Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
ciao, guarda, io me ne intendo già molto bene di bici e so benissimo che TIPO di bici ho bisogno (opto per la mono piastra ;-) ) per i freni preferirei i the one 203mm.. io intendevo sapere proprio le marche e i modelli, perchè è facile dire 180mm davanti e dietro, 69° di angolo di sterzo e dischi da 200, ce ne sono un miliardo così... io infatti chiedevo la marca e il modello di una bici con quelle caratteristiche :-) scusa se non ci siamo intesi. c'è un sito delle CTM? ah, il budget è di circa 3000€

io intendo un angolo aperto, quindi sì, è come dici te e comunque 63° è un estremo... forse 64 è l'ideale.. 69 è troppo chiuso ora che ci penso



la mia scott ha 64 ed è molto più chiuso rispetto alle altre mtb da dh che vedo in giro,dove l angolo è 67/69.
ora che abbiamo un budget possiamo già valutare qualcosa,ad esempiop le ctm,che ho visto di persona e sono molto curate.

ctm
http://www.ctm.sk/model/full/

specialized
http://www.specialized.com/ch/it/bc/SBCMain.jsp?scid=1100

non male anche le radon(ps i 64° indicati secondo me sono errati)
http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Slide-Downhill_id_19063_.htm

canyon niente male
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2580


scott

http://www.adessopedala.com/show_modello.lasso?codice_modello=20081023110446
 

raffaele.b

Biker novus
3/6/12
2
0
0
Milano
Visita sito
niente bici da dirt secondo me.la mtb più idnicata al uso da descritto è una bella AM enduro con 160 di escursioni ant e post.cosi hai pedalbilita in quanto hanno pesi inferiori alle bighe da FR/DH e ti puoi permettere anche qualche bella soddisfazione in discesa potendo spingere perche hai una buona escursione.

Eh lo so che quello sarebbe l'ideale, però vorrei rimanere su qualche front.
Non avresti qualche modello da consigliare?
Grazie!!!!
 
ciao, guarda, io me ne intendo già molto bene di bici e so benissimo che TIPO di bici ho bisogno
allora saprai benissimo che
una geometria bilanciata piuttosto "indietro"
non vuol dire nulla
e che
l'altezza bb-terra alta ma il tubo sella abbastanza basso (corto) per non castrarsi e per essere più comodi in discesa e quindi un centro di gravità (o baricentro della bici, come volete) abbastanza alto, così da non scalciare sugli ostacoli grossi.
oltre a non voler dire nulla fa pure sorridere.

Così come cercare una bici con "angolo di sterzo" come criterio vale ben poco.

"oh, prendi questa che ha 63° che è meglio di quella che ha 64°" c'mon!

Di bici ce ne sono a milioni, dipendi che uso ci vuoi fare, quali esperienze hai già avuto, e cosa ti piace. Anche quanto puoi spendere.

Puoi passare da marche famose tipo giant, trek, scott, a cose più economiche tipo radon, rose, canyon, a cose più ricercate tipo transition, devinci, nicolai, cove....
 
  • Mi piace
Reactions: mate_44

LukaFreestyle

Biker serius
21/5/10
269
0
0
a casa mia
Visita sito
allora saprai benissimo che

non vuol dire nulla
e che

oltre a non voler dire nulla fa pure sorridere.

Così come cercare una bici con "angolo di sterzo" come criterio vale ben poco.

"oh, prendi questa che ha 63° che è meglio di quella che ha 64°" c'mon!

Di bici ce ne sono a milioni, dipendi che uso ci vuoi fare, quali esperienze hai già avuto, e cosa ti piace. Anche quanto puoi spendere.

Puoi passare da marche famose tipo giant, trek, scott, a cose più economiche tipo radon, rose, canyon, a cose più ricercate tipo transition, devinci, nicolai, cove....


scusami, volevo dire che abbia un center to front bello ampio mentre un carro bello corto. e il motivo dello standover e bb height te l'ho spiegato (lo standover basso x non castrarsi e il bb alto per non limitarsi ai bike park "asfaltati" ma andare anche su pietroni..
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito

Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum.
Mi sono iscritto perchè ho vari dubbi che non riesco a chiarirmi...
Punto 1: Da profano sull'argomento, sarei intenzionato ad acquistare una freeride hardtail, però che sia anche pedalabile (mi piace salire senza seggiovia per poi scendere). Qualcuno più esperto sarebbe in grado di indirizzarmi su qualche modello? Spesso mi capita anche di fare giri di 40-50 km.
Punto 2: Bici da dirt (es: scott voltage YZ1, Mondraker Play2, KTM Tuxon) quanto possono essere indicate per fare freeride? ed in fatto pedalabilità come se la cavano?
Premetto che non mi interessa avere una bici iper tecnologica, basta che sia robusta ed affidabile.
Spero che qualcuno sappia rispondere, grazie a tutti!!!!!:i-want-t::i-want-t::i-want-t:

Lascia perdere le bici da dirt, esistono svariati telai hardtail da AM/Enduro fatti apposta per montare forcelle fino a 160mm restando pedalabili.
Ce ne sono per tutti i gusti e tutte le tasche.. al momento mi vengono in mente questi:

- Santa Cruz Chameleon
- Transition Trans-AM
- Production Privée Shan
- NS Surge
- Dartmoor Hornet
- On-One 456 (Evo, Summer Season e Carbon)
- Ragley Blue Pig
- Cove Stiffee
- Sunn Tzar
- Chromag Stylus

Ti linko le discussioni dedicate:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=167847&page=362

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=208619

ciao, guarda, io me ne intendo già molto bene di bici e so benissimo che TIPO di bici ho bisogno

Guarda che dirselo da soli non vale..
 

LukaFreestyle

Biker serius
21/5/10
269
0
0
a casa mia
Visita sito
Lascia perdere le bici da dirt, esistono svariati telai hardtail da AM/Enduro fatti apposta per montare forcelle fino a 160mm restando pedalabili.
Ce ne sono per tutti i gusti e tutte le tasche.. al momento mi vengono in mente questi:

- Santa Cruz Chameleon
- Transition Trans-AM
- Production Privée Shan
- NS Surge
- Dartmoor Hornet
- On-One 456 (Evo, Summer Season e Carbon)
- Ragley Blue Pig
- Cove Stiffee
- Sunn Tzar
- Chromag Stylus

Ti linko le discussioni dedicate:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=167847&page=362

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=208619



Guarda che dirselo da soli non vale..

hai ragione hahaha
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
si ma devi scegliere te cosa ti piace di più tipo la fury è una bici da DH, mentre l'entourage va bene anche per fare Fr pedalato e nei park, ma in DH entra in crisi sei te che devi avere le idee se vuoi pedalare, girare solo in park, fare gare o andare a prendere il pane.
 

LukaFreestyle

Biker serius
21/5/10
269
0
0
a casa mia
Visita sito
si ma devi scegliere te cosa ti piace di più tipo la fury è una bici da DH, mentre l'entourage va bene anche per fare Fr pedalato e nei park, ma in DH entra in crisi sei te che devi avere le idee se vuoi pedalare, girare solo in park, fare gare o andare a prendere il pane.

andare al bar. scherzo hahaah solo discesa, che sia park, gara o sentiero. per le salite mi arrangio io con furgoni ecc.
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
ciao, guarda, io me ne intendo già molto bene di bici e so benissimo che TIPO di bici ho bisogno (opto per la mono piastra ;-) ) per i freni preferirei i the one 203mm.. io intendevo sapere proprio le marche e i modelli, perchè è facile dire 180mm davanti e dietro, 69° di angolo di sterzo e dischi da 200, ce ne sono un miliardo così... io infatti chiedevo la marca e il modello di una bici con quelle caratteristiche :-) scusa se non ci siamo intesi. c'è un sito delle CTM? ah, il budget è di circa 3000€



appunto per questo ho chiesto consiglio :D se erano uguali prendevo quella che costava meno, logico



Sono l'unico che nota una certa contraddizione in questi due post?? :nunsacci:
 

newrider83

Biker novus
11/6/12
6
0
0
Sassari
Visita sito
Un saluto a tutti gli utenti del forum, sono un nuovo iscritto e alle prime armi nel mondo della Mtb. Volevo dei consigli per l'acquisto di una Mtb per un uso freeride. Essendo un principiante, volevo chiedervi che tipo di caratteristiche deve avere questo tipo di bici. Ho intenzione di acquistarla usata dal mercatino del forum e più o meno la cifra che volevo spendere era intorno ai 550, 600 euro...
 

LukaFreestyle

Biker serius
21/5/10
269
0
0
a casa mia
Visita sito
Un saluto a tutti gli utenti del forum, sono un nuovo iscritto e alle prime armi nel mondo della Mtb. Volevo dei consigli per l'acquisto di una Mtb per un uso freeride. Essendo un principiante, volevo chiedervi che tipo di caratteristiche deve avere questo tipo di bici. Ho intenzione di acquistarla usata dal mercatino del forum e più o meno la cifra che volevo spendere era intorno ai 550, 600 euro...

dipende cosa intendi per freeride. se intendi farci sia salita che discesa, quello è all-mountain ed ho proprio la mia bici in vendita a quelle quote lì. contattami in privato. se invece intendi fare solo discesa, la mia forse ti risulterà inconveniente. comunque non sto dicendo che è una brutta bici, io ci ho girato 2 stagioni in park + molte salite anche belle lunghe e impegnative, pur essendo un estremo principiante.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo