Bici da strada per allenarsi?

jimmy78

Biker cesareus
29/9/05
1.645
0
0
45
nord
Visita sito
più che allenarsi con la bici da strada, la differenza la fa allenarsi su strada.
nel senso che fare un sfr o un altro esercizio , viene sicuramente meglio su asfalto (purtroppo!!!)
 

jimmy78

Biker cesareus
29/9/05
1.645
0
0
45
nord
Visita sito
comunque puoi ottenere ottimi risultati anche facendo solo sterrato,
a patto di cercare strade bianche e poco dissestate.
non sarà la stessa cosa ma il bitume mi disgusta!!!
se volevo andare su strada mi compravo una moto!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
io possiedo entrambi le bici, a mio parere con la bdc si fa più gamba.......anche se sono due mondi così vicini ma così diversi......personalmente non saprei rinunciare ne all'una ne all'altra......
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
Se avete i freni a disco, potete farvi due ruote da bitume
con mozzi uguali, cerchi da 28 da copertoncino e coperture
da strada. Lo feci anni fà e vanno benissimo, dopo sei mesi
ho scoperto che anche la Pezzo ed altri usavano questo
tipo di escamotage che ti permette di mantenere inalterata
la posizione in bicicletta.
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Tutti i prof si allenano praticamente solo su strada (addirittura i discesisti tipo gracia)...io mi sono preso degli slik della ritchey di 1.4 di sezione ne esistono però anche da 1.0 per fare bitume...ho scelto quelli un pò piu larghi così se vedo una stradina sterrata a cui non posso resistere mi ci butto e fai pure tecnica perchè hai grip zero...
 

Tete77

Biker superis
15/10/07
432
0
0
47
imola (bo)
Visita sito
tutti i gusti son gusti, molti prof tipo zoli si allenano solo su strada e la mtb la tira fuori solo il sabato per la ricognizione, pirazzoli usa solo ed esclusivamente la mtb con le slick per avere sempre un ottima confidenza col mezzo...ognuno alla fine ha un metodo che ritiene migliore e sfrutta il massimo da quello.
personalmente da quando mi alleno anche su strada vado meglio anche su mtb, a patto di continuare ad avere confidenza con lo sterrato...
 

spreaste

Biker superis
30/12/05
320
0
0
rovello porro
Visita sito
tutti i gusti son gusti, molti prof tipo zoli si allenano solo su strada e la mtb la tira fuori solo il sabato per la ricognizione, pirazzoli usa solo ed esclusivamente la mtb con le slick per avere sempre un ottima confidenza col mezzo...ognuno alla fine ha un metodo che ritiene migliore e sfrutta il massimo da quello.
personalmente da quando mi alleno anche su strada vado meglio anche su mtb, a patto di continuare ad avere confidenza con lo sterrato...

Quando ero a livigno a luglio una mattina siamo partiti in uno squadrone (dilettanti e prof) e siamo andati a fare lo stelvio salendo dal passo Umbrail.......be al nostro gruppo si è aggregato anche il pirazz in mtb con le gomme da sterrato :pirletto:.....
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.465
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Se vuoi raggiungere la prestazione da gara non hai scampo. Bitumiera per fare gamba, potenza, sfr, ripetute, praticamente tutti gli esercizi necessari. Con la mtb solo salite discontinue per abituarti alle variazioni di pendenza ed agli strappi (generalmente le salitre su asfalto sono comunque più regolari) e discese per affinare la tecnica. La mtb con le slick può essere un valido surrogato (anche io avevo le Ritchey da 1.4 che ti permettono anche un pò di sterro), ma su asfalto i rapporti sono a volte troppo corti (anche il 44x11 a volte),e sarebbe comunque meglio la bdc e poi puoi buttarti a fare le GF anche su strada con quella. Io una volta ho chiesto di farne una con la mtb con le slick ma me lo hanno vietato oltre che mi hanno quasi deriso, anche se una parte di quelli neanche tanto piccola mi sa che la sverniciavo anche con la mtb.
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
per non cambiare gomme in continuazione, girare in strada con le gomme tassellate (non enormi, tipo 2.10) ha senso o di vuole proprio la bdc?
Magari con le tassellate viaggio a 35 all'ora invece dei 45 della bdc, ma trattandosi di allenamento se lo sforzo è lo stesso....
non sono un tecnico, probabilmente è una domanda senza senso.
 

jackie chan85

Biker superioris
20/1/07
861
0
0
torino
Visita sito
e' naturale che sia utile...piu' il percorso/prestazione e' a livelli cardiaci costanti (e ovviamente alti) e piu' serve.ovvio che nel FR non serve a nulla.ma nelle GF e' quantomeno fondamentale se vuoi ottenere risultati importanti.
 

fede65

Biker tremendus
16/1/07
1.022
0
0
59
saronno
Visita sito
uso la bdc solo la domenica mattina e ci faccio sempre dei lunghi anche a buon ritmo.....comunque su strada e' molto meglio la bdc...si sviluppa meglio la forza in bici
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
Fino all'anno scorso utilizzavo la mtb con le slick,ma con la bdc è un altra cosa...ti permette di fare la gamba macinando molto più km.
mi vergogno un pò a dirlo ma il rapporto dei km fatti quest'anno sono:
9000km bdc/2000km
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo