Bell Super Air, provato mentoniera troppo vicino al naso

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.754
994
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
il Leatt 3 è in offerta sul sito dell'importatore a 100€, ma a 200€ preferisco prendermi il 4
Io ho preso il 4 in primavera per sostituire il bell prima versione e nonostante fossi perplesso per scarsa imbottitura usandolo l’ho trovato comodo . Il Bell ed il Leatt in taglia M li danno per le stesse dimensioni di testa ma il Leatt mi calza meglio anche se e’ leggermente più difficile da calzare ma una volta indossato perfetto .
 

clemmy

Biker serius
3/6/20
184
82
0
Triangolo Lariano
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 29
Ma i Fox proframe non vi garbano? non ha la mentoniera amovibile (meglio per me, tanto in salita enduro salgo senza) ma è bella distante e permette di respirare bene.
Tranne poche eccezioni, non mi piace stare completamente senza casco in salita.

Se è una salita su strada asfaltata, ci passano le macchine... e se mi passa vicino una macchina mentre sono senza casco mi sento nudo.

Se è una salita su trail, potrebbe capitare la caduta stupida sul passaggio tecnico, o una piccola discesina di pochi metri in mezzo alla salita... anche qui preferisco avere il casco.

L'unico caso in cui sono a mio agio senza casco sono le (rare) salite su strade sterrate facili, o su strade asfaltata chiuse al traffico.

Però in effetti ho molto amici che la pensano diversamente da me, e usano felicemente caschi integrali con mentoniera fissa.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.514
2.450
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
infatti qui si parla di caschi con mentoniera rimovibile, cioè in salita sali con un normale casco aperto, mentre il Fox Proframe rimane comunque un casco integrale e a farti sudare sono le imbottiture sulle guance e la mentoniera che non ti fanno arrivare la stessa aria
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.484
816
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Condivido entrambi i vostri ragionamenti, stavo solo dicendo che quelli con mentoniera amovibile a me non hanno mai convinto, preferisco usare un integrale puro quando faccio risalite non tecniche e dove passano sporadiche macchine mi permetto di non indossarlo, ma avere più sicurezza in discesa sul trail rispetto agli scomponibili.

Mentre quando faccio giri più variegati con salite anche tecniche e passaggi su strade trafficate uso il caschetto classico così da essere sempre protetto e ovviamente non scendo a tutta poi sul trail, conscio di non avere un integrale sulla testa.

Dipende molto dai posti che si frequentano secondo me, ma ad essere puntigliosi dovrei avere 4 caschi, nessuno vieta di averli ci mancherebbe, anche perché tra tutto sono i soldi meglio spesi!
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.484
816
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
infatti qui si parla di caschi con mentoniera rimovibile, cioè in salita sali con un normale casco aperto, mentre il Fox Proframe rimane comunque un casco integrale e a farti sudare sono le imbottiture sulle guance e la mentoniera che non ti fanno arrivare la stessa aria
Comunque una soluzione ci sarebbe con il Proframe o altri caschi similari, in salita si tolgono solo le imbottiture sulle guance e le si ripongono nel marsupio o zaino, come hai giustamente detto sono quelle che scaldano e fanno sudare di più.

Avendo la mentoniera tutta aperta e molto distante dalla bocca senza guanciali è quasi come non averla.

Molti rider nell'italiano enduro fanno così, nell'ews non saprei ma penso che sia un usanza ben comune questa.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.009
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Condivido entrambi i vostri ragionamenti, stavo solo dicendo che quelli con mentoniera amovibile a me non hanno mai convinto, preferisco usare un integrale puro quando faccio risalite non tecniche e dove passano sporadiche macchine mi permetto di non indossarlo, ma avere più sicurezza in discesa sul trail rispetto agli scomponibili.

Mentre quando faccio giri più variegati con salite anche tecniche e passaggi su strade trafficate uso il caschetto classico così da essere sempre protetto e ovviamente non scendo a tutta poi sul trail, conscio di non avere un integrale sulla testa.

Dipende molto dai posti che si frequentano secondo me, ma ad essere puntigliosi dovrei avere 4 caschi, nessuno vieta di averli ci mancherebbe, anche perché tra tutto sono i soldi meglio spesi!
Difatti ne ho 4 di caschi...e il "removibile" basta sceglierlo certificato...quindi cosa c'è che non ti convince?
:nunsacci:
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.484
816
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Difatti ne ho 4 di caschi...e il "removibile" basta sceglierlo certificato...quindi cosa c'è che non ti convince?
:nunsacci:
Non mi convince perché uno scomponibile non avrà mai la sicurezza di un monoscocca.

Non mi sognerei mai di girare in park con un casco con mentoniera amovibile, certificato sì certificato no preferisco di gran lunga un casco da dh o meglio ancora da MX.

Per uso AM un casco scomponibile ha molto senso invece, poi ognuno usa quello con cui si trova meglio ovviamente.

De gustibus...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.009
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Non mi convince perché uno scomponibile non avrà mai la sicurezza di un monoscocca.

Non mi sognerei mai di girare in park con un casco con mentoniera amovibile, certificato sì certificato no preferisco di gran lunga un casco da dh o meglio ancora da MX.

Per uso AM un casco scomponibile ha molto senso invece, poi ognuno usa quello con cui si trova meglio ovviamente.

De gustibus...

Per come lo sto utilizzando io, sono d'accordo con te...difatti il componibile lo tengo sempre "montato" e appeso allo zaino in salita.
Pensavo di farne più un utilizzo a tutto tondo, ma con il senno del poi potevo ricomprare il Parachute intero che già ho, che va benissimo e costava la metà.
Siccome era la tipologia che mi mancava...adesso li ho tutti e 4 in effetti.
Vediamo nei prossimi giri...cmq se il casco è certificato penso che si possa usare senza patemi anche in Park.
:prost:
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.514
2.450
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
integrale meglio non sempre, ho un bell integrale preso 4-5 anni fa che è omologato come casco aperto.
al tatto flettere tanto e non passa un filo d'aria, usato poche volte poi riposto.
Nei miei giri non ci sono risalite meccanizzato o furgonate e quasi mai asfalto perciò lo scomponibile è perfetto.
Il proframe metti e togli i guanciali la vedo più complicata che togliere una mentoniera senza levare il casco dalla testa e appenderla alla fascia ventrale dello zaino, poi per quanto aperta ls mentoniera toglie aria
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.514
2.450
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
con lo sconto Final20 20% di sconto,ma scade domani.
Preso a circa 192€
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.009
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
con lo sconto Final20 20% di sconto,ma scade domani.
Preso a circa 192€
Brutti colori...ma se piace a te va benissimo.
Non conosco il negozio invece, speriamo bene... :prost:
 

clemmy

Biker serius
3/6/20
184
82
0
Triangolo Lariano
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 29
Alla fine ho preso il Leatt 3.0

Aver preferito il Bell Super Air R: il MIPS Spherical mi ha fatto ottima impressione e lo sentivo anche più comodo come calzata. Però sulla mia testa sentivo la mentoniera troppo vicina.

Il Leatt invece, per lo meno sulla mia testa, ha la mentoniera più distante dal viso, e questo fattore alle fine ha pesato sulla mia scelta.

Nei prossimi giorni vedrò di provarlo per bene ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Docste

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.514
2.450
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
purtroppo ogni capoccia è diversa e pure a me con il Bell Air la mentoniera era troppo vicina e il naso di fuori....in pratica inutile
lo hai preso dal sito dell'importazione a 100€ scontato?
in qualche video confronto il 3 ha la mentoniera che flettere bel pò, mentre quella del 4 è granitica, ma pur sempre meglio di un casco aperto
 

clemmy

Biker serius
3/6/20
184
82
0
Triangolo Lariano
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 29
purtroppo ogni capoccia è diversa e pure a me con il Bell Air la mentoniera era troppo vicina e il naso di fuori....in pratica inutile
lo hai preso dal sito dell'importazione a 100€ scontato?
in qualche video confronto il 3 ha la mentoniera che flettere bel pò, mentre quella del 4 è granitica, ma pur sempre meglio di un casco aperto
Sul sito dell'importatore l'ho trovato a circa 150€, sui 100€ c'era solo un integrale fisso. Alla fine l'ho preso a 160€ da altro negozio in cui volevo prendere anche altre cosette, ho messo tutto insieme.

Sicuramente confrontando il Leatt 3 e il 4, il 4 è più robusto e più pesante. Forse anche un pochino meno ventilato (non sono sicuro, non sono riuscito a vederli insieme nello stesso negozio!!). E anche l'omologazione cambia.

Direi che sono un parallelo perfetto della gamma Bell: il 3 corrisponde al Super Air R, il 4 al Super DH.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.514
2.450
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
diciamo che il Dh dalle foto è dai pareri di chi lo ha è fin troppo chiuso. Il Leatt 4 seppur più pesante potrebbe, lo devo ancora provare, sostituire anche l'Air o il 3, peso a parte.
Il mio Urge Gringo pesa quanto il 4 ,ma essendo abbastanza ventilato ci faccio tutto, certo con la mentoniera come tutti i caschi ci pedali bene solo quando è fresco, chi dice il contrario forse fa solo passeggiate o risalite meccanizzate

fino a pochi giorni fa il 3 costava 100€.
il 4 l'ho preso a 192€ con i saldi e l'ho dovuto ordinare prima del 7 pure che sono fuori in vacanza(consegna a quiposte) , 242€ ci prendo un casco da moto...tacci loro
garantisco che
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.514
2.450
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
arrivato il Leatt 4.0, provato al volo sembra grande!!! eppure ero convinto di aver provato la L in negozio anche se con un sottocasco estivo non proprio sottile.
Sicuramente era L il Bell DH, e questo forse in taglia M.
Il Boa posteriore è circa a metà e con una bandana leggera mi è parso muoversi troppo.
La mia circonferenza cranica è 58,5cm ,la M 55-59cm mentre la L delle foto è 59-63cm.
Con la L ho tanto spazio tra mentoniera e viso , per cui presumo che pure con la M dovrei avere un discreto spazio , e credo che sia quella che provato in negozio

Colore, dal vivo non è male, ma le finiture non sono il massimo.
L'interno della mentoniera è in polistirolo, mentre sul mio Urge sembra più una materiale gommoso e resistente.
Imbottiture, un pò misere e assenti sulla parte parietale del cranio e per chi non ha i capelli come me, si sentono i gommini turbine superiori/dietro
 

Allegati

  • 20220912_104903.jpg
    20220912_104903.jpg
    217,4 KB · Visite: 20
  • 20220912_104950.jpg
    20220912_104950.jpg
    177,9 KB · Visite: 20
  • 20220912_105000.jpg
    20220912_105000.jpg
    210 KB · Visite: 20

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.245
6.543
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Inoltre la mentoniera del Super Air sembra veramente delicata e priva di imbottitura come sul mio Urge, per cui in caso di caduta batterei sulla plastica invece che sul terreno e non vedo tutti questi grandi vantaggi
Perdonami m hai scritto una castroneria

cosa c'entra l'imbottitura?
La mentoniera è attaccata al casco per quello sei riparato in caso di caduta, mica per l'imbottitura...

Batti una facciata con il super air senza mentoniera, e poi batti la stessa con la mentoniere, cosi per provare ... poi mi dici se non ci sono vantaggi...
:-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo