Bike Suspension Center e MTB-Forum

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

M@goZurlì

Biker superioris
26/3/04
946
0
0
49
Siracusa
Visita sito
ovviamente chi se la sente se la suona...
...ma poi, rileggendo ingiro, tutte ste offese pazzesche non le ho trovate :?

io personalmente credo che ogniuno di noi che, come me, vede nel listino di tale persona qualcosina di oltre la logica puo benissimo comprare oltreoceano.
Si risparmia oltre il 50% e il materiale è tale e quale a quello che gira in italia.

esprimendo le nostre opinioni non facciamo un torno a nessuno, questo è un forum libero a tutti e serve propio a questo!!
Per fortuna la dittatura nazista è finita anni fa, se poi qualcuno ha un avvocato che vorrebbe dimostrare il contrario ci puo sempre tentare :eek:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.559
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Tralascio i commenti su bsc per non aggravare la situazione e anche perchè inutili, a questo punto.
La questione comunque mi pare critica: se il diretur si impegna a cancellare anche i post non diffamatori perchè mancanti di firma e numero cliente, il forum è finito, che scriviamo a fare? Non possiamo più parlare di prodotti, di aziende. Lo scambio di opinioni si azzera, non possiamo lasciare aperta solo la sezione del bar.
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
7
0
55
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
monorotula ha scritto:
... se il diretur si impegna a cancellare anche i post non diffamatori perchè mancanti di firma e numero cliente, il forum è finito...
Intendeva dire quelli riguardanti BSC... ops, ho pronunciato quel nome... adesso mi querela... :smile: :smile: :smile:
 

windmillking

Biker ciceronis
Ciao

visto che ci sono forcelle e ammortizzatori di tante marche, alcune con un comportamento "amichevole" o user friendly ed alcune no ... la scelta è a mio avviso molto semplice :)
Basta scegliere non solo un prodotto buono, ma uno che sia buono ed abbia una buona assistenza :)

marco
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.788
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
allora ragazzi, innanzitutto grazie a tutti quelli che hanno scritto le loro opinioni qui sopra e ai tanti altri che mi hanno scritto via MP, offrendomi addirittura una consulenza legale gratuita. Forum power, appunto.

Il forum è libero e tale rimarrà. Esprimere le proprie opinioni è un nostro sacrosanto diritto, non ci sono avvocati o distributori che tengano. Basta farlo rispettando le regole del vivere civile (e del forum), quindi niente insulti o inciviltá varie. Ma neanche firme con nomi e indirizzi, come invece avevo detto all'inizio di questo topic. Su MTBR.com nessun produttore (fox inclusa) ha mai chiesto che gli interventi fossero firmati, e quello è un forum da cui i produttori prendono addirittura spunto.

Se uno avesse il buon senso di relativizzare il tutto, si renderebbe conto quanto un forum come questo possa dare all'industria della mtb. Invece si prende tutto alla lettera e si comunica tramite avvocati. Se poi qualche centinaio di persone nell'arco di due anni si sono lamentati di qc, ci sarà pure un motivo. O forse è tutta un cospirazione, dimenticavo.

Il forum va avanti più forte che mai. Eventuali insulti alla persona di Pepi verranno tolti, come l'avvocato ha chiesto. Anche se mi sembra strano che ci siano degli insulti, visto che non li tolleriamo neanche nel bar.

Poi vediamo quale giudice ci darà mai torto. :-o
 

Qoelet_74

Biker velocissimus
10/7/03
2.344
0
0
49
Ariccia, Roma
Visita sito
veramente un peccato che si riduca un possibile confronto diretto con la clientela a una questione di avvocati...
si vede che alla BSC difettano degli argomenti per poter instaurare tale confronto...
ancora peccato :-(
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.788
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
per quanto riguarda la lettera dell'avvocato nei confronti del forum, vi cito un passaggio, che ho riletto stasera con calma:

[...] Riferendoci esplicitamente anche al regolamento del "MTB Forum" d.d. 29.08.2004, con la presente La diffidiamo (marco toniolo, ndr.), quale moderatore ed amministratore del "Forum", a controllare per il futuro qualsiasi pubblicazione inerente alla BSC di Cermes ed a evitare di conseguenza con estremo rigore ogni pubblicazione a contenuto diffamatorio. [....]

Quindi, ragazzi, critiche si, ma fondate, e niente insulti o diffamazioni. Ma questo mi sembra anche l'unico modo di agire promosso dal forum e dai suoi moderatori.
 

[email protected]

Biker superioris
20/2/05
856
1
0
bologna
Visita sito
si sa che la verita fa male, ma con questa mossa si sono fatti male da soli,credo che alla fiera di milano non molti vorranno visitare lo stend di uno che cerca di coprire la voce del popolo dei bikers, comunque penso che il roco della marzocchi sara il mio prossimo aquisto, avete visto che bellezza, tieni botta diretur,sei tutti noi, bella la foto del nuovo ruckus con hans ray che fa il suo numero
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
44
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
[...] Riferendoci esplicitamente anche al regolamento del "MTB Forum" d.d. 29.08.2004, con la presente La diffidiamo (marco toniolo, ndr.), quale moderatore ed amministratore del "Forum", a controllare per il futuro qualsiasi pubblicazione inerente alla BSC di Cermes ed a evitare di conseguenza con estremo rigore ogni pubblicazione a contenuto diffamatorio. [....]

ma l'italiano è giusto?
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
Se dire che ha prezzi alti è diffamazione, allora e stato diffamato,
Come ci si lamenta della globalizzazione, ci si lamenta del fatto che bsc detiene il monopolio in Italia e applica i prezzi che vuole, avesse concorrenza si vedrebbe la differenza, probabilmente qualcuno continuerebbe a rivolgersi a lui per la professionalità, altri cambierebbero per il costo e i disguidi che comporta dover spedire un pezzo per farlo revisionare.
Anche io tempo fà avevo aperto un topic (ironico) con foto del posto dove è situato il bsc, ma ripeto era ironico.
 

M@goZurlì

Biker superioris
26/3/04
946
0
0
49
Siracusa
Visita sito
Levatemi una curiosità, sono sicuro sia una leggenda metropolitana ma; a qualcuno è mai successo di mandare in assistenza una forcella comprata oltreoceano e non averla più restituita perchè il distributore sostiene che non si possono avere forcelle se non per vie dello stesso importatore?

Per non far andare di mezzo il nostro deretur rispondetemi solo se è vero o no, senza commentare.

Visto con che tipi abbiamo a che fare... invece di continuare a parlare di questa persona qui, sarebbe meglio che ogniuno di noi facesse presente la propia opinione all'AFTERMARKET SHOX & FORX SALES and SERVICE (Dealers & Consumers)
[email protected]
 

zorro-pannocchia

Biker superis
8/5/03
460
0
0
EIRE
Visita sito
M@goZurlì ha scritto:
Levatemi una curiosità, sono sicuro sia una leggenda metropolitana ma; a qualcuno è mai successo di mandare in assistenza una forcella comprata oltreoceano e non averla più restituita perchè il distributore sostiene che non si possono avere forcelle se non per vie dello stesso importatore?

addirittura????
 

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
49
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
M@goZurlì ha scritto:
Levatemi una curiosità, sono sicuro sia una leggenda metropolitana ma; a qualcuno è mai successo di mandare in assistenza una forcella comprata oltreoceano e non averla più restituita perchè il distributore sostiene che non si possono avere forcelle se non per vie dello stesso importatore?

non so se esiste una legge specifica, ma i consumatori oggi sono molto tutelati e, anche se il prodotto è stato acquistato all'estero, credo che tu l'abbia regolarmente pagato, per cui se un centro assistenza se lo tiene secondo me si può anche ravvisare un illecito penale...

al massimo si può rifiutare di ripararlo o revisionarlo.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Questa del rifiuto di alcuni importatori e/o distributori di merci estere di rifiutare la manutenzione di prodotti acquistati altrove è una vecchia
diatriba. Poniamo che io sia un giapponese che ha acquistato negli
Stati Uniti un prodotto brasiliano e si è trasferito in Italia a vivere,
può l'importatore italiano di quel prodotto brasiliano rifiutarsi di
fare manutenzione al prodotto che è comunque coperto da garanzia
internazionale?
Ci sono state già sentenze che hanno obbligato l'importatore ad
intervenire, a pagamento, sul prodotto in questione, ma siamo
sicuri che non dovrebbe comunque valere la garanzia internazionale?
Per quanto riguarda i prodotti della CEE il problema non sussiste,
la durata minima è di 24 mesi ovunque e DEVE essere riconosciuta
la garanzia di una qualsiasi merce prodotta nella CEE, acquistata in
qualsiasi paese CEE, in tutti i paesi CEE.
Forse dovremmo stare lontani dai prodotti extra CEE ...
 

M@goZurlì

Biker superioris
26/3/04
946
0
0
49
Siracusa
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Forse dovremmo stare lontani dai prodotti extra CEE ...

e cedere a ricatti?
conviene stare lontani da prodotti extraCEE, quindi spendere 50% in più e subire il monopolio che porta a spendere prezzi insensati per il solo smontaggio e manutenzione?

il mercato in italia non va benissimo, ma non nascondiamoci dietro una foglia, basta cercare i colpevoli e impedire di approfittarsi delle situazioni..
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.559
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
[...] Riferendoci esplicitamente anche al regolamento del "MTB Forum" d.d. 29.08.2004, con la presente La diffidiamo (marco toniolo, ndr.), quale moderatore ed amministratore del "Forum", a controllare per il futuro qualsiasi pubblicazione inerente alla BSC di Cermes ed a evitare di conseguenza con estremo rigore ogni pubblicazione a contenuto diffamatorio.

Messa così la questione è diversa, basta rileggersi un attimo sul dizionario la voce diffamatorio e siamo a posto.
In settimana comunque vado a valutare una permuta f100-reba, così se riesco dò il mio contributo.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
marco ha scritto:
per quanto riguarda la lettera dell'avvocato nei confronti del forum, vi cito un passaggio, che ho riletto stasera con calma:

[...] Riferendoci esplicitamente anche al regolamento del "MTB Forum" d.d. 29.08.2004, con la presente La diffidiamo (marco toniolo, ndr.), quale moderatore ed amministratore del "Forum", a controllare per il futuro qualsiasi pubblicazione inerente alla BSC di Cermes ed a evitare di conseguenza con estremo rigore ogni pubblicazione a contenuto diffamatorio. [....]

Quindi, ragazzi, critiche si, ma fondate, e niente insulti o diffamazioni. Ma questo mi sembra anche l'unico modo di agire promosso dal forum e dai suoi moderatori.

:smile: :smile: :smile:
Marco, mettiti il cuore in pace: queste cose sono fatte dagli avvocati per dare un po di strizza, è una prassi comune.
Tantopiù che sotto non c'è nulla di obbiettivamente "diffamatorio"!
Dire che ha dei prezzi assurdi, e che i prodotti hanno bisogno di una manutenzione fin troppo particolare non è diffamazione, ma l'oggettività dei fatti. Roba concreta, prove alla mano.

Siamo in un paese libero, grazie al cielo, e nulla mi vieta di esprimere la mia opinione, nei limiti della civiltà! E non sarà certo Bepi o chi altro a farlo.
Chi semina raccoglie caro sig. Bepi, io non ho ancora avuto il piacere di avere dei prodotti Fox, ma credo proprio di non comprarne mai finchè campo, se lei ha questo atteggiamento... che Dio ce ne scampi e liberi!
Non si rende conto che questa è tutta CATTIVA pubblicità che si sta facendo da solo? Se non le andavano certe cose avrebbe potuto rispondere tranquillamente sul forum, chiarendo le cose come un professionista dovrebbe fare, e non facendo la mossa molto cattiva di minaccia da parte di un avvocato.
Il direttore non può e non deve mettere il bavaglio alle critiche. Se lei trova qualche opinione offensiva ne parli direttamente con l'autore, no?
 

CAF1

Biker urlandum
2/11/04
561
0
0
53
Verzuolo (CN)
Visita sito
La cosa che più mi dà fastidio di tutto questo??? che gli avvocati li paga con i nostri stessi soldi!!! invece di accogliere le critiche e migliorare il servizio. Credo proprio che sia il caso di investirli meglio e di far capire a mister P chi veramente comanda, sperando che un giorno di pubblicità, e di quella buona, ne abbia bisogno!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
marco ha scritto:
Riferendoci esplicitamente anche al regolamento del "MTB Forum" d.d. 29.08.2004, con la presente La diffidiamo (marco toniolo, ndr.), quale moderatore ed amministratore del "Forum", a controllare per il futuro qualsiasi pubblicazione inerente alla BSC di Cermes ed a evitare di conseguenza con estremo rigore ogni pubblicazione a contenuto diffamatorio. [....]

Questa è fuffa legale. Non esiste alcun obbligo legale che costringa un provider o gestore di forum ad un controllo a priori o a posteriori sul contenuto dei messaggi, di cui gli autori si assumono ogni eventuale responsabilità. Come ho scritto in un post precedente la responsabilità del gestore può scattare qualora consentisse consapevolmente un comportamento illegale, cioè nel nostro caso non cancellasse un messaggio diffamatorio una volta venutone a conoscenza. Non è ancora chiaro (i commenti discordano e la giurisprudenza non è sempre univoca) se la responsabilità scatti semplicemente a seguito di segnalazione dalla presunta parte offesa o solo dopo una sentenza. In mancanza di una specifica norma dipende (purtroppo) dal peso politico e/o economico della (presunta) parte lesa e del suo legale, d'altronde siamo in Italia...

E qui arriviamo all'altro argomento: la diffamazione è una lesione della reputazione altrui, che NON avviene quando si riferiscono fatti veri e pertinenti in modo contenuto. Se poi c'è chi vuole tentare di perseguire in via preventiva le opinioni, si accomodi pure...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo