BdB (Bikers di Brescia) Progetti 2008 - 31/12 : fine anno da bistiù!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Perse

Biker orso
30/5/07
2.469
20
0
Cremona
Visita sito
Bike
Pipedream Sirius s5
Bisogna ringraziare davvero tanto Mauro per il giro di oggi...
Un giro devastante per la mia bici, ma estremamente appagante...
Meravigliosi i panorami, spettacolare la discesa molto tecnica... a tratti esposta, sempre molto panoramica, veramente emozionante dall'inizio alla fine... bellissimi i tratti flow in mezzo agli alberi...
Che giro stupendo... Bravo Mauro!
 

Diego-bs

Biker tremendus
29/6/05
1.280
0
0
41
brescia
Visita sito
Bravi a tutti!!
io e il bel gilbomorrisssss ci siamo fatti un minitour sui 3cornelli, adesso ci beviamo il te caldo e poi ci facciamo la doccia....
come rimaniamo daccordo per stasera??? ci troviamo da qualche parte o ognuno va per i cavoli suoi??
io e gilbo ci troviamo alle 20.00 nel parcheggio del casello di brescia centro. partenza 20.10
ciao a tuttiiiiiiiiiiiiiiiii
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
36
BS
flickr.com
Il giro mi è piaciuto molto. non credevo che la cima fosse di tale bellezza, così come il panorama (il migliore sul lago d'iseo finora...concordo con milzo).
Discesa molto bella e molto tecnica, senza mai tregua. mi sono incazzato (senza un motivo vero e proprio) in qualche passaggio all'inizio del tratto difficile e questo mi ha precluso di godermela per bene. per quanto mi riguarda, credo andrò a rifarla, sia perchè il giro si fa in quasi mezza giornata, sia perchè merita.
La salita ciottolata è bellissima, mi piace molto fare queste strade "dove ci ha camminato la storia".
Detto questo, direi che, Mauro, hai azzeccato al 100% le tue previsioni, quindi non c'è motivo di essere "deluso" (tra virgolette;-))

le mie foto QUI

a stasera!
 

Vòpian

Biker superis
6/11/08
464
0
0
62
Azzano Mella
www.flickr.com
Domani niente Wolf Ridge...

... il problema non è il cambio... (un accessorio inutile della bici che continua a cocciare contro le rocce :rosik:) ... qualcosa avrei rimediato...
... e neppure il raggio rotto... spezzatosi all'interno del nipple, che girovagava nel cerchio.... prontamente sostituito con uno nuovo...

... ma in questo:

3032317056_bf5bec9654_b.jpg


Asse Hope Pro II spezzato...
:medita::medita::medita:
Incredibile cosa sia capace di fare un bistiù.... :celopiùg::celopiùg:
Non dovrebbe essere difficile rimediare il pezzo nuovo,in una qualsiasi officina al tornio e un lavoretto da 15 minuti
Complimenti per il giro, molto bello veramente molto bello.
Visto che conoscete molti percorsi volevo giusto chiedervi una delucidazione,partendo da Rodengo direzione Polaveno ,sapete indicarmi come evitare la salita per la strada?Domani mattina sono li per un giretto
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
...ne parlavo ieri sera a cena con Seby, devo proprio dire che è stata una gran bella soddisfazione vedervi tutti riuniti e vedere cosa ha portato tutto l'impegno e la voglia di pedalare di questi 3 anni ;-) eh si perchè tutto è partito così http://bike-board.net/community/forum/showpost.php?p=569648&postcount=1 era il 7 febbraio del 2006... non avrei mai pensato di poter arrivare ad un gruppo del genere e soprattutto di poter portare avanti l'idea per così tanto tempo o-o

devo ringraziare tutti voi se questo è stato possibile, voi che siete il BdB Group!!!

permettetemi un ringraziamento particolare a Milzo che con me ha creduto in questo progetto e da allora, come me e forse più di me, con la sua voglia di esplorare lo sta portando avanti ;-)

mi spiace che Silver ormai da tempo non riesca più ad essere dei nostri, con lui avevamo deciso di aprire il topic, a casa sua davanti ad una bella birrozza o-o

nel mio angolino dei ricordi c'è posto per questo: http://www.giani.altervista.org/3cornelli_260306.html il primo tour dei BdB... con già la presenza di Diego che, seppur un pò fancazzista :smile:, non ha mai abbandonato il gruppo!
x i primi 2 mesi noi 4 siamo stati il BdB Group, poi ad aprile si è unito Seby (http://www.giani.altervista.org/img/BdB_Tour_04/BdB_Tour_04_16.JPG) e non ci ha più mollato o-o

ora concludo...

GRAZIE A TUTTI!!! sono stati 3 anni bellissimi!!!
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Grazie a tutti per la bella serata,...non dovevate:oops:
in particolare a chi l'ha organizzata:Giani e chi l'ha aiutato, alla simpatica Kri,....mi ero promesso di scambiare due parole con Andrea1969 ma non c'è stato il tempo,speriamo di vederci presto magari in un giro nei dintorni.

ciao a tutti


l'antica strada Valeriana
Sin dall'antichità, \ Antica Strada Valeriana rappresentava l'unico modo
per raggiungere la Valcamonica via terra dal settore bresciano. Un
predominio che durò fino alla metà dell'800 quando, con l'aumento del
commercio tra le diverse comunità, si decise di costruire il tratto di
litoranea da Marone a Pisogne, sulle pendici della Coma Trentapassi
(ora adibita a pista ciclo-pedonale). Oggi, grazie ad un attento lavoro di
recupero da parte della Comunità Montana del Sebino Bresciano, è
possibile ripercorrere il tratto tra Pilzone d'Iseo e Pisogne lungo le stesse
rotte di merci, persone e pastori che guidavano gli armenti durante la
transumanza.
L'Antica Strada Valeriana offre i suoi spettacolari paesaggi a tutti
coloro che amano immergersi in una natura incontaminata e davvero
eterogenea; un viaggio dalla doppia anima, un percorso di contrasti ed
emozioni. Si è sospesi tra l'acqua del lago e le aride cime delle Prealpi
calcaree. Si cammina tra la vegetazione mediterranea rivierasca con
ulivi, viti, fichi d'India e tra castagni secolari, abeti, agrifogli sulle
pendici del Gòlem (Monte Guglielmo). Si attraversano borghi antichi
ma anche nuovi insediamenti, tra la frequentata riviera e i pascoli della
montagna. Lungo il percorso, oltre alle bellezze di tipo storico-
architettonico costituite dalle numerose chiese, pievi campestri, borghi
rurali, si possono ammirare le meraviglie naturali presenti, i segni delle
glaciazioni e la vegetazione caratteristica. Da Pilzone d'Iseo a
Massenzano ed oltre si cammina su depositi morenici delle cerehie
inteme della glaciazione wùrmiana, l'ultima in senso cronologico. Le
pietre di costruzione, utilizzate per muri ed abitazioni antiche, sono
quelle portate dal ghiacciaio dell'Oglio e qui depositate. Si possono
riconoscere la bianca e nera tonalite del massiccio Adamellino, i grigi
calcari della media Valcamonica, le fìlladi e i luccicanti micascisti della
vicina Val Palot o del più lontano Pian della Regina in Val Saviore o,
ancora, il colore rossastro del verrucano lombardo, roccia arenaria che
costituisce, ad esempio, l'ossatura del Monte Fra alle spalle di Darfo-
Boario. Più avanti, in località Cislano, fanno sfoggio di sé le curiose
"Piramidi", Riserva Naturale Regionale, incastonate tra le dolomitiche
Coma Trentapassi, Punta Cunicolo e Monte Pura. In Val Vandui i pecci
ed i larici crescono tra gli affioramenti di arenaria. Oltre il Passo Croce
di Zone si tornano a calpestare le cerehie moreniche più elevate, per
concludere tra le ricchezze culturali ed artistiche di Pisogne, alle soglie
della Valcamonica.
(tratto dalla carta escurs.Antica Strada Valeriana)
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
36
BS
flickr.com
EDIT: in primis grazie a tutti per la serata di ieri!!

il corno della paura è davvero uno splendido posto! Bello anche con quel po' di neve da calpestare (con le ruote ;-))

Giornata MAGNIFICA (panorami spettacolari su Baldo, Brenta, Carega, Pasubio,val d'adige...e in lontananza le dolomiti, e a sud gli appennini e la pianura padana!) davvero stupendo!

discesa esplo (per i BdB) bella, tutta in single. prima metà (dopo aver affrontato un breve e veloce tratto nel prato:scassat::scassat::scassat::°°(:) molto smossa con pietroni e foglie. seconda parte con qualche tratto roccioso ma nel complesso semplice e molto divertente!
Giro molto appagante!
tra poco le foto!
 

Wrangler66

Biker cesareus
26/2/06
1.613
5
0
58
Cignano (BS)
www.facebook.com
Bike
Transition patrol full carbon
vedo che sono il primo a parlare del giro fatto oggi.......................BELLO, veramente ero partito con l'idea di fare un giretto giusto per digerire lo spiedo e invece ho dovuto ricredermi fantastici i panorami meteo ftupendo il Baldo ci ha accompagnati per quasi tutto il giro
la discesa è bella e a tratti anche tosta per il fondo veramente difficile ,foglie e sassi moooolto smossi ..ho avuto l'occasione di provare la nuova forka e le sensazioni sono ottime l'è na bestia........anche se devo ammettere non sono ancora in grado di sfruttarla a pieno ...........grazie ragazzi per la compagnia e peril bel giro
Perse an gaba ne:hahaha::scassat:
 

Perse

Biker orso
30/5/07
2.469
20
0
Cremona
Visita sito
Bike
Pipedream Sirius s5
Avevo detto che non mi sarei collegato..
... invece eccomi qua!

Bellissima giornata.
Il giro è davvero bello...
La salita è si su asfalto, ma è scenograficamente molto carina...
E' bello salire con pareti di roccia alte centinaia di metri al tuo fianco... mestosissime, e sentirti piccolo piccolo, una pulce...
Poi una volta sul Corno della Paura, inizia lo spettacolo.
Panorami da favola, e bellissime strade e sentieri...

Sono acciaccato per un volo piuttosto serio che ho fatto qua:

3035716626_367dd8b5b7.jpg


Come potete vedere, niente di tecnico, nessun tornantino, i terreno non presenta particolari difficolta...
... eppure sono acciaccato un po' ovunque, con una dolorosa botta alla coscia sinistra...
Comunque mi riprenderò presto...

Ora guardo le mie foto, e poi vediamo...

P.S. GRAZIE PER IERI SERA. BELLISSIMA SERATA. OTTIMA CENA.
GRAZIE GIANI, GRAZIE BDB. SIETE TUTTI BELLISSIMI
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo