Bandiere regionali

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
io voglio l'alabarda triestina!!!!!
alabarda2.gif
 

Bomber70

Biker grossissimus
io la bandiera del Friuli Venezia Giulia non la metterò MAI.
perchè il Friuli Venezia Giulia ha adottato come simbolo l'aquila, che è simbolo del solo Friuli e provincia di Udine. dimenticandosi che esiste la Venezia Giulia, e che capoluogo regionale non è Udine ma Trieste.

[...]
cmq bella inziativa Marco l'dea delle bandierine
Anche l'Umbria ha adottato i ceri di Gubbio, mentre Perugia ha un bellissimo Grifo bianco in campo rosso, ben altra cosa rispetto a quello che sventola sotto il mio profilo...
Se avesse adottato il grifo, i ternani sarebbero insorti...
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
non consoco bene i problemi simili che avvengono in altre regioni.

qui da me, la componente Friulana delle tre province (Ud, Pn, Go) è sempre stata apertamente schierata contro Trieste, a partire da quando è diventata capoluogo regionale (anche se i veri attriti sono iniziati quando sono stati assegnati i fondi per la costruzione dell'ospedale di Trieste)

io la vedrei molto bene una autonomia della Venezia Giulia, che comprenda la provincia di Ts e la costa di quella di Go... anche perchè veramente da queste parti non c'è alcun legame col Firuli inteso come zona geografica e non come regione
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
...insomma...in parole povere...bocciata la sperimentazione delle bandierine...(ma era sperimentale?:mrgreen:)

Si, è sperimentale fino al 2010, giusto il tempo che Muldox finisca di disegnare a mano e poi scannerizzare gli stemmi di tutti i rioni del bel paese (dovrebbero essere un 12.000circa) e che gli attriti tra il rione S. Giuseppe Addolorato di Varallo Pombia abbia risolto gli insanabili ed antichi problemi con il rione S. Costantina Incatenata (nati per la spartizione delle ciliege di un albero proprio sul connfine....).

Abbiate fiducia! :i-want-t:
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Si, è sperimentale fino al 2010, giusto il tempo che Muldox finisca di disegnare a mano e poi scannerizzare gli stemmi di tutti i rioni del bel paese (dovrebbero essere un 12.000circa) e che gli attriti tra il rione S. Giuseppe Addolorato di Varallo Pombia abbia risolto gli insanabili ed antichi problemi con il rione S. Costantina Incatenata (nati per la spartizione delle ciliege di un albero proprio sul connfine....).
Abbiate fiducia! :i-want-t:
Non erano ciliegie. Trattasi di pianta di melograno, che trovandosi proprio sul confine delle due contrade, vedeva i bambini dell'epoca ottocentesca combattere accesissime battaglie per la conquista dei migliori pomi.
Un giorno l'aministratore del tempo del paese prese la decisione e oltre a tagliare la testa al toro decise di tagliare anche la pianta, da qui lo stemma araldico del comune di Roccafilisecchi che è rappresentato da un tronco d'albero di melograno senza rami alcuno.
:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo