jayspeed

Biker serius
19/3/10
198
3
0
milano
Visita sito
Bike
Stumpjumper Fsr Carbon 29 . Enduro27,5
ciao a tutti ..vorrei iniziare a fare del freeride pedalato ..che bici mi consigliate su una fascia degli 800 euro? pensavo a una rockrider fr6...

Per me la soltita opinione ,con la fr6 non ci pedali, peso geometrie etc.
Ti consiglierei qualche cosa di usato e che abbia un peso inferiore ,ci sono modelli che un tempo erano di riferimento è ora dopo anni sono ancora validi per geometrie e prestazioni.
Perdici un po' del tuo tempo cerca nei negozi specializzati anche magari fuori mano magari un poco rigata ma...
Anche qui nel mercatino a volte c'è la tua anima gemella e con qualche eurino in più sarai soddisfatto.

saluti

jay
 

dagos93

Biker serius
10/11/08
255
0
0
monfalcone
Visita sito
Ciao a tutti utenti del forum! E' da un po' di tempo che valuto il cambio bici, e ho sempre considerato di passare dalla mia all-mountain a una bella freeride penza da poter sfruttare in park su ogni cosa. Tuttavia da pochi mesi, hanno messo su proprio nel paese in cui abito, un pistino da dirt, munito di doppi, panettoni, sponde e wall ride, che si sviluppa in piano (roll-in per la rincorsa). Adesso è un bel po' che lo frequento con la mia all'mountain senza avere troppi problemi, il problema è che mi sto appassionando e avvicinando sempre di più al mondo del dirt o slopestyle, e da neofita che sono sto imparando e vorrei imparare (almeno qualche numero :cucù:). ora ladomanda che vi pongo è questa, per il cambio bici, ho considerato sempre la voltage fr, che (super figata) si può usare per lo slope . Una bici da freeride per il dirt/slopestyle è troppo pesante e poco agile. La voltage la posso usare seriamente sia per il park riding che per le giornate in "pistino"? Oviceversa farei meglio a predermi un telaio da slopestyle (mde player ad esempio), da usare anche nelle 4 uscite anuali in park, o sarebbe troppo scomodo in quest'ultimo ambito? Illuminatemi!:spetteguless:

PS: un dettaglio, in pistino ci vado quasi ogni giorno e devo ancora imparare a girare decentemente, in park faccio non più di 5 uscite l'anno se sono fortunato.
 

bam

Biker novus
24/1/06
42
2
0
Voghera
Visita sito
ciao a tutti
sto valutando l auiqsto di una stinky
qualcuno mi sa dire come mai (e se dico il vero) la 08 monta un roco con serbatoio e ruote sunrims s-type mentre sulla 09 (arancio) vedo montato un roco senza serbatoio e delle ruote nere no logo che manco capisco cosa siano? :S
quale mi consigliate tra le 2?
grazie
 

dagos93

Biker serius
10/11/08
255
0
0
monfalcone
Visita sito
ciao a tutti
sto valutando l auiqsto di una stinky
qualcuno mi sa dire come mai (e se dico il vero) la 08 monta un roco con serbatoio e ruote sunrims s-type mentre sulla 09 (arancio) vedo montato un roco senza serbatoio e delle ruote nere no logo che manco capisco cosa siano? :S
quale mi consigliate tra le 2?
grazie

prendi la 08 perchè (semplice) ha un montaggio migliore. il telaio resta invariato!
 

Keru

Biker superis
1/9/10
385
89
0
Zürich (CH) & San Marino (RSM)
Visita sito
Bike
Marin Alpine Trail 2, Canyon Spectral 125 CF 9, Kingdom Vendetta X2 Ti, Cube NuRoad C:62 Pro
Ciao a tutti!
Vorrei prendere una bici da freeride da affiancare alla mia cross-country, volevo un telaio che si potesse anche pedalare ogni tanto senza soffrire in maniera esagerata, in quanto, non potendo usufruire sempre di una risalita meccanizzata, vorrei andare spesso al pistino vicino a casa dove dovrei salire un paio di km su asfalto per poche centinaia di metri di dislivello.
Avevo puntato una bergamont big air del 2010, una beef cake del 2011, una mondraker prayer del 2010-2011, una mongoose pinn'r del 2011 (purtroppo non ha la doppia davanti) e un bolder sx del 2011... quale mi consigliate per l'uso che vorrei fare? A me ispira molto il bolder, ma ho paura che sia poco adatto per i park, mi sto sbagliando? Anche la mongoose mi piace molto, ma, al contrario, la singola davanti mi lascia un po' perplesso per la risalita poi... grazie in anticipo e scusate per la miriade di domande!
PS: il mio budget è comunque 1500€ massimo diciamo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo