BdB (Bikers di Brescia) Progetti 2013

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Evvai! e 2, per la seconda volta sulla cima del Pian della Regina. una gran giornata, meteo ottimo e compagnia perfetta! grazie a tutti davvero per la bella escursione!

Che giornata FANTASTICA!!
Un particolare plauso a qui matti che si son spallati la bici fino in vetta. Per quanto mi riguarda credo di aver fatto la scelta giusta. Me la sono goduta alla grande! Grazie a tutti per la fantastica compagnia.
Alla prox o-o
 

FROG

Biker ciceronis
28/1/05
1.454
0
0
VALPOLICELLA VR
Visita sito
Che amici "Fantastici" che mi ritrovo; Mauro, Gigi, Seby mi avere regalato due giornate che difficilmente si dimenticano,

Sempre ad aspettarmi senza mai farmelo pesare, io c'è l'ho messa tutta per stare al vostro passo da stambecchi, mi è stato impossibile la colpa non è mia, ma dell'età.
Mauro sono più tranquillo sentendo le tue notizie, non ci avrei giurato.

Alla prossima, Byebye
 

compagigi

Biker cesareus
25/8/03
1.726
11
0
60
Salo' - Lago di Garda
Visita sito
Bike
kenevo, giant reign
......ma il Gigi ha un'idea:rosik:..

Hahahaha....ma dai , lo so che non aspettavate altro per gettarvi nella "bagarre" :duello:

ecco le mie foto

Si comincia a salire

image.php


le Dolomiti si fanno ammirare

image.php


...e noi non chiediamo di meglio

image.php


poi cosa c'è di meglio dopo la pausa birra??? una bella discesina

image.php


con un bel panorama

image.php


e una risalitina sulla via del rifugio

image.php


...e se poi la domenica comincia con un cielo cosi...

image.php


image.php


image.php


..continua in questo modo

image.php


non può che finire con una delle discese più ripide mai fatte

image.php


Grazie a tutti per la compagnia in special modo ad Orma per la bella pensata
(ed anche per il super-capottone con atterraggio su casco- quello li si che è vero FREE-STYLE)

 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Ma che bello il furgù di Seby,neanche mi accorgo di quasi 3 ore di viaggio che sono bello fresco al via di questa avventura,la stradina asfaltata priva di traffico,da Luson ci porta accompagnati dal fragore del torrente fino al passo delle Erbe,

Breve deviazione e in un amen siamo all'alpe Fornella,dove si pranza con una fantastica visuale sul Putia o "sassone" come lo chiama il Gigi

Ora il programmino prevede di cazzeggiare per un paio d'ore,ma i BdB sono allergici al riposo e la proposta di Gigi messa democraticamente ai voti ottiene 2 voti a favore e un astenuto che sono io,quindi inforcate le bici via per il giro in senso orario del "sassone",naturalmente non prima di aver messo in guardia gli scalpitanti compagni:poche pause e pedalare a tutta!!!

Presto siamo sull'altro versante e pedalare a 2000mt sull'alpe di Longiarù ripaga di ogni sforzo,è un pò nuvoloso ma il sole fa capolino ogni tanto,un'ultima ripidissima rampa,bici in spalla,ci porta ala forcella del Putia pronti per la discesa.

Mi ricordo qualche anno fa in esplo con i BdB il sentiero ghiacciato di questo ripidissimo vallone,oggi non c'è il ghiaccio ma la neve sì,ma non da fastidio più di tanto

Anzi,ci divertiamo come bambini a scivolare un pò sulla ghiaia un pò sulla neve

Dopo un fantastico e adrenalinico traverso

ritorniamo all'alpe Fornella in anticipo sui tempi previsti(scusa Frog se ti ho fatto fretta:rosik:)e Seby è visibilmente soddisfatto del giro appena concluso

Ma non è finita,ora ci tocca salire al rifugio Montemuro e i 1850 metri di dislivello in salita si fanno sentire,piano piano e con qualche pausa si arriva alla meta.

Un meritato spuntino prima di cena ci sta proprio bene

Purtroppo le rumene e il trans hanno avuto un contrattempo e ci si arrangia alla bell'e meglio.

Il cibo doveva essere uno dei punti di forza della 2 giorni e non ci facciamo mancare niente,la quaterna di canederli è l'antipasto!

Dopo un divertente racconto di Gigi sull'aggressione di un gallo cedrone cò..cò..còòòò ci si aggiusta il palato con qualche grappino,per sistemare lo stomaco una buona camomilla e tutti a nanna appagati dalla bella giornata appena trascorsa.

ps. foto non ritoccate
 

beppe2165

Biker serius
17/2/11
211
0
0
Vignola
Visita sito
Che giornata FANTASTICA!!
Un particolare plauso a qui matti che si son spallati la bici fino in vetta. Per quanto mi riguarda credo di aver fatto la scelta giusta. Me la sono goduta alla grande! Grazie a tutti per la fantastica compagnia.
Alla prox o-o

Ho dovuto fare una levataccia ma ne è valsa la pena. Bel giro e bellissimo ambiente. Grazie a Milzo e a tutti gli altri per la giornata da ricordare.
Mi auguro ci siano altre occasioni per :i-want-t: insieme
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Ma dove cxxo guarda BOBO :rosik: :smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:

Bellissima giornata GRAZIE


guardo avanti come la elena... siete voi che guardate da unaltra parte!!!

image.php


piuttosto te, dove cxxo stai andando? ... guarda che il PdR li finiva!!! :smile::smile::smile:... bèstù de wilmer! ;-)

image.php


ringrazio tutti per la bellissima compagnia e milzo in particolare per l'idea del PdR... bèlo fes! o-o ...e son contento di aver rivisto l'amico beppe e di aver conosciuto il fenomeno armagiuly o-o

alcune foto in anteprima che mi piacciono particolarmente per diversi motivi:

la luce che vedo attraverso i miei bellissimi occhiali decathlon ad ogni giro che faccio... anche quando piove! :smile:
image.php


il verdeeee.... verde!
image.php


il fotogenico rosso dei rododendri in fiore e quello del nostro "red power ranger" che ha un rosso che spacca!!!... anche le nostre gambe visto il ritmo forsennato che ha tenuto in salita :zapalott:
image.php


le pecore che fanno downhill...
image.php


... il dario che imita il perse e fa la faccia da downhiller!!! :smile:
image.php


in questa foto i protagonisti sono ancora loro, wilmer e dario, che non hanno voluto essere da meno del bobo e si sono portati anch'essi la bike ai 2628 della vetta! ;-) :smile:
image.php



per poi scendere nella stessa modalità! :smile:
image.php

P.S. notare i calzettoni di bobo in tinta maglia BdB :sbavon:
image.php


questa foto mi piace perchè dario è al cospetto dell'adamello
image.php


e questa semplicemente perchè dario è in cima al PdR
image.php


chiudo questa carellata delle mie preferite con i 2 super tecnologici casciotta dotati di asta per le riprese speciali in attesa di vedere in azione il drone quando vito prende il brevetto di elicotterista!
image.php


... ma si, dai! una foto in formato quadretto anche per il nostro grande cineoperatatore vittorio... sbavo al pensiero di questo video che ha girato da vero "cineasta" :smile:
image.php


tutte le altre
[album]32276[/album]
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
cazzeruola che belle foto!
bravi fess tutti i fotografi pedalanti!

Questa sera sono andato a fare un giretto in BdC e.... MA GUARDA CHI TI INCONTRO!! Ma che bella sorpresa!! Se incontravo Tina Turner non facevo lo stesso balzo sulla sella!!
Dai torna a girare con noi che ti aspettiamo a braccia aperte o-o

image.php
 
  • Mi piace
Reactions: compagigi

lisabike

Biker superioris
27/1/09
921
0
0
Gussago-Brescia
Visita sito
Bike
Giant Plus 27,5
Ho visto che anche il QUARTETTO CETRA si è divertito nella 2 gg. di relax in Alto Adige. A guardar le foto si direbbe che avete trovato tutto bellissimo. Bene!
Anche io voglio mettere la mia foto di gruppo:
eccola qui!

[VIDEO=3789]PIAN DELLA REGINA 2628mt[/VIDEO]

Grazie a tutti per questa giornatona coi fiocchi!
Dopo la partenza dalla Malga ero felice fess con la pancia piena!!!!!!!!!!!!!!
E venerdì.................GRAN COMBIN aspettami. ARRIVOOOOOOOOO:specc:
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
ostrega!!!
ora ho capito! dovevo guardare la fotocamera di Dario!!! :nunsacci:... è incredibile come 10 centimetri di distanza da una fotocamera all'altra possa cambiare così notevolmente la direzione degli sguardi!
e con gli occhiali intorno per giunta!!! :pirletto:


Ma che bello il furgù di Seby...


...Presto siamo sull'altro versante e pedalare a 2000mt sull'alpe di Longiarù ripaga di ogni sforzo,è un pò nuvoloso ma il sole fa capolino ogni tanto,un'ultima ripidissima rampa,bici in spalla,ci porta ala forcella del Putia pronti per la discesa.

belle foto mauro, e bei posti!... ricordo che la scorsa estate feci questa salita per salire al putia per poi raggiungere il rif. genova con la bici da 40 kg, e i scalini, di questa salita lunga non più di 200 m. lineari, sebbene alti solamente una decina di centimetri, mi hanno fatto sudare un'oretta buona per fare i duecento metri :zapalott:

quando raggiunsi il passo un turista, che seduto comodamente sulla panca mi ha osservato per tutta l'ora a soffrire come un dannato del purgatorio dantesco, mi disse: " ma se sganciavi i borsoni e facevi due viaggi non facevi prima e con meno fatica!?"... :azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m:

son un brào toso ma purtropo mooolto duro de comprendonio!!!
 

Wrangler66

Biker cesareus
26/2/06
1.613
5
0
58
Cignano (BS)
www.facebook.com
Bike
Transition patrol full carbon
cazzeruola che belle foto!
Bravi fess tutti i fotografi pedalanti!

Questa sera sono andato a fare un giretto in bdc e.... Ma guarda chi ti incontro!! Ma che bella sorpresa!! Se incontravo tina turner non facevo lo stesso balzo sulla sella!!
Dai torna a girare con noi che ti aspettiamo a braccia aperte o-o

image.php
:ooo: non va l'emotion
 

compagigi

Biker cesareus
25/8/03
1.726
11
0
60
Salo' - Lago di Garda
Visita sito
Bike
kenevo, giant reign
Bravi ragazzi !!!!! bei giri e foto fantastiche da parte di tutti.

ma questa..
image.php
... a momenti mi viene uno "strangolone" e mi va di traverso la colazione per lo SHOCK

Grande MILZO, è lo SCOOP dell'estate
 

Perse

Biker orso
30/5/07
2.469
20
0
Cremona
Visita sito
Bike
Pipedream Sirius s5
Allora Diego è vivo! E pedala pure! Un girettino assieme ai BdB lo potrebbe anche fare allora...
Vedo Milzo in formissima! È sempre in bici! Brao fess! :celopiùg:

Ho visto e letto del vostro week end. Belle foto, bei giri e belle mangiate. Io sono stato sui monti Novegno e Pasubio per una due giorni mix relax-mtb. Per permettere anche a chi lavora il sabato mattina di prendere parte al giro, la partenza da Thiene avviene ad un orario insolito, le 16, con un caldo ed un'afa tremendi. Le montagne coperte da grosse nuvole temporalesche. Siamo in 8, tutti con le mtb più o meno cariche: tendine leggere, materassini, sacchi a pelo, vestiario e la solita attrezzatura per la bici. Qualcuno monta il faretto, qualcun altro spera di arrivare in cima al monte prima di sera :spetteguless:.
Dopo pochi chilometri siamo fermi ad un bar per rinfrescarci bevendo qualcosa. Poi si riparte diretti al Monte Enna, dove si trova una fortificazione della prima guerra mondiale che assomiglia in modo impressionante a quella di Cima Ora sul Lago d'Idro. Son quasi le 7 di sera e siamo praticamente a metà strada. Davanti a noi si aprono due possibilità: continuare la salita per raggiungere il monte Novegno prima che faccia buio per piantare le tende in qualche prato e poi mangiare, oppure fermarsi ora e poi.. chissà. Ovviamente la 2.
Un breve tratto di discesa e ci ritroviamo tutti quanti a tavola in un ristorante anche piuttosto elegante. Antipasto, tris di primi, dolce, caffé, liquore scacciapensieri. Intanto fuori diluvia. Ah ah ah! Che ridere! E ora? Aspettiamo che smetta. E poi? Andiamo in cima? Mah! Qua avranno delle camere? No. Dai, andiamo a dormire al Rif. Papa...
:nunsacci: Qua devo intervenire. Stiamo seri, ragazzi, al Papa non ci arriviamo mica partendo a quest'ora, soprattutto sotto il temporale. Ed io che pensavo di essere uno dei più matti in circolazione... :smile:
Poco dopo siamo in salita, nel buio completo, a parte le lucciole ed i lampi abbaglianti del temporale; diretti presso un ipotetico alberghetto, bettola dove passare la notte. Così per questa volta niente wild camping, ma con questi forti temporali che girano, è la soluzione migliore.

All'albergo, chiacchiere e relax fino a mezzanotte, poi tutti a letto.
Ridendo e scherzando, milleduecento metri di dislivello li abbiamo fatti. Qualcuno anche con la single speed.

Alla mattina presto si riparte e si completa la salita al Novegno. Strada sterrata che avevo già percorso e che mi piace parecchio. Se non fosse per il passaggio di auto che dà noia. Ci supera anche un furgone con il rimorchio pieno di bici. Che cagada! I downhillers. Il mio amico del posto mi dice che in pratica non ci sono neppure delle discese "serie" dal Novegno; è proprio una voglia, uno sfizio di persone poco dotate.
La soluzione per il traffico fastidioso di questa strada ci sarebbe già, ma non viene applicata: un pulmino, magari elettrico, che porta su le persone ogni mezz'ora. Meno traffico, meno rumore, meno stress, nessun parcheggio in cima, montagna più pulita. Dal Novegno saliamo al Forte Rione dove facciamo una pausa e compattiamo il gruppo. Per qualcuno il giro potrebbe finire qua, ma oggi si continua.
Ieri sera ho fatto la mia proposta ed è stata accettata: si va in explo su un sentiero che dovrebbe essere molto carino. Raccomando molta attenzione e prudenza ai miei amici e poi giù. Qui è zona di trincee. Ci sono gallerie scavate nella roccia ed il sentiero che scende a zig zag dalla montagna. Alcuni tratti sono esposti, ma è molto bello!
Son contento e anche chi scende a piedi, apprezza la traccia; forse per non farmi un torto, forse per davvero. Il fuori programma del Perse è piaciuto e siamo al passo Xomo dove si prende la strada degli Scarubbi per il Papa. Salita che ho già fatto in precedenza durante la traversata dolomitica di qualche anno fa, con il telaio Marin crepato sull'obliquo. Non ero la persona più serena in quel momento. Oggi va meglio.
Alle 15 e rotti siamo al rifugio Papa dove un po' di gente se ne sta andando. Si liberano giusto i posti per mangiare. Minestrone ed un bel piatto di polenta e funghi. È fatta. Con le strade ormai sgombere, scendiamo dagli Eroi e ritorniamo su asfalto fino a Thiene dove, a casa del capo branco, veniamo accolti con un bel rinfresco e premiati con i diplomi preparati dalle sue bimbe. E così anche questa esperienza è andata.

Senza far cose particolari, rimanendo sulle basi della mtb, in buona compagnia, in luoghi di cui ben si conosce la bellezza, la ricchezza di storia, si possono fare dei bei viaggetti e trascorrere delle giornate piacevoli.

A presto o-o
 

seby13

Biker tremendus
9/3/06
1.335
-1
0
43
molinetto (BS)
Visita sito
Ragassuoli, dopo il fantastico we in quota nelle dolomiti appena passato, mi e venuta voglia di dolomiti e di alta quota.

Ed ecco che rispolvero un progettino che avevo in mente da un po. Fare la traversata delle dolomiti del Brenta dal Groste ad Andalo. Siccome la zona e supervietatissimissima voglio fare una partenza in stile On-ice, partenza verso le 3/3.30 da campo carlo magno e vedere l'alba al Groste, cosi sono ad Andalo prima che gli escursionisti e sopratutto i guardiaparco si mettono in cammino. Si ritorna dalla val di sole. Il giro dovrebbe essere molto lungo ed impegnativo.

Se qualche poco sano di mente si vuole agregare e il benvenuto.
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Allora Diego è vivo! E pedala pure! Un girettino assieme ai BdB lo potrebbe anche fare allora...
Vedo Milzo in formissima! È sempre in bici! Brao fess! :celopiùg:

Ho visto e letto del vostro week end. Belle foto, bei giri e belle mangiate. Io sono stato sui monti Novegno e Pasubio per una due giorni mix relax-mtb. Per permettere anche a chi lavora il sabato mattina di prendere parte al giro, la partenza da Thiene avviene ad un orario insolito, le 16, con un caldo ed un'afa tremendi. Le montagne coperte da grosse nuvole temporalesche. Siamo in 8, tutti con le mtb più o meno cariche: tendine leggere, materassini, sacchi a pelo, vestiario e la solita attrezzatura per la bici. Qualcuno monta il faretto, qualcun altro spera di arrivare in cima al monte prima di sera :spetteguless:.
Dopo pochi chilometri siamo fermi ad un bar per rinfrescarci bevendo qualcosa. Poi si riparte diretti al Monte Enna, dove si trova una fortificazione della prima guerra mondiale che assomiglia in modo impressionante a quella di Cima Ora sul Lago d'Idro. Son quasi le 7 di sera e siamo praticamente a metà strada. Davanti a noi si aprono due possibilità: continuare la salita per raggiungere il monte Novegno prima che faccia buio per piantare le tende in qualche prato e poi mangiare, oppure fermarsi ora e poi.. chissà. Ovviamente la 2.
Un breve tratto di discesa e ci ritroviamo tutti quanti a tavola in un ristorante anche piuttosto elegante. Antipasto, tris di primi, dolce, caffé, liquore scacciapensieri. Intanto fuori diluvia. Ah ah ah! Che ridere! E ora? Aspettiamo che smetta. E poi? Andiamo in cima? Mah! Qua avranno delle camere? No. Dai, andiamo a dormire al Rif. Papa...
:nunsacci: Qua devo intervenire. Stiamo seri, ragazzi, al Papa non ci arriviamo mica partendo a quest'ora, soprattutto sotto il temporale. Ed io che pensavo di essere uno dei più matti in circolazione... :smile:
Poco dopo siamo in salita, nel buio completo, a parte le lucciole ed i lampi abbaglianti del temporale; diretti presso un ipotetico alberghetto, bettola dove passare la notte. Così per questa volta niente wild camping, ma con questi forti temporali che girano, è la soluzione migliore.

All'albergo, chiacchiere e relax fino a mezzanotte, poi tutti a letto.
Ridendo e scherzando, milleduecento metri di dislivello li abbiamo fatti. Qualcuno anche con la single speed.

Alla mattina presto si riparte e si completa la salita al Novegno. Strada sterrata che avevo già percorso e che mi piace parecchio. Se non fosse per il passaggio di auto che dà noia. Ci supera anche un furgone con il rimorchio pieno di bici. Che cagada! I downhillers. Il mio amico del posto mi dice che in pratica non ci sono neppure delle discese "serie" dal Novegno; è proprio una voglia, uno sfizio di persone poco dotate.
La soluzione per il traffico fastidioso di questa strada ci sarebbe già, ma non viene applicata: un pulmino, magari elettrico, che porta su le persone ogni mezz'ora. Meno traffico, meno rumore, meno stress, nessun parcheggio in cima, montagna più pulita. Dal Novegno saliamo al Forte Rione dove facciamo una pausa e compattiamo il gruppo. Per qualcuno il giro potrebbe finire qua, ma oggi si continua.
Ieri sera ho fatto la mia proposta ed è stata accettata: si va in explo su un sentiero che dovrebbe essere molto carino. Raccomando molta attenzione e prudenza ai miei amici e poi giù. Qui è zona di trincee. Ci sono gallerie scavate nella roccia ed il sentiero che scende a zig zag dalla montagna. Alcuni tratti sono esposti, ma è molto bello!
Son contento e anche chi scende a piedi, apprezza la traccia; forse per non farmi un torto, forse per davvero. Il fuori programma del Perse è piaciuto e siamo al passo Xomo dove si prende la strada degli Scarubbi per il Papa. Salita che ho già fatto in precedenza durante la traversata dolomitica di qualche anno fa, con il telaio Marin crepato sull'obliquo. Non ero la persona più serena in quel momento. Oggi va meglio.
Alle 15 e rotti siamo al rifugio Papa dove un po' di gente se ne sta andando. Si liberano giusto i posti per mangiare. Minestrone ed un bel piatto di polenta e funghi. È fatta. Con le strade ormai sgombere, scendiamo dagli Eroi e ritorniamo su asfalto fino a Thiene dove, a casa del capo branco, veniamo accolti con un bel rinfresco e premiati con i diplomi preparati dalle sue bimbe. E così anche questa esperienza è andata.

Senza far cose particolari, rimanendo sulle basi della mtb, in buona compagnia, in luoghi di cui ben si conosce la bellezza, la ricchezza di storia, si possono fare dei bei viaggetti e trascorrere delle giornate piacevoli.

A presto o-o

Complimenti per il giro bello e molto esposto al sole :-) , se arrivati al papa avete trovato 1 posto libero sarà stato come una via del mercato :-) .

ciaoo

p.s.

peccato ci siamo schivati di poco a Thiene io stvo a quell'ora rientrando dal Forte Verena, sempre di forti si parla in zona :-)
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Dopo la neve del Piz Tri,i temporali del Valtrompianoforte,finalmente una bella giornata di sole,dal balcone del rifugio Seby si gode il panorama

Dopo una "corposa" colazione,salutati i cordiali gestori si inizia a pedalare in salita verso il primo dei 4/5 dossi del crinale che ci porterà fino alla cima Lasta.

Il sentiero,tranne la prima salita è facile da seguire,è una classica in mtb della zona infatti incontreremo diversi biker tutti tedeschi,i panorami si sprecano a destra e a manca

Ecco Frog con la bici leggera

Dal primo dosso una carinissima discesa ci fa perdere 350 metri di quota,ottima l'idea di salire sulla cima di Montemuro

Oggi non ci sono strapiombi,solo pratoni rilassanti,ma la stanchezza di ieri si fa sentire nelle gambe e in salita si fatica

I panorami sono grandiosi e ci si sente piccoli piccoli

Spesso si incontrano degli incantevoli laghetti popolati di anatre e cigni all mountain,toh,una nuvola,

Il sentiero sembra disegnato per la mtb,è un piacere che durerà per 13 km

Dopo 3 ore di goduria eccoci sull'ultima cima detta cima Lasta,raggiunta con un tratto a spinta

Dopo una pausa in ripida discesa arriviamo al rifugio Prato Croce giusto in tempo per il pranzo,ottime le costine alla griglia,veramente buone

Dopo un caffè siamo pronti per l'ultima discesa verso il paese di Luson,è molto canchera,ripidissima e la troppa confidenza,quasi in fondo,mi fa fare un volo tremendo,di solito cado bene,stavolta invece cado male,mi impunto e invece di un 360° con atterraggio di schiena,ne esce un 180° con atterraggio di testa con insaccamento generale,le conseguenze peggiori le hanno lo stomaco e il collo che mentre scrivo mi duole ancora.L'ultimo tratto lo percorro su stradina claudicante.
Questo fuori programma però non intacca minimamente la 2 giorni in A.Adige in mod relax dove tutto o quasi è andato alla perfezione,anzi meglio con il giro del Putia.
Ora sabato si ritorna in zona,questa volta con la famiglia per due settimane di vacanza,questa volta con un portatile appresso,quindi avrete ancora mie notizie,anche se quest'anno vorrei trascorrerle all'insegna del riposo....vedremo come butta.

ciao a tutti e buon giro al Combin,sarà bellissimo:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Nomad 42

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Ragassuoli, dopo il fantastico we in quota nelle dolomiti appena passato, mi e venuta voglia di dolomiti e di alta quota.

Ed ecco che rispolvero un progettino che avevo in mente da un po. Fare la traversata delle dolomiti del Brenta dal Groste ad Andalo. Siccome la zona e supervietatissimissima voglio fare una partenza in stile On-ice, partenza verso le 3/3.30 da campo carlo magno e vedere l'alba al Groste, cosi sono ad Andalo prima che gli escursionisti e sopratutto i guardiaparco si mettono in cammino. Si ritorna dalla val di sole. Il giro dovrebbe essere molto lungo ed impegnativo.

Se qualche poco sano di mente si vuole agregare e il benvenuto.

Ecco il primo insano!
Dipende però quando hai intenzione di farlo o-o
 

seby13

Biker tremendus
9/3/06
1.335
-1
0
43
molinetto (BS)
Visita sito
Ecco il primo insano!
Dipende però quando hai intenzione di farlo o-o

Pota, domenica.

Sul Groste ce ancora un po di neve, spero che il resto del percorso sia libero. Siccome sono ancora in fase di trasloco (che per vari motivi va a rilento) sono senza pc e quindi non so bene quanti km sono ne il dislivello, so solo che sara una bella mazata.
 

armagiuly

Biker serius
7/2/13
234
0
0
Concesio
Visita sito
Bike
GT BIKE
Pota, domenica.

Sul Groste ce ancora un po di neve, spero che il resto del percorso sia libero. Siccome sono ancora in fase di trasloco (che per vari motivi va a rilento) sono senza pc e quindi non so bene quanti km sono ne il dislivello, so solo che sara una bella mazata.
mmmmm.....forse mi aggiungo pure io ....sempre da insano ovviamenteeee : )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo