eheh
 
  • Mi piace
Reactions: Narratore

tomaction

Biker serius
14/11/07
298
-2
0
Como
lariokayak.blogspot.com
la polemica è nata perchè sulla 3 (dove praticamente come dici tu non passa nessuno) da un albero caduto abbiamo ricavato un gradino di circa 30 cm. stando ad alcuni questo potrebbe causare incidenti e mandarci nelle grane. comunque non continueremo a pulire sentieri, un paio li abbiamo già individuati e sono completamente abbandonati.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
la polemica è nata perchè sulla 3 (dove praticamente come dici tu non passa nessuno) da un albero caduto abbiamo ricavato un gradino di circa 30 cm. stando ad alcuni questo potrebbe causare incidenti e mandarci nelle grane. comunque non continueremo a pulire sentieri, un paio li abbiamo già individuati e sono completamente abbandonati.

forse ti sei espresso male, non continuerete o continuerete?:nunsacci:
 

Clavius

Biker superis
15/9/10
341
0
0
Drezzo
Visita sito
Bike
Covert
Ma scusate non capisco dov'è il problema?

Il bollettone ha una miriade di sentieri, molti dei quali abbandonati, se ripuliti non vedo il probelma per usarli, poi scusate, non sono del giro della burocrazia, anzi mi sta abbastanza sulle ..., però si parla di pulire da foglie e rami secchi o poco più, nn credo che per ogni foglia spostata sia necessario firmare fogli, non si stà creando un bike park, o una gara o robe varie, ogni uno da li scende assumendosi le proprie responsabilità, se si fa male o fa male a qualcuno la resposnabilità è sua, è la stessa cosa quando scende da un'altro sentiero ad esempio quello della val bova che esiste già, o no?

Poi un'altra aspetto, qui state parlando di possibili scontri con persone, ma allora chi scende dal sentiero della mara cosa deve fare? firmare un'assicurazione al parcheggio? da quel sentiero scendono in tanti e molti con bici quasi inadatte alla discesa, rigide, con freni V-brake, grazziella, saltafoss ecc, ecc e fanno slalom tra i pedoni.
Chi è che va a fare una camminata su questi sentieri appena ripuliti che non portano da nessuna parte? se non fosse per qualcuno che li fa in bici o per qualche cacciatore quei sentieri scomparirebbero.
E anche i cacciatori, ci sono casottini della caccia ovunque, ogni sentiero che ho fatto mi sono imbatutto in una loro postazione, cosa devo fare? non girare più in bici perchè loro devono fare il ragù con il ginghiale? Io rispetto loro e il loro "sport" e loro rispettino me e il mio sport, c'è tanto spazio per poter convivere pacificamente.

Non voglio essere polemico, ma non capisco le questioni che sono nate, ok è aumentato un po il traffico delle bici in quella zona, ma da una parte è anche un bene, chi fa camminate parte dall'alpe del vicerè e fa i classici due sentieri che portano alla mara o al bollettone, dalla parte di brunate chi fa escursioni sale con la macchina fino alla prima baita, per poi farsi la dorsale fino al bolletto o poco oltre. Alla fine si sta spostando il traffico delle bici dai classici sentieri pedonali molto battuti del bollettone a questi sentieri quasi sconosciuti e semi abbandonati, così magari i pedoni non si lamentano delle bici.

Provo a riassumere la mia perplessità, non capisco queste questioni, perchè a parte la pulizia fatta da alcuni utenti (e non enti pubblici, ma devo fare parte del CAI per poter togliere delle foglie?) scendere da quei sentieri è come se scendessi dai soliti sentieri del bollettone come il toboga, la val bova, o la patrizi, con gli stessi problemi e le stesse attenzioni (anzi, con meno probabilità di trovare gente a piedi), non capisco le diffierenze che ci sono ad andare a fare questi sentieri.

Magari non ho capito una mazza (non riesco a seguire bene la questione) e ho parlato a vuoto.. Non mi linciate eheh

Non mi sembra sbagliato quello che dici.
 

bikercomasco

Biker ultra
18/4/11
669
1
0
Lecco
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
la polemica è nata perchè sulla 3 (dove praticamente come dici tu non passa nessuno) da un albero caduto abbiamo ricavato un gradino di circa 30 cm. stando ad alcuni questo potrebbe causare incidenti e mandarci nelle grane. comunque non continueremo a pulire sentieri, un paio li abbiamo già individuati e sono completamente abbandonati.

Appunto, non capisco la questione, perchè vi dovrebbero mandare nelle grane? se io mi spacco una gamba a scendere dai primi gradoni sotto la mara per andare a fare la val bova, non mi sogno di denunciare il cai o chi cura quel sentiero..

Non è un bike park o cmq una cosa curata e regolamentata, è solo un sentiero pulito da chissà chi (in questo caso voi, in altri casi dalle comunità montane o da pinco pallino) se io percorrendo quel sentiero come qualunque altro sentiero in qualsiasi montagna fuori dal bike park (ma credo anche nel park) cado e mi spacco una gamba, sono fatti miei, ho scelto io di percorrere quel sentiero e mio rischio e pericolo..
 

tomaction

Biker serius
14/11/07
298
-2
0
Como
lariokayak.blogspot.com
Tracce Bolletto lato sud – paradiso per l’ enduro

  • Carla/civiglio (ok pulita) c/a 3 km
  • Bondella gilasca (+ alternativa partenza da bolletto) ok pulita c/a 4km
  • Toboga classico (quello che c’è)
  • Variante 3 x tavernerio (ok pulita) c/a 3km
  • Variante 4 x solzago (con alt. Freeride nera) in preparazione c/a km 3.5 - dalla variante 4 si stacca anche un canalone spettacolare (disastrato)
  • Veriante 5 x solzago (lavoro lungo) c/a km 3.5
questo è quello che stiamo facendo
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
Tracce Bolletto lato sud – paradiso per l’ enduro

  • Carla/civiglio (ok pulita) c/a 3 km
  • Bondella gilasca (+ alternativa partenza da bolletto) ok pulita c/a 4km
  • Toboga classico (quello che c’è)
  • Variante 3 x tavernerio (ok pulita) c/a 3km
  • Variante 4 x solzago (con alt. Freeride nera) in preparazione c/a km 3.5 - dalla variante 4 si stacca anche un canalone spettacolare (disastrato)
  • Veriante 5 x solzago (lavoro lungo) c/a km 3.5
questo è quello che stiamo facendo
quando finisci la 2 e arrivi sulla parte finale del taboga, scendendo sull'alsfalto nei pressi di una curva ho visto un sentiero che scende a sinistra....;-) sai dove porta? perchè facendo solo la 2 l'altra volta mi è spiaciuto finire per asfalto...:loll:
 

gino360

Biker serius
Io vi faccio i miei complimenti ragazzi.Ho provato di persona i sentieri durante un giro di gruppo com tom e scosso che facevado da apripista ( visti solo alla partenza e piu visti fino alla fine della discesa)
State facendo un lavoro egregio e appena potro vi aiutero!
Onore a voi!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo