BG-NIGHT-RIDES punt: EVERY WEDNESDAY - lato B

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
non voglio fare il bacchettone (non mi si addice proprio!) però se quelli del pora si sono incazzati (e l'hanno fatto solo loro!) vuol dire che un minimo di ragione ce l'hanno.
non dico che hanno ragione loro o ce l'hanno gli scialpinisti... però l'ascesa al pora è più semplice e anche più vicina rispetto ad altre, probabilmente c'è più gente che sale lì piuttosto di quelli che salgono agli spiazzi o a colere, con conseguenti maggiori discese sulle piste appena fresate. Non credo che quattro "sgommate" inficino il lavoro dei gatti però probabilmente a chi ci lavora e spende soldi un poco girano i balet...
se aggiungiamo poi che è vietato usare le piste per fare scialpinismo (non hai pagato lo skipass e non lo usi!).
 

piero1954

Biker assatanatus
6/1/08
3.346
1
0
bergamo
Visita sito
Il problema è da diversi anni che si trascina l'anno scorso lo sci club 13 aveva trovato un'accordo con il responsabile delle piste: era permesso agli scialpinisti salire lungo la strada del vareno e da li' scendere,purtroppo questo accordo non è stato rispettato e loro hanno vietato il tutto.




ps. negli anni passati parecchi scialpinisti al ritorno hanno trovato parecchie sorprese :spetteguless::spetteguless::spetteguless::spetteguless:
 

piero1954

Biker assatanatus
6/1/08
3.346
1
0
bergamo
Visita sito
sia mai che possano smentirsi una volta nella vita...
la

questa è la legge fatta per togliersi dai piedi noi scialpinisti :nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Transito e risalita)
1. E' vietato percorrere a piedi le piste da sci, salvo i casi di urgente necessità.
2. Chi discende la pista senza sci deve tenersi ai bordi delle piste, rispettando quanto previsto all'articolo 16, comma 3.
3. In occasione di gare é vietato agli estranei sorpassare i limiti segnalati, sostare sulla pista di gara o percorrerla.
4. La risalita della pista con gli sci ai piedi é normalmente vietata. Essa é ammessa previa autorizzazione del gestore dell'area sciabile attrezzata o, in mancanza di tale autorizzazione, in casi di urgente necessità, e deve comunque avvenire ai bordi della pista, avendo cura di evitare rischi per la sicurezza degli sciatori e rispettando le prescrizioni di cui alla presente legge, nonché quelle adottate dal gestore dell'area sciabile attrezzata.
 

JAG

Biker grossissimus
la

questa è la legge fatta per togliersi dai piedi noi scialpinisti :nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Transito e risalita)
1. E' vietato percorrere a piedi le piste da sci, salvo i casi di urgente necessità.
2. Chi discende la pista senza sci deve tenersi ai bordi delle piste, rispettando quanto previsto all'articolo 16, comma 3.
3. In occasione di gare é vietato agli estranei sorpassare i limiti segnalati, sostare sulla pista di gara o percorrerla.
4. La risalita della pista con gli sci ai piedi é normalmente vietata. Essa é ammessa previa autorizzazione del gestore dell'area sciabile attrezzata o, in mancanza di tale autorizzazione, in casi di urgente necessità, e deve comunque avvenire ai bordi della pista, avendo cura di evitare rischi per la sicurezza degli sciatori e rispettando le prescrizioni di cui alla presente legge, nonché quelle adottate dal gestore dell'area sciabile attrezzata.

E NATURALMENTE.......:
E' TASSATIVAMENTE VIETATO AI MEZZI A 2 O 4 RUOTE, con o senza motore, PERCORRERE PISTE DA SCI, TRACCIATI PER FONDISTI, STRADE DI RACCORDO, ECC. ECC. .....

ed infatti sono 5 anni che, come metto le ruote con la MTB in prossimità di una pista da sci in v. seriana, non necessariamente sulla pista, mi beccano subito i CC (tra l'altro sempre gli stessi anche cambiando la località, neppure se mi controllassero con un microcips GPS INFILATO NEL MIO K..O !!!) e mi fanno un "MAZZOtanto".
Se però prima riuscivo a sgamare la multa, ora con questa diatriba con gli scialpinisti, come minimo se mi beccano mi mettono in galera ....

FUN & KUL a chi ha inventato quella legge del kaxxo! tanto poi di koglionaxy sulla neve ce ne sono sempre tanti soprattutto proprio tra quelli che sciano ..... o no?!
 

piero1954

Biker assatanatus
6/1/08
3.346
1
0
bergamo
Visita sito
E NATURALMENTE.......:
E' TASSATIVAMENTE VIETATO AI MEZZI A 2 O 4 RUOTE, con o senza motore, PERCORRERE PISTE DA SCI, TRACCIATI PER FONDISTI, STRADE DI RACCORDO, ECC. ECC. .....

ed infatti sono 5 anni che, come metto le ruote con la MTB in prossimità di una pista da sci in v. seriana, non necessariamente sulla pista, mi beccano subito i CC (tra l'altro sempre gli stessi anche cambiando la località, neppure se mi controllassero con un microcips GPS INFILATO NEL MIO K..O !!!) e mi fanno un "MAZZOtanto".
Se però prima riuscivo a sgamare la multa, ora con questa diatriba con gli scialpinisti, come minimo se mi beccano mi mettono in galera ....

FUN & KUL a chi ha inventato quella legge del kaxxo! tanto poi di koglionaxy sulla neve ce ne sono sempre tanti soprattutto proprio tra quelli che sciano ..... o no?!

Il problema è che se fai un incidente con un discesista sei rovinatoooooooooooooooooooooooo:il-saggi::il-saggi::il-saggi::il-saggi:
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
cmq, arrabbiarsi fortemente perchè il primo sciatore passa alle 9 di sera invece che alle 9 del mattino non mi pare fondato.
battere devono battere, e non lo fanno tutti i giorni, quindi cosa cambia?
è un pò come rifare il letto e poi andare a dormire sul divano per non disfarlo

esatto... :il-saggi:

quella dei divieti alle notturne alla pratica dello sci-alp è una vecchia storia. Qualcuno si ricorderà che già qualche anno fà s'erano fatte delle manifestazioni/raduni (parteciparono anche Moro e Previtali) per contestare questa legge (disegno ?) redatta da un parlamentare in cerca di notorietà. Sinceramente non so com'è andata a finire..:nunsacci:...se nn ricordo male mi sembra che il tutto sia caduto nell'oblio (cartelli di divieto con richiamata l'ordinanza non ne ho mai visti), forse per il semplice fatto che è inapplicabile in quanto non si può negare l'accesso ad un'area demaniale anche se in concessione d'utilizzo. Questo però è quanto io credo sia ma lo dico con il beneficio del dubbio..:medita:

Per quanto riguarda gli "amici" del Pora il loro è un atteggiamento puerile e prevenuto. Non metto in dubbio la bontà del loro lavoro, anzi.....però qualcuno dovrà pure sverginare le piste, no ? Domenica scorsa alle 8,07 con il piersandro e il magi salivamo sulla seggiovia e già un centinaio (atleti di una gara) di sciatori erano scesi. Le piste erano perfette, due ore dopo non lo erano più. Ma sempre è così. Però a chi arriva dopo o nelle giornate dove la neve "la remòla" dopo 10min. non viene praticato uno sconto sul biglietto e tantomeno lo fanno se ci sono delle piste chiuse (come domenica). Il giornaliero lo paghi tariffa intera pensando di poter usufruire di tutta l'area sciabile.

Preferirei quindi che dicessero che gli sci-alper gli stanno sul caxxo perchè non comprano lo ski-pass piuttosto che vederli arrampicare sui vetri come fanno ! :specc:
E' questione di scelte di convivenza e di buon senso che vadano anche al di là delle leggi, altre località (Spiazzi e Lizzola per es.) mai han rotto le balle e anzi adesso hanno dedicato una serata apposita (le altre cmnq non è che sia vietato) per i pellatori tenedo aperto il rifugio in quota. Quelli del Pora, invece di "collaborare" con gli scialpinisti, preferiscono incentivare l'affitto/utilizzo delle motoslitte, fregandosene del danno che recano all'ambiente ed ai numerosi escursionisti che sfiorano nelle loro scorribande tra il pian del Tèrmen e i prati del Magnolini...:arrabbiat: ....altro che i solchi delle mie tre curve, perdipiù fatte male ! :smile:
 

piero1954

Biker assatanatus
6/1/08
3.346
1
0
bergamo
Visita sito
esatto... :il-saggi:

quella dei divieti alle notturne alla pratica dello sci-alp è una vecchia storia. Qualcuno si ricorderà che già qualche anno fà s'erano fatte delle manifestazioni/raduni (parteciparono anche Moro e Previtali) per contestare questa legge (disegno ?) redatta da un parlamentare in cerca di notorietà. Sinceramente non so com'è andata a finire..:nunsacci:...se nn ricordo male mi sembra che il tutto sia caduto nell'oblio (cartelli di divieto con richiamata l'ordinanza non ne ho mai visti), forse per il semplice fatto che è inapplicabile in quanto non si può negare l'accesso ad un'area demaniale anche se in concessione d'utilizzo. Questo però è quanto io credo sia ma lo dico con il beneficio del dubbio..:medita:

Per quanto riguarda gli "amici" del Pora il loro è un atteggiamento puerile e prevenuto. Non metto in dubbio la bontà del loro lavoro, anzi.....però qualcuno dovrà pure sverginare le piste, no ? Domenica scorsa alle 8,07 con il piersandro e il magi salivamo sulla seggiovia e già un centinaio (atleti di una gara) di sciatori erano scesi. Le piste erano perfette, due ore dopo non lo erano più. Ma sempre è così. Però a chi arriva dopo o nelle giornate dove la neve "la remòla" dopo 10min. non viene praticato uno sconto sul biglietto e tantomeno lo fanno se ci sono delle piste chiuse (come domenica). Il giornaliero lo paghi tariffa intera pensando di poter usufruire di tutta l'area sciabile.

Preferirei quindi che dicessero che gli sci-alper gli stanno sul caxxo perchè non comprano lo ski-pass piuttosto che vederli arrampicare sui vetri come fanno ! :specc:
E' questione di scelte di convivenza e di buon senso che vadano anche al di là delle leggi, altre località (Spiazzi e Lizzola per es.) mai han rotto le balle e anzi adesso hanno dedicato una serata apposita (le altre cmnq non è che sia vietato) per i pellatori tenedo aperto il rifugio in quota. Quelli del Pora, invece di "collaborare" con gli scialpinisti, preferiscono incentivare l'affitto/utilizzo delle motoslitte, fregandosene del danno che recano all'ambiente ed ai numerosi escursionisti che sfiorano nelle loro scorribande tra il pian del Tèrmen e i prati del Magnolini...:arrabbiat: ....altro che i solchi delle mie tre curve, perdipiù fatte male ! :smile:

non voglio contraddirti,ma da quello che so io fai un incidente con un discesista sei considerato per legge come un'automobilista che va contromano....... sperem che la sees mia se.
Se ti ricordi appena uscita questa legge tutti gli impianti avevano provveduto a segnalare una pista di scialpinismo oro tutto è andato nel dimenticatoio, ma se fai un incidente e trovi lo stron.........sono azzi acidi
ad un mio amico gli è costata 30.000 eurini per fortuna che era assicurato, ma l'assicurazione a staccato un bell'assegno, e non era uno scialpinista si sono scontrati sulla pista.http://www.freerider.it/critical/ecobg_int.pdf
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
non voglio contraddirti,ma da quello che so io fai un incidente con un discesista sei considerato per legge come un'automobilista che va contromano....... sperem che la sees mia se.
Se ti ricordi appena uscita questa legge tutti gli impianti avevano provveduto a segnalare una pista di scialpinismo oro tutto è andato nel dimenticatoio, ma se fai un incidente e trovi lo stron.........sono azzi acidi
ad un mio amico gli è costata 30.000 eurini per fortuna che era assicurato, ma l'assicurazione a staccato un bell'assegno, e non era uno scialpinista si sono scontrati sulla pista.[url]http://www.freerider.it/critical/ecobg_int.pdf[/URL]

sul risalire le piste di giorno son d'accordo con te che è pericoloso, ci mancherebbe, ;-) e trovo giusto che si siano creati tracciati alternativi.
Noi però qui si stava parlando delle risalite in notturna che teoricamente non dovrebbero creare queste condizioni di pericolo, visto che tutti abbiamo il frontale.

ps: c'ero anch'io il 4 marzo di 6 anni fà, quello sopra la 2^ E ! o-o
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
0
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
non voglio contraddirti,ma da quello che so io fai un incidente con un discesista sei considerato per legge come un'automobilista che va contromano....... sperem che la sees mia se.
Se ti ricordi appena uscita questa legge tutti gli impianti avevano provveduto a segnalare una pista di scialpinismo oro tutto è andato nel dimenticatoio, ma se fai un incidente e trovi lo stron.........sono azzi acidi
ad un mio amico gli è costata 30.000 eurini per fortuna che era assicurato, ma l'assicurazione a staccato un bell'assegno, e non era uno scialpinista si sono scontrati sulla pista.[URL="http://www.freerider.it/critical/ecobg_int.pdf"][url]http://www.freerider.it/critical/ecobg_int.pdf[/URL][/URL]
si, ed il divieto è ancora valido.
e ha anche senso vietare il contromano, anche se io avrei aggiunto in certe località, su alcune piste con certe condizioni.
capirei anche che vi vietassero di girare quando stanno lavorando le piste, al buio potreste anche essere arrotati da un gatto, ma il resto delle ore che senso ha?
davanti a certe situazioni c'è chi ci vede un opportunità e chi un problema...
 

five

Biker dantescus
13/10/04
4.768
0
0
55
cinisello beach
Visita sito
ieri al pora ne ho visti di ogni: scialp, ciaspolatori, camminatori, cani, bobbisti e palettisti, a gruppi anche di 10-15, sia al mattino che al pomeriggio, come se valesse tutto....
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
0
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
ieri al pora ne ho visti di ogni: scialp, ciaspolatori, camminatori, cani, bobbisti e palettisti, a gruppi anche di 10-15, sia al mattino che al pomeriggio, come se valesse tutto....
oggi ho avuto a che dire con uno dei tenutari dello snowpark che cazziava i bambini dello sci club.
a suo dire i bambini "tagliavano il filo dei denti" (me lo ha ripetuto 3 volte prima che ne capissi il senso :pirletto:) rovinando "tutto".
gli scialp rompono, i bambini scassano... la loro idea di turista ideale è quello che gli fà un bonifico da casa per il giornaliero e poi non si fà vedere "isè a'nga mia di rompicoioni in mes i pè!":smile:
 

five

Biker dantescus
13/10/04
4.768
0
0
55
cinisello beach
Visita sito
io da ieri mattina sto facendo la spola tra il divano e la tazza, escludo di essere a posto per mercole e giove non posso
dunque anche per me qs. sett. l'è 'ndacia!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo