Bici da freeride pedalabili dalle grandi escursioni

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
......Ho paura che l'escursione stia un po' diventando come la questione del "chi ce l'ha più lungo" per poi pensare che telai da 3 chili possano sopportare tutto....boh...sarà una mia impressione....

A proposito di chi ce l'ha più lungo, ti porto la mia modestissima esperienza.

Vengo da una pedalabilissima Tracer con 36 Van. Andava bene, ma dato che stavo, (e sto ancora), imparando, in discesa ballavo io e ballava la bici.
Ora ho la Uzzi, montata a molla con CCDB e Totem, e ti garantisco che: o ho imparato di colpo a scendere più veloce e sicuro, oppure la bici mi ha dato una mano enorme.
E sai qual'è il bello? La Uzzi si pedala, quasi, come la Tracer. E' solo leggermente più pesante e sul ripido s'impenna un pò.

Ma anche se salgo un pò più piano, che mi frega. L'importante è divertirsi in discesa.

o-o
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
...da noi ce ne erano 2 e adesso sono 3!!;-)
..abbiamo festeggiato la terza domenica scorsa..:loll:
Purtroppamente la M/L per me è trooopo piccola! Avrei bisogno di una L/XL! :-(

A proposito di chi ce l'ha più lungo, ti porto la mia modestissima esperienza.

Vengo da una pedalabilissima Tracer con 36 Van. Andava bene, ma dato che stavo, (e sto ancora), imparando, in discesa ballavo io e ballava la bici.
Ora ho la Uzzi, montata a molla con CCDB e Totem, e ti garantisco che: o ho imparato di colpo a scendere più veloce e sicuro, oppure la bici mi ha dato una mano enorme.
E sai qual'è il bello? La Uzzi si pedala, quasi, come la Tracer. E' solo leggermente più pesante e sul ripido s'impenna un pò.
Ieri per masochismo ho assemblato su un sito la Uzzi... 14,8kg con totem, dhx4 e deemax, tanto per dire come son stato leggero. Oh... quasi 4 kg meno della mia!? piango e sbavo.
Se con i miei 18kg di cancello ho fatto anche un giro da 2000m di dislivello (spallando per un'ora) e 50km, con un'Uzzi da 15kg dove vado?! sogno sbarello.
A proposito di "sbarello", il CCDB che vantaggi dà rispetto al DHX4? è più fermo in pedalata? più reattivo in discesa?
Cambi le impostazioni geometriche ogni volta che fai un giro diverso o hai un set-up preferenziale e difficilmente cambi geometria?
[scusa se ti torchio, ma siam curiosi ;-)]
Ma anche se salgo un pò più piano, che mi frega. L'importante è divertirsi in discesa.
o-o
trattasi di freeride correttamente interpretato. Ti stimo.:celopiùg:
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Il CCDB non è più fermo in pedalata del DHX4. Non avendo nessun freno in compressione di default è completamente libero e non ha nessun tipo di propedal regolabile.
Ha però talmente tante regolazioni, totalmente indipendenti una dall'altra, che lo si può settare in base al percorso che si vuol fare.
I vantaggi più evidenti rispetto al pur valido Fox riguardano la sensibilità e fluidità di funzionamento, e la possibilità di renderlo progressivo quanto si vuole.
E' facile da capire, soprattutto se i percorsi che si fanno sono simili come tipologia di terreno. Una volta trovato il setting giusto ti permette di avere sempre la ruota incollata al suolo, qualsiasi cosa ci passi sotto.
Gran bell aggeggio.

Riguardo la geometria, per l'uso che ne faccio mi trovo benone con la posizione intermedia dei forcellini G3. Se mi riuscisse a girare in bike park tipo Morzine penso che allungherei il passo, mentre la pozione a passo corto mi chiuderebbe l'angolo di sterzo. Magari mi aumenterebbe l'agilità ma per come va la bici in ogni condizione, per ora non m'interessa.

Grazie per la stima.

o-o
 
  • Mi piace
Reactions: Happykiller

afano

Biker ultra
22/5/07
610
-1
0
48
Bergamo
Visita sito
Se con i miei 18kg di cancello ho fatto anche un giro da 2000m di dislivello (spallando per un'ora) e 50km

questo è decisamente "soprannaturale" ma visto che anche la mia montata leggera va sui 18Kg....beh.....in un'altra vita magari mi metterò a pedalarla seriamente!!!! :smile:

Per la cronaca....si parla di una cazzutissima Norco Shore 1, 190mm al posteriore (5Kg abbondanti solo di telaio e ammo...) ....però la si porta su che è un piacere (a spalle non proprio!)...
 

gianpt

Biker serius
17/10/07
197
98
0
pregnana milanese
Visita sito
bikocò;3238443 ha scritto:
si direi che è una delle più versatili:telaio sui 4,4kg,vpp e una geometria molto adatta a pedalare

approvo ce l'ho e si pedala alla grande

da possessore di pusher , montata 160 ant. 165 post. confermo l'ottima pedalabilità zero bobbing e di grand aiuto sugli ostacoli in salita è il sistema i-link, in discesa è fantastica , stabile e maneggevole, son molto soddisfatto, inoltre è uno dei pochi telai che ti cosente l'aternativa di montaggio sul post tra 135 e 150 , ammo 216 o 222 con le rispettive escursioni 165/188....
direi quindi ottima versatilità, puoi aver con lo stesso telaio una bike più verso l'all mountain o una fr cattiva.
 

Allegati

  • 100_9841.jpg
    100_9841.jpg
    59,4 KB · Visite: 49

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
questo è decisamente "soprannaturale" ma visto che anche la mia montata leggera va sui 18Kg....beh.....in un'altra vita magari mi metterò a pedalarla seriamente!!!! :smile:
E' stato un caso. Di solito sto sui 1300-1500... ma vado in bici una volta ogni due settimane. Fare sport 2 volte al mese non è che mi permetta un gran fisico. L'unica spiegazione sono questi 28 anni, a cui attribuisco doti magiche. Ihih.
Per la cronaca....si parla di una cazzutissima Norco Shore 1, 190mm al posteriore (5Kg abbondanti solo di telaio e ammo...) ....però la si porta su che è un piacere (a spalle non proprio!)...
5kg di telaio sono tanti. Proprio tanti. Facendo un confronto con le altre bici da fr soprelencate, a parità di montaggio, quasi un kg sopra la media è scoraggiante.
Avendo osservato lungamente le oscillazioni della Six in pedalata, mi vien da pensare che la Shore si comporti nello stesso modo, con l'aggravio di tanti etti in più e plausibilmente una maggiore dispersione di energia.
Le Norco purtroppo pesano. Ma per fare gravity, per quanto sia sempre importante la leggerezza, Norco dà garanzie di robustezza superiori a molte altre bici. Le ho viste maltrattare seriamente e si son sempre dimostrate valide. Ms pesano.... e se c'è da pedalare, alla stessa cifra si può trovare qualcosa di più leggero e sufficientemente robusto. IMHO

(Se dovessi prendere una bici da gravity, continuando ad usare l'Sx-Trail per il freeride pedalato, sarei allettato dall'A-line... rossa. Bella e tosta.)


Telai leggeri come la Froggy penso che a lungo andare subiscano danni da "fatica" del materiale molto prima rispetto a bici con tubazioni più spesse.
Temo che siano bici belle e perfette solo per pochi anni, se sfruttate pesantemente.
Impressioni...
Congetture...
Di dati non ce ne sono. :-P né pro né contro.

da possessore di pusher , montata 160 ant. 165 post. confermo l'ottima pedalabilità zero bobbing e di grand aiuto sugli ostacoli in salita è il sistema i-link, in discesa è fantastica , stabile e maneggevole, son molto soddisfatto, inoltre è uno dei pochi telai che ti cosente l'aternativa di montaggio sul post tra 135 e 150 , ammo 216 o 222 con le rispettive escursioni 165/188....
direi quindi ottima versatilità, puoi aver con lo stesso telaio una bike più verso l'all mountain o una fr cattiva.
Queste recensioni non possono che far piacere, per l'innovazione e l'efficacia di un telaio made in italy. Meriterebbe di avere una risonanza mondiale adeguata!
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
approvo ce l'ho e si pedala alla grande

da possessore di pusher , montata 160 ant. 165 post. confermo l'ottima pedalabilità zero bobbing e di grand aiuto sugli ostacoli in salita è il sistema i-link, in discesa è fantastica , stabile e maneggevole, son molto soddisfatto, inoltre è uno dei pochi telai che ti cosente l'aternativa di montaggio sul post tra 135 e 150 , ammo 216 o 222 con le rispettive escursioni 165/188....
direi quindi ottima versatilità, puoi aver con lo stesso telaio una bike più verso l'all mountain o una fr cattiva.


....domanda... perchè hai scelto il pusher a 165 anzichè il damper...che è un telaio più leggero?
venerdì ho misurato l'effettivo WB e non è 112.9cm come da tabella ma 114.0 ... resta comunque 4 cm più corta dell'sx.
@hk: avevo anche io il terrore che il pusher fosse corto anche perchè oltre ad essere 1.6cm più corta di TT monto anche una pipa 1.5 cm sempre più corta.... invece la pedalo bene tanto da pensare che l'sx fosse un filo lunga per me... tralasciando la maneggevolezza in discesa!
cmq... alla fine sto maledetto pusher è 17.1kg... e non so più come alleggerirlo... il bello è che ho preparato un foglio di excel con i pesi effettivi di ogni componente e la somma di questa tabella mi risulta 16.3 ... ma porco schifo... la maggior parte dei pesi è stata presa col bilancino ... ffff
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
te ridi.... ma l'abbiamo fatto io e il mauri...e sai quanto lui è preciso... non riusciamo a capire dove possa essere sta differenza!!!
vabbè, sorry per l'ot!

hai considerato lo scarto per eccesso in base all'approssimazione del bilancino ? .... hai pesato tutto tutto .. compreso guaine e terminali e cordine .. lattice (se non ricordo male latticizzi) .. il grasso ... tutte inezie che sommate fanno etti su etti ....


tanto per capire se sei al limite ... il tuo telaio più shock quanto pesa ?
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
hai considerato lo scarto per eccesso in base all'approssimazione del bilancino ? .... hai pesato tutto tutto .. compreso guaine e terminali e cordine .. lattice (se non ricordo male latticizzi) .. il grasso ... tutte inezie che sommate fanno etti su etti ....


tanto per capire se sei al limite ... il tuo telaio più shock quanto pesa ?


allora... non ho pesato tutto tutto... (grazie a dio lavoro e non ho tutto sto tempo :smile:), però gran parte delle cose che monto sì e di quelle che non ho pesato ho trovato i pesi qui sul forum.
le uniche due cose che realmente non ho pesato e che non mi fido dei pesi trovati sono gli hope moto (i dischi li ho pesati...purtoppo:omertà:) e il telaio più ammo del quale ho segnato 3.95kg come dichiarato da MDE... per quanto riguarda le guaine sì... ci sono, il lattice pure... il grasso no... ma non ci credo che una bici abbia 8 etti di grasso... se ce n'è sarà 50gr... esagerando.
mi girano le palline perchè il mio socio ha fatto la stessa identica cosa e a lui torna... come mi tornava con l'sx trail ( :spetteguless: è per quello che mi puzza il telaio... è uno dei primi del 2008...e voglio controllare anche le geometrie :il-saggi:!)
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
a sto punto credo che la differenza stia tutta nel telaio (e magari in parte nei freni .. dai un occhio qui se mai [URL]http://www.sicklines.com/weights/[/URL] ) .... considerando che tu abbia pesato quindi tutte le viti ed i particolari etc. ... ovvio che il grasso non fa 8 etti di differenza ... l'ho messo in elenco assieme ad altre cose che avrebbero potuto contribuire al peso ....
io cercherei di verificare il peso del telaio ... considerando che con telai dello stesso peso (se effettivo) .. si montano bici tranquillamente intorno ai 15kg .. con costi accessibilissimi e materiale robusto ed in linea col telaio (e col tema del topic)
 

St3_fa_n0

Biker tremendus
23/2/04
1.026
1
0
42
Nimis (UD)
Visita sito
Bike
YT
allora, io ho il pusher custom: taglia M con tubo verticale S, esc post 165.
Peso da me rilevato: 4650g
-finitura raw
-RS vivid (lo sconsiglio a chiunque, ho avuto solo fastidi di affidabilità)
-forcellini 150x12 con maxle compreso
-collare sella compreso
-tubo sterzo 1 1/2

Altro pusher pesato da me stesso medesimo: quasi 4800 (perdonatemi ma non ricordo il grammo con esattezza, non era il mio, ma comunque qualcosa più di 4750)
-taglia M standard, esc post 188
-bianco
-fox dhx5
-forcellini 135x10, perno escluso
-tubo sterzo 1 1/2

Francamente quando ho letto il peso mi è spuntato il sorriso: ho seri dubbi in merito all'affidabilità di telai di questo genere sotto i 4.3-4.4 kg. Francamente però non capisco perchè comunicano un peso così discordante dalla verità...
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
taglia M con tubo verticale S, esc post 165.
Peso da me rilevato: 4650g
-finitura raw
-RS vivid (lo sconsiglio a chiunque, ho avuto solo fastidi di affidabilità)
-forcellini 150x12 con maxle compreso
-collare sella compreso
-tubo sterzo 1 1/2

Altro pusher pesato da me stesso medesimo: quasi 4800 (perdonatemi ma non ricordo il grammo con esattezza, non era il mio, ma comunque qualcosa più di 4750)
-taglia M standard, esc post 188
-bianco
-fox dhx5
-forcellini 135x10, perno escluso
-tubo sterzo 1 1/2

ti sei meritato una reputazione!!!!
ma porcoschifo.... perchè dichiarano 3.95kg con vivid e molla quando poi il peso è quasi un kilo di più....
ma porcozio... :rosik: ... ecco sti cazzus di 8 etti dove sono finiti, un minimo di errore e poi !!!!!

il mio è M raw con vivid forcellini 135x10 e sterzo da 1 1/2 ... altro che 3.95 ... a sto punto calcolo un 4.7kg .... ma porco.... :rosik:
in questo mde ha perso un punto! :arrabbiat: (la bici però va schifosamente bene!)
 

gianpt

Biker serius
17/10/07
197
98
0
pregnana milanese
Visita sito
....domanda... perchè hai scelto il pusher a 165 anzichè il damper...che è un telaio più leggero?
venerdì ho misurato l'effettivo WB e non è 112.9cm come da tabella ma 114.0 ... resta comunque 4 cm più corta dell'sx.

ciao .... ho scelto il pusher perchè in principio ero combattuto se prender una bici da all mountain , free ride leggero o una free ride poi pensando che il pusher ha la versatilità nel montaggio ho considerato che il telaio del pusher è più robusto e qualora avessi voluto incattivirla per utilizzo anche dh avrei avuto ancora spazio , mentre il damper oltre i 160 non vai.tanto anche se pesa qualcosina in più non ho premura a salire.
Siccome ultimamente la mia tendenza è più votata per scendere ecco perchè la scelta, alla fine però ho scartato l'idea di montarla più pesante perchè così com'è faccio tutto e per la dh pura me ne son comprato una apposita.....
 

dieguito

Biker tremendus
3/4/07
1.394
-37
0
46
far west
www.dammiunabici.com
ti sei meritato una reputazione!!!!
ma porcoschifo.... perchè dichiarano 3.95kg con vivid e molla quando poi il peso è quasi un kilo di più....
ma porcozio... :rosik: ... ecco sti cazzus di 8 etti dove sono finiti, un minimo di errore e poi !!!!!

il mio è M raw con vivid forcellini 135x10 e sterzo da 1 1/2 ... altro che 3.95 ... a sto punto calcolo un 4.7kg .... ma porco.... :rosik:
in questo mde ha perso un punto! :arrabbiat: (la bici però va schifosamente bene!)
e il mio appeso alla bilancia di mde faceva 4,4 kg con fox dhx5 air, ss headbanger funn
taglia M rosso, tubo sterzo 1 1/8 e forcellini 135x12 maxle incluso
 

Slave Zero

Biker serius
28/8/05
114
0
0
39
Sulmona
Visita sito
Che ne dite della Mongoose Pinin? Non so bene quanto pesa però mi pare abbastanza propensa per un freeride anche pedalato!..Viste le escursioni ant e post qualcuno sa dirmi se va bene per rientrare nella categoria freeride di alcune gare?
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
nonostante tutto ... credo proprio che si possa montare allegramente sotto i 16 ... ;-)

sotto i 16kg... con vivid - totem coil e gomme non di carta velina :nunsacci:?
... mmmm... se vuoi in mp ti do il mio foglio di calcolo... tu trovami i pezzi da cambiare per scendere sotto i 16kg... io rompo il porcellino e lo faccio :celopiùg: !

Che ne dite della Mongoose Pinin? Non so bene quanto pesa però mi pare abbastanza propensa per un freeride anche pedalato!..Viste le escursioni ant e post qualcuno sa dirmi se va bene per rientrare nella categoria freeride di alcune gare?

esteticamente mi fa impazzire... in più il mio meccanico dice che è un ottimo mezzo ben bilanciato e tuttofare (è un grande manico e un amico, quindi non lo fa per vendermela! :spetteguless:)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo