Bici da strada per allenarsi?

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
Io utilizzo la mtb per migliorare la tecnica di guida 1 volta a settimana.
L'allenamento su bdc è decisamente utile, come dice Borgateam, l'inconveniente sono i cambi di ritmo.
Personalmente sconsiglierei le slik su mtb, c'è un abisso con la bdc.
 

hgrazia

Biker superioris
22/5/06
852
0
0
casamassima
Visita sito
prova la strada fatta con bici da strada magari anche in prestito e vedrai una differenza notevole.io mi opponevo a tutto il mio gruppo poi ho provato un mese e ho visto che su strada ti alleni con piu' rotondità il fiato aumenta.
 

ALFIX

Biker serius
14/10/07
146
0
0
GALLARATE
Visita sito
prova la strada fatta con bici da strada magari anche in prestito e vedrai una differenza notevole.io mi opponevo a tutto il mio gruppo poi ho provato un mese e ho visto che su strada ti alleni con piu' rotondità il fiato aumenta.

con la mtb si puo' fare benissimo asfalto cio' che allena non sono tanto i km ma le ore che stai in sella
qs anno ho fatto qualche gara e ho capito che i distacchi maggiori se non hai tecnica li becchi in discesa e non in salita
spendere soldi per una bdc ......mai.......al massimo una mtb piu' performante o qualche upgrade
ciao
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
con la mtb si puo' fare benissimo asfalto cio' che allena non sono tanto i km ma le ore che stai in sella
qs anno ho fatto qualche gara e ho capito che i distacchi maggiori se non hai tecnica li becchi in discesa e non in salita
spendere soldi per una bdc ......mai.......al massimo una mtb piu' performante o qualche upgrade
ciao
Con la mtb si può fare asfalto senza problemi, ma, per quanto possa sembrare strano, una bdc è decisamente + comoda grazie alla possibilità di cambiare posizione sulla piega. E se cominci ad allenarti sui km la differenza diventa abissale.

Vero che i distacchi in mtb li becchi in salita e anche in discesa, ma ultimamente hanno preso campo le gare marathon e se non alleni il fondo.....:zapalott:
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.227
3.129
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
La bdc l'ho presa giusto una settimana fa (usata), mi sono stufato di essere sverniciato in maniera indegna in pianura!!!:mrgreen::mrgreen:
Ho fatto 2 uscite e punto proprio a fare fondo anche se adesso tra orario corto e freddo la sfrutterò poco...cmq la domenica mtb!!!!
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
La bdc l'ho presa giusto una settimana fa (usata), mi sono stufato di essere sverniciato in maniera indegna in pianura!!!:mrgreen::mrgreen:
Ho fatto 2 uscite e punto proprio a fare fondo anche se adesso tra orario corto e freddo la sfrutterò poco...cmq la domenica mtb!!!!
Credo che un'altro vantaggio della bdc sia il fatto di poter fare buoni allenamenti anche con poco tempo.o-o
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.227
3.129
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
A dire il vero pensavo il contrario! Con una bdc devi macinare + kilometri che non con una mtb per fare un'allenamento serio...almeno così mi sembra!!!
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
A dire il vero pensavo il contrario! Con una bdc devi macinare + kilometri che non con una mtb per fare un'allenamento serio...almeno così mi sembra!!!
Con poco tempo, la bdc ti permette di fare lavori specifici (ripetute in pianura, s.f.r., fartlek) che, salvo in rari casi, in mtb difficilmente si riesce a fare.
 

gherard

Biker novus
3/11/07
3
0
0
bolzano
Visita sito
Ragazzi non è per niente una questione di gusti, se volete migliorare le vostre prestazioni è fondamentale pedalare su strada, è con la bici da corsa che si preparano tutte le basi, l'agilità, il ritmo, la rotondita di pedalata sono caratteristiche importantissime che anche un biker non può assolutamente trascurare; 80% strada 20% Mtb, e naturalmente tanta e tanta costanza.
 

RuotaBucata

Biker serius
19/2/07
133
0
0
EmiliaRomanga
Visita sito
questa discussione è veramnete interessante.... visto.. anche il fatto... che mettendo in programma...
di prendermi una Bdc o MTb (nuova)!!
per il semplice fatto.. che alcune volte.. o giusto un paio di ore per uscire in bici... e con la bdc percorro molta + strada..... invece con la mtb.. se ho solo 2 ore... nn faccio quasi nulla.. visto che prima di arrivare a fare qualche pezzo di sterrato mi tocca fa minimo 30 minuti di asfalto...

e poi... per dirla.. tutta mi piace troppo "viaggiare" in bici... visitare tutte le località circostantio-o
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Ragazzi non è per niente una questione di gusti, se volete migliorare le vostre prestazioni è fondamentale pedalare su strada, è con la bici da corsa che si preparano tutte le basi, l'agilità, il ritmo, la rotondita di pedalata sono caratteristiche importantissime che anche un biker non può assolutamente trascurare; 80% strada 20% Mtb, e naturalmente tanta e tanta costanza.
Ma dimmi bene perchè con una mtb gommata da strda non lo posso fare???
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.465
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
la svantaggio della bdc è che non ti alleni molto sui cambi di ritmo che caratterizzano invece la mtb!


NON QUOTO. Il cambio di ritmo lo fai tu ed il percorso ondulato ti aiuta, ma anche con quello assolutamente piatto si riesce. Basta saper usare i rapporti. Le ripetute in piano ad esempio sono pur cambi di ritmo, ancor di più se le fai brevi e ravvicinate. Poi per affinare la tecnica sia in salita per non sgommare, sia in discesa, lo sterro ovviamente è fondamentale, ma per i cambi di ritmo è già più marginale.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.465
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ma dimmi bene perchè con una mtb gommata da strda non lo posso fare???

Lo puoi fare, ma non è la stessa cosa. Con la mtb fai meno Km perchè a parità di fatica vai meno veloce (questione di rapporti, scorrevolezza ecc.) e quindi fai meno fondo, fai meno gamba perchè sui discesoni devi smettere di pedalare a meno che col 44x11 tu non voglia fare la maionese, fai meno SFR (salite forza resistente), perchè avendo la mtb rapporti più agili riesci meno a sviluppare potenza e resistenza allo sforzo, a meno di non avere una salita dalla pendenza ideale per la mtb, mentre con la bdc hai più gamma di scelta rapporti e quindi pendenza salita.
 

parerga

Biker superis
Ma dimmi bene perchè con una mtb gommata da strda non lo posso fare???
Mi associo a Jaky.
Di più, sto per vendere la bdc per prendermi una front in carbonio sulla quale monterò le ruote da 29" gommate slick per andare su strada. Ok avrò un'areodinamicità peggiore che non sulla bdc, non potrò variare la posizione delle mani sul manubrio, farò medie inferiori ai bitumisti ma se faccio girare le gambe con certe cadenze il fiato lo faccio eccome, semmai farò qualche kilometro in meno a parità di tempo, data la minor velocità, e non mi si venga a dire che l'effetto allenante sarà minore. Che i fartlek, le ripetute ecc. con la mtb/ruote 29"/slick non li posso fare???
parerga
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
NON QUOTO. Il cambio di ritmo lo fai tu ed il percorso ondulato ti aiuta, ma anche con quello assolutamente piatto si riesce. Basta saper usare i rapporti. Le ripetute in piano ad esempio sono pur cambi di ritmo, ancor di più se le fai brevi e ravvicinate. Poi per affinare la tecnica sia in salita per non sgommare, sia in discesa, lo sterro ovviamente è fondamentale, ma per i cambi di ritmo è già più marginale.
..ed è quello che cerco di fare io per simulare l'andatura che in un percorso di mtb viene da se!!
in generale però in sella alla bdc si mantiene un ritmo costante..quindi se non sei uno che si mette a fare ripetute o scatti il cambio di ritmo non lo alleni...
cmq pur simulandolo il ritmo in bdc non sarà mai paragonabile a quello che si ha in mtb dove ogni 5 cm ti trovi una radice, un sasso,un salto una curva,una canaletta, un ramo che ti costringe per forza di cosa a rilanciare!!

o-o

ciao
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.465
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
..ed è quello che cerco di fare io per simulare l'andatura che in un percorso di mtb viene da se!!
in generale però in sella alla bdc si mantiene un ritmo costante..quindi se non sei uno che si mette a fare ripetute o scatti il cambio di ritmo non lo alleni...
cmq pur simulandolo il ritmo in bdc non sarà mai paragonabile a quello che si ha in mtb dove ogni 5 cm ti trovi una radice, un sasso,un salto una curva,una canaletta, un ramo che ti costringe per forza di cosa a rilanciare!!

o-o

ciao

Non ce ne è tante di gare con un ostacolo ogni 5 cm come dici tu, altrimenti la gente scende e se la fa a piedi. Parlo della salita ovviamente, in discesa a volte è molto peggio. E se ciò lo trovi in piano, ti serve la tecnica di guida (e per questo ci vuole la mtb), ma anche l'agilità se vai agile o la potenza se hai gambe che spianano gli ostacoli, e sia agilità che potenza le fai con bdc. Il cambio di ritmo non è quello che dici tu. Con un percorso del genere il ritmo e quindi il battito cardiaco è uniforme (sempre a palla giacchè spingi o mulini i pedali in continuazione). Il cambio di ritmo è 50 mt di discesa poi 10 di salita, poi di nuovo 30 discesa, poi ancora salita ecc.ecc, in maniera che il cuore ha continui sbalzi di frequenza e deve essere allenato a scendere e quindi a farti rifiatare presto ed altrettanto presto a risalire onde consentirti lo sforzo.
 

jackpg

Biker tremendus
5/10/07
1.284
3
0
57
Perugia
Visita sito
non capisco perchè x qualcuno andare su una bds è peggio che mettere una cacca di vacca nel portaborraccia?
Io pedalo su entrambe con grande soddisfazione. Corro in mtb, e mi alleno su bds per lo più. Magari per la tecnica almeno un'uscita a settimana su mtb su un percorso tecnico lo devi fare assolutamente, ma come alleni gambe cuore e polmoni sulla bdc, sulla mtb te lo sogni...
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.465
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
non capisco perchè x qualcuno andare su una bds è peggio che mettere una cacca di vacca nel portaborraccia?
Io pedalo su entrambe con grande soddisfazione. Corro in mtb, e mi alleno su bds per lo più. Magari per la tecnica almeno un'uscita a settimana su mtb su un percorso tecnico lo devi fare assolutamente, ma come alleni gambe cuore e polmoni sulla bdc, sulla mtb te lo sogni...

Hai ragione per quanto riguarda l'allenamento. La riottosità nel prendere la bdc sta nel fatto che noi di questo forum mtbisti convinti, l'asfalto lo chiamiamo dispregiativamente bitume, e gli stradisti bitumari. Ci piacciono la natura, il silenzio, i torrenti, i salti, le montagne, i boschi, le cacche di vacca e di cavallo sul sentiero..... e rassegnarsi al bitume ed al traffico è dura, quasi come mettere una cacca di vacca nel portaborraccia...ma per l'allenamento ci vuole
 

gherard

Biker novus
3/11/07
3
0
0
bolzano
Visita sito
...e che dire delle uscite su strada in gruppo? Non c'è niente di meglio che macinare chilometri in scia; usando i rapporti giusti, magari contando ogni tanto le pedalate, (mai meno di 100) fai ritmo e agilità senza affaticarti troppo;.....avete idea di quanti chilometri fanno i prof. dietro macchina?? bhe, tantissimi. L'agilità è la base della preparazione di ogni ciclista ed è impensabile farla con le ruote grasse di qualsiasi misura e tassellatura esse siano. E quando siamo stanchi?..non è forse meglio farsi una cinquantina di km piatti a trenta all'ora con una bella bici da strada?...io penso di si!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo