BdB (Bikers di Brescia) Progetti 2010 - 31/12 : ultimo sul Baldo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
35
BS
flickr.com
bellissimissimissimoooo!! brao dario. quand'è che mi ci porti??:cucù:

presto spero!
purtroppo prima di fare questa figata bisogna tribulare....
vedevo che da Colere sulle orrende piste, tra gli impianti c'è una strada ripida che sale. forse è quella che hanno fatto Seby, Perse e GF l'anno scorso? boh!

Se fosse pedalabile porterebbe già in alto, riducendo di parecchio la salita a spinta (salendo dalla val di scalve in questo caso).
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
EDIT: tornando, a Clusone leggo: Bergamo 33km. cioé voi bergamasc (de l'osti :smile:) in mezzora siete in posti del genere....

non lamentatevi và, o bresà del'ostrega :smile:
cmnq la discesa della val Sedornia sò che è bella, ero salito un mese fà insieme a Mau per mapparla ma quando siamo arrivati allo Sponda Vaga (è sopra Lizzola, dalla vetta del Vigna è la cimetta che vedi sopra gli impianti) mi sono accorto che avevo lasciato le chiavi dell'auto mia (che era a Gandellino) nella macchina di Mau (che era a Lizzola). :azz-se-m:
Mau ha proseguito per la sua strada, val Sedornia, mentre io son sceso nella valle dell'Asta che cmnq è bella. :medita:
 

Perse

Biker orso
30/5/07
2.469
20
0
Cremona
Visita sito
Bike
Pipedream Sirius s5
Extra complimenti a Dario che ha fatto un giro meraviglioso!!!
Ha coraggio da vendere il ragazzo, e la passione per la montagna scorre impetuosa nelle sue vene... Come un torrente in piena...

Vedo che domani fate il giro del Graole in un bel gruppo. Non c'è bisogno che ve lo dica, ma siete meravigliosi... Io invece vado in Svizzera e spero di divertirmi almeno quanto vi divertirete voi...

Oggi ho macinato tanti km in bici da corsa e sono molto soddisfatto, sempre più entusiasta del mezzo che prima o poi acquisterò. La bicicletta è tutta bella, bella bella bella... che amore! Anche la bdc, che non avevo mai considerato è uno spettacolo...
Dopo una mattinata di corsa per recuperare la forcella nuova per la Nicolai, alle 13:00 sono salito in sella... parto di fretta da Cremona. Il sole è alto e scotta, ma la giornata è spettacolare.
Sono arrivato a Noceto alle 14:40 tenendo a una media che non avevo mai fatto, senza fatica (con un po' di vento a favore). Poi è iniziato il giro vero e proprio: su e giù dalle colline Parmensi, molto belle, romantiche, soleggiate, ventose, colorate, calde. L'asfalto irregolare, con pezzi anche sterrati, salite non banali, discese divertenti, le prugne mature sugli alberi, fighi enormi dolcissimi... e la mangiata in trattoria alle ore 20 dopo 125 Km di pedalare.

Ora son qua a scrivervi, tutto eccitato per domani.. vado a letto e domani sera ci raccontiamo tutte le nostre avventure... un abbraccio.
 

giaz

Biker superis
9/10/04
460
0
0
54
Cremona
www.nonsolopanza.it
E' bello vedere un entusiasmo biciclettoso a 360°, gente che non ha paura di soffrire pur di guadagnarsi la vetta ed il divertimento, che non è solo la successiva discesa, ma diciamolo, è anche masochisticamente parlando, la dura salita verso la cima o il passo, a caccia di panorami, di belle vedute, di passaggi mozzafiato, di fiori impossibili e di rari mammiferi che compiono gesti acrobatici sulle rocce, tutto possibilmente circondato dal silenzio.

Io ho fatto due giorni di test, Mercoledì e ieri, Sabato, sul piccolo Mortirolo che voi BdB avete lì in casa: il Muratello. Il primo giorno ero abbastanza soddisfatto: in due ore e mezza sono ritornato alla macchina parcheggiata alla Volta, salito col caldo, solo quattro soste per rifiatare. Ieri l'inferno. Nonostante il fresco mi sembrava di non salire nemmeno se qualcuno mi avesse spinto; ho perso il conto delle soste. Poco più di due ore ed ero alla macchina, sempre alla Volta. Dopo due ore e mezza ero al bar a Brescia due che scagazzavo per il freddo preso in discesa....
Non so come valutare la giornata.

Anche questo fa parte del pianeta bici.

E sabato prossimo mi aspetta, tra l'altro, il fratello maggiore.....speriamo bene!!
 

mbaro

Biker superioris
Un posto incantevole, un'ottima compagnia, un cielo terso e un temperatura ideale: quando tutto cospira per il meglio, non può che uscirne una giornata di quelle che si dimenticano a fatica.
Mauro scriveva qualche giorno fa che il giro del Passo delle Graole era il più bello fra quelli a lui noti... Io a maggior ragione, con un'esperienza infinitamente minore, non posso che esserne ancora più persuaso: quello di ieri è il più bel giro che abbia mai fatto.
La montagna e la mountain bike sanno darti molto, ogni volta che le incontri. Usare parole definitive non è mai conveniente, ma allo stato quella dell'escursionismo in moutain bike è diventata una passione che fatico a vedere come esauribile.
Ringrazio tutti quelli che mi hanno permesso di passare alcune ore in questo ambiente mozza fiato, da chi ha intuito e pianificato il giro a chi l'ha pedalato con me ieri.
Lo scrivo ogni volta che esco con voi, ma non mi stanco di ripeterlo: siete davvero una bella compagnia. Giani scriviva in "altri luoghi" che il BdB group è essenzialmente uno mezzo aggregativo; le poche volte che ho frequentato questo spazio vi ho sempre trovato persone con un ottimo spirito, solidali fra loro, allegre e pronte allo scherzo. Anche ieri non è mancata l'occasione di aprire qualche bel siparietto comico che annegasse la fatica fra le risate.
All Mountain e Lol Mountain, cosa chiedere di più?
 

compagigi

Biker cesareus
25/8/03
1.726
11
0
60
Salo' - Lago di Garda
Visita sito
Bike
kenevo, giant reign
..guarda, mi sembra di aver visto una nuvoletta la dietro....

CIMG4909.JPG
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Dopo tutti i commenti e le belle parole di Matteo, c'è poco da aggiungere, se non un sentito GRAZIE a tutti per la meravigliosa compagnia. Ora: il tour del Monte Bianco!!! Siamo pronti??
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Bravi Bdb, che giri fantastici!
Mi dispiace di non aver fatto parte del gruppo "camuno", ma ero in Val di Susa per una due giorni con 77Claud e i Satrapi, il gruppo di bikers con cui esco di solito. Abbiamo fatto due belle gite sulle montagne che contornano Bardonecchia; sabato Val della Rho, Col della Rho, Val Stretta (1550m. di disl.). Domenica un classico: Forte Jafferau. Luoghi e paesaggi sempre da urlo, come la temperatura, che sabato, al Col della Rho, era prossima allo zero. In arrivo, da parte di Claudio, qualche foto e traccia GPS, da parte degli altri, qualche domanda di adesione ai BdB, troppo i migliori!:celopiùg:
E un in bocca al lupo a quelli del Bianco:prost:. Carlo.
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
35
BS
flickr.com
milzo (sta foto mi piace fes! - era un urlo silenzioso né, mai vorremmo disturbare i camosci che girolavano li intorno ;)
4830625412_9746584587_z.jpg


wrangler
4830007453_d3f95ee4d9_z.jpg


gigi
4830023453_5f7cf5670c_z.jpg


mbaro
4830029245_b79504a506_z.jpg


Ceco
4829845313_baba15393d_z.jpg


Lisabike!
4829841593_6ac4264374_z.jpg

Carlo
4830442904_aab6a6c993_z.jpg


Giani
4830503966_e1f98dee31_z.jpg


Gran gruppo!
Giro spettacolare, che posti!! Che giornata!

Pedalare a 2800mt, che emozione!

4830566670_4f446ac4f2_z.jpg


4829849411_93d23b8a17_z.jpg


4830598214_ea3271feb7_z.jpg


TUTTE LE FOTO
 

Perse

Biker orso
30/5/07
2.469
20
0
Cremona
Visita sito
Bike
Pipedream Sirius s5
Immagino il vostro pensiero tra ieri e oggi... :idea:
Una domanda che vi avrà sicuramente assillato per ore, e a fatica sarete riusciti a prender sonno questa notte: "chissà cosa avrà combinato il mitico Perse"...
:smile::smile:

Chissà...

In questi giorni i miei genitori si ponevano delle domande e poi finalmente hanno deciso di rivolgere direttamente a me la questione: "ma come mai non sei andato con i BdB?" "Hai litigato con qualcuno?" "Hai deciso di cambiare compagnia?"
Ma che domande stupidine, non trovate?

Io vado in bicicletta con tutti gli amanti della bicicletta, che siano i BdB, i Los Lobos, i Non Solo Panza, i Rinco Boys... Non vado con i freeriders e i downhillers... :smile:

Io ho trovato un sacco di amici negli ultimi anni, da quando ho conosciuto Giaz, il mio modo di vivere la bicicletta è cambiato.
Prima giravo poco e da solo, in montagna durante le vacanze estive, facevo escursioni con mio papà; in pianura giravo in golena il sabato o la domenica. Mi è sempre piaciuto girare in bici ma andare da soli non era il massimo...

Con i "Non Solo Panza" ho incominciato le prime uscite in gruppo. E la mia vita è cambiata. Le montagne hanno incominciato ad avvicinarsi con le prime uscite sul lago di Garda, d'Idro, le mangiate in compagnia, le risate... una persona timida ed introversa, quando scopre quanto è bello stare in compagnia, diventa matta! :smile:

Quanti amici tra i BdB, ragazzi giovanissimi, magari con 4 figli, ma con un livello tecnico e di spericolatezza da fare invidia a molti downhillers... ;-)
Ragazzi con cui condividere emozioni, ed essere felici...

Con la prima Single Speed ho conosciuto Spiedo, un altro matto, appassionato di bici ed eccezionale organizzatore di eventi. Con lui una simpatica compagnia anche internazionale. Quando posso, cerco di non mancare alle iniziative dei Los Lobos...

E così con Spiedo faccio i primi giri in bici da corsa. Scopro la scorrevolezza del mezzo, la posizione areodinamica, l'efficienza della pedalata, la velocità.
La bici da corsa ti permette, con adeguato allenamento, di percorrere lunghe distanze a medie sostenute. Ed il fatto di viaggiare su strada non preclude la possibilità di vedere dei posti magnifici, romantici, di fermarsi a bere una birra o fare uno spuntino a fine giro in qualche trattoria...

Insomma, la bicicletta è un gran bel mezzo di socializzazione, per stare con la gente, e anche bella gente...

Così sabato, dopo aver sbrigato alcune faccende sempre legate alla bici in mattinata, alle 13, dopo un pranzo rapidissimo, parto in direzione Parma. La meta è Noceto. Ho guardato su google maps un possibile percorso e non dovrebbe essere difficile raggiungere il paese. Il sole splende nel cielo azzurro e fortunatamente questa settimana ci ha regalato temperature più miti e l'afa è stata spazzata via dal vento. Mi impongo una andatura rilassata, non voglio fare le corse, altrimenti che gusto c'è, non sono mica in competizione con qualcuno...
Con queste premesse, non scendo mai sotto i 30 Km orari, con un po' di vento a favore e mi stupisco di come si riesca ad viaggiare così bene...
Sulle spalle porto lo zainetto, con il cambio per la sera, le scarpe da ginnastica appese fuori, e il pieno d'acqua nella sacca idrica.
Spiedo, Marcello, Ilaria, Ghido, Bob, mi aspettano là per le 15.
Passo il ponte di Po, proseguo sull'argine, arrivo a Soarza, giro a sinistra per Villanova sull'Arda, poi Busseto, Soragna, Fontanellato. Riesco ad evitare le strade principali più trafficate (per modo di dire) fino a Fontanellato. Nel momento in cui mi avvicino all'autostrada, e alla via Emilia ho qualche difficoltà in più a rimanere lontano dagli stradoni. Bisognerebbe avere il gps e conoscere le strade secondarie di tutto il mondo... :medita:
Sono puntuale a Noceto, ma non avevo considerato che il luogo della partenza del giro era ancora oltre, verso Fornovo Val di Taro... :nunsacci:
Allora gentilmente Spiedo mi viene incontro e mi raccoglie in macchina. Con 50 Km nelle gambe riprendo a pedalare assieme agli altri, in bellissime zone collinari, poco trafficate, ventose, colorate, con bei panorami. Alterniamo salite a tratti in discesa, e ad un certo punto mi viene un languorino... incomincia la ricerca di cibo e individuo diverse piante di frutta lungo la strada. Finalmente riesco ad accaparrarmi delle susine e verso la fine del giro mi mangio 4 bei fichi belli maturi e dolci...
A sera, stanchi e soddisfatti per la bella escursione, infiliamo le gambe sotto al tavolo. Tris di primi, con porzioni abbondanti, formaggio e patate arrosto, vino rosso frizzante e caffé. Una bella e allegra cenetta in compagnia e la serata si conclude nel migliore dei modi...

Arrivo a casa abbastanza presto, ma poi perdo del tempo attaccato al computer, sul forum, a rispondere a qualche stupida discussione sui bike park. Mi rendo conto dopo di aver sprecato delle ore di sonno in stupidate... per fortuna domani la sveglia suona alle 6 e non alle 4.

Domani si va in Svizzera! :cucù:
Alle 7 mi trovo con Spiedo e Bob al casello di Cremona. Trasferiamo le bici e partiamo. Provo la forcella nuova, speriamo regga per un po' all'uso intenso del Perse test.
La strada è lunga: prima giungiamo a Milano dove incontriamo altri bikers del capoluogo lombardo, tra cui Gianni di Pro-M e Alex con cui ho duellato diverse volte in single speed...
Passiamo Como, poi Chiasso, entriamo in Svizzera, Lugano... la strada non finisce mai... anche Spiedo, instancabile guidatone non ne può più. Non avrebbe mai immaginato di finire così lontano. Arriviamo al confine del Canton Ticino, e il Canton du Valais che a sua volta è a due passi dall'Italia e la Val Formazza.
Si scende finalmente dall'auto. L'aria è frizzante, oserei dire frizzantissima. Che vento! Il paesaggio che ci circonda è particolare, le montagne hanno un aspetto ancor più aspro rispetto a quello dei monti che siamo abituati a vedere. È difficile acclimatarsi, per fortuna nell'equipaggiamento che sono abituato a portarmi nello zaino, non manca mai l'antivento. Anche gli altri sono stati previdenti e hanno abbondato con l'abbigliamento invernale. La prima salita che vado ad affrontare è quella del Passo della Novena. 15 Km di asfalto con pendenze non estreme ma che si fanno sentire... Salendo di quota, l'erba, il verde se ne vanno. La roccia la fa da padrona. Roccia e ghiaccio. Le montagne vicine sono state imbiancate recentemente da una spruzzata di neve. Il gruppo si ricompatta al passo, si scende un po' (non vi dico il gelo che ho provato anche con l'antivento) e poi si inizia una breve risalita verso il Ghiacciaio di Gries. Spettacolo della natura, peccato non aver avuto tra le mani una fotocamera...
... dopo aver attraversato qualche residuo di neve a piedi, iniziamo la prima discesa. Le pietre sono lucenti, ricche di minerali e immagino quanto potrebbero tagliare le tenere gomme della mia bici, ma non ci penso più di tanto ed inizio a scendere. I tratti tecnici non mancano e mi diverto a superarli in sella alla Nicolai. Non è come andare con la full, ma me la cavo bene...
Peccato solo che l'acqua abbia scavato delle profonde canaline e che alcuni brevi tratti del sentiero siano quasi impraticabili. Si prosegue in direzione di Riale, siamo di nuovo in Italia. Il paesino è minuto e splendido. Qui ci fermiamo a mangiare qualcosa. Un'ottima polenta coi funghi, una fetta di dolce e il tipico digestivo: degli zuccherini alcolici aromatizzati alla cannella o all'anice. Da batis via el co! bam!
Anche qua mangiamo con un venticello che ci fa venire la pelle d'oca. Penso al Monte Bianco, dovrò attrezzarmi con abiti pesanti altrimenti non me la cavo...
Ci aspetta ancora una salita, a pancia piena, questa volta sterrata, ma molto piacevole in quanto sale gradatamente a tornanti. Ritorniamo in quota e incominciamo a pensare alla discesa che verrà... sarà lunga e divertente, sicuramente... Mentre pedaliamo scorgiamo un gran numero di marmotte: attraversano la strada, si fermano ad osservarci, poi rientrano in tana. Superato qualche tratto a piedi, là dove il sentiero è meno marcato, scorgiamo finalmente il tratto nell'erba che ci riporterà a valle. Cambi di direzione continui, fondo a tratti sassoso, a tratti in terra battuta. Spicco qualche salto qua e là, sembro una cavalletta. Mi diverto anche nell'attraversamento dei torrenti. E riesco anche a non bagnarmi i piedi. La fatica incomincia a farsi sentire, qualcuno rimane attardato ma viene aspettato regolarmente ed il gruppo riprende la marcia. Le difficoltà ci sono e qualcuno affronta i pezzi più ostici a piedi. Un impuntamento improvviso ed inaspettato mi proietta in avanti, fortunatamente non mi faccio nulla. Riprendo la discesa da dove l'avevo interrotta, senza paura. :celopiùg:
La palestra BdB mi ha preparato bene e mi sento a mio agio su questi percorsi.
Ogni tanto penso ai miei amici Milzo, Dario, Wilmer, Giani... ... ... chissà come si staranno divertendo. Riesco quasi a sentire gli urletti di Dario...:spetteguless:
Il tempo è volato e solo alle 18:30 rientriamo alle macchine. E ci aspetta il viaggio di ritorno. Avviso a casa che ritarderò.
Un'ultima birretta in compagnia, e ci si saluta, anche se un po' frettolosamente, con la speranza di rivederci in altre belle occasioni. Un'altra bella giornata in MTB, nuovi bikers, nuovi volti, tante bici diverse, un'unica grande passione in comune.

Particolari gli scenari di questa domenica, forse un antipasto di quello che vedrò questa estate? Non vedo l'ora di ricominciare a pedalare...
Chissà con chi, chissà dove... l'importante è farlo, con gli occhi aperti e serenità nel cuore.
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
47
Brescia-Botticino
Visita sito
Bravi Bdb, che giri fantastici!
Mi dispiace di non aver fatto parte del gruppo "camuno", ma ero in Val di Susa per una due giorni con 77Claud e i Satrapi, il gruppo di bikers con cui esco di solito. Abbiamo fatto due belle gite sulle montagne che contornano Bardonecchia; sabato Val della Rho, Col della Rho, Val Stretta (1550m. di disl.). Domenica un classico: Forte Jafferau. Luoghi e paesaggi sempre da urlo, come la temperatura, che sabato, al Col della Rho, era prossima allo zero. In arrivo, da parte di Claudio, qualche foto e traccia GPS, da parte degli altri, qualche domanda di adesione ai BdB, troppo i migliori!:celopiùg:
E un in bocca al lupo a quelli del Bianco:prost:. Carlo.

ciao BdB ecco alcune foto del nostro bel giro in Piemonte.....come promesso da Carlo il Dentista...











le lascio commentare a Carlo......bei posti neeee?:celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo