Chuckycncc

Biker superis
7/4/10
468
9
0
Valle Camonica
Visita sito
Cosa ne pensate di una SPECIALIZED ENDURO EVO???

Meglio la ENDURO COMP???

Che differenza c è tra queste due???

:specc:

La Enduro Evo è a molla se non sbaglio, inoltre ha anche più escursione.

Alla fine ho deciso di spendere un po' meno e ho ordinato la Canyon torque frx playzone :cucù:......per quello che devo fare io penso proprio che sia sufficiente :medita:
Al limite l'anno prossimo si cambierà bici :smile:
Grazie cmq x le piccole dritte!

Figurati, buon divertimento!
 

Simohero

Biker novus
11/9/12
8
0
0
Genova
Visita sito
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum (se ho sbagliato categoria dove postare vi chiedo scusa..xD) e volevo porvi una domanda;
Da un po vado in MTB e ora mi piacerebbe imparare il freerider...
Però non saprei che bici scegliere, avrei in idea la Specialized Big Hit 3...
Mi dareste un po di consigli su questa bici..? Il prezzo su quanto si aggira..?
Di che hanno me la consigliate..? E' buona x iniziare...?
Grazie in anticipo a tutti...:-)
 

snulfus

Biker popularis
12/5/09
69
0
0
LSS
Visita sito
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum (se ho sbagliato categoria dove postare vi chiedo scusa..xD) e volevo porvi una domanda;
Da un po vado in MTB e ora mi piacerebbe imparare il freerider...
Però non saprei che bici scegliere, avrei in idea la Specialized Big Hit 3...
Mi dareste un po di consigli su questa bici..? Il prezzo su quanto si aggira..?
Di che hanno me la consigliate..? E' buona x iniziare...?
Grazie in anticipo a tutti...:-)

secondo me devi stabilire in base al tuo budget, se una bici è costruita x il freeride allora va bene...ogni bici ha caratterisctiche diverse e devi trovare tu quella che preferisci.
cmq prima di comprarla magari se ti va puoi andare in un bike park a provare e noleggiarne una li', poi valuti se la disciplina ti piace e come ti trovi con quella bici noleggiata :)

cmq la big hit è ok, un po' datata se è la versione vecchia, ma x iniziare è ancora molto valida, anche perche' veramente c'è da un botto di tempo sul commercio e non mi pare abbiamai avuto problemi, poi ovvio c'è da vedere come è montata (componenti)
 

Simohero

Biker novus
11/9/12
8
0
0
Genova
Visita sito
secondo me devi stabilire in base al tuo budget, se una bici è costruita x il freeride allora va bene...ogni bici ha caratterisctiche diverse e devi trovare tu quella che preferisci.
cmq prima di comprarla magari se ti va puoi andare in un bike park a provare e noleggiarne una li', poi valuti se la disciplina ti piace e come ti trovi con quella bici noleggiata :)

cmq la big hit è ok, un po' datata se è la versione vecchia, ma x iniziare è ancora molto valida, anche perche' veramente c'è da un botto di tempo sul commercio e non mi pare abbiamai avuto problemi, poi ovvio c'è da vedere come è montata (componenti)

Come budget avrei dai 900 ai 1100 (fra 11 giorni è il mio compleanno e un po di cash entra..xD)
comunque come disciplina mi piace molto...ho già provato a farla vicino a casa mia dove i posti in discesa abbondano..xD ma la bici che avevo non era per niente competente, era giusto x prendereci un po la mano...quindi ora ho deciso di prendere una bici più seria ma giusto x tenermi in forma non per fare gare o competizioni..:cucù:
La versione più nuova qual'è..?
Tu cosa mi consigli x iniziare..? :)
 

snulfus

Biker popularis
12/5/09
69
0
0
LSS
Visita sito
ti consiglio di spulciare un po' sul mercatino tra le bici usate attorno al tuo budget, quando hai visto una che ti interessa, di guardare l'anno di produzione (solitamente piu' recente è meglio è, almeno x le geometrie), se non ha danni almeno in foto, e poi di guardare la componentistica che monta (forcella, ammortizzatore, freni, ruote, trasmissione) e di fare una ricerca anche sul forum per questi componenti o sul sito del produttore.
In questo modo ti fai una cultura e capisci il vero valore di una bici.

io ti consiglio di tenere conto che se prendi la bici devi tenerti i soldi anche x prenderti anche il set di protezioni, casco, ginocchiere, mascherina, guanti, abbigliamento etc etc, queste fanno la differenza x la sicurezza e divertimento, x la bici è troppo soggettiva, ricordati quelle noleggiate come ti sei trovato...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ok...grazie mille... ;)
Per il freeride posso usare bici a doppia piastra..??

è il caso di chiarire un concetto: tu puoi fare quello che ti pare con qualsiasi cosa ti pare, il resto lo farà il tuo buonsenso....chiunque ti dica che:"per fare questo ti ci vuole per forza quello" può avere solamente 2 finalità...o ti deve vendere qualcosa o vuole solo fare lo splendido.

detto questo è evidente che se devi fare discesa accidentata e veloce con qualche saltello, è preferibile una bici robusta e con delle geometrie adeguate con angoli un filino aperti...la componentistica è secondaria e comunque non determinante, credimi. :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: End of Time

Simohero

Biker novus
11/9/12
8
0
0
Genova
Visita sito
Ok.. :) grazie dell'ottimo consiglio.. :D
E' che però la doppia piastra mi affascina assai..xD
Tu che bici mi consiglieresti x iniziare..? :) Anche solo la marca delle "entry level" (è così che si dice x le bici da principianti..?? xD)
come detto prima il mio budget potrebbe arrivare massimo massimo 1100...x la bici....
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ok.. :) grazie dell'ottimo consiglio.. :D
E' che però la doppia piastra mi affascina assai..xD
Tu che bici mi consiglieresti x iniziare..? :) Anche solo la marca delle "entry level" (è così che si dice x le bici da principianti..?? xD)
come detto prima il mio budget potrebbe arrivare massimo massimo 1100...x la bici....

ti capisco assolutamente, la doppia piastra ha un look molto aggressivo ed è comunque adatta all'utilizzo che vuoi farne con la sola limitazione di un minor raggio di sterzata e di conseguenza una minore "agilità" nel guidato stretto.

un classico di chi comincia è la kona stinky...per la cifra che hai a disposizione dovresti trovarne anche una messa benino e comunque è una bicicletta onesta che ha introdotto nel "freeride" generazioni di bikers.

anche su specialized vai tranquillo...magari se cerchi bene puoi trovare una demo 8 o anche 7 del 2008 o giù di li...secondo me ottime per cominciare.

attualmente le bici da discesa hanno geometrie un pò diverse da quelle che ho elencato sopra, ma io penso che agli inizi non è neanche un errore utilizzare le "vecchie versioni" che a mio modo di vedere perdonano di più. :celopiùg:
 

Simohero

Biker novus
11/9/12
8
0
0
Genova
Visita sito
Si, poi avere una schicciasassi sotto le gambe mi da sicurezza... ;)
La Kona Stinky la dovrei prendere usata o nuova..??
X la Demo invece..? Mi diresti i prezzi in linea di massima x le due Demo che mi hai dato perfavore..?? :)
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Si, poi avere una schicciasassi sotto le gambe mi da sicurezza... ;)
La Kona Stinky la dovrei prendere usata o nuova..??
X la Demo invece..? Mi diresti i prezzi in linea di massima x le due Demo che mi hai dato perfavore..?? :)

no, con poco più di 1000 euro si parla esclusivamente di roba usata...cerca nel mercatino le stinky un pò pimpate magari con una 888 oppure una demo del 2007/2008 con boxxer race e cose simili...

dopo 10 secondi di ricerca ad esempio viene fuori questa:

http://mercatino.mtb-forum.it/p-39121-KONA-stinky-2009-2010
 

Simohero

Biker novus
11/9/12
8
0
0
Genova
Visita sito
Grazie mille Motobimbo....comunque farò come mi hai consigliato tu, giro un po nei bikepark così mi abbituo all'ambiente e mi faccio una enciclopedia mentale...xD poi il prossimo anno, visto che il budget sarà (spero..!!) aumentato valuterò.. :)
 

Big Z

Biker novus
29/8/12
1
0
0
songavazzo
Visita sito
Hey ciao a tutti raga!!!!!!!!!!! io sono nuovo nel mondo del freeride anche se mi sono cimentato nel motocross.... volevo avere 2 consigli in questi giorni doverebbe arrivarmi una scott voltage fr30 del 2010 che penso tutti voi conosciate.... volevo sapere qualche consiglio su cosa montare come sospensione dietro dato che non è moto buona da quel che ho capito... e anche davanti... mi piacerebbe tanto sapere cosa poter cambiare a un prezzo accettabile e calcolate che l'uso che ne faccio non è agonistico...

Ringrazio tutti in anticipo!!!!!!!!!!!!!!! :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo