Club Banshee Rune

Tommyxx

Biker superis
14/9/15
428
17
0
Mandello del lario
Visita sito
Bike
Banshee rune
se hai conoscenze, fallo riverniciare a polvere e poi fatti fare decal custom, spendi meno che avere una verniciatura dedicata (se ho capito quello che vuoi fare, vorrebbe dire aerografarlo, non proprio economico)...per sverniciarlo, anche se secondo me è un delitto togliere il giallo fluo ;-), prendi uno sverniciatore chimico (non farlo sabbiare)...lo trovi nei brico, è una specie di gel, lo passi con un pennello, lasci agire qualche minuto e la vernice viene via che è un piacere (avevo fatto così con la vecchia nomad).
Ciao stilgar, no nn aerografate, pensavo a adesivi custom e poi qlk mano di lucido sopra! Ma e' tutto ancora solo su carta! Diciamo chebil giallo mi piace un sacco ma yutta nera opaca con adesivi nero lucido mi fa sbavare!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
allora puoi fare come ti ho detto...svernici...fai riverniciare del colore che vuoi, decal custom, mano di trasparente...bici nuova ;-)
se hai qualche amico carrozziere credo tu possa cavartela con poco, al netto di arrangiarti a smontare tutto (cuscinetti inclusi) e sverniciare.
 

Tommyxx

Biker superis
14/9/15
428
17
0
Mandello del lario
Visita sito
Bike
Banshee rune
allora puoi fare come ti ho detto...svernici...fai riverniciare del colore che vuoi, decal custom, mano di trasparente...bici nuova ;-)
se hai qualche amico carrozziere credo tu possa cavartela con poco, al netto di arrangiarti a smontare tutto (cuscinetti inclusi) e sverniciare.
Si si l'idea e' quella..... Per ora solo idea ma se mai un domani lo faro' sarai il primo a vederla :)!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
Ciao stilgar, no nn aerografate, pensavo a adesivi custom e poi qlk mano di lucido sopra! Ma e' tutto ancora solo su carta! Diciamo chebil giallo mi piace un sacco ma yutta nera opaca con adesivi nero lucido mi fa sbavare!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

me pensa che io farei cambio con un qualsiasi colore pur di non averla nera, mi sarebbe piaciuta di più verde o giallo fluo o raw...ma pazienza!!! almeno per un anno non ci penso, magari prossima volta che cambio i cuscinetti!! considera che è un lavorone!!! impieghi per me circa 15 ore tra smontare tutto, sverniciare e rimontare...e un po' di soldi..35 di grafiche+ le pelliccole trasparenti tipo shelter+verniciatura....
 

Tommyxx

Biker superis
14/9/15
428
17
0
Mandello del lario
Visita sito
Bike
Banshee rune
me pensa che io farei cambio con un qualsiasi colore pur di non averla nera, mi sarebbe piaciuta di più verde o giallo fluo o raw...ma pazienza!!! almeno per un anno non ci penso, magari prossima volta che cambio i cuscinetti!! considera che è un lavorone!!! impieghi per me circa 15 ore tra smontare tutto, sverniciare e rimontare...e un po' di soldi..35 di grafiche+ le pelliccole trasparenti tipo shelter+verniciatura....
A me fanno impazzire i telai neri opachi.... Poi devo ammetter che il giallo fluo e' veramente bello, forse per via dello shelter rovinato mi sembra piu bruttina! La mia piu che altro e' un idea, per il tempo non e' un problema per me la bici vuol dire anche questo, passare ore a sistemare, smontare, rimontare, modificare, mi piace, ne capisco e mi viene anche abbastanza semplice, alla fine faccio il metalmeccanico :)!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
La verniciatura delle banshee fa pietà

guarda altro che vernice che fa pietà...è la prima volta che mi delude...un telaio in alluminio invecchiato a T6 dovrebbe essere ben più duro di un copertone....si vede anche dalla foto che è bello segnato e bello profondo...poi che non sia un problema che rechi danni è praticamente sicuro però tira il culo...

ae736b92232f46f1af257c1bfccd9f39.thumbnail.jpg


df250feeaee348d6844a209261680e34.thumbnail.jpg
 

Tommyxx

Biker superis
14/9/15
428
17
0
Mandello del lario
Visita sito
Bike
Banshee rune
guarda altro che vernice che fa pietà...è la prima volta che mi delude...un telaio in alluminio invecchiato a T6 dovrebbe essere ben più duro di un copertone....si vede anche dalla foto che è bello segnato e bello profondo...poi che non sia un problema che rechi danni è praticamente sicuro però tira il culo...

ae736b92232f46f1af257c1bfccd9f39.thumbnail.jpg


df250feeaee348d6844a209261680e34.thumbnail.jpg
Azzzz! Sembra che sia stata "molata" dalla ruota! Non e' che si e' incastrato un sasso nel copertone?!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
[MENTION=92262]magic_d[/MENTION]

Intanto complimenti per l'inventiva ed il lavoro svolto, pero' ,per lavorare con precisione e soprattutto veloci anche l'utensile giusto e' parte del successo e garanzia di un lavoro eseguito ad arte per la massima soddisfazione...
Io cominciai acquistando solo le misure necessarie al mio telaio , poi , per richieste di amici che mi affidano lavori di revisioni dei telai e delle sospensioni ,(a scopo di passione con modesti riconoscimenti economici e per garantirsi un lavoro eseguito in maniera completa e certa)ho completato la ... chiamiamola "raccolta " acquistando i kit per tutte le misure di telai di utensili estrattori-inseritori RRP , oltre poi a quelli della Hope ,Mavic e via discorrendo ...
Francamente , venendo anche io , dalla costruzione di utensili artigianali , ne ho riscontrato il beneficio ...che poi diventa rilevante l'utilizzo per chi esegue lavori su telai in carbonio.
Ordinai i kit RRP qui :
http://www.hibike.it/rrp-cuscinetto-un-e-auspress-adattatore-p76b35f84d147e330c4751192e5551998

Successivamente mi sono allestito tutto in cassetta dedicata in foto allegata.
Il totale del tutto poi fa la somma investita che diventa alquanto onerosa .... ma un po' per volta , la si recupera con i lavori.
E per chi si attrezza solo per uso personale, anche qui il costo dell'investimento si recupera calcolando quanto costerebbe un meccanico...con il senno del poi se e come lo esegue il lavoro... ;-)
 

Allegati

  • WP_20151010_008.jpg
    WP_20151010_008.jpg
    238,7 KB · Visite: 36

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
Intanto complimenti per l'inventiva ed il lavoro svolto, pero' ,per lavorare con precisione e soprattutto veloci anche l'utensile giusto e' parte del successo e garanzia di un lavoro eseguito ad arte per la massima soddisfazione...
Io cominciai acquistando solo le misure necessarie al mio telaio , poi , per richieste di amici che mi affidano lavori di revisioni dei telai e delle sospensioni ,(a scopo di passione con modesti riconoscimenti economici e per garantirsi un lavoro eseguito in maniera completa e certa)ho completato la ... chiamiamola "raccolta " acquistando i kit per tutte le misure di telai di utensili estrattori-inseritori RRP , oltre poi a quelli della Hope ,Mavic e via discorrendo ...
Francamente , venendo anche io , dalla costruzione di utensili artigianali , ne ho riscontrato il beneficio ...che poi diventa rilevante l'utilizzo per chi esegue lavori su telai in carbonio.
Ordinai i kit RRP qui :
[url]http://www.hibike.it/rrp-cuscinetto-un-e-auspress-adattatore-p76b35f84d147e330c4751192e5551998[/URL]

Successivamente mi sono allestito tutto in cassetta dedicata in foto allegata.
Il totale del tutto poi fa la somma investita che diventa alquanto onerosa .... ma un po' per volta , la si recupera con i lavori.
E per chi si attrezza solo per uso personale, anche qui il costo dell'investimento si recupera calcolando quanto costerebbe un meccanico...con il senno del poi se e come lo esegue il lavoro... ;-)
hai ragione....però a parte la pressa (io ho solo quella grandeda serie sterzo) i pezzi blu e rossi sono pezzi che al tornio si realizzano facilmente...quindi magari mi attrezzerò meglio, io avevo costruito i tamponi stile quelli per le ruote, però ho visto che senza un metodo per pressare, non si inseriscono bene, e prima di fare il lavoro, non ci avevo pensato....
 

Tommyxx

Biker superis
14/9/15
428
17
0
Mandello del lario
Visita sito
Bike
Banshee rune
Complimenti per l'attrezzatura!! Per inserire i cuscinetti il piu e' imboccare il cuscinetto dritto!! Senza un apposito strumento sirischia di fare danni sopratutto sull alluminio! Ad avere amici a cui poter fare manutenzione anche solo per recuperare i soldi per l'attrezzature non sarebbe male :)! Loro risparmiano e tu ti fai l'officina

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
hai ragione....però a parte la pressa (io ho solo quella grandeda serie sterzo) i pezzi blu e rossi sono pezzi che al tornio si realizzano facilmente...quindi magari mi attrezzerò meglio, io avevo costruito i tamponi stile quelli per le ruote, però ho visto che senza un metodo per pressare, non si inseriscono bene, e prima di fare il lavoro, non ci avevo pensato....
Vero , tutto e' possibile , ma immagini tra una barra di alluminio pieno ,il suo costo, il lavoro per disegnarli e costruirli, il tempo ed il lavoro? Anche questo va' in conto!

Complimenti per l'attrezzatura!! Per inserire i cuscinetti il piu e' imboccare il cuscinetto dritto!! Senza un apposito strumento sirischia di fare danni sopratutto sull alluminio! Ad avere amici a cui poter fare manutenzione anche solo per recuperare i soldi per l'attrezzature non sarebbe male :)! Loro risparmiano e tu ti fai l'officina

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ti assicuro che la precisione e' al massimo soprattutto nella ortogonalita' e/o perpendicolarita' che dir si voglia ,di inserimento dei cuscinetti .
Piu' che farmi l'officina ... me la guadagno con la passione .... non credi? ;-)
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
347
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Niente che non si possa fare con una barra filettata e utilizzando gli anelli esterni dei cuscinetti vecchi aperti. Io ho revisionato così due telai, un Nukeproof Scalp è una Stumpjumper fsr. Bisogna fare attenzione nell'inserire il cuscinetto perfettamente perpendicolare, la cosa sarà facilitata se sul telaio hai superfici abbastanza "piane" e "parallele". Con un po' di manualità il lavoro è più che fattibile.
 
  • Mi piace
Reactions: jack11

Tommyxx

Biker superis
14/9/15
428
17
0
Mandello del lario
Visita sito
Bike
Banshee rune
Vero , tutto e' possibile , ma immagini tra una barra di alluminio pieno ,il suo costo, il lavoro per disegnarli e costruirli, il tempo ed il lavoro? Anche questo va' in conto!


Ti assicuro che la precisione e' al massimo soprattutto nella ortogonalita' e/o perpendicolarita' che dir si voglia ,di inserimento dei cuscinetti .
Piu' che farmi l'officina ... me la guadagno con la passione .... non credi? ;-)
Certo che e' guadagnata!! Era quello che volevo dire :)! Infondo pure a me piace far manutenzione alla bike ;) e a parte attrezzi specifici con quello che ho riesco a far quasi tutto e alla fine quanto salgo in sella la soddisfazione e' decisamentw di piu!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
Vero , tutto e' possibile , ma immagini tra una barra di alluminio pieno ,il suo costo, il lavoro per disegnarli e costruirli, il tempo ed il lavoro? Anche questo va' in conto!

;-)
si ma quando si studia e non si porta a casa uno stipendio, costa meno il tempo che le cose già fatte, a disegnare quei pezzi ci metto 5 minuti che son assialssimmetriche, poi a realizzarle uno si diverte anche!!!

ps sto montando un nuovo set di cerchi sta volta sobrio!! cerchio nero e nipples neri, raggi cx ray a lama e mozzo rosso! ovviamente con canale interno 30!!!
 

magic_d

Biker serius
22/9/11
192
13
0
Treviso
Visita sito
si ma quando si studia e non si porta a casa uno stipendio, costa meno il tempo che le cose già fatte, a disegnare quei pezzi ci metto 5 minuti che son assialssimmetriche, poi a realizzarle uno si diverte anche!!!

ps sto montando un nuovo set di cerchi sta volta sobrio!! cerchio nero e nipples neri, raggi cx ray a lama e mozzo rosso! ovviamente con canale interno 30!!!



Ma che cerchi?? E che mozzi?? E poi da 26?
Illuminaci..
Ps. Certo che mi sembra strano che un copertone possa fresare un relaio!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
Ma che cerchi?? E che mozzi?? E poi da 26?
Illuminaci..
Ps. Certo che mi sembra strano che un copertone possa fresare un relaio!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
uguali a quelli di prima ma alla black, andavano troppo bene, poi scorrono da paura con cuscinetti zero factory..quelli grazie ai quali Gambirasio a vinto l'italiano per 2 centesimi su 20 minuti di gara...poi ho un altro paio di novità!!!c'è anche un pezzo in carbonio!!quando mi torna la formula dall'assistenza monto tutto e vi faccio una fotina!!!
 
  • Mi piace
Reactions: krj

Tommyxx

Biker superis
14/9/15
428
17
0
Mandello del lario
Visita sito
Bike
Banshee rune
Ecco antendiamo foto! Io invece ho fatto il set dt swiss. Ex471 su mozzi 350. Raggi sfinati champion, ma questi ultimi poi vedro' di cambiarli magari con i sapim cx-ray :)! Ora sto aspettando la gomma post, HD sg trail, dischi nuovi flottanti hope 203-183. Poi appena le finanze me lo permettono prendero' il freno hope v4 da mettere all anteriore e l'E4 che ora e' avanti lo sposto dietro! Poi mancherebbe la guarnitura, ora ho una tripla convertita a mono, e poi il grosso e' fatto!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo