Bici da strada per allenarsi?

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
ho appena comprato la nuova bdc, ed è uno spettacolo, è una entry level lo so, ma cmq molto onesta, olmo impact con shimano 105 gruppo completo 10 velocità... molto bella pagata sui 900.... oggi ho fatto il primo giro tre ore e mezza, e si sente davvero la differenza, soprattutto se si abita in pianura, la gamba si crea molto piu rapidamente e fare ripetute e scatti con quei tipi di rapporti cambiano tutto, se poi sali su una mtb si sente la differenza soprattutto sulle lunghe distanze.... ovviamente mai esagerare con la bdc perkè la tecnica in mtb è fondamentale... quindi si puo fare un tre uscite in bdc e un due in mtb per perfezionarsi... cmq... è oramai ESSENZIALE usare una bdc per fare mtb agonistica
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
non buttare i soldi per la bitumiera usa la mtb magari con delle slick
le strade scorrevoli aiutano a rendere la pedalate piu' fluida e rotonda non e' obbligatorio andare sull'asfalto

il problema nn sono solo le ruote, ma i rapporti, se in mtb il rapporto piu grande è un 44, su una bdc con il 50 raggiungi potenze molto piu alte, e poi su strada con la mtb è davvero noioso, il bello della bdc è anche la posizione particolare, o cmq il fascino del gruppo, oggi ho fatto circa 100 km con la bdc (cosa che in mtb equivale a un allenamento di 6 ore XD) con i miei compagni ed è stato molto divertente,c si aggrega ad altri gruppi e si creano cmq situazioni divertenti, con scatti recuperi cambi di passo... diventa quasi una competizione, se poi si va verso le colline brianzole le strade sono poco trafficate e si fanno d quelle salite molto utili dal punto di vista della potenza
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
Scusate l'interruzione e l'O.T. ma.......
volevo approfittare e fare gli auguri di buon anno a tutti i bikers del forum,
Speriamo sia un'annata ricca di strepitose pedalate.
Un saluto a tutti......
R80
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Ecco che ripropino la mia Yeti ibrida, che ho montato con doppia compact da strada, e che all'occorrenza monto con slick da 1 pollice.
Cmq il mio sogno sarebbe una Bontrager vintage da ciclocross...
Infatti dato che non sopporto il bitume, mi piace durante le uscite stradali fare incursioni in veloci sterrati pianeggianti, dove fai cmq un buon lavoro ma ti diverti di più...
pict0173_145.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Oniriko77

nicova

Biker urlandum
20/10/05
515
0
0
Zurigo
Visita sito
ciao, io da quando uso anche la bdc sono molto migliorato complessivamente, ma stai attento perchè io ho iniziato in solitaria con la bdc, poi quando ho deciso a fare anche uscite con altre bdc ho ricevuto preziosi consigli da gente che fa sui 10000km l'anno, ma prima di tutto ti deve anche piacere la bdc.

ciao ciao
 

upupa97

Biker superis
30/3/07
400
0
0
Ferrara
Visita sito
ciao, io da quando uso anche la bdc sono molto migliorato complessivamente, ma stai attento perchè io ho iniziato in solitaria con la bdc, poi quando ho deciso a fare anche uscite con altre bdc ho ricevuto preziosi consigli da gente che fa sui 10000km l'anno, ma prima di tutto ti deve anche piacere la bdc.

ciao ciao

Io vengo dalla BdC ed oggi la uso SOLO per prepararmi per la MtB.
Sono DUE aspetti della stessa passione che si chiama: FATICA.
Certo è che da quando ho scoperto la MtB ho avuto benefici anche nella BdC: tecnica di guida in primo luogo.
Mentre della BdC apprezzo la tecnica SFR; si può fare anche con la MtB ma con la Strada viene più "rotonda" e la apprezzi nelle salite lunghe anche in Off Road, esempio il Lusia..
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Ragazzi, al di là delle questioni tecniche relative all'allenamento..... Anche la BDC ha un gran fascino...Farsi un passo alpino con lei regala mille emozioni, pari a quelle che provo con una scalata in offroad. Lo stesso passo con la mtb sicuramente è bello ma.....diverso...non saprei come spiegarlo.....va provato!
E poi come dice simonexc se ti inserisci in un gruppo ti sembra di volare: medie altissime e divertimento allo stato puro. In mtb la cosa è mooolto più difficile da provare, è un pò più "solitaria".
 

nicova

Biker urlandum
20/10/05
515
0
0
Zurigo
Visita sito
ciao a tutti, mi spiego meglio io non uso la bdc solo per allenamento, si all'inizio era quella l'idea, ma oggi come oggi non posso fare a meno ne della bdc che della mtb, tutte e due regalano bellissime emozioni nel loro habitat, poi e troppo bello scegliere.

ciao ciao
 

thistlegorm

Biker novus
3/9/07
9
0
0
Pescara
Visita sito
la mia passione per è nata e cresciuta con la BDC... da un'anno ho una MTB e la scelta è nata soprattutto per evitare traffico. Penso che questa scelta sia condivisa da molti di voi, soprattutto chi abita in grandi città. Chi può permettersi ancora di scorazzare tranquillamente su strade di campagna o montagna senza prima aver attraversato mezza città e ingoiato tonnellate di polvere e smog? Comunque le emozioni che regalano questi due mondi sono molto diverse tra loro e dico che la BDC è più impegnativa fisicamente anche perchè è facile superare i propri limiti spingendo forte sui pedali sia in salita che in pianura. Dal punto di vista della "fatica" la sensazione è quella inebriante di potenza e sudore e concentrazione come se il corpo fosse un tutt'uno con la bici. Non vedi neanche la strada, non ci fai caso, l'asfalto è solo un'interminabile percorso verso una vetta o verso niente, nessun traguardo se non quello di superare se stessi.
In MTB non ho trovato queste sensazioni, ma altre molto diverse, più affascinanti per gli occhi che per lo spirito, un paesaggio o uno scorcio, passare con la bici laddove sembrerebbe impossibile, per chi viene dalla BDC. E' la fine del grigiume che appaga la vista e il silenzio della natura che finalmente riusciamo a gustare.
 

nik105

Biker superis
:i-want-t: la mia opinione è che la bdc risulta indispensabile se vuoi fare un'allenamento completo per la mtb (il 99% dei biker prof si allenano in bdc) ma tornando con i piedi per terra chi non ha aspirazioni di classifica può tranquillamente prendere la mtb e ottenere buoni risultati! :il-saggi:
Io per sicurezza :specc: le ho entrambi ma le uscite che preferisco sono in mtb magari con il gruppo! :celopiùg:
 

kelme

Biker popularis
3/5/09
61
0
0
massa
Visita sito
Secondo me per uno che fa le gare fare un'po di asfalto è fondamentale,perchè su sterrato certi esercizi difficilmente si possono eseguire bene..però ritengo migliore eseguirli con la mtb magari con le slick,perchè per me la posizione è troppo differente..molti dilettanti in questi mesi nelle mie zone escono con i gruppi di stradisti con la mtb,all'inizio tribolano a tenere le ruote,ma dopo quando riprendono la bdc sono caxxi,questo per dire che nn sono d'accordo con quelli che ritengono la bdc più allenante,per me è il contrario..ho letto di agilità,rotondità di pedalata,potenziamento;per me sono tutte cose che ti puoi fare in mtb,anzi se te vai su asfalto e pedali al tuo 80-90% ti rendi conto quanto è più difficile andare agili in mtb che in bdc,idem per la pedalata rotonda..per me ti fa migliorare passare dal difficile al facile non il contrario,e in più la mtb ti da un cambio di ritmo impressionante.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
:i-want-t: la mia opinione è che la bdc risulta indispensabile se vuoi fare un'allenamento completo per la mtb (il 99% dei biker prof si allenano in bdc) ma tornando con i piedi per terra chi non ha aspirazioni di classifica può tranquillamente prendere la mtb e ottenere buoni risultati! :il-saggi:
Io per sicurezza :specc: le ho entrambi ma le uscite che preferisco sono in mtb magari con il gruppo! :celopiùg:

sì ma lo fanno per comodità, e poi perchè no ?
insomma se si vuole si fa un allenamento completo anche in sella alla MTB.

ho letto che Kerschbaumer quando ha vinto il mondiale Junior non era mai salito in sella ad una bici da corsa, o almeno non si allenava mai con quella.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
MTB? BDC? Secondo me se ci si allena con la BMX, con la Saltafoss o con la bici del panettiere da 40 kg di mio nonno del 1936 secondo me con quelle ci si fa veramente le gambe. Quando poi si passa su una bici minimamente decente allora vedete come si vola!


Boda
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo