Club Banshee Rune

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
Tutto vero quanto scrivete ma imho bisogna sfatare la leggenda metropolitan dell'eccessivo peso della Rune.
Sicuramente nn è leggera e personalmente la trovo una caratteristica da migliorare rispetto ad altre ( ad esempio rinunciare al sistema carro / forcellini cosi configurabile ) ma rispetto ad altre della sua categoria ( endure in alu ) nn è certo piu pesante !
Inutile confrontarla con una Nomad C per il peso è più corretto farlo rispetto ad una Spartan in ALu o ad una Capra in Alu o ad una Patrol per rendersi conto che le differenze nn sono abissali.

My 2 cents

:il-saggi:

sono d'accordo, non è una piuma ma ha la caratteristica di avere un ottima motricita' e in salita puo' risultare meno ''stancante'' di altre bici piu' leggere.
certo, ho provato un nomad 3, ottima bici, in salita il 1.5 kg in meno si sente in termini di reattività ma se si mantiene una pedalata regolare anche la Rune si difende molto bene (ovvio , tutto soggettivo).
come diceva giustamente Krj per me è una bici polivalente , molto ben regolabile ( leggasi geometrie, aspetto molto importante da non sottovalutare) dall' ottimo rapporto peso/costo/prestazioni.
poi secondo me c'è da valutare con attenzione lo stato di allenamento fisico....sono convinto che se ci si abitua a pedalare una bici molto leggera, il nostro fisico si abitua ad impegnarsi per quel tipo di sforzo, morale, nel giro di qualche mese anche una bici da 12 kg puo' risultare cmq impegnativa.
qualche anno fa avevo una Mde da 17.6 kg e 190 di escursione e ci facevo gli stessi giri che faccio ora con una bici piu' leggera di 3kg...ammetto che la differenza di peso è veramente notevole e si sente ma non è determinante, se ora però di punto in bianco dovessi tornare a pedalare un traliccio del genere prenderei in considerazione una ebike...:smile:
 
  • Mi piace
Reactions: krj and stilgar

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
Boh. Se confronto il peso del telaio con ammo con una Uncle Jimbo, c'è quasi un kg.
vero, senza confrontare con le rivali in carbonio, su alcune enduro alu è cmq "pesantella"...per il resto però sono abbastanza d'accordo con @lucky69...non è una piuma ma si sale...poi dipende sempre che uso se ne fa...io giri con tanto dislivello (e per il mio tanto intendo sopra i 1400) li faccio raramente...e quando li faccio alla fine il peso lo noto...però fortunatamente non ho mai avuto bici più leggere per cui non so quanto sia faticosa effettivamente:smile::smile::smile:.

per la cronaca, ad oggi sono 14.9 con gomme robustelle (dietro ho la wild grip reinforced che supera il kg)...ho a casa una maxxis tomahawk da 8 etti da provare (quando avrò voglia di imbrattarmi di lattice per tirar giù la Michelin (tra l'altro gran gomma, paga un po' su fango, per il resto nulla da eccepire). buttandoci dentro un bel po' di euro potrei scendere di 5-6 etti (gomme, anche se mi lasciano sempre un po' perplesso gomme troppo tirate, sostituire il db con altro più leggero, e magari lavorare sulla trasmissione) però no so quanto valga la pena...anche perchè a conti fatti quando cominci a ragionare per togliere etti conviene fare il conto di 1 euro a grammo:smile: e la spesa diventa un po' significativa...
 
  • Mi piace
Reactions: krj

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
vero, senza confrontare con le rivali in carbonio, su alcune enduro alu è cmq "pesantella"...per il resto però sono abbastanza d'accordo con @lucky69...non è una piuma ma si sale...poi dipende sempre che uso se ne fa...io giri con tanto dislivello (e per il mio tanto intendo sopra i 1400) li faccio raramente...e quando li faccio alla fine il peso lo noto...però fortunatamente non ho mai avuto bici più leggere per cui non so quanto sia faticosa effettivamente:smile::smile::smile:.

per la cronaca, ad oggi sono 14.9 con gomme robustelle (dietro ho la wild grip reinforced che supera il kg)...ho a casa una maxxis tomahawk da 800 etti da provare (quando avrò voglia di imbrattarmi di lattice per tirar giù la Michelin (tra l'altro gran gomma, paga un po' su fango, per il resto nulla da eccepire). buttandoci dentro un bel po' di euro potrei scendere di 5-6 etti (gomme, anche se mi lasciano sempre un po' perplesso gomme troppo tirate, sostituire il db con altro più leggero, e magari lavorare sulla trasmissione) però no so quanto valga la pena...anche perchè a conti fatti quando cominci a ragionare per togliere etti conviene fare il conto di 1 euro a grammo:smile: e la spesa diventa un po' significativa...

Tutto vero ma un kg rispetto alla media delle endure sul mercato a parità di ammo imho nn ci sta :spetteguless:.

Certo che se si confronta una Rune con il db rispetto ad altra endure in alu con fox float.

:celopiùg:
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
Tutto vero ma un kg rispetto alla media delle endure sul mercato a parità di ammo imho nn ci sta :spetteguless:.

Certo che se si confronta una Rune con il db rispetto ad altra endure in alu con fox float.

:celopiùg:
un kg no...però credo che con alcune endurone in alu 6-7 etti ci ballano...a occhio eh! quando avro necessità di pulizie generali, farò la peseta del mio telaio nudo e crudo....a occhio stimo sui 4 e qualcosa (telaio+ammo e ss).
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
peserà di più, ma secondo me è giusto così, inutile nascondere che dove c'è un peso minore c'è meno materiale, meno rinforzi ecc...perché i profilati di alluminio che usano le varie marchè sono sempre quelli secondo me, o per lo meno sono tutte leghe 6000 dell'alluminio, il che vuol dire che banshee sovradimensionerà un po i tubi e metterà più riinforzi, e quindi è una bici più resistente e a me non dispiace, sta cosa, la mia bici deve tenere nel tempo, anche agli abusi secondo me.
 
  • Mi piace
Reactions: lucky69

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
peserà di più, ma secondo me è giusto così, inutile nascondere che dove c'è un peso minore c'è meno materiale, meno rinforzi ecc...perché i profilati di alluminio che usano le varie marchè sono sempre quelli secondo me, o per lo meno sono tutte leghe 6000 dell'alluminio, il che vuol dire che banshee sovradimensionerà un po i tubi e metterà più riinforzi, e quindi è una bici più resistente e a me non dispiace, sta cosa, la mia bici deve tenere nel tempo, anche agli abusi secondo me.
[MENTION=57072]jack11[/MENTION] credo che siamo tutti d'accordo che è una bici iper-robusta e che tiene nel tempo...sono solo sfumature da "forum"...nel senso che la rune è probabilmente paragonabile alle vecchie freeride (mi viene in mente il vp-free) che erano "pese" ma pedalabili, piuttosto che delle "endurone" da gara con pesi un po' più tirati...io non lo nego che ogni tanto mi guardo attorno e valuto di cambiarla per prendere qualcosa di più leggero...poi gira che ti rigira, la vedo in box, la uso e mi passa proprio la voglia di venderla :-)
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
v...e quando li faccio alla fine il peso lo noto...però fortunatamente non ho mai avuto bici più leggere per cui non so quanto sia faticosa effettivamente:smile::smile::smile:.

per la cronaca, ad oggi sono 14.9 con gomme robustelle (dietro ho la wild grip reinforced che supera il kg)...ho a casa una maxxis tomahawk da 800 etti da ..

Certo che se. Usi gomme da 8 chili l'una.... Muhahahahah

Ciò:loll:
 
  • Mi piace
Reactions: stilgar

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
peserà di più, ma secondo me è giusto così, inutile nascondere che dove c'è un peso minore c'è meno materiale, meno rinforzi ecc...perché i profilati di alluminio che usano le varie marchè sono sempre quelli secondo me, o per lo meno sono tutte leghe 6000 dell'alluminio, il che vuol dire che banshee sovradimensionerà un po i tubi e metterà più riinforzi, e quindi è una bici più resistente e a me non dispiace, sta cosa, la mia bici deve tenere nel tempo, anche agli abusi secondo me.
. :celopiùg:
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
Mi sembra di ricordare che tra i telai in versione verniciata e la raw, quest'ultima pesasse quasi 4 etti in meno.
Possibile?
mi pare di ricordare (forse trovi qualcosa all'inizio del thread) che la differenza tra anodizzato e verniciato fosse di 250gr circa. devi considerare poi che il telaio è stato alleggerito di circa 200gr tra la versione 2014 e 2015 mi pare (insomma tra la versione come la mia senza il passaggio interno per il reggisella e la versione successive con il foro sul piantone).
 

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
mi pare di ricordare (forse trovi qualcosa all'inizio del thread) che la differenza tra anodizzato e verniciato fosse di 250gr circa. devi considerare poi che il telaio è stato alleggerito di circa 200gr tra la versione 2014 e 2015 mi pare (insomma tra la versione come la mia senza il passaggio interno per il reggisella e la versione successive con il foro sul piantone).

Secondo Keith la versione 2016 che usa leghe 7005 T6 ed è idroformata è in linea con le concorrenti della stessa categoria. A breve pubblichera I pesi o magari DSC (:il-saggi:) che ha iniziato a ricevere le prime potrebbe da un aggiornamento in merito.

Largo circa trovo in rete che la Patrol alu pesa circa 3.6kg, la Spartan 3.4kg e la Rune L 3.6.

Imho peso/prestazioni( up&down) è molto valida.

:celopiùg:
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
Secondo Keith la versione 2016 che usa leghe 7005 T6 ed è idroformata è in linea con le concorrenti della stessa categoria. A breve pubblichera I pesi o magari DSC (:il-saggi:) che ha iniziato a ricevere le prime potrebbe da un aggiornamento in merito.

Largo circa trovo in rete che la Patrol alu pesa circa 3.6kg, la Spartan 3.4kg e la Rune L 3.6.

Imho peso/prestazioni( up&down) è molto valida.

:celopiùg:


mmm lega 7000 del'alluminio, quindi ergal non me convice, per me è meglio la 6000, invecchiata a T6 è sempre un rischio, che è un attimo formare dei precipitati incoerenti che indeboliscono il telaio. il nostro 2015 invece che lega utilizzava? non ci avevo guardato perchè all'epoca non ci capivo nulla di leghe, ma dopo aver studiato metallurgia mi si è aperto un mondo!
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
grazie [MENTION=13633]maramouse[/MENTION]
letta...diciamo che sulla nuova non cambia imho granchè rispetto alle v2 precedent, se non che è ulteriormente incattivita per la discesa.
mi piacerebbe tanto tanto avere la possibilità di fare un test comparativo con la spitfire, sulla carta credo che oggi come oggi comprerei quest'ultima...
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
grazie [MENTION=13633]maramouse[/MENTION]
letta...diciamo che sulla nuova non cambia imho granchè rispetto alle v2 precedent, se non che è ulteriormente incattivita per la discesa.
mi piacerebbe tanto tanto avere la possibilità di fare un test comparativo con la spitfire, sulla carta credo che oggi come oggi comprerei quest'ultima...

Quoto
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
grazie [MENTION=13633]maramouse[/MENTION]
letta...diciamo che sulla nuova non cambia imho granchè rispetto alle v2 precedent, se non che è ulteriormente incattivita per la discesa.
mi piacerebbe tanto tanto avere la possibilità di fare un test comparativo con la spitfire, sulla carta credo che oggi come oggi comprerei quest'ultima...

io pure, per quello che faccio temo che geometrie così rilassate influiscano negativamente sulla guida lenta e trialistica
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo