Bici nuova, condizioni da usato

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Questa e' la mia opinione. Che Canyon non sia sempre perfetta sulle garanzia e' un punto sul quale, mi sembra, concordano un po' tutti. Che delle volte dia delle risposte "sibilline", pure. Nel caso specifico, sempre nell'ottica della "sibillitudine" di cui sopra, forse una parola in piu' non avrebbe guastato. Pero' concordo in pieno con [MENTION=351]sembola[/MENTION] quando afferma che l'esortazione di avvalersi della garanzia direttamente dal produttore del componente, possa essere una prassi che semplifica e sveltisce le procedure di intervento. Dopo aver letto il resoconto del nostro sfortunato amico, non faccio altro che quotare nuovamente la posizione di [MENTION=73384]sembola.[/MENTION] Non avendo inviato il cerchio difettoso a DT-Swiss, di fatto non si e' attivata l'eventuale procedura di garanzia. Quindi in questo caso a mio avviso nulla e' da imputare ai due vendor (Canyon e DT-Swiss). Se poi analizziamo i costi per i trasporti e gli eventuali ritorni che superano il valore di un'esborso per un nuovo prodotto, purtroppo se le regole di un produttore sono quelle, dispiace dirlo, ma c'e' poco da fare.
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
Ragazzi,
vi aspettiamo da domani a sabato a Glorenza (BZ) presso il villaggio expo della nuovissima MTB Bike Marathon per toccare con mano tutta la nostra gamma MTB!

Vi aspettiamo!
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Ragazzi,
vi aspettiamo da domani a sabato a Glorenza (BZ) presso il villaggio expo della nuovissima MTB Bike Marathon per toccare con mano tutta la nostra gamma MTB!

Vi aspettiamo!




Sono davvero allibito :nunsacci:
In questo topic siete stati chiamati in causa diverse volte e voi che fate ? anziché rispondere e chiarire entrate nel topic per pubblicizzare una vostra bike ??? :omertà:

Davvero non capisco più se il vostro atteggiamento è malafede o altro :il-saggi:
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Sono davvero allibito :nunsacci:
In questo topic siete stati chiamati in causa diverse volte e voi che fate ? anziché rispondere e chiarire entrate nel topic per pubblicizzare una vostra bike ??? :omertà:

Davvero non capisco più se il vostro atteggiamento è malafede o altro :il-saggi:

Come non quotarti.

Ma voi siete completamente fuori !! Oppure c'e' un robot dietro la tastiera,non c'e' altra spiegazione....:nunsacci:
Si come no! Un robot che distribuisce markette a destra e a manca.:omertà:
 

deltabi

Biker serius
24/5/08
266
0
0
VdA
Visita sito
... Non avendo inviato il cerchio difettoso a DT-Swiss, di fatto non si e' attivata l'eventuale procedura di garanzia. ...

La cosidetta "procedura di garanzia" si è attivata nel momento in cui a Canyon è stato fatto notare il difetto: non c'è bisogno di spedire nulla per attivare la "procedura di garanzia". Anzi, tutte le azienda serie, per evidenti motivi di gestione logistica, rifiutano i pacchetti mandati in assistenza a meno che non abbiano un numero di RMA, ovvero non siano stati preventivamente autorizzati all'invio. E l'autorizzazione all'invio evidentemente la si può raccogliere solo avendo preso contatto in precedenza con il venditore.
Per come la vedo io, qui il problema è solamente che [MENTION=180491]Jonny66[/MENTION], anziché imporsi sul venditore Canyon per chiedere rispettati i propri diritti di consumatore, ha preferito essere accondiscentente rispetto alle loro posizioni (peraltro quantomeno poco trasparenti), finendo poi per "aggiustarsi" da solo anziché combattere contro venditori e prodottori che se ne infischiano abbastanza allegramente delle garanzie, vero [MENTION=23192]Canyon Italia[/MENTION]?
 

deltabi

Biker serius
24/5/08
266
0
0
VdA
Visita sito
Ragazzi,
vi aspettiamo da domani a sabato a Glorenza (BZ) presso il villaggio expo della nuovissima MTB Bike Marathon per toccare con mano tutta la nostra gamma MTB!

Vi aspettiamo!

Sono davvero allibito :nunsacci:
In questo topic siete stati chiamati in causa diverse volte e voi che fate ? anziché rispondere e chiarire entrate nel topic per pubblicizzare una vostra bike ??? :omertà:
Davvero non capisco più se il vostro atteggiamento è malafede o altro :il-saggi:

A me sembra un clamoroso autogol: ma sì, portiamo pure su in evidenza questo topic, vediamo se alla fine riceve da [MENTION=23192]Canyon Italia[/MENTION] l'attenzione che merita.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
La cosidetta "procedura di garanzia" si è attivata nel momento in cui a Canyon è stato fatto notare il difetto: non c'è bisogno di spedire nulla per attivare la "procedura di garanzia". Anzi, tutte le azienda serie, per evidenti motivi di gestione logistica, rifiutano i pacchetti mandati in assistenza a meno che non abbiano un numero di RMA, ovvero non siano stati preventivamente autorizzati all'invio. E l'autorizzazione all'invio evidentemente la si può raccogliere solo avendo preso contatto in precedenza con il venditore.
Per come la vedo io, qui il problema è solamente che @Jonny66, anziché imporsi sul venditore Canyon per chiedere rispettati i propri diritti di consumatore, ha preferito essere accondiscentente rispetto alle loro posizioni (peraltro quantomeno poco trasparenti), finendo poi per "aggiustarsi" da solo anziché combattere contro venditori e prodottori che se ne infischiano abbastanza allegramente delle garanzie, vero @Canyon Italia?


Per esercitare il diritto di garanzia mi riferivo nello specifico a questa parte dell'intervento:

"Allora mi rispondono che devo inviarlo a loro e, se lo giudicano difettato, ok ... Altrimenti mi devo pagare pure le spese di ritorno poiché a loro non risultano rotture sulla giunzione.
Quindi mi sono comprato un cerchio post che ho pure latticizzato , i 30 euro di spedizione x avere risposta negativa li ho messi insieme ad altri 40 euro in un cerchio nuovo e saldato correttamente....
"

Mi pare di capire che il cerchio non e' stato inviato e il nostro amico presuppone a priori che DT-Swiss non gli riconoscera' il difetto evidenziato come garanzia, senza peraltro averne alcun riscontro oggettivo.

Non e' mia intenzione in questa sede prendere le difese di nessuno, ne di DT-Swiss (con la quale non ho mai avuto rapporti) ne tantomeno di Canyon (come potete leggere da miei interventi precedenti), ma per affermare di non aver ricevuto il legittimo intervento da parte di un vendor occorre - a mio parere - prima averlo almeno provato.
 

deltabi

Biker serius
24/5/08
266
0
0
VdA
Visita sito
Per esercitare il diritto di garanzia mi riferivo nello specifico a questa parte dell'intervento:

"Allora mi rispondono che devo inviarlo a loro e, se lo giudicano difettato, ok ... Altrimenti mi devo pagare pure le spese di ritorno poiché a loro non risultano rotture sulla giunzione.
Quindi mi sono comprato un cerchio post che ho pure latticizzato , i 30 euro di spedizione x avere risposta negativa li ho messi insieme ad altri 40 euro in un cerchio nuovo e saldato correttamente....
"

Mi pare di capire che il cerchio non e' stato inviato e il nostro amico presuppone a priori che DT-Swiss non gli riconoscera' il difetto evidenziato come garanzia, senza peraltro averne alcun riscontro oggettivo.

Non e' mia intenzione in questa sede prendere le difese di nessuno, ne di DT-Swiss (con la quale non ho mai avuto rapporti) ne tantomeno di Canyon (come potete leggere da miei interventi precedenti), ma per affermare di non aver ricevuto il legittimo intervento da parte di un vendor occorre - a mio parere - prima averlo almeno provato.

Hai ragione su questo, in effetti io invece mi riferivo a Canyon che avrebbe invitato il cliente a rivolgersi direttamente al produttore, in chiara violazione dei diritti del consumatore: come se la mia auto Fiat avesse un problema di iniezione e mi dicessero che devo rivolgermi alla Bosch! Inaccettabile.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Hai ragione su questo, in effetti io invece mi riferivo a Canyon che avrebbe invitato il cliente a rivolgersi direttamente al produttore, in chiara violazione dei diritti del consumatore: come se la mia auto Fiat avesse un problema di iniezione e mi dicessero che devo rivolgermi alla Bosch! Inaccettabile.


Sono sostanzialmente in linea con le posizioni espresse da [MENTION=351]sembola[/MENTION] nel suo intervento #29
Rispetto all'esempio che citi, c'e' una differenza sostanziale. La Fiat ha una capillare rete vendita oltre ad avere una capillare rete di officine autorizzate in grado di intervenire per ogni problema inerente la vettura acquistata, a prescindere da che componente generi il problema (interno o di terze parti). In questo specifico esempio prendo per buono il fatto che Canyon abbia segnalato al consumatore di rivolgersi direttamente al produttore dei cerchi, per ridurre i tempi di attesa (i famosi 4 trasporti, anziche' i 2) e dare un servizio piu' veloce al Cliente. Vuoi anche sapere il perche'? Perche' non ho dati che mi indichino il contrario.
 

deltabi

Biker serius
24/5/08
266
0
0
VdA
Visita sito
Sono sostanzialmente in linea con le posizioni espresse da @sembola nel suo intervento #29
Rispetto all'esempio che citi, c'e' una differenza sostanziale. La Fiat ha una capillare rete vendita oltre ad avere una capillare rete di officine autorizzate in grado di intervenire per ogni problema inerente la vettura acquistata, a prescindere da che componente generi il problema (interno o di terze parti). In questo specifico esempio prendo per buono il fatto che Canyon abbia segnalato al consumatore di rivolgersi direttamente al produttore dei cerchi, per ridurre i tempi di attesa (i famosi 4 trasporti, anziche' i 2) e dare un servizio piu' veloce al Cliente. Vuoi anche sapere il perche'? Perche' non ho dati che mi indichino il contrario.

Lasciamo eventualmente indicare a [MENTION=180491]Jonny66[/MENTION] se Canyon è stata trasparente rispetto al fatto che era una scelta del cliente rivolgersi a lei oppure direttamente al produttore.

Riguardo il mio esempio sulla Fiat è assolutamente irrilevante se quest'ultima ha una rete di assistenza capillare o meno. Canyon ha scelto un'attività (vendita al cliente) che la obbliga a dare gli stessi medesimi servizi della Fiat (o del rivenditore all'angolo della strada), pertanto l'assenza di una rete di vendita capillare non può essere usata come giustificazione per una (eventuale) assenza di servizi. Anzi è proprio sul modello di business a vendita diretta che Canyon basa la sua forza e quindi, a maggior ragione, deve essere in grado di dare i corretti servizi nonostante non abbia una rete di vendita sul territorio.
 
  • Mi piace
Reactions: sten1959

antanicoso

Biker novus
26/5/15
37
0
0
Visita sito
Dal mio punto di vista, un vendor deve dare un supporto corretto e migliore dei competitor, se vuole aumentare i suoi clienti. Questo che si parli di negozio fisico, online o del mondo delle favole.
Si vede amazon, che vende online ma ha un supporto post vendita esemplare, tanto che spesso la gente compra su amazon anche se ha prezzi leggermente piu` cari di altri siti proprio per la qualita` del servizio e del supporto.
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Io non capisco, la procedura non è stata rispettata, quindi ce poco da lamentarsi. Se avesse comprato la bici da un negozio a 20 km da casa avrebbe dovuto cmq farsi 20+20 km in macchina per portargli la ruota ed attendere cm un responso non scontato.
Questo post non ha alcun senso, oltretutto se uno compra online per spendere meno l'ultima cosa di cui deve lamentarsi è la scocciatura di spedire indietro la merce difettosa. Quando la xm100 scricchiolava la inviai a DT come richiesto, con ritiro da parte di corriere Bartolini. Questi si persero il pacco. Risultato? Oltre un mese fermo e forcella nuova. Se il pacco fosse arrivato e DT non avesse riconosciuto il problema in garanzia mi sarei dovuto pagare le due spedizioni oltre ad un eventuale riparazione. Vuoi Canyon? Allora sai anche cosa devi affrontare, perchè il web ed il forum sono pieni di post da cui attingere informazioni. DT giustamente ha messo al corrente il cliente di tutti i costi eventuali, deve farlo, è la procedura.
 
  • Mi piace
Reactions: Impa65

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Lasciamo eventualmente indicare a @Jonny66 se Canyon è stata trasparente rispetto al fatto che era una scelta del cliente rivolgersi a lei oppure direttamente al produttore.

Riguardo il mio esempio sulla Fiat è assolutamente irrilevante se quest'ultima ha una rete di assistenza capillare o meno. Canyon ha scelto un'attività (vendita al cliente) che la obbliga a dare gli stessi medesimi servizi della Fiat (o del rivenditore all'angolo della strada), pertanto l'assenza di una rete di vendita capillare non può essere usata come giustificazione per una (eventuale) assenza di servizi. Anzi è proprio sul modello di business a vendita diretta che Canyon basa la sua forza e quindi, a maggior ragione, deve essere in grado di dare i corretti servizi nonostante non abbia una rete di vendita sul territorio.

Vediamola da un'altro punto di vista. Avendo anch'io una bici comprata on-line (dalla concorrenza) personalmente preferirei avere un fermo-bici il piu' breve possibile piuttosto che seguire la trafila canonica della procedura invio al produttore bici->invio dal produttore bici al produttore componente->ritorrno al produttore bici-> reinvio al sottoscritto.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Dal mio punto di vista, un vendor deve dare un supporto corretto e migliore dei competitor, se vuole aumentare i suoi clienti. Questo che si parli di negozio fisico, online o del mondo delle favole.
Si vede amazon, che vende online ma ha un supporto post vendita esemplare, tanto che spesso la gente compra su amazon anche se ha prezzi leggermente piu` cari di altri siti proprio per la qualita` del servizio e del supporto.


A parte sbrodolare Amazon (che se non erro e' stato piu' volte indagato per concorrenza sleale) sinceramente non riesco a capire qual'e' la tua posizione. Ha fatto bene Canyon a rimandare il problema a DT-Swiss oppure no?
 

deltabi

Biker serius
24/5/08
266
0
0
VdA
Visita sito
Vediamola da un'altro punto di vista. Avendo anch'io una bici comprata on-line (dalla concorrenza) personalmente preferirei avere un fermo-bici il piu' breve possibile piuttosto che seguire la trafila canonica della procedura invio al produttore bici->invio dal produttore bici al produttore componente->ritorrno al produttore bici-> reinvio al sottoscritto.

Certo, avere questa possibilità può essere un "di più" per qualcuno. Ma non può diventare un "di meno" per tutti.
Mi piacerebbe anche sapere (e avevo cercato - inutilmente - un riscontro da Canyon Italia in un post precedente) cosa succede se per sbaglio la bici subisce un danno durante l'intervento in garanzia fatto direttamente dall'assistenza della terza parte...
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Sono sostanzialmente in linea con le posizioni espresse da @sembola nel suo intervento #29
Rispetto all'esempio che citi, c'e' una differenza sostanziale. La Fiat ha una capillare rete vendita oltre ad avere una capillare rete di officine autorizzate in grado di intervenire per ogni problema inerente la vettura acquistata, a prescindere da che componente generi il problema (interno o di terze parti). In questo specifico esempio prendo per buono il fatto che Canyon abbia segnalato al consumatore di rivolgersi direttamente al produttore dei cerchi, per ridurre i tempi di attesa (i famosi 4 trasporti, anziche' i 2) e dare un servizio piu' veloce al Cliente. Vuoi anche sapere il perche'? Perche' non ho dati che mi indichino il contrario.



a)Io cliente segnalo a Canyon il problema

b) Canyon segnala immediatamente al produttore del pezzo il problema e si fa assegnare il nr di ticket invitando poi il cliente a trasmettere il pezzo direttamente al produttore per risparmiare tempo ed un doppio passaggio

Questo a mio avviso sono i passaggi corretti e non il dire al cliente di rivolgersi direttamente al produttore lavandosene le mani

Cosi facendo:

- Canyon avrebbe un fb immediato sulla bontà dei prodotti che sta vendendo assemblati sulle sue bike e senza alcun dubbio un peso maggiore nei confronti del produttore di quello che non avrebbe il singolo cliente.

- il cliente non si sentirebbe trascurato e il suo giudizio sull'assistenza post vendita non sarebbe negativo

- il produttore sa che Canyon monitora i suoi prodotti e ci metterebbe più "attenzione" nel considerare o meno un difetto in garanzia
 
  • Mi piace
Reactions: marpa

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Ma certo che è meglio anche per un semplice motivo: ra tutte quante le parti in causa la meno accomodante e la piu lenta nel trattare le istanze è proprio Canyon Italia, quindi meno ci si ha a che fare meglio è. Parlo per esperienza.
Canyon apre la richiesta al fornitore parti se necessario, altrimenti basta la prova do acquisto, e te la vedi con lui direttamente. Questo è generalmente un marchio importante, roba molto più grossa di canyon, e visto che ci mette la faccia direttamente si spera che voglia evitare di sputtxxxxxsi.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Certo, avere questa possibilità può essere un "di più" per qualcuno. Ma non può diventare un "di meno" per tutti.
Mi piacerebbe anche sapere (e avevo cercato - inutilmente - un riscontro da Canyon Italia in un post precedente) cosa succede se per sbaglio la bici subisce un danno durante l'intervento in garanzia fatto direttamente dall'assistenza della terza parte...


Si ho capito il tuo punto di vista. Pero' devi comunque tenere conto (come ho detto piu' volte il altri thread) che non si puo' avere il miglior prodotto al miglior prezzo, con il call center piu' efficiente dell'universo, un'assistenza pre e post vendita ineccepibile, un'applicazione delle garanzia con tempi e modalita "da Formula1", tutti racchiusi in un'unico pacco regalo. Risparmi sull'acquisto? (ed in questo caso il fatto non e' in discussione). E' probabile che qualora (ipoteticamente) si presentasse un problema potresti avere delle rogne..... E' una questione di equilibri. E di scelte. Sta ad ognuno di noi ponderare i pro ed i contro di un acquisto on oppure off line.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo