Bandiere regionali

GROOVEJET

Biker superis
9/9/07
351
0
0
49
Castellarano (RE)
Visita sito

riquoto,...............e ribadisco che per me i simboli regionali sono un pò piccolini............

(che sia perchè sono miope?)
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
In effetti anche in Piemonte abbiamo dei problemi: un mio cuggino che sta in provincia di Asti è insopportabile, mentre si dice che a Cuneo tengano le luci accese anche di giorno per fare gli splendidi,...pensandoci bene però anche in prov. di Alessandria c'è malumore con i "mandrogni": indubbiamente le bandiere dei rioni servono al più presto, se si vuole evitare una guerra intestina.
Diretur FAI PRESTO!
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
io la bandiera del Friuli Venezia Giulia non la metterò MAI.
perchè il Friuli Venezia Giulia ha adottato come simbolo l'aquila, che è simbolo del solo Friuli e provincia di Udine. dimenticandosi che esiste la Venezia Giulia, e che capoluogo regionale non è Udine ma Trieste.

tantochè la stessa Wikipedia dice :
"La scelta di mettere come capoluogo regionale Trieste, fu fatta per dare a questa città in declino dalla fine della Prima guerra mondiale, un ruolo amministrativo importante. La città dalla storia recente importante e travagliata, nel XIX secolo fu il principale porto dell'Impero Austro-Ungarico ed uno dei maggiori porti del Mediterraneo, nonché polo culturale di una certa importanza, ragioni per le quali godeva di un certo prestigio internazionale. Trieste, dal 1919 simbolo del nazionalismo italiano, è però estranea alla regione storica e geografica del Friuli, ed è tuttora fortemente osteggiata dalla componente friulana di Pordenone, Udine e Gorizia."

cmq bella inziativa Marco l'dea delle bandierine
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo