BERGHEM POINT !!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

hearse

Biker tremendus
15/3/04
1.200
11
0
49
Berghèm
Visita sito
stfn ha scritto:
Vai a sorisole, segui la salita fino al ristorante Pisgiù, prosegui sulla mulattiera, prosegui su una sterrata jeepabile "bianca" e quando trovi le panchine in cima vai a sinistra.
Dopo un po' inizierai e vedere delel fettucce e non ti resta che seguire il percorso...

Il problema per me sarà nei prossimi giorni fare la suddetta salita con la bici nuova (un bello stinkazzo 170/170) :free:
Sabato ho spinto dal ristorante fino alla cima: la morte!!!
 

stfn

Biker tremendus
20/5/05
1.214
0
0
Bergamo
Visita sito
Azz sono appena tornato, che stanchezza!
La parte asfaltata da dalmine a sorisole mi uccide :???::???:
La discesa oggi l'ho fatta abbastanza @ manetta ed infatti braccia gambe e dita dopo metà percorso mi stavano abbandonando (bici da xc con v brake); di nuovo oggi c'erano i cartelli di inizo e fine e l'avviso per il salto che penso costruiranno nei prossimi giorni...
 

monsieur glace

Biker serius
6/10/04
218
0
0
bergamo
Visita sito
.... ma è la mitica discesa che in questo topic è stata descritta piu' volte come "il Pisgiu'" con variante di discesa verso Boscalgisi e piu' giu' verso la trattoria "Amici"
gran bella, l'ho provata quasi in notturna pero' a velocità XC-DH (DH in salita e XC in discesa:yeah!: :yeah!: )

la gara sarà uno spettacolo :-P
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
non ho capito bene da dove parte,
io di solito dalla vetta del canto alto scendo verso destra (direzione prati parini) alla santella giro a sinistra e passo vicino alla cascina senna, da li imbocco la mulattiera che porta alla forcella camblì. da qui ci sono due opportunità che portano entrambe al pisgiù, imboccare il primo sentiero a sinistra oppure risalire diritti e dopo una breve diagonale prendere il primo sentiero a destra. arrivati sullo sterrato nei pressi del pisgiù, imboccare lo sterrato che va verso sinistra e dopo qualche centinaio di metri imboccare il sentiero che scende a destra sino nei pressi del torrente dove si incrocia la strada sterrata che porta a sorisole
 

monsieur glace

Biker serius
6/10/04
218
0
0
bergamo
Visita sito
Mau ha scritto:
non ho capito bene da dove parte,
io di solito dalla vetta del canto alto scendo verso destra (direzione prati parini) alla santella giro a sinistra e passo vicino alla cascina senna, da li imbocco la mulattiera che porta alla forcella camblì. da qui ci sono due opportunità che portano entrambe al pisgiù, imboccare il primo sentiero a sinistra oppure risalire diritti e dopo una breve diagonale prendere il primo sentiero a destra. arrivati sullo sterrato nei pressi del pisgiù, imboccare lo sterrato che va verso sinistra e dopo qualche centinaio di metri imboccare il sentiero che scende a destra sino nei pressi del torrente dove si incrocia la strada sterrata che porta a sorisole

no non è quello; te lo descrivo con partenza dall'osteria Pisgiu': salita lungo la selciata (con le bocce di pietra!), al piccolo santuario a sx lungo la sterrata sino al colletto dove c'è il tavolo di legno (è la Forcella 653mt slm che effettivamente si raggiunge anche in discesa dalla flla Cambli' lungo un sassoso) da li' a sx lungo l'evidentissima carrareccia per 1-1,5km , da li' (nei pressi di una cascina) ci sono le fettucce
se ci sei oggi (post 17) ci si incontra

ci conosciamo già: risalita con gli sci notturna a Foppolo (la sera della "manifestazione") e forse altre
Ciao
 

monsieur glace

Biker serius
6/10/04
218
0
0
bergamo
Visita sito
Sono proprio curioso di vederla questa gara domenica prossima, la discesa non è ripidissima (265 mt dislivello su 2,5 km) ma il terreno non è assolutamente aperto come altre gare che ho visto: qui di fianco ci sono sempre muretti, piante, pietre:maremmac: :maremmac: Ci va veramente un bel fegato a farla a tutta.

Quanto ci impiegheranno i migliori? Senza assolutamente conoscere la specialità butto li' un 4'30": cosa ne pensano i 170+170dotati?
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
Grazie Rob. Mi ricordo, mi ricordo, e come dimenticare?
Preparati per le notturne del prossimo ed imminente inverno
Grazie, finalmente ho capito, io solitamente proseguo lungo la strada e mi inabisso verso bruntino e da li verso la val del giongo e botta di sedrina.
e questo sentiero dove sbuca?

Anch'io oggi pomeriggio ero di pedale dai un occhio al post "Mia oia de laurà - Podone Riding"
 

stfn

Biker tremendus
20/5/05
1.214
0
0
Bergamo
Visita sito
robmonti1 ha scritto:
Sono proprio curioso di vederla questa gara domenica prossima, la discesa non è ripidissima (265 mt dislivello su 2,5 km) ma il terreno non è assolutamente aperto come altre gare che ho visto: qui di fianco ci sono sempre muretti, piante, pietre:maremmac: :maremmac: Ci va veramente un bel fegato a farla a tutta.

Quanto ci impiegheranno i migliori? Senza assolutamente conoscere la specialità butto li' un 4'30": cosa ne pensano i 170+170dotati?


Sì anche secondo me il tempo migliore sarà intorno ai 4 minuti scarsi...
 

monsieur glace

Biker serius
6/10/04
218
0
0
bergamo
Visita sito
Mau ha scritto:
e questo sentiero dove sbuca?

quello della gara gira nettamente a sinistra all'altezza di un quadrivio con una croce, scende su single track a Boscalgisi e da li' a destra va alla trattoria Amici (mi pare si chiami cosi', zona Brughiera);
se invece dalla croce prosegui sul sentiero principale arrivi a Bruntino Alto e volendo al giro del Monte Bastia

Ciao
 

kn

Biker superis
15/3/04
355
0
0
Visita sito
ci sarà qualcuno a provare la pista venerdì???? io pensavo di fare mezza giornata in ufficio e l'altra metà in sella (tempo permettendo), solo che non ho la più pallida idea di dove si trova linizio del tracciato.
qualcuno mi sa anche dire come è la discesa se rocciosa o in terra battuta, con sponde e paraboliche, larga o stretta....non so fate voi.

grazie mille!!!
ciao!!!
 

stfn

Biker tremendus
20/5/05
1.214
0
0
Bergamo
Visita sito
kn ha scritto:
ci sarà qualcuno a provare la pista venerdì???? io pensavo di fare mezza giornata in ufficio e l'altra metà in sella (tempo permettendo), solo che non ho la più pallida idea di dove si trova linizio del tracciato.
qualcuno mi sa anche dire come è la discesa se rocciosa o in terra battuta, con sponde e paraboliche, larga o stretta....non so fate voi.

grazie mille!!!
ciao!!!


Ciao,
io venerdì me la vorrei fare alla grande, se vuoi ci organizziamo e giriamo insieme, magari con una staffetta di macchine pedaliamo anche il meno possibile....
 

kn

Biker superis
15/3/04
355
0
0
Visita sito
io ci sono (o meglio ...... nella mia testa ci sono, aspetto solo che mi diano conferma in ufficio per la mezza giornata di venerdì )!!!!
considera che partirei verso le 13.00 da capriate.
se vuoi ci possiamo vedere lungo la strada oppure direttamente sul posto.
per me va bene cmq.
per le macchine no problem la mia la metto a disposizione, male che vada teniamo il portellone aperto così ci facciamo stare le bici (già collaudato in passato).
fammi sapere...
ciao!!!
 

monsieur glace

Biker serius
6/10/04
218
0
0
bergamo
Visita sito
...c'è qualcuno che potrebbe essere interessato a partecipare al Beigua Day del 29 (post su Liguria)?;
si parte da Bg, in 2-2h10':taxi-dri: si è là, le discese e l'ambiente sono notevoli
io all'80% ci saro':?:
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
kn ha scritto:
io ci sono (o meglio ...... nella mia testa ci sono, aspetto solo che mi diano conferma in ufficio per la mezza giornata di venerdì )!!!!
considera che partirei verso le 13.00 da capriate.
se vuoi ci possiamo vedere lungo la strada oppure direttamente sul posto.
per me va bene cmq.
per le macchine no problem la mia la metto a disposizione, male che vada teniamo il portellone aperto così ci facciamo stare le bici (già collaudato in passato).
fammi sapere...
ciao!!!
speravo di vedere qualche forumendolo, ma nada!
io sono passato sul percorso attorno alle 17.
Molto bello, scorrevole, veloce con una sacco di posti dove, se si vuole, potere droppare, belle e divertenti anche le sezioni in toboga.
Prima della forcella dove si cambia versante c'era pura una bella rampa, niente di stratosferico, ma si fa un bel zompo.
Il fango poi non dava nemmeno fastidio, unico tratto pericoloso è la breve sezione rocciosa prima del torrente, dove se non asciuga la vedo grigia, grigissima.
 

stfn

Biker tremendus
20/5/05
1.214
0
0
Bergamo
Visita sito
Oggi siamo stati lì io e kn ma per me la giornata è stata da dimenticare.
In pratica mi si sono bucate due camere d'aria solo montandole sul cerchio a causa della gommaccia durissima michelin :cry:

Mi son fatto la discesa a 1 all'ora stando tutto sul davanti in modo da non rovinare il cerchione, speriamo vada meglio domani nelle prove libere :specc:
 

stfn

Biker tremendus
20/5/05
1.214
0
0
Bergamo
Visita sito
Eccomi arrivato dopo la gara...

Sono arrivato ventunesimo su 34, il percorso era tutto una fangazza e pietre scivolose, in più avevola gomma posteriore ormai semislick...
Nella prima manche ho preso qualche imbarcata e poi una cadutazza sulla canalette/fosso prima dell'arrivo mentre nella seconda manche mi è scivolata giù la bici in una variante fangosa.
Era una gara dh insolita in quanto c'erano molti tratti pianeggianti lunghi da pedalare e ci si stancava un sacco.
Tanto per non deludere le previsioni ha vinto Bruno Zanchi :prost:
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
bravo Stefano :-?

l'importante è che nn ti sia fatto male....se sei caduto tu vuol dire che il percorso era veramente bastardo !! :freeride:
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
ebbravo stefano
effettivamente quando l'ho provata venerdi
mi son detto
certo che per essere una downhill si pedala parecchio!
soprattutto nelle diagonali dopo la valletta

ma quanto ci hai messo???????
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo