BdB (Bikers di Brescia) Progetti 2012 - 31/12 : Ultimo dell'anno al Chierego

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Questa mi era sfuggita ma è troppo bella.
In effetti, Bobo, sei stato un po' MELOGRANO... :smile:
a volte la tastiera è più veloce del cervello...però nella replica mi sono accorto dell'errore ed ho rimediato :°°(:...senza utilizzare l'edit!:smile:

e poi abituati perchè "mi col 'talian non ghe vào d'acordo"

e gaffier? o gfariev... :nunsacci:
domani pongo la domanda al trapper
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
a volte la tastiera è più veloce del cervello...

E' proprio vero,con Fratello è successo più o meno come con i c.f.s.w., ho scritto senza pensare alle conseguenze(un pò rompiballe lo sono e lo rimarrò, lo ammetto),comunque l'importante è rimanere nei limiti e chiarirsi.

Piuttosto parlando di cose serie,io è da un pò che volevo proporvi un corno d'aquilio con discesa dalla val d'ossenigo.L'anno scorso ricordo che siete scesi dalla val di rocca pia.A differenza di quella discesa questa è pulita,parecchio più tecnica con tanti tornantini e passaggi incazzati,decisamente nel suo complesso più am.
A me è piaciuta molto e una volta arrivati in vetta c'è ancora dell'avventura per arrivare alle macchine.Per la salita io ho sempre fatto l'asfaltata ma magari c'è qualcos'altro o si potrebbe inserire tutto in un giro più ampio.

interessante.............infatti,a "tavolino" eravamo indecisi se fare l'una o l'altra,poi dopo un pari e dispari è uscita la discesa della val di rocca pia ...."che tribulada arrivare in fondo".

...mea culpa....:omertà:....l'avevo fatto anni fa e me lo ricordavo pedalabile....ma conoscendovi mi perdonerete.....:cucù:

Il GIRO è bello anche così,poi da contratto in ogni giro dobbiamo fare un tratto a spinta altrimenti "il president" ci avrebbe dato una rep negativa a tutti e quattro:rosik:
 

Vòpian

Biker superis
6/11/08
464
0
0
62
Azzano Mella
www.flickr.com
Si, eravamo insieme.
Però nel nostro giro abbiamo spinto per una ventina di minuti in salita, mentre si potrebbe evitare il tratto a spinta come indicato da fabrylorenz qualche messaggio indietro o-o
Trovo da qualche parte la traccia senza il tratto a spinta?
Eventualmente visto che sei un mago
mago.thumbnail.JPG
delle mappe potresti postarla grazie
 

Fratello

Biker tremendus
interessante.............infatti,a "tavolino" eravamo indecisi se fare l'una o l'altra,poi dopo un pari e dispari è uscita la discesa della val di rocca pia ...."che tribulada arrivare in fondo".
Una cosa non avevo ben capito del vostro giro:avete fatto un tratto in falsopiano di circa mezz'ora a spinta che taglia tutto verso sinistra direzione passo di rocca pia?Il tutto dopo circa 400 m di dislivello dall'inizio della discesa.
Chiedo perchè proprio in corrispondenza dell'inizio di questo tratto a spinta si può prendere un sentiero che presumo (ma ne sono quasi certo) sbuchi fuori sul sentiero della val rocca pia.Io ne ho fatto un bel tratto,quando mi sono reso conto che perdevo inesorabilmente quota in mezzo a sfasciumi vari sono risalito direzione passo e poi cima rocca pia.
 

compagigi

Biker cesareus
25/8/03
1.726
11
0
60
Salo' - Lago di Garda
Visita sito
Bike
kenevo, giant reign
Una cosa non avevo ben capito del vostro giro:avete fatto un tratto in falsopiano di circa mezz'ora a spinta che taglia tutto verso sinistra direzione passo di rocca pia?Il tutto dopo circa 400 m di dislivello dall'inizio della discesa.
Chiedo perchè proprio in corrispondenza dell'inizio di questo tratto a spinta si può prendere un sentiero che presumo (ma ne sono quasi certo) sbuchi fuori sul sentiero della val rocca pia.Io ne ho fatto un bel tratto,quando mi sono reso conto che perdevo inesorabilmente quota in mezzo a sfasciumi vari sono risalito direzione passo e poi cima rocca pia.

MI INTROMETTO :mrgreen:

....cosi a memoria non ricordo di aver fatto nulla a spinta . però magari l'ho rimosso

ti allego la traccia di quello che abbiamo fatto cosi forse è più chiaro
Vedi l'allegato 20110514 Corno d'Aquiglio.zip
 

Fratello

Biker tremendus
MI INTROMETTO :mrgreen:

....cosi a memoria non ricordo di aver fatto nulla a spinta . però magari l'ho rimosso

ti allego la traccia di quello che abbiamo fatto cosi forse è più chiaro
Vedi l'allegato 147994
E' un normale file zip e ne avrei aperti anche a centinaia a dir la verità ma io non sono normodotato soprattutto se si parla di computer.:mrgreen:Non riesco ad aprirlo e non ho la minima idea del perchè si rifiuti.:-((
 

Fratello

Biker tremendus
Grazie Gigi,google earth ce l'ho!:-)
Allora da quel che vedo,sempre che non mi sbagli siete arrivati a passo rocca pia dal 250,tornando indietro e aggirando la cima verso destra.Noi abbiamo fatto un altro sentiero,che taglia poche centinaia di metri dopo la vetta diretto in vallata.Per quanto mi riguarda tra i più belli che abbia mai percorso e dopo questo,c'è appunto il pezzo a spinta che dicevo prima per tornare a passo rocca pia.Per il resto tutto torna...:-)
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
ecco. Adesso avrei voglia di un bel Pasubio. Ma di quelli che ti riempiono il cuore, col pensiero a tutti quelli che sulle sue pendici hanno combattuto e purtroppo a quei tanti che hanno perso la vita in quei luoghi ormai sacri. Avrei bisogno di documentarmi un pò prima di tornarci... non tanto sul percorso da fare (si, anche quello) ma soprattutto su come si sono svolti i fatti durante i conflitti.
Avevo visto un bellissimo documentario sulla strada delle 52 gallerie. Mi aveva colpito molto. La prima e unica volta che ci sono stato, fu con alcuni BdB nel 2008. Era una giornata grigia e tetra, aveva persino nevicchiato... Avevamo attraversato il "luogo sacro" poco dopo le porte del Pasubio in religioso silenzio; da brividi. C'eravamo ripromessi di tornarci con un tempo più decente e penso che adesso, dopo 4 anni sarebbe anche ora. Eravamo partiti da Anghebeni (perse lo so che stai ridendo), statale fino al pian delle Fugazze, poi su per la strada degli eroi, fino alla caserma Papa. Poi tutto il sentiero 120 fino al rifugio Lancia per la seconda sosta ed infine il bellissimo tratto della bocchetta delle corde e bocchetta foxi ed infine la discesa molto flow a zig zag (102) fino al punto di partenza. Col dovuto rispetto (per le anime) rifarei lo stesso giro, magari con le varianti che suggeriva frog sulla cima...
image.php


image.php


image.php
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Nomad questo è il mio ultimo post sull'argomento e me ne scuso coi bdb.Che quella discesa non mi sia piaciuta un granchè è un conto e non è un mistero,bastava chiedere.Che io e aggiungo anche Bolide abbiamo detto quello che hai scritto tu è un altro paio di maniche e belle larghe pure.Se non riesci a vedere l'enorme differenza tra quello che hai scritto tu e quello che ho scritto/detto io non so sinceramente cosa farci.
Pace amen e auguri in ritardo...
non capisco ancora dove sono tutte quelle parole che dici che io abbia detto
ribadisco che io di te e degl'altri due non ho detto nulla di nulla e non ho mai scritto parole che ti collegavano al mio personale pensiero sottolineato da un perentorio "IMHO"
...pensiero, tra l'altro, che non aveva nulla di strano se non una banalissima descrizione del percorso!
Fulvio, casso, 'ssa gheto? el morbin!!!

Una cosa non avevo ben capito del vostro giro:avete fatto un tratto in falsopiano di circa mezz'ora a spinta che taglia tutto verso sinistra direzione passo di rocca pia?Il tutto dopo circa 400 m di dislivello dall'inizio della discesa.
Chiedo perchè proprio in corrispondenza dell'inizio di questo tratto a spinta si può prendere un sentiero che presumo (ma ne sono quasi certo) sbuchi fuori sul sentiero della val rocca pia.Io ne ho fatto un bel tratto,quando mi sono reso conto che perdevo inesorabilmente quota in mezzo a sfasciumi vari sono risalito direzione passo e poi cima rocca pia.

quella che facesti con me è la variante frog, scartata provvisoriamente e che poi sono andato ad esplorare con te, gianni e roby, ricordi, faticammo a trovare l'imbocco, poi il famigerato collegamento che ci avrebbe risparmiato l'ora di spinta non siamo riusciti a trovarlo...la miglior via rimane quella del sentiero davanti alla grotta del ciabattino che facemmo con il folto gruppo BdB...poi alla rocca pia con i brsciani abbiamo scelto la direzione borghetto, stupenda se fosse pulita, un calvario così com'è!!! la via che hai fatto con me, la ossenigo, è decisamente migliore e pure cattivella , il che non guasta!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...che fate venite dalle mie parti....:omertà:
...il 120 lascialo perdere...è più quello che spingi che quello che pedali...fatevi il 105 che in meno di un'ora porta dal papa al lancia sia percorrendolo in un senso che nell'altro percorrendo tutto il crinale del roite
22459.jpg


22461.jpg


...a piedi danno quasi tre ore.....spero però che non sia nelle prossime due settimane non potrei aggregarmi....
...foxi....:nunsacci:...non capisco perchè abbia tutto questo successo...personalmente preferisco il più impegnativo nella sua totalita il 119 con visita al forte di pozzacchio....ma diventa lunghetto in questa maniera il giro.....:medita:
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
ecco. Adesso avrei voglia di un bel Pasubio. Ma di quelli che ti riempiono il cuore, col pensiero a tutti quelli che sulle sue pendici hanno combattuto e purtroppo a quei tanti che hanno perso la vita in quei luoghi ormai sacri. Avrei bisogno di documentarmi un pò prima di tornarci... non tanto sul percorso da fare (si, anche quello) ma soprattutto su come si sono svolti i fatti durante i conflitti.
Avevo visto un bellissimo documentario sulla strada delle 52 gallerie. Mi aveva colpito molto. La prima e unica volta che ci sono stato, fu con alcuni BdB nel 2008. Era una giornata grigia e tetra, aveva persino nevicchiato... Avevamo attraversato il "luogo sacro" poco dopo le porte del Pasubio in religioso silenzio; da brividi. C'eravamo ripromessi di tornarci con un tempo più decente e penso che adesso, dopo 4 anni sarebbe anche ora. Eravamo partiti da Anghebeni (perse lo so che stai ridendo), statale fino al pian delle Fugazze, poi su per la strada degli eroi, fino alla caserma Papa. Poi tutto il sentiero 120 fino al rifugio Lancia per la seconda sosta ed infine il bellissimo tratto della bocchetta delle corde e bocchetta foxi ed infine la discesa molto flow a zig zag (102) fino al punto di partenza. Col dovuto rispetto (per le anime) rifarei lo stesso giro, magari con le varianti che suggeriva frog sulla cima...
image.php


image.php


image.php

Questo deve essere un giro da pelle d'oca!
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
MI INTROMETTO :mrgreen:

....cosi a memoria non ricordo di aver fatto nulla a spinta . però magari l'ho rimosso

ti allego la traccia di quello che abbiamo fatto cosi forse è più chiaro
Vedi l'allegato 147994

pure io i tuoi zip non riesco ad aprirli... nemmeno quelli degl'altri però! :smile:

in questo mi si apre un mondo, lo giro e lo rigiro e non fa altro che rotolare...poi a fiaco clicco qualche pulsante a caso, anzi tutti, e mi si aprono le cartine del garda-lessinia, del 102 e dei forti della vald'adige ma di tracce nemmeno l'ombra :nunsacci:
che hai fatto al mio PC quando ti ho permesso di metterci le mani? :arrabbiat::smile::smile::smile:
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
...che fate venite dalle mie parti....

si si


...il 120 lascialo perdere...è più quello che spingi che quello che pedali...fatevi il 105 che in meno di un'ora porta dal papa al lancia sia percorrendolo in un senso che nell'altro percorrendo tutto il crinale del roite
...a piedi danno quasi tre ore.....

è esattamente la variante che ci consigliava frog ;-)


....personalmente preferisco il più impegnativo nella sua totalita il 119 con visita al forte di pozzacchio....ma diventa lunghetto in questa maniera il giro.....:medita:

si ecco, anche a me mi piace quello li! grazie o-o
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
ecco. Adesso avrei voglia di un bel Pasubio. Ma di quelli che ti riempiono il cuore, col pensiero a tutti quelli che sulle sue pendici hanno combattuto e purtroppo a quei tanti che hanno perso la vita in quei luoghi ormai sacri. Avrei bisogno di documentarmi un pò prima di tornarci... non tanto sul percorso da fare (si, anche quello) ma soprattutto su come si sono svolti i fatti durante i conflitti.
Avevo visto un bellissimo documentario sulla strada delle 52 gallerie. Mi aveva colpito molto. La prima e unica volta che ci sono stato, fu con alcuni BdB nel 2008. Era una giornata grigia e tetra, aveva persino nevicchiato... Avevamo attraversato il "luogo sacro" poco dopo le porte del Pasubio in religioso silenzio; da brividi. C'eravamo ripromessi di tornarci con un tempo più decente e penso che adesso, dopo 4 anni sarebbe anche ora. Eravamo partiti da Anghebeni (perse lo so che stai ridendo), statale fino al pian delle Fugazze, poi su per la strada degli eroi, fino alla caserma Papa. Poi tutto il sentiero 120 fino al rifugio Lancia per la seconda sosta ed infine il bellissimo tratto della bocchetta delle corde e bocchetta foxi ed infine la discesa molto flow a zig zag (102) fino al punto di partenza. Col dovuto rispetto (per le anime) rifarei lo stesso giro, magari con le varianti che suggeriva frog sulla cima...
io ci sono stato quattro volte, tutte da vie diverse ed ogni volta una forte emozione...il pasubio ha qualcosa di mistico oltre alla terribile storia!!

il giro di anghebeni lo feci 2 anni fa con gigio, frog, il lonfo, la dama bianca e tanti veneti cialtoni e sulla via di ritorno mi sono perso ma ciò mi ha regalato un'oretta a tu per tu con la montagna che non dimenticherò mai!
[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4744444&postcount=63[/URL]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo